Intesa San Paolo vol.46 - secondo l'IA LUDOPATICA va certo a 4! o siiiii.....

Forse è così.
Ma devo dire che oggettivamente (non volendo fare politica e non essendo di destra tra l’altro) che la Meloni ha fatto solo bene per ora alle banche italiane che infatti sono cresciute come mai prima nell’ultimo anno e mezzo.

Spread abbattuto, MPS risanata, emissione Btp valore con grande successo, pil cresciuto più della media UE e stabilità di governo….
Senza la protezione della Bce il debito italiano e francese sono messi male
La Lagarde lo ha appena detto che il bazooka di Draghi non c'è più.


DUBROVNIK, 14 giugno (Reuters) - La numero uno della Banca centrale europea Christine Lagarde evita di rispondere in maniera esplicita a chi le chiede di commentare la forte tensione che prevale sul mercato obbligazionario francese in ragione del terremoto politico per il voto anticipato.

"Non commento la situazione politica dei singoli paesi" ha risposto a una domanda sulla possibilità che Francoforte ricorra allo strumento del 'Tpi' per sostenere il mercato francese.

"Mi limito a dire che il dovere della Banca centrale europea è di mantenere l'impegno di tenere sotto controllo l'inflazione e riportarla all'obiettivo", ha aggiunto.

Finora mai utilizzato, il 'Transmission protection instrument' è un meccanismo che Francoforte può attivare per contrastare ingiustificate e disordinate dinamiche di mercato che mettono seriamente a repentaglio la trasmissione della politica monetaria nella zona euro.
 
??
se spread scende VALORE titoli scende
Più ne hanno "in pancia" più si deprezza il valore della banca in caso si deprezzino i btp posseduti
Tutto facile ? no, ovviamente no, sul breve sempre più difficile ma certo se spread da 120 va a 160 , Intesa non è felice.

No, è il contrario. Se lo spread sale, l'emissione di nuovo debito da parte dello Stato emittente diventerà via via più onerosa e aumenterà il rischio default. I btp già in panza alla banca, in virtù dell'aumentato rischio di insolvenza del debitore (emittente) si deprezzeranno e la banca rischierà di saltare perchè, appunto, in panza ha titoli potenzialmente spazzatura.
 
No, è il contrario.

il contrario di cosa?
io ho scritto che la banca "soffre" perchè il valore del titolo posseduto scende (Cioè si deprezza) in questo caso btp.

Ah per un refuso ho scritto se spread "scende" , MA si parlava di AUMENTO spread ovviamente !
Visto cosa è successo in questi giorni,
Da tutto ciò che ho scritto prima si evince che intendevo dire che intesa è particolarmente sensibile alla salita delle spread

Se lo spread sale, l'emissione di nuovo debito da parte dello Stato emittente diventerà via via più onerosa e aumenterà il rischio default. I btp già in panza alla banca, in virtù dell'aumentato rischio di insolvenza del debitore (emittente) si deprezzeranno e la banca rischierà di saltare perchè, appunto, in panza ha titoli potenzialmente spazzatura.

E' cià che spiegavo io , a domanda precisa, nel mio post. Stessa cosa
(y)
 
il contrario di cosa?
io ho scritto che la banca "soffre" perchè il valore del titolo posseduto scende (Cioè si deprezza) in questo caso btp.

Ah per un refuso ho scritto se spread "scende" , MA si parlava di AUMENTO spread ovviamente !
Visto cosa è successo in questi giorni,
Da tutto ciò che ho scritto prima si evince che intendevo dire che intesa è particolarmente sensibile alla salita delle spread



E' cià che spiegavo io , a domanda precisa, nel mio post. Stessa cosa
(y)
tu hai chiesto se fosse giusto quello che avevi scritto e ti ho risposto. Se usi un termine per un altro, il significato cambia per cui ti ho fatto presente la cosa.
 
in un ottica di medio periodo secondo me non è male
3,3 è un livello poc , potrebbe assestarsi anche qui .

altrimenti sotto vedo 3,13 :(
Grazie io ho acquistato per un ottica di lungo - lunghissimo ed in quest’ottica, un primo ingresso a 3,28 mi sembrava buono (pmc attuale 2,91)
Sarò di nuovo compratore a 3,08c.a. .
 
Senza la protezione della Bce il debito italiano e francese sono messi male
La Lagarde lo ha appena detto che il bazooka di Draghi non c'è più.


DUBROVNIK, 14 giugno (Reuters) - La numero uno della Banca centrale europea Christine Lagarde evita di rispondere in maniera esplicita a chi le chiede di commentare la forte tensione che prevale sul mercato obbligazionario francese in ragione del terremoto politico per il voto anticipato.

"Non commento la situazione politica dei singoli paesi" ha risposto a una domanda sulla possibilità che Francoforte ricorra allo strumento del 'Tpi' per sostenere il mercato francese.

"Mi limito a dire che il dovere della Banca centrale europea è di mantenere l'impegno di tenere sotto controllo l'inflazione e riportarla all'obiettivo", ha aggiunto.

Finora mai utilizzato, il 'Transmission protection instrument' è un meccanismo che Francoforte può attivare per contrastare ingiustificate e disordinate dinamiche di mercato che mettono seriamente a repentaglio la trasmissione della politica monetaria nella zona euro.
Magari tra un po’ non ci sarà più la Lagarde
 
Buonasera, sono nuovo sul forum anche se vi leggo ormai da tanto tempo, mi piacerebbe sapere cosa pensano della correzione di questi giorni utenti come guery61, momoto, Gaius baltar, scala 2011, visto che in passato i loro pareri mi hanno aiutato molto.
Grazie a tutti!
 
Una correzione era nell'aria anche a Voghera la casalinga lo prevedeva.
Io e da un bel po' che l'aspettavo,ho atteso il dvd vendendo il giorno prima dello stacco e da allora mi sono spostato sui titoli di stato dove attendevo un taglio tassi che avrebbe avvantaggiato tali asset(avvenuto in minima parte).
Sapevo che prima o poi una scusa per scendere la trovavano e puntualmente è arrivata anche se noi siamo stati uno dei pochi paesi dove il risultato elettorale e' stato in linea con il governo in carica.
I fondamentali ISP comunque restano ottimi pertanto credo che chi è dentro non debba preoccuparsi più di tanto per chi non lo è meglio attendere un po con
elezioni francesi alle porte potrebbero portare altra volatilità.
IMHO
 
@guery61 è da un bel po' che non lo sento
Se ci sei batti un colpo
Sei stato nominato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Una correzione era nell'aria anche a Voghera la casalinga lo prevedeva.
Io e da un bel po' che l'aspettavo,ho atteso il dvd vendendo il giorno prima dello stacco e da allora mi sono spostato sui titoli di stato dove attendevo un taglio tassi che avrebbe avvantaggiato tali asset(avvenuto in minima parte).
Sapevo che prima o poi una scusa per scendere la trovavano e puntualmente è arrivata anche se noi siamo stati uno dei pochi paesi dove il risultato elettorale e' stato in linea con il governo in carica.
I fondamentali ISP comunque restano ottimi pertanto credo che chi è dentro non debba preoccuparsi più di tanto per chi non lo è meglio attendere un po con
elezioni francesi alle porte potrebbero portare altra volatilità.
IMHO
Grazie🙏mi ricordavo che te e guery61 eravate usciti il venerdì prima del dividendo,quella è stata una tradata da fuoriclasse!io sono uscito qualche gg dopo il dividendo con la parte che uso per il trading per entrare su snam,credendo che beneficiasse del taglio dei tassi e per l'avvicinarsi del dividendo ma almeno per il momento non è stata una mossa azzeccata!speriamo si facciano vivi anche gli altri
 
Grazie🙏mi ricordavo che te e guery61 eravate usciti il venerdì prima del dividendo,quella è stata una tradata da fuoriclasse!io sono uscito qualche gg dopo il dividendo con la parte che uso per il trading per entrare su snam,credendo che beneficiasse del taglio dei tassi e per l'avvicinarsi del dividendo ma almeno per il momento non è stata una mossa azzeccata!speriamo si facciano vivi anche gli altri
Guery non usci
E mi rimprovero'
 
Si si
Ricordo di questa cosa
Ha seguito il mio consiglio in parte,
Perché secondo lui isp è diretta 5 entro l'anno.
 
Si si
Ricordo di questa cosa
Ha seguito ilio consiglio in parte,
Perché secondo lui isp è diretta 5 entro l'anno.
Per adesso l'unico obiettivo che vedo dopo la perforazione dei 3,40 è in zona 3,06 circa, ma da un punto di vista grafico adesso c'è da star fuori prima di quel livello, poi si vedrà.
 
Indietro