Interessante!

Mah guarda Fumagalli, io non sono tifoso nè dell'automatico nè del manuale, continui sul binario che i ts automatici siano fallimentari

Vabbè che dopo 2 anni all'estero il mio Italiano si è sicuramente deteriorato, ma non penso proprio d'aver detto questo. Tu scrivi quello che tu vorresti che io avessi scritto. Io ho SOLO detto che i ts automatici non sono la panacea, che sono retail e quindi con tutte le debolezze del retail e che nessuno ha fatto statistiche che provino che siano superiori al trading manuale.
Punto.

Da dove venga fuori il "fallimentare" quello lo devi spiegare tu.
 
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Occavolo ma c'è qualcuno qua che usa un sistema automatico con successo da almeno 2/3 anni? :confused::confused::confused:

A me non pare di aver letto ancora nessuno quindi tutti gli altri, sostenitori e/o simpatizzanti, parlano evidentemente, senza conoscere.
In compenso leggiamo di chi ci ha provato ed è rimasto deluso.

E non sono di parte perchè a me non frega niente automatico o meno, non potendo investire decine di milioni di euro come a quanto pare fate voi.
Però se devo considerare l'esperienza di qualcuno, considero quella di chi ce l'ha davvero, non di chi ci sta provando.

O no?
 
cmq...non è che i ts automatici non funzionano .

Io....... non sono riuscito a......

punto. :yes:
 
Vabbè che dopo 2 anni all'estero il mio Italiano si è sicuramente deteriorato, ma non penso proprio d'aver detto questo. Tu scrivi quello che tu vorresti che io avessi scritto. Io ho SOLO detto che i ts automatici non sono la panacea, che sono retail e quindi con tutte le debolezze del retail e che nessuno ha fatto statistiche che provino che siano superiori al trading manuale.
Punto.

Da dove venga fuori il "fallimentare" quello lo devi spiegare tu.

Il sistema automatico esegue pedissequamente gli"ordini" del TS....
....libera quindi le eventuali "debolezze" psicologiche del trader ......
...effettua le inversioni di trend e, per essere sicuri che entri a mercato ogni volta che il ts "ordina", ha la possibilità di programmare cinque livelli di prezzo.....
....conseguentemente mi sento di dire che è effettivamente superiore al trading manuale.

Ovviamente, visto che stiamo parlando di comuni trader che non hanno accesso diretto al mercato, ma devono transitare attraverso SIM......è possibile che possa capitare qualche inconveniente che solo la mano e l'intelligenza/prontezza del trader potrà risolvere..
 
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Occavolo ma c'è qualcuno qua che usa un sistema automatico con successo da almeno 2/3 anni? :confused::confused::confused:

A me non pare di aver letto ancora nessuno quindi tutti gli altri, sostenitori e/o simpatizzanti, parlano evidentemente, senza conoscere.
In compenso leggiamo di chi ci ha provato ed è rimasto deluso.

E non sono di parte perchè a me non frega niente automatico o meno, non potendo investire decine di milioni di euro come a quanto pare fate voi.
Però se devo considerare l'esperienza di qualcuno, considero quella di chi ce l'ha davvero, non di chi ci sta provando.

O no?

bahhhh stando nella sintesi senza tanti filosoffeggiamenti io dal 2002 circa noto che tutte le volte che il mercato ha momenti di direzionalità evidente o volatilità buona -alta cominciano a interessarsi tutti di sistemi autmatici trand folleower ecc tutti che fanno test su test ,,,,,,,,,poi man mano che inizia a scendere vola e direzionalità si sente sempre meno parlare di sitemi automatici perkè vanno al cimitero in buona parte......poi ohhhh ,parlo per me .....logico non si puo mai escludere nulla nemmeno ci sia qualcuno che abbia sistemi che tangano anche i momenti di lateralità.........io non ne ho mai conosciute ne visti :o


----e di ritorno recente dal fol non posso dire di aver trovato grosse novità in tal sensoOK!


 
Succede che a furia di stare all'estero s'inizia ad usare parole straniere senza neanche accorgersene! :wall:

Supportare qui veniva da "support", che non ha un connotato "agonistico", ma di sostenere una tesi.


A proposito di dimostrare trading di massa: le borse sono piene di gente piuttosto benestante, inclusi i trader. E quelli sono già migliaia nel mondo. Poi ci sono quelli che lavorano nelle istituzioni (dove non hanno implementato gli HFT) e anche quelli non se la passano malaccio. Poi ci sono centinaia di migliaia di retail. E' pur vero che alla fine sono il 5-10% del totale, ma restano sempre centinaia di migliaia (se non di più, questo studio mostra la quantità esagerata di azionisti di cui sicuramente una parte sono trader). Gli altri che perdono, in parte non sono nemmeno trader "veri" ma solo gente che si è fatta abbagliare da qualche bannerino / imbroglione e trada a muzzo o peggio.

A questo punto bisognerebbe vedere un qualcosa tipo: redditività media dei TS automatici vs redditività media dei trader.
Ovviamente questa statistica non esiste, ma a pensarci bene, se il 95% complessivo di trader umani e non perde, c'é una distribuzione che include anche i TS automatici e anche quelli perdono molto più spesso di quanto guadagnano.

Comunque allego questo articolo di un trader (che poi ho conosciuto via web e chat) tedesco che ha lavorato lungamente in IBM. In seguito ha elaborato alcuni TS manuali (ma non discrezionali) che secondo me sono mediocri in quanto lo battevo con la price action :p

Dimenticavo di dire, programmo computer dal 1983 (mai smesso) in diversi linguaggi.
Nonostante questo non vedo come automatizzare il trading senza compiere uno sforzo maggiore che tradare in prima persona.
E - ma questa è ovviamente un'opinione personale - non proverei la stessa soddisfazione. Adoro vincere e farlo con le mie mani mi rende contento.

Vado random
Il tipo di cui sopra, se nn ho capito male fa riferimento a tradestation et similia
E si meraviglia di nn riuscire a creare gli automatismi che ha in mente?
Ma cosa vuoi fare con delle ciofecate simili?
Io quelle piatte le ho cestinate da almeno 3/5 anni
Quando parlo di automatico intendo ben altra cosa
Senza necessariamente arrivare agli hft

Relativamente all'articolo sugli hft
Hanno semplicemente subito una normale dinamica di business
Superata una fase di mercato "cash cow" si è entrati in un sistema maturo e i margini sono naturalmente diminuiti
Come qualsiasi attività di carattere economico ad elevata competizione e, tendenzialmente, capital intensive
 
...relativamente al pippone di 41pg., nn capisco il nesso con il tema tecnologia/vs/manuale...mi ha solo sorpreso la bassa % di italiani che detengono azioni e, sinceramente, pensavo che quella degli americani fosse più alta...
Ciò detto

Però però però
Fuma...
Mi ti sei "incattivito" (scherzo dai 😉) perché peroravo i meriti della tecnologia e poi mi parli di un gruppo che sta analizzando 7000 strumenti?
E quelli come li valuti se non con un - quasi - totale ausilio delle macchine?
a meno di non essere in 300...

Quindi non è che,sotto sotto, alla fine mi stai dando ragione?
 
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Ti pregooooooo NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....sennò qua ripartono altre 10 pagine sui sistemi automatici :terrore::terrore::terrore::terrore: :)

Parlando di cose da cazzara...ma Rambo canta anche? :mmmm::asd:


Ehhhh magari sotto la doccia
Ma io li mi fermo, nn garantisco di persona personalmente
...preferirei approfondire le doti canore di quella in palestra...
 
bahhhh stando nella sintesi senza tanti filosoffeggiamenti io dal 2002 circa noto che tutte le volte che il mercato ha momenti di direzionalità evidente o volatilità buona -alta cominciano a interessarsi tutti di sistemi autmatici trand folleower ecc tutti che fanno test su test ,,,,,,,,,poi man mano che inizia a scendere vola e direzionalità si sente sempre meno parlare di sitemi automatici perkè vanno al cimitero in buona parte......poi ohhhh ,parlo per me .....logico non si puo mai escludere nulla nemmeno ci sia qualcuno che abbia sistemi che tangano anche i momenti di lateralità.........io non ne ho mai conosciute ne visti :o


----e di ritorno recente dal fol non posso dire di aver trovato grosse novità in tal sensoOK!

Blak, potevamo conoscerci, avevo letto che saresti andato il venerdì, io non c'ero mai stata e curiosa come sono dovevo mettere il becco e così è stato ma quei 15 min...mi basteranno per le prossime 3/4 vite. :yes:

Grazie cmq a chi gentilmente mi ha accompagnata e mi ha fatto entrare :flower:

Musica e buonanotte

 
Blak, potevamo conoscerci, avevo letto che saresti andato il venerdì, io non c'ero mai stata e curiosa come sono dovevo mettere il becco e così è stato ma quei 15 min...mi basteranno per le prossime 3/4 vite. :yes:

Grazie cmq a chi gentilmente mi ha accompagnata e mi ha fatto entrare :flower:

Musica e buonanotte


Ma certo avrebbe fatto piacere anche a me conoscerti ,mi stai simpatica assai ......ma perkè non me lo hai detto?:(......., son stato li dalle 9 alle 4 del pomeriggio,vabbè dai facciamo che alla prossima di queste fieri ci conosciamo OK! , ma non ho capito......sei stat giovedi solo 15 minuti?:mmmm:
 
bahhhh stando nella sintesi senza tanti filosoffeggiamenti io dal 2002 circa noto che tutte le volte che il mercato ha momenti di direzionalità evidente o volatilità buona -alta cominciano a interessarsi tutti di sistemi autmatici trand folleower ecc tutti che fanno test su test ,,,,,,,,,poi man mano che inizia a scendere vola e direzionalità si sente sempre meno parlare di sitemi automatici perkè vanno al cimitero in buona parte......poi ohhhh ,parlo per me .....logico non si puo mai escludere nulla nemmeno ci sia qualcuno che abbia sistemi che tangano anche i momenti di lateralità.........io non ne ho mai conosciute ne visti :o


----e di ritorno recente dal fol non posso dire di aver trovato grosse novità in tal sensoOK!



Forse vi sfugge Proprio il significato di automatico: senza l'intervento di un operatore; la strategia è tutt'altra cosa, che poi voi non ci riusciate ad automatizzare la vostra strategia è un'altro discorso.
 
Vado random
Il tipo di cui sopra, se nn ho capito male fa riferimento a tradestation et similia
E si meraviglia di nn riuscire a creare gli automatismi che ha in mente?
Ma cosa vuoi fare con delle ciofecate simili?
Io quelle piatte le ho cestinate da almeno 3/5 anni
Quando parlo di automatico intendo ben altra cosa
Senza necessariamente arrivare agli hft

Il "tizio" di cui sopra sa che puoi anche interfacciarti via API o adirittura direttamente via FIX, usare persino il C++ e quant'altro.
La logica la puoi anche raffinare. Puoi persino usare reti neurali e quant'altro.

Resti sempre retail. Retail che deve intuire la direzionalità del market (ammesso che ve ne sia una) per guadagnare. Questo da solo è un enorme handicap.
 
...relativamente al pippone di 41pg., nn capisco il nesso con il tema tecnologia/vs/manuale...mi ha solo sorpreso la bassa % di italiani che detengono azioni e, sinceramente, pensavo che quella degli americani fosse più alta...
Ciò detto

Però però però
Fuma...
Mi ti sei "incattivito" (scherzo dai 😉) perché peroravo i meriti della tecnologia e poi mi parli di un gruppo che sta analizzando 7000 strumenti?
E quelli come li valuti se non con un - quasi - totale ausilio delle macchine?
a meno di non essere in 300...

Quindi non è che,sotto sotto, alla fine mi stai dando ragione?

Li stiamo valutando uno a uno, a mano, da più di un anno.
Non ci vuole molto tempo, si possono valutare tranquillamente 10 mercati al giorno e siamo in diversi a farlo.
Tanti mercati appaiono velocemente ad occhio come "non tradabili", sono pieni di gap, hanno code delle candele esagerate, non presentano barre di price action con una frequenza utile a renderli tradabili.
 
Ultima modifica:
Forse vi sfugge Proprio il significato di automatico: senza l'intervento di un operatore; la strategia è tutt'altra cosa, che poi voi non ci riusciate ad automatizzare la vostra strategia è un'altro discorso.

si si ok,son discorsi diversi e da scindere i ts ,i ts automatici, la strategia in sè e l'automazione di una strategia propria OK!
 
Forse vi sfugge Proprio il significato di automatico: senza l'intervento di un operatore; la strategia è tutt'altra cosa, che poi voi non ci riusciate ad automatizzare la vostra strategia è un'altro discorso.

Ma non è tanto che si possa fare o meno perchè è stato detto che se non è discrezionale, tutto si può fare.
La domanda è: perchè chi ci ha provato è rimasto deluso. E non parliamo di traders alle prime armi.

Tu per esempio, come fai ad essere così certo? Usi un sistema automatico?
:)
 
Ma non è tanto che si possa fare o meno perchè è stato detto che se non è discrezionale, tutto si può fare.
La domanda è: perchè chi ci ha provato è rimasto deluso. E non parliamo di traders alle prime armi.

Tu per esempio, come fai ad essere così certo? Usi un sistema automatico?
:)

Io vorrei sentire il commento di chi per tradare usa solo un sistema auotomatico che sostituisce la manina.

Il resto, scusate ma per me, sono solo chiacchiere. :cool:
 
Indietro