INNOVATEC, società focalizzata su transizione energetica ed ambientale (secondo estratto)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mercati: da domani al via NextGems 2023
Oggi 15:45 - MF-DJ

MILANO (MF-NW)--Si terra'' a partire da domani a Palazzo Mezzanotte la quarta edizione di NextGems, investor conference organizzata da Virgilio ir e Twin con il supporto di Borsa Italiana. L''evento e'' nato nel 2019 per connettere le societa'' italiane con una capitalizzazione minore o pari a 100 milioni di euro con la comunita'' finanziaria. E'' quanto si legge in una nota. Sono 52 le aziende che presenteranno la loro storia e gli ultimi risultati in incontri one-to-one e in sessioni plenarie con circa 110 investitori istituzionali accreditati. Nel dettaglio, i protagonisti di domani sono A.B.P. Nocivelli, Askoll Eva, Casta Diva Group, Circle, Convergenze, Cube Labs, Datrix, Doxee, Ecosuntek, Energy, Esi, Eviso, Expert.ai, Finanza.tech, Giglio.com, Grifal, Lindbergh, Neodecortech, Officina Stellare, Osai AS, Planetel, Promotica, Svas Biosana, TMP Group, Trevi Fin. Industriale e Valsoia. Dopodomani, invece, sara'' la volta di Abc Company, Almawave, Altea Green Power, Cofle, Comal, Creactives Group, Digitouch, Franchetti, Friulchem, Gruppo Fos, Idntt, Impianti, Imprendiroma, Innovatec, Itway, Maps Group, Redfish LTC, Res, Riba Mundo, Solid World Group, Spindox, Take Off, Tenax International, Tessellis, Trawell Co, Valtecne. La conference e'' sponsorizzata da Banca Profilo, Bper Banca, EnVent Italia Sim, Intermonte-Websim Corporate, con la partnership di Alpha Blue Ocean e dello studio legale Greenberg Traurig Santa Maria. Forte presenza dei fondi di investimento inglesi e francesi, rispettivamente con l''8% e il 7% di partecipazione. Complessivamente i meeting organizzati nelle due giornate sono 540.
com/bem
 
Mercati: da domani al via NextGems 2023
Oggi 15:45 - MF-DJ

MILANO (MF-NW)--Si terra'' a partire da domani a Palazzo Mezzanotte la quarta edizione di NextGems, investor conference organizzata da Virgilio ir e Twin con il supporto di Borsa Italiana. L''evento e'' nato nel 2019 per connettere le societa'' italiane con una capitalizzazione minore o pari a 100 milioni di euro con la comunita'' finanziaria. E'' quanto si legge in una nota. Sono 52 le aziende che presenteranno la loro storia e gli ultimi risultati in incontri one-to-one e in sessioni plenarie con circa 110 investitori istituzionali accreditati. Nel dettaglio, i protagonisti di domani sono A.B.P. Nocivelli, Askoll Eva, Casta Diva Group, Circle, Convergenze, Cube Labs, Datrix, Doxee, Ecosuntek, Energy, Esi, Eviso, Expert.ai, Finanza.tech, Giglio.com, Grifal, Lindbergh, Neodecortech, Officina Stellare, Osai AS, Planetel, Promotica, Svas Biosana, TMP Group, Trevi Fin. Industriale e Valsoia. Dopodomani, invece, sara'' la volta di Abc Company, Almawave, Altea Green Power, Cofle, Comal, Creactives Group, Digitouch, Franchetti, Friulchem, Gruppo Fos, Idntt, Impianti, Imprendiroma, Innovatec, Itway, Maps Group, Redfish LTC, Res, Riba Mundo, Solid World Group, Spindox, Take Off, Tenax International, Tessellis, Trawell Co, Valtecne. La conference e'' sponsorizzata da Banca Profilo, Bper Banca, EnVent Italia Sim, Intermonte-Websim Corporate, con la partnership di Alpha Blue Ocean e dello studio legale Greenberg Traurig Santa Maria. Forte presenza dei fondi di investimento inglesi e francesi, rispettivamente con l''8% e il 7% di partecipazione. Complessivamente i meeting organizzati nelle due giornate sono 540.
com/bem
👍🤞
 
scusate quando decideranno la data per l'emissione dei warrant?
 
Come anticipato, la mano di INCI si comincia a vedere anche in ESI. I tasselli piano piano cominciano ad andare al loro posto. Dopo anni di "navigare a vista", finalmente ESI ha una strategia. Non è certo un Ebitda mostruoso, ma un 9% a fine 2026 rispetto allo zero assoluto del 2022 e 2023 non è niente male, considerando anche che la controllata capitalizza 11 mln di euro e prevedono 14 mln di ebitda cumulato in tre anni. Molto interessante la redditività (EBIT) vista all' 8%, cioè poco meno della marginalità (EBITDA). E cmq ESI sarà il braccio operativo per lo sviluppo di quelle autorizzazioni del ftv che INCI metterà all'asta con annessa costruzione degli impianti fotovoltaici.

https://www.emarketstorage.it/sites/default/files/comunicati/2023-10/20231016_138089.pdf
 
Ultima modifica:
1h e 20m che non scambia :o....Colucci non lo ca.ga più nessuno KO!....
 
Pnrr: incontro Pichetto-Fitto. obiettivi Mase in linea con programmi

18/10/2023 ROMA (MF-NW)--Abbiamo fatto una verifica panoramica completa sulle misure della quarta rata per le quali il Mase ha raggiunto tutti gli obbiettivi prefissati e in prospettiva sulla quinta rata. per la quale sono già stati conseguiti milestone e target principali.
Nell'approfondimento riservato all'Economia Circolare si è convenuto. anche con i rappresentanti degli enti locali. di Rafforzare l'Impegno per tenere il ritmo del cronoprogramma.

Lo dichiara in una nota il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Gilberto Pichetto Fratin. al termine della cabina di regia sul Pnrr che si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi con il ministro Fitto.

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 18 ott 2023
 
Pnrr: incontro Pichetto-Fitto. obiettivi Mase in linea con programmi

18/10/2023 ROMA (MF-NW)--Abbiamo fatto una verifica panoramica completa sulle misure della quarta rata per le quali il Mase ha raggiunto tutti gli obbiettivi prefissati e in prospettiva sulla quinta rata. per la quale sono già stati conseguiti milestone e target principali.
Nell'approfondimento riservato all'Economia Circolare si è convenuto. anche con i rappresentanti degli enti locali. di Rafforzare l'Impegno per tenere il ritmo del cronoprogramma.

Lo dichiara in una nota il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Gilberto Pichetto Fratin. al termine della cabina di regia sul Pnrr che si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi con il ministro Fitto.

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 18 ott 2023

Sono queste le notizie (vorrei dire, gli accostamenti alle notizie) che deprimono il titolo (non solo questo titolo, ma tanti nelle stesse condizioni).

Più si percepisce che il business della società è legato all'azione governativa (dagli Ecobonus al PNRR, dagli incentivi di tutti i generi -fiscali e non - agli interventi a fondo perduto promessi, ..... metteteci dentro tutto quello che è azione/promessa pubblica), più aumenta la sfiducia ed il distacco del mercato.

Sarà che chi si è scottato con l'acqua calda teme anche quella tiepida ?
Sarà che alle promesso dello Stato non ci crede più nessuno ?
Questo solo il mio modestissimo parere.
 
Ultima modifica:
Diciamo che le attuali scelte di governo che non sono propriamente improntate verso il green o comunque alla transizione ecologica come "must" sicuramente non invogliano ad investire su titoli di questo tipo dato che si teme che tutti i piani ipotizzati possano non essere poi raggiungi perché lo Stato non ci punta più con l'attenzione precedente.
 
Sono queste le notizie (vorrei dire, gli accostamenti alle notizie) che deprimono il titolo (non solo questo titolo, ma tanti nelle stesse condizioni).

Più si percepisce che il business della società è legato all'azione governativa (dagli Ecobonus al PNRR, dagli incentivi di tutti i generi -fiscali e non - agli interventi a fondo perduto promessi, ..... metteteci dentro tutto quello che è azione/promessa pubblica), più aumenta la sfiducia ed il distacco del mercato.

Sarà che chi si è scottato con l'acqua calda teme anche quella tiepida ?
Sarà che alle promesso dello Stato non ci crede più nessuno ?
Questo solo il mio modestissimo parere.
Il Governo non è che abbia molte scelte da fare ........... l'80% (se non di più) dei soldi PNNR è già scritto come debbano essere spesi......tempo al tempo
 
Caro Nico, dopo l’incontro con gli investitori del 18 ottobre alla Next Gems, l’ ing. Catania presenzierà anche a questo altro incontro del 17 novembre insieme ad alte società ( Almawave, Solid World, Reti, Circle, ecc. ). Queste sono le cose che a me interessano. Non li ho mai visti così attivi come in questo periodo negli incontri con gli istituzionali. Purtroppo il periodo è negativo per tante small con volumi praticamente nulli. Ma almeno le stanno provando tutte per far sì che ai fondi torni l’interesse anche verso l’ azionario e non solo verso il reddito fisso. Non mi sembra che in giro ci siano tante società che hanno obiettivi di raddoppiare l’ Ebitda in 3 anni e azzerare 60 mln di debito ( al momento solo previsioni su carta). Vediamo se Catania sarà bravo a convincerli. Altrimenti si convinceranno da soli quando presenteremo i primi dati del 2024.

Vedi l'allegato 2944048
Ciao Barza, purtroppo vedo che questi incontri con la comunità finanziaria non fanno altro che aumentare le vendite del titolo..
 
Ciao Barza, purtroppo vedo che questi incontri con la comunità finanziaria non fanno altro che aumentare le vendite del titolo..

Eh sì, lo credo anche io 🤦‍♂️Oggi probabilmente uno di questi ha deciso di vendere la sua grossa quantità di 15 mila azioni perchè non gli è piaciuto il faccione di Catania. Meglio se rimangono confinati nella sede di Via Bensi e non incontrino più nessuno 🤯
 
Eh sì, lo credo anche io 🤦‍♂️Oggi probabilmente uno di questi ha deciso di vendere la sua grossa quantità di 15 mila azioni perchè non gli è piaciuto il faccione di Catania. Meglio se rimangono confinati nella sede di Via Bensi e non incontrino più nessuno 🤯
Ahahahahahahahah Barza Barza
 
Eh sì, lo credo anche io 🤦‍♂️Oggi probabilmente uno di questi ha deciso di vendere la sua grossa quantità di 15 mila azioni perchè non gli è piaciuto il faccione di Catania. Meglio se rimangono confinati nella sede di Via Bensi e non incontrino più nessuno 🤯
Mi piace il tuo ottimismo e spero che il 2024 sia dalla nostra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro