Introduzione canone e bollo: traditi da Chebanca! Dove migrare?

Io il cc l’ho aperto a marzo 2019, per ora nessuna comunicazione di modifica.
 
Anche io 2014 ed ho ricevuto le due comunicazioni, quelle sul conto Digital e Deposito.
Più probabile che abbiano fatto casini su chi inviare le comunicazioni o che le inviano a scaglioni.

p.s. ma la tua casella mail è certificata?

Se intendi PEC, no. Se invece ti riferisci al flash "email certificata" che vedi sulla app nel menu "informazioni di contatto" allora si.

Comunque bisognerebbe capire i cut-off su queste variazioni (il CC Digital lo ho aperto di preciso a Novembre 2017). Domani chiamo il servizio clienti e chiedo delucidazioni.

Fossi impattato pure io, lascio il Conto Titoli, e mi sposto su illimity
 
Io ho già Ing dove ho anche la cdc, inoltre ho un conto WeBank (su cui la richiederei in caso), ora la mi decisione sarà qualche trasformare in conto principale. Attendo ancora sperando non faccio rimodulazioni anche su questi ultimi due. Le condizioni di prelievi e pagamenti per le due debit card mi sembrano parecchio simili.
 
Io stavo parlando di Yellow proprio perché qualcuno diceva che conveniva migrare su di esso ma poi l'altro utente al quale ho linkato il foglio informativo diceva che su YELLOW il canone era aumentato da 24 a 36 euro.

L’info mi è stata data da un operatore del call center CheBanca. Dopo aver ricevuto la mail di modifica condizioni per il mio Digital ho subito chiamato per capire se fosse stato conveniente passare a Yellow. Gli ho espressamente chiesto se erano cambiate le condizioni anche per lo Yellow e mi è stato risposto che sarebbe passato da 24 a 36 euro/anno, in parte abbattibili con i soliti meccanismi. Poi può darsi che subentrando come sorta di nuovo cliente Yellow questo non valga. Bisogna ulteriormente informarsi.
 
Apro questa discussione per non intasare il topic ufficiale di CheBanca. Dal momento che da Novembre è stato deciso che il Conto Corrente CheBanca non sarà più gratuito ma gravato da un canone di 12 euro annuali, e che inoltre il costo di bollo diverrà a carico del cliente, migrerete su altri conti o resterete fedeli a CheBanca?

A me del bollo interessa poco in quanto mantengo quasi tutto nei vari conti deposito, e utilizzavo il conto corrente solo per l'operatività quotidiana. Anche se si trattava del mio conto corrente preferito, sicuramente lo chiuderò in favore di un conto corrente gratuito. Al momento sono orientato su YouBanking.

Voi cosa farete?
scusa ma il bollo non si pagava già oltre i 5000? io pagavo
e dove sta scritto introduzione canone? che poi sarebbe 1 euro al giorno.
LO TERRO' APERTO CERTAMENTE
 
Ma anche nel conto deposito hanno messo dei costi?
Nel topic apposito ieri, avevo capito che ci sono i 12€ di canone conto sul conto corrente Digital ed il bollo sempre sul conto corrente se superi i 5000€.

Nel conto deposito secondo me abbassano il tasso sul libero ma non c è altro.

anche io credo che sia così...unico cambiamento 1 euro al mese
 
scusa ma il bollo non si pagava già oltre i 5000? io pagavo
e dove sta scritto introduzione canone? che poi sarebbe 1 euro al giorno.
LO TERRO' APERTO CERTAMENTE
Su conto Digital si è sempre fatta carico la banca di pagare il bollo.
In questi giorni ai "vecchi" clienti, pare per quelli ante 2016 a giudicare dai commenti, è arrivata mail (me compreso che ce l'ho dal 2012) dove si comunicava che dal 1° novembre introdurranno canone di euro 12 e dal 1.1.20 il bollo passerà a carico del cliente.
 
Ora che mi ci fate pensare, la proposta di modifica di variazioni contrattuali è arrivata a me, cliente dal 2014, ma non a mio padre, cliente da fine 2017.
Se viene confermato che l'aumento è solo per chi è diventato cliente entro una certa data e non per altri e per i nuovi, beh, allora trattasi di discriminazione :D
C'è davvero da valutare la disdetta per "principio"
 
Mia moglie lo ha aperto a gennaio 2017 e non ha ricevuto nulla.
Se leggi tutti i commenti pare che tutti quelli che lo hanno aperto dal 2016 in poi NON abbiano ricevuto nessuna comunicazione.
Solo 1 utente fa eccezione tra quelli recenti ma aveva altri prodotti chebanca aperti da diverso tempo e quindi potrebbe essere che erroneamente la banca abbia considerato il suo CC come "vecchio".
 
L’info mi è stata data da un operatore del call center CheBanca. Dopo aver ricevuto la mail di modifica condizioni per il mio Digital ho subito chiamato per capire se fosse stato conveniente passare a Yellow. Gli ho espressamente chiesto se erano cambiate le condizioni anche per lo Yellow e mi è stato risposto che sarebbe passato da 24 a 36 euro/anno, in parte abbattibili con i soliti meccanismi. Poi può darsi che subentrando come sorta di nuovo cliente Yellow questo non valga. Bisogna ulteriormente informarsi.

Infatti non vorrei combinare la kazzata di passare a Yellow per poi pagare pure di più.
 
scusa ma il bollo non si pagava già oltre i 5000? io pagavo
e dove sta scritto introduzione canone? che poi sarebbe 1 euro al giorno.
LO TERRO' APERTO CERTAMENTE
Il bollo non si è mai pagato, sempre stato a carico della banca.
 
Il bollo non si è mai pagato, sempre stato a carico della banca.

in quanto ex barlays passato a che banca sempre pagato non mi è arrivata nessuna modifica ....sarebbe interessante capire altri migrati da barclays
 
c'è modo di vedere quando è stato aperto?
 
Mia moglie lo ha aperto a gennaio 2017 e non ha ricevuto nulla.
Se leggi tutti i commenti pare che tutti quelli che lo hanno aperto dal 2016 in poi NON abbiano ricevuto nessuna comunicazione.
Solo 1 utente fa eccezione tra quelli recenti ma aveva altri prodotti chebanca aperti da diverso tempo e quindi potrebbe essere che erroneamente la banca abbia considerato il suo CC come "vecchio".
Quindi tutti i problemi di cui parla la banca, dall'abbassamento dei tassi all'aumento dei costi, che giustificherebbero l'introduzione del canone si risolvono facendo pagare solo i vecchi clienti? Mi sembra una scelta mooolto discutibile e soprattutto poco seria.
 
Aggiornamento sito :p

:)

tr.jpg
 
Quindi tutti i problemi di cui parla la banca, dall'abbassamento dei tassi all'aumento dei costi, che giustificherebbero l'introduzione del canone si risolvono facendo pagare solo i vecchi clienti? Mi sembra una scelta mooolto discutibile e soprattutto poco seria.

Credo che andranno ad applicare queste nuove condizioni a scaglioni, magari con parecchia differenza di mesi/anni, a tutti.
 
Quindi tutti i problemi di cui parla la banca, dall'abbassamento dei tassi all'aumento dei costi, che giustificherebbero l'introduzione del canone si risolvono facendo pagare solo i vecchi clienti? Mi sembra una scelta mooolto discutibile e soprattutto poco seria.

Per il momento pare sia così, questo non esclude che magari in seguito arrivi da pagare canone e bollo anche per i clienti più recenti.
Si la scelta è poco seria anche perché penso bastava introdurre al limite solo il bollo a carico del cliente ma non anche un canone. In pratica da banca più conveniente sono passati ad essere la meno conveniente o quasi.
 
Indietro