INSEGUENDO la RAGAZZA volume 91 in ricordo di @Giova10

OT: MA le obbligazioni step down Unicredit che sono uscite oggi come vi sembrano?
 
La buona chiusura di ieri ci ha portato a 36.69,oggi perde sia sma5 che pw e quindi probabile vada a nuovo minimo settimanale domani
 
OT: MA le obbligazioni step down Unicredit che sono uscite oggi come vi sembrano?
Niente di entusiasmante quella in euro mi da 2.90 netto tasso medio in 13 anni,in linea con altri bond bancari
SAVE_20240522_174309.jpg
 
Niente di entusiasmante quella in euro mi da 2.90 netto tasso medio in 13 anni,in linea con altri bond bancari Vedi l'allegato 3017968
è una emissione Callable ????

trovato.....
Le obbligazioni possono essere rimborsate anticipatamente su facoltà dell’emittente a maggio di ogni anno da maggio 2025 a maggio 2036 e liquideranno gli interessi cumulati al.....
 
La buona chiusura di ieri ci ha portato a 36.69,oggi perde sia sma5 che pw e quindi probabile vada a nuovo minimo settimanale domani
Ot scusami Gaio, sai come si fa a ripristinare l'evidenziatore quando quoto un post? Non mi è più possibile farlo così anche inserire le faccine.
Non va per tutti o solo a me succede?
 

«Ho visto il viceministro Leo, lo sospendiamo»

(Corriere)

Non si capisce se solo il redditometro o anche il viceministro che si è azzardato a fare qualcosa contro l'evasione.
Questo paese finisce come l'Inter: una settimana prima scudetto, Zhang tutto a posto, grandi progetti di rifinanziamento del debito, campagna acquisti ecc. :
Una settimana dopo, ops... Soldi zero, debito non rimborsabile e finisce in mano a Oaktree.
 
Ultima modifica:
Lo sapete qual è il governo che ha riportato a casa Chico Forti ? :fiufiu:
Dopo le mille parole del bibitaro, sei social piddini...:asd:
solo questo è il governo del fare ! :o
incide qualcosa sui conti pubblici? giusto se gli Usa ci hanno dato qualcosa per levarselo :D
 
chi lo sapeva le ha sicuramente bloccate.....
tra qualche anno varranno 500/1.000 euro forse anche di più visto che sono in fior di conio e in custodia sigillata

come le 500 lire con le Caravelle con le bandiere messe al contrario...... le avevano date a politici e personalità....
Non credo.
Quella delle bandiere rovesciate fu una schifezza anche perché la primissima emissione di caravelle d'argento in Italia fu di oltre cento milioni di pezzi, praticamente nella prima fase erano monete per fare la spesa e monete che si distinguevano così clamorosamente all'interno di una monetazione diffusa costituiva un evento eccezionale.
Lì furono assegnate ai politici, questa moneta da 3 Euro (idea accattivante, in effetti) è disponibile anche in questo momento anche se bisogna registrarsi al sito della zecca (ma lo può fare chiunque).
Tuttavia, le emissioni Ipzs da sempre non sono un grande strumento di investimento.
Su Ebay trovi le 500 lire in folder principalmente degli anni 80 ad un prezzo appena superiore a quello dell'argento.
Io ne ho regalate diverse via via perché l'argento in purezza è bellissimo e dentro la capsula è anche eccezionalmente lucente anche perché ci sono emissioni proof (fondo specchio) e permettono di regalare monete con date precise: quando ad un compleanno regali una moneta d'argento dell'anno preciso di nascita viene apprezzato praticamente sempre.
Altre monete della mia collezione col cavolo che le regalerei (a partire dai sesterzi).
Di certo questi da Tre Euro sono monetoni notevoli, le 500 lire d'argento classiche hanno un titoli di 835 millesimi contro 925 millesimi di queste Tre Euro ma soprattutto le 500 lire hanno 11 grammi di peso contro 20,24 grammi di questa emissione (sono 17-18 Euro solo di argento puro).
Effettivamente potrebbe piacere la cosa dei tre euro ma le monete da investimento, a meno che non si usino i marenghi come modo elegante di investire sull'oro, dovrebbero essere internazionali (denari, aurei e sesterzi piaceranno sempre anche a americani e cinesi) perché negli anni mostrano un collegamento con il PML (Prodotto Mondiale Lordo) anziché con l'asfittico PIL italiano.
Questo però da un punto di vista teorico, da un punto di vista pratico ti ci affezioni troppo.
Personalmente so benissimo che dovrei aver bisogno di mangiare (irrealistico) per venderle: non sono strumenti da investimento, specie quelle con più di duemila anni emozionano proprio al contatto.
Tutta roba che non dà dividendi e finirà agli eredi (spero fra diversi decenni).
La numismatica è una passione, ma già per le commissioni d'asta (che non ci sono in questo caso) già al pronti via parti sotto (ormai significativamente sotto, negli anni si sono alzate tanto specie nell'ultimo lustro).
Oltre a rischiare di deviare su altre cose...
Su Timelineauctions fra due settimane oltre a monete battono in asta pure un piede di mummia egiziana sotto vetro e sono già a 12 bids (due settimane prima vuol dire che saranno diverse decine... Sarà una bella scazzottata).
Ormai alcune aste si sono allargate a tutte le collezioni che vengono lasciate in eredità e si vedono cose spettacolari, vada per le zanne di mammut che sono ormai quasi banali, ma ho visto in asta letteralmente una c@cc@ di Tyrannosaurus Rex (e non sto scherzando).
 
Lascia tempo a questo governo di superare anche lo scempio del 110, e vedrai come si vola :angel:
Ridicoli, sempre aperto il circo. APPENA il tempo di pubblicare sulla G. U. Il redditometro per scovare gli evasori e la corta, controfigura del fu elusore per eccellenza, viste le reazioni, fa marcia indietro. Stanno maturando le pere, vedrai fra 3 settimane quello che arriva 😷 anche qui. I suii amici taxxisti sostengono di essere stati perchiu. Lati, i balneari anche
 
ieri le minute della Fed ci hanno bastonato. vediamo oggi se WS rimbalza - anche grazie a NVIDIA - e torniamo a galla.
 
Indietro