INNOVATEC, società focalizzata su transizione energetica ed ambientale (terzo estratto)

Innovatec è posizionata in diversi settori strategici...dubito che con le varie attività in essere e i vari progetti futuri possa tornare a capitalizzare 50/60 milioni di euro...più abbassano la capitalizzazione e più sarà facile per qualcuno fare l'affare e rilevarla per quattro spicci...io sto aspettando solo questo...tutto il resto sono solo chiacchiere...
 
Innovatec è posizionata in diversi settori strategici...dubito che con le varie attività in essere e i vari progetti futuri possa tornare a capitalizzare 50/60 milioni di euro...più abbassano la capitalizzazione e più sarà facile per qualcuno fare l'affare e rilevarla per quattro spicci...io sto aspettando solo questo...tutto il resto sono solo chiacchiere...
dopo essersi giocati la credibilità in maniera, sembra, definitiva e aver smesso comunicato le trimestrali (mistero); portarla ancora più giù favorirà i fondi ma i retail scompariranno e su innovatec ce ne sono tanti tanti tanti
 
Innovatec è posizionata in diversi settori strategici...dubito che con le varie attività in essere e i vari progetti futuri possa tornare a capitalizzare 50/60 milioni di euro...più abbassano la capitalizzazione e più sarà facile per qualcuno fare l'affare e rilevarla per quattro spicci...io sto aspettando solo questo...tutto il resto sono solo chiacchiere...
Se hai un PMC basso è un ragionamento ce ci può stare, se ce l'hai alto e continua a scendere rischi che chi arriva metta sul piatto un'offerta interessante ai prezzi correnti ma magari decisamente infima per il retail che ha creduto tempo fa nell'azienda...
 
Avete scritto all ir? Vi ha risposto? ho scritto il 3 e l 11 giugno, se c'era motivo di preoccuparsi ma non ho ancora ricevuto risposta
 
Pensi che 0,98 ormai sia perso?

io vedevo supporti (rotti) più in alto e ho venduto in parte, stamattina a 0,99 (non ho venduto tutto ma una parte sì)

Come già scrissi ieri o ieri l'altro, graficamente credo probabile una discesa fino ad area 0,82 , ovviamente non ho certezze.
Se ci va davvero, poi rivaluterò la posizione.

Tra l'altro io personalmente sto facendo gain molto (molto) importanti con US ed è da un anno che metto cifre sempre più piccole su titoli italiani sottili .
Quindi, Per me, è anche una questione di prospettiva, oramai seguo quasi solo titoli US.
(Spostando liquidi dalle scommesse italiche su investimenti con certificati a leva su azioni pesanti US e ho tanti, alcune decine di posizioni, con gain in tripla cifra percentuale e alcuni 4 cifre% )

Lo dico per far capire che sto spostando attenzione su altri titoli, e non solo perché non credo più in INC,
magari voi fate benissimo a rimanere .
invece su titoli del listino listino principale italico, sono ancora investito molto , ENEL, Mps e altri.


Per un gain che porto a casa su questi titolini italiani , sono dieci volte più in gain su altro in US.
( e dieci volte non è esagerato, è una stima per difetto)
[Detto questo, ho ancora cifre piccole ma non piccolissime su questi titoli sottili Italiani : sogefi, growens, Tsig, ferretti]
 
Ultima modifica:
io vedevo supporti più in alto e ho venduto, in parte stamattina a 0,99 (non ho venduto tutto ma una parte sì)
graficamente credo probabile una discesa fino ad area 0,82. Se ci va li poi deciderò se ricomprare quelle vendute.

tra l'altro io personalmente sto facendo gain molto (molto) importanti con US ed è da un anno che metto cifre sempre più piccole su titoli italiani sottili , è anche una questione di prospettiva, oramai seguo quasi solo titoli US.
(Spostando liquidi dalle scommesse italiche su investimenti con certificati a leva su azioni pesanti US e ho tanto gain in tripla cifra percentuale e alcuni 4 cifre% , per far capire che sto spostando attenzione su altri titoli, magari voi fate benissimo a rimanere .
invece su titoli del listino listino principale italico, sono ancora investito molto , UCG , ENEL o altri )

Per un gain che porto a casa su questi titolini italiani , sono dieci volte più in gain su altro in US.

( e dieci volte non è esagerato, è una stima per difetto)
[Detto questo le uniche cifre ancora un po pesantine su titoli sottili italiani sono sogefi, growens, Tsig, ferretti e poco altro]
E sti ***** ce li mettiamo?
 
DECRETO AREE IDONEE PER RINNOVABILI: UNA MISURA NECESSARIA CHE TARDA AD ARRIVARE
 

Allegati

  • IMG-20240619-WA0014.jpg
    IMG-20240619-WA0014.jpg
    139,6 KB · Visite: 42
E sti ***** ce li mettiamo?

Solo vorrei far notare, poiché non si può evincere dal suo "quote", ma si può riscontrare leggendo il mio post originale:
che NON ho scritto nel thread un messaggio aperto,
MA ho invece scritto una risposta ad un utente che a sua volta scriveva rispondendo ad un mio precedente messaggio.

Il mio testo serviva a spiegare non solo l'operatività ma anche i motivi per cui ho fatto questa scelta.
Spero di aver fatto cosa gradita all'utente al quale la risposta era rivolta.

Cordialmente
 
Ultima modifica:
Ciao Gandalf, graficamente ha rotto il rettangolo di cui parlavi?
Siamo messi così così?
Certo che questo nuovo minimo non me l'aspettavo proprio
 
oltre che il rettangolo.. ha rotto molto altro... non se ne può più
Ma non è mai esistito nessun rettangolo...tuttalpiù un W bottom inclinato verso il basso che è cmq ancora valido...e siamo ormai nella parte bassa...cmq mettiamoci il cuore in pace che un retest in area 0,85/0,91 (ex resistenza per due anni) lo farà...
 
Situazione ogni giorno più assurda, discesa costante dai max di 2,5 a sotto l euro quindi un meno 60%. All' orizzonte semestrale ad agosto xchè fare una trimestrale presumibilmente non sarebbe stato esaltante. Buyback dovrebbe essere stato approvato ma non viene attivato. Iniziative una marea ma non apportano nessun beneficio ai corsi in quanto il mercato a questo punto vuole solo vedere i fatti/numeri. Il 110 a sto punto dovrebbe anche essere stato digerito. Conclusione, scambi rarefatti e nessun interessi dei fondi
 
Situazione ogni giorno più assurda, discesa costante dai max di 2,5 a sotto l euro quindi un meno 60%. All' orizzonte semestrale ad agosto xchè fare una trimestrale presumibilmente non sarebbe stato esaltante. Buyback dovrebbe essere stato approvato ma non viene attivato. Iniziative una marea ma non apportano nessun beneficio ai corsi in quanto il mercato a questo punto vuole solo vedere i fatti/numeri. Il 110 a sto punto dovrebbe anche essere stato digerito. Conclusione, scambi rarefatti e nessun interessi dei fondi
A me sembra invece che l'interesse dei fondi c'è ... ma a vendere . Probabilmente chi vende le ha a prezzi molto più bassi di questi e se ne sta liberando piano piano . Mi sa che continueremo cosi fino ad agosto e l'unica cosa che potrebbe interrompere questo ribasso potrebbero essere i dati semestrali buoni oppure un buy-back .
 
Indietro