INSEGUENDO la RAGAZZA volume 91 in ricordo di @Giova10

La RAGAZZA Unicredit molto volatile a giugno,secondo te rivedrà prima 32.18 o 37.18?


  • Votanti
    16
  • Questo sondaggio si chiuderà: .
Dai che c'è la possibilità di andare all'attacco del record di periodo....:fiufiu:
 
Unicredit guarda a possibili acquisizioni, ma SocGen non è nel mirino

Unicredit in lieve rialzo stamattina. L'a.d. Andrea Orcel ha ha dichiarato al Financial Times che il gruppo segue tutte le possibilità di crescita per via esterna, ma ha negato un interesse per Societe Generale. Il prestigioso quotidiano finanziario segnala la possibilità che i prossimi trimestri siano impattati negativamente da accantonamenti per potenziali perdite sugli asset in Russia. Ricordiamo che la scorsa settimana un tribunale russo ha disposto il sequestro degli asset di società controllate nell'ambito di un contenzioso con una sussidiaria di Gazprom. Il controvalore dei beni sequestrati ammonta a 463 milioni di euro: secondo Equita meno dell'1% e del 5% rispettivamente della capitalizzazione di mercato e degli attivi di Unicredit in Russia.

L'analisi del grafico di Unicredit mette in evidenza l'accelerazione realizzata a partire dall'estate 2022 (+330% circa da allora) con il titolo recentemente salito sui massimi dal 2011. Le quotazioni sono ora in attesa dello spunto per riattivare il rally: conferme in tal senso con chiusure di seduta superiori a 36,74 euro, operazione che lancerebbe Unicredit verso 48-50 dove troviamo supporti validi nel 2010-2011. Discese sotto 34,80 creerebbero invece le premesse per un test di 33,40-33,50, sostegno alla cui violazione si aprirebbero spazi di discesa più consistenti in direzione di 31,70 e 30,20.
 
Unicredit chiude sopra la sma5 ed il pivot settimanale mentre il Ftsemib alle prese con la chiusura del gap up del 10 maggio incamera la seconda chiusura negativa giornaliera...se ti è piaciuto il mio riassunto puoi prestarmi la Ferrari per il we?
quella a pedali che hai fotografato, certo che te la imprestro ma trattala bene :clap:

UCG sta uscendo dai canoni e lateralizza ma dovrebbe fare uno sprint verso la 5
ISP invece perfetta. ha fatto la a e dopo la salita della b c'è un'altra occasione in c area 3,40 dove il ciclo maggiore e minore coincidono.
Intanto l'ingresso fatto in a in b si può o vendere

il BTP-ITA 22NV28CUM è proprio una ciofeca
 
quella a pedali che hai fotografato, certo che te la imprestro ma trattala bene :clap:

UCG sta uscendo dai canoni e lateralizza ma dovrebbe fare uno sprint verso la 5
ISP invece perfetta. ha fatto la a e dopo la salita della b c'è un'altra occasione in c area 3,40 dove il ciclo maggiore e minore coincidono.
Intanto l'ingresso fatto in a in b si può o vendere

il BTP-ITA 22NV28CUM è proprio una ciofeca
Cedole deludenti però ti ha reso il 6.7 netto in 18 mesi
SAVE_20240522_115517.jpg
 
Unicredit guarda a possibili acquisizioni, ma SocGen non è nel mirino

Unicredit in lieve rialzo stamattina. L'a.d. Andrea Orcel ha ha dichiarato al Financial Times che il gruppo segue tutte le possibilità di crescita per via esterna, ma ha negato un interesse per Societe Generale. Il prestigioso quotidiano finanziario segnala la possibilità che i prossimi trimestri siano impattati negativamente da accantonamenti per potenziali perdite sugli asset in Russia. Ricordiamo che la scorsa settimana un tribunale russo ha disposto il sequestro degli asset di società controllate nell'ambito di un contenzioso con una sussidiaria di Gazprom. Il controvalore dei beni sequestrati ammonta a 463 milioni di euro: secondo Equita meno dell'1% e del 5% rispettivamente della capitalizzazione di mercato e degli attivi di Unicredit in Russia.

L'analisi del grafico di Unicredit mette in evidenza l'accelerazione realizzata a partire dall'estate 2022 (+330% circa da allora) con il titolo recentemente salito sui massimi dal 2011. Le quotazioni sono ora in attesa dello spunto per riattivare il rally: conferme in tal senso con chiusure di seduta superiori a 36,74 euro, operazione che lancerebbe Unicredit verso 48-50 dove troviamo supporti validi nel 2010-2011. Discese sotto 34,80 creerebbero invece le premesse per un test di 33,40-33,50, sostegno alla cui violazione si aprirebbero spazi di discesa più consistenti in direzione di 31,70 e 30,20.
Però per adesso non si è ancora riattivata e la resistenza a quota circa 36 non è stata ancora sfondata, il tutto farebbe pensare che sia solo questione di tempo anche perché il bb continua a spingere anche se lentamente, ma in modo progressivo a man mano che vengono acquistate e quindi tolte le azioni dal mercato.

Speriamo che nell'attesa non arrivi un cigno nero, evenienza sempre possibile in borsa soprattutto quando l'attesa si fa lunga
 
Però per adesso non si è ancora riattivata e la resistenza a quota circa 36 non è stata ancora sfondata, il tutto farebbe pensare che sia solo questione di tempo anche perché il bb continua a spingere anche se lentamente, ma in modo progressivo a man mano che vengono acquistate e quindi tolte le azioni dal mercato.

Speriamo che nell'attesa non arrivi un cigno nero, evenienza sempre possibile in borsa soprattutto quando l'attesa si fa lunga
dovrebbe andare sopra quell'area, prima di rilassarsi
 
E quindi ?
Se avevo 25 cm.di pisello facevo.il po.rno attore ! :o :D
siamo tutti lieti della sincerità che ci lascia intuire le tue misure, :D ma il senso complessivo dell'obiezione non l'ho capito.
io parlavo bene del bb che ci sostiene in un momento un po' così così per le banche.
 
siamo tutti lieti della sincerità che ci lascia intuire le tue misure, :D ma il senso complessivo dell'obiezione non l'ho capito.
io parlavo bene del bb che ci sostiene in un momento un po' così così per le banche.
Eh sì.
Viaggio pesante, dai 10 ai 12 cm ! :o :fiufiu:
 
dice che le puoi ordinare sul sito del Mef x 70 euro a esemplare. penso si esauriscano in un amen.
chi lo sapeva le ha sicuramente bloccate.....
tra qualche anno varranno 500/1.000 euro forse anche di più visto che sono in fior di conio e in custodia sigillata

come le 500 lire con le Caravelle con le bandiere messe al contrario...... le avevano date a politici e personalità....
 
Indietro