Intesa San Paolo Vol.4

Basta considerarlo un BTP con cedola del 6, 7, 8, 9% annuale, a seconda del PMC.

Quello che faccio io da un annetto a sta parte.... Tanto prima o poi si accorgeranno che vale qualcosa...o no... E l'importante è sempre lo stesso....per tutti...Che paghi grandi e succose cedole e con bilancio eccezionale...Messina è un grande ceo...ineccepibile
 
Basta considerarlo un BTP con cedola del 6, 7, 8, 9% annuale, a seconda del PMC.

Si, per me è così, ma è un mercato che ho difficoltà a leggere in questo periodo, non riesco a fare operazioni.
 
Si, per me è così, ma è un mercato che ho difficoltà a leggere in questo periodo, non riesco a fare operazioni.

Depennalo quest'anno...anno orribilis...solo per investimenti..stop...grazie ai prezzi ottimi...regali e da parte di polli...
 
Si, per me è così, ma è un mercato che ho difficoltà a leggere in questo periodo, non riesco a fare operazioni.

E mica lo ordina il dottore ;)

Credo che la mancanza di direzionalità sia una cosa conclamata, e dovuta all'incertezza sul percorso economico globale (tassi, recessione, materie prime etc.)
Sono in tanti ad essere più che incerti, e non sono state poche le volte in cui ad es. il Nasdaq ha fatto +4 e -4 o viceversa in giornate consecutive.

Tanto dipende ovviamente dall'approccio, da cosa interessa (strumenti, orizzonti temporali, tipo di operatività etc.), ma ci saranno per forza di cose periodi in cui un tipo di approccio (che ne so, long bond a medio-lungo termine) paga più di un altro (sempre ad esempio, scalping long-short intraday).

Fino ad ora su ISP poteva pagare tradare il canale, ma si è allargato e ha cambiato forma più volte, per cui la cosa non era poi così "sicura" (atteso che non esistono soldi "sicuri")... ma non è detto che la strategia che andava fino a ieri vada bene da domani.
 
E mica lo ordina il dottore ;)

Credo che la mancanza di direzionalità sia una cosa conclamata, e dovuta all'incertezza sul percorso economico globale (tassi, recessione, materie prime etc.)
Sono in tanti ad essere più che incerti, e non sono state poche le volte in cui ad es. il Nasdaq ha fatto +4 e -4 o viceversa in giornate consecutive.

Tanto dipende ovviamente dall'approccio, da cosa interessa (strumenti, orizzonti temporali, tipo di operatività etc.), ma ci saranno per forza di cose periodi in cui un tipo di approccio (che ne so, long bond a medio-lungo termine) paga più di un altro (sempre ad esempio, scalping long-short intraday).

Fino ad ora su ISP poteva pagare tradare il canale, ma si è allargato e ha cambiato forma più volte, per cui la cosa non era poi così "sicura" (atteso che non esistono soldi "sicuri")... ma non è detto che la strategia che andava fino a ieri vada bene da domani.

Bravissimo...sacrosanta verità...
 
Buon recupero
Torniamo di nuovo sotto 1,9
 
Oggi silenzio assoluto... Ieri uscivano I trollettini, oggi nulla......tutta stessa gente....non finirò mai di schifarmi...
 
Ultima modifica:
Buyback

Buongiorno a tutti, seguo con molto interesse i vostri interventi. A proposito di buyback vorrei porvi 2 domande:
- c'è una data, anche ufficiosa, dell'inizio del buyback;
- tecnicamente come funziona? Quale vantaggio ne avrebbero i possessori di azioni? Si potrebbe fare un esempio, supponendo come nel mio caso di essere un possessore di 5000 azioni con PMC a 2 euro?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
 
Oggi silenzio assoluto... Ieri uscivano I trollettini, oggi nulla......tutta stessa gente....non finito mai di schifarmi...

Cosi, visto che continui a parlare di trollini, sciamani, negativi e via dicendo, entrando tra l’altro nel portafoglio altrui, come se avessi il dono, oltre a dar tutto per scontato, anche quello di guardare dentro la posizione altrui, mi citi alcuni nomi per cui possano essere attribuite tali definizioni?
Qui c’è gente che negli anni ha contribuito e non poco ai vari volumi su Intesa. Molto molto prima di leggere il tuo nome qui dentro.
E poi non è che tutti i gg bisogna stare attaccati a un forum. C’è una vita fuori da qui. Attendo i nomi. Grazie
 
A me sono usciti 2/3 pacchetti
Presi sotto 1,85
Ora mi prudono le mani
Ma con WS così tengo il resto
 
Cosi, visto che continui a parlare di trollini, sciamani, negativi e via dicendo, entrando tra l’altro nel portafoglio altrui, come se avessi il dono, oltre a dar tutto per scontato, anche quello di guardare dentro la posizione altrui, mi citi alcuni nomi per cui possano essere attribuite tali definizioni?
Qui c’è gente che negli anni ha contribuito e non poco ai vari volumi su Intesa. Molto molto prima di leggere il tuo nome qui dentro.
E poi non è che tutti i gg bisogna stare attaccati a un forum. C’è una vita fuori da qui. Attendo i nomi. Grazie

Se ti interessa non parlavo di te...tu non sei un trolletto... Neanche io sto sempre nel forum e credo che mi risulta che io ci sia dal 2005 con soli 2500 msg..tu invece dal 2017 con 5000 credo c he passi più tempo tu rispetto a me nei forum...io non parlo mai di portafogli altrui lo stai dicendo tu... Per caso ti rosica.... Non capisco... Non volevo offenderti se ti senti messo in causa... Tu sei uno dei nostri...nota bene..in un periodo buoio...escono tanti nick che non si vendono mai nel forum per poi dileguarsi quando il titolo risale la China... A me non interessa sapere se sei short o long o sapere se hai due lire o le migliaia di euro come me... Sono fatti tuoi... A me da fastidio il troll ratto... Buscher....Gente che arriva solo per creare zizzania e far scapparemi novellini...buon gain
 
Buongiorno a tutti, seguo con molto interesse i vostri interventi. A proposito di buyback vorrei porvi 2 domande:
- c'è una data, anche ufficiosa, dell'inizio del buyback;
- tecnicamente come funziona? Quale vantaggio ne avrebbero i possessori di azioni? Si potrebbe fare un esempio, supponendo come nel mio caso di essere un possessore di 5000 azioni con PMC a 2 euro?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.

Ciao
1 si attende l'autorizzazione della bce al bb che dovrà arrivare entro e non oltre il 30 giugno.
2 i possessori di azioni godranno della spartizione dell utile in quantità maggiore considerato che tolgonondal mercato azioni dal flottante. Esempio utile 3 mld... Dividendo 0,17 cents con 19500 mld di azioni... Grazie al bb tolgono 2mld. I 3 mld. Li spartire o con meno azioni di scempio 17500 e l'utile per azione non sarà più di 17 cents ma di 18,5 cents...spero che io sia stato chiaro
 
Indietro