INSEGUENDO la RAGAZZA volume 91 in ricordo di @Giova10

Niente di entusiasmante quella in euro mi da 2.90 netto tasso medio in 13 anni,in linea con altri bond bancari Vedi l'allegato 3017968
Credo che per il principio dei vasi comunicanti valevole anche per i mercati efficienti, gli investitori vanno verso la massimizzazione dei rendimenti; Quindi a parità di rischio di un eventuale default dell'emittente, tutte le obbligazioni si equivalgono indipendentemente dai tecnicismi di come funzionano (Indicizzazione inflazione, politica cedole o quant'altro), come avviene per l'acqua raggiunge lo stesso livello in tutti i vasi comunicanti, conta solo il rischio di default dell'emittente e la durata perché più dura e più aumenta rischio, per quanto piccolo, di incappare nel default
 

UNICREDIT SPA : Jefferies ancora positivo​

23 maggio 2024 08:28

L'analista Marco Nicolai di Jefferies mantiene il giudizio Buy del titolo. Il prezzo obiettivo viene leggermente modificato passando da 41.60 a 42.70 EUR.
 
a Isp hanno fatto una macumba: invece di recuperare lo stacco, continua a scendere
 
  • Like
  • Haha
Reazioni:billionare e baccalarisemu
sempre quando compro :poop: sperando di portare a casa la pagnotta
stamattina ho ridato in pari (cmq ci guadagno una pizza ) quello che ho preso ieri 8-) , il resto del malloppo resta lì dov'è
 
Non abolire . Innalzare a 150 km finalmente. Aggiungo
lasciateci almeno i 90 sulle extraurbane dov'è previsto sul codice della strada......... dove sempre troviamo il limite 70 o peggio 50 + multanova automatici....solo per fare cassa..... e poi i comuni spendono spendono troppo con inutili rotatorie costruite con i soldi dell'europa....

poi non lamentatevi che aumenta l'inquinamento dovuto alle auto a combustione..... a 50 Km./h consumano e inquinano il triplo che a 90/120......chi ha il visore con il consumo istantaneo vede eccome la differenza..... e poi a spendere di più a riempire il serbatoio....
piuttosto bisogna togliere la patente per sempre a chi viene trovato con alcool o droga in corpo ..... e gli incidenti calerebbero di sicuro...
la sicurezza delle auto oggi tra ABS e altri sistemi rendono le auto + sicure rispetto a solo 20 anni fa....
 
Eni ha fatto anche peggio recuperato in 15 minuti e dietrofront...stavo a 14.90 lunedì ha fatto 14.87 l.m.m.l.
un mio amico diceva che lui non comprava mai "quello che volava e quello che navigava" (compagnie aeree e e navali).
io ho la stessa diffidenza per i titoli petroliferi. Ho preso un cippino di Eni il giorno dello stacco e l'ho rivenduto appena ho visto il verde facendoci però un guadagno ridicolo.

del resto: Erg a /a è negativo; Eni + 8% in un anno in cui il MIB ha fatto faville
 
Ultima modifica:
lasciateci almeno i 90 sulle extraurbane dov'è previsto sul codice della strada......... dove sempre troviamo il limite 70 o peggio 50 + multanova automatici....solo per fare cassa..... e poi i comuni spendono spendono troppo con inutili rotatorie costruite con i soldi dell'europa....

poi non lamentatevi che aumenta l'inquinamento dovuto alle auto a combustione..... a 50 Km./h consumano e inquinano il triplo che a 90/120......chi ha il visore con il consumo istantaneo vede eccome la differenza..... e poi a spendere di più a riempire il serbatoio....
piuttosto bisogna togliere la patente per sempre a chi viene trovato con alcool o droga in corpo ..... e gli incidenti calerebbero di sicuro...
la sicurezza delle auto oggi tra ABS e altri sistemi rendono le auto + sicure rispetto a solo 20 anni fa....
Condivido, poi mi chiedevo una cosa: si parla tanto di legalizzare le droghe leggere, insomma le "canne" ecc..., quindi poi quale dovrebbe essere il passo successivo ? che succederà ? modificheremo il CdS e la gente potrà fumarsi al pari della sigaretta una "canna" e guidare ? avremo tanti cannati per strada che potranno guidare tranquillamente, mezzi storditi e con riflessi ritardati ? Il passo sarà breve, se legalizzano, speriamo di no !
Poi vi aggiungo una cosa, una riflessione, sperando che qualche mentecatto di quelli che comandano legga e decida di normare utilmente. Oggi come oggi c'è tanta gente che prende farmaci "pesanti", tranquillanti, farmaci per allucinazioni, ecc.... Se avete qualche amico farmacista o medico curante chiedete, parlo con cognizione di causa avendo un familiare che dispensa farmaci, non parlo per sentito dire, sono tanti, molto di più di quello che possiate lontanamente immaginare, di tutti i ceti sociali, sono tanti quelli che affrontano i problemi odierni con pasticche, i medici emettono prescrizioni a gogò.... Ma queste persone che fanno uso di siffatti medicinali, vanno in giro con le auto tranquillamente. Bisognerebbe obbligare i medici curanti a comunicare alle prefetture il nominativo dei pazienti che fanno uso di determinati farmaci, affinchè la patente gli venga sospesa !!! Non è difficile comprenderlo, tantomeno adottare le opportune misure
 
Condivido, poi mi chiedevo una cosa: si parla tanto di legalizzare le droghe leggere, insomma le "canne" ecc..., quindi poi quale dovrebbe essere il passo successivo ? che succederà ? modificheremo il CdS e la gente potrà fumarsi al pari della sigaretta una "canna" e guidare ? avremo tanti cannati per strada che potranno guidare tranquillamente, mezzi storditi e con riflessi ritardati ? Il passo sarà breve, se legalizzano, speriamo di no !
Poi vi aggiungo una cosa, una riflessione, sperando che qualche mentecatto di quelli che comandano legga e decida di normare utilmente. Oggi come oggi c'è tanta gente che prende farmaci "pesanti", tranquillanti, farmaci per allucinazioni, ecc.... Se avete qualche amico farmacista o medico curante chiedete, parlo con cognizione di causa avendo un familiare che dispensa farmaci, non parlo per sentito dire, sono tanti, molto di più di quello che possiate lontanamente immaginare, di tutti i ceti sociali, sono tanti quelli che affrontano i problemi odierni con pasticche, i medici emettono prescrizioni a gogò.... Ma queste persone che fanno uso di siffatti medicinali, vanno in giro con le auto tranquillamente. Bisognerebbe obbligare i medici curanti a comunicare alle prefetture il nominativo dei pazienti che fanno uso di determinati farmaci, affinchè la patente gli venga sospesa !!! Non è difficile comprenderlo, tantomeno adottare le opportune misure
Dipende dai farmaci. In effetti anche le goccine per gli spasmi dello stomaco con dentro la benzodiazepina rallentano da matti i riflessi.
Sul principio perciò sono d’accordo. Forse si risolverebbe il problema del traffico: altro che ZTL 😂
 
Condivido, poi mi chiedevo una cosa: si parla tanto di legalizzare le droghe leggere, insomma le "canne" ecc..., quindi poi quale dovrebbe essere il passo successivo ? che succederà ? modificheremo il CdS e la gente potrà fumarsi al pari della sigaretta una "canna" e guidare ? avremo tanti cannati per strada che potranno guidare tranquillamente, mezzi storditi e con riflessi ritardati ? Il passo sarà breve, se legalizzano, speriamo di no !
Poi vi aggiungo una cosa, una riflessione, sperando che qualche mentecatto di quelli che comandano legga e decida di normare utilmente. Oggi come oggi c'è tanta gente che prende farmaci "pesanti", tranquillanti, farmaci per allucinazioni, ecc.... Se avete qualche amico farmacista o medico curante chiedete, parlo con cognizione di causa avendo un familiare che dispensa farmaci, non parlo per sentito dire, sono tanti, molto di più di quello che possiate lontanamente immaginare, di tutti i ceti sociali, sono tanti quelli che affrontano i problemi odierni con pasticche, i medici emettono prescrizioni a gogò.... Ma queste persone che fanno uso di siffatti medicinali, vanno in giro con le auto tranquillamente. Bisognerebbe obbligare i medici curanti a comunicare alle prefetture il nominativo dei pazienti che fanno uso di determinati farmaci, affinchè la patente gli venga sospesa !!! Non è difficile comprenderlo, tantomeno adottare le opportune misure
di certo che se devo prendere un antidolorifico per i dolori ernie discali ..... non vado a guidare ( e men che meno guiderei se ho dolori o appena pranzato e bevuto.... )

guido dal 68 e mai ho causato incidenti..... anche se nel passato avevo il piede pesante e qualche volta andavo a 200 o più in autostrada quando non c'era traffico..........
 
ma non parlo di antidolorifici, sciroppi o similari, parlo di un altro genere di farmaci per patologie diverse, che hanno a che fare con la testa non con la schiena o lo stomaco......;)
 
Buonasera, sono sopra a doppia cifra secondo voi conviene vendere? :mmmm:
 
se la size che hai impegnato è grande, si potrebbe venderne un tot. io ho fatto così alcune volte negli ultimi mesi.
Non lo so, le uscite le sbaglio quasi sempre (esco sempre prima), non vorrei farlo anche questa volta però la vedo un po' tirata.

chiedi in un posto dove in tanti siamo in tripla cifra, per farlo (100%) devi tenerle,
se no poi ti penti, come prudens
Beati voi, potrei venderle un poco alla volta che dici?
 
Indietro