Introduzione canone e bollo: traditi da Chebanca! Dove migrare?

In pratica, finora, la mail NON è arrivata a tutti coloro che avevano aperto dal 2016 in poi, faceva eccezione 1 utente che lo aveva aperto nel 2017.

Ora tu sei un'altra eccezione ma fra i clienti ante 2016.
 
Io non ho ricevuto alcuna e-mail a riguardo e ho un conto digital aperto nel 2017 e un conto yellow aperto nel 2018
 
Aperto nel 2012 e nessuna mail al momento. Credo che arriverà a tutti prima o poi,
dal numero verde mi hanno fatto capire che è una cosa che interesserà tutti i conti.
 
io ricevute oggi sia a me che mia moglie..vai a capire la strategia di perdere centinaia di clienti tutti in una volta
 
Mi sa che voi siete quelli che hanno protestato quando misero i sacchetti della frutta e verdura a 1 centesimo vero?
No davvero non capisco tutti sti fuggi fuggi.
Si è vero, ci sono conti gratis di canone, ma il bollo lo fanno pagare tutti, quindi davvero tutta ste storie per un solo euro in piu al mese?
Addirittura da diventare la meno conveniente in assoluto???
 
Beh da completamente gratis a mettere prima il canone alla carta di credito di 24 euro e poi, all'improvviso, sia bollo che canone CC non è che faccia molto piacere.

Poi certo nessuno va in malora però potevano almeno limitarsi a far pagare o solo il bollo o solo il canone.

Detto questo per molti il CC Chebanca era comodo proprio perché non ti dovevi fare problemi di sorta qualora si superavano i 5K di giacenza media e quindi non pagare il bollo aveva il suo perchè.
 
Ultima modifica:
Anche a me mail arrivata ieri. Per me non sarebbero tanto i 12 euro l'anno il problema ma il pagare il bollo sopra i 5000 di giacenza. Di fatto diventa un conto come tutti gli altri senza alcun vantaggio pratico e pure con il mini canone. Io ho subito risolto aprendo al suo posto Si conto che con quel 1% che dà sulla giacenza ritorna ad essere come il conto Digital, totalmente gratis e con bollo praticamente a carico della banca :)
Naturalmente io ragiono così perché con loro non ho la carta di credito, alla quale rinunciai quando introdussero il canone, magari invece per chi ha un buon plafond e la usa é tutto differente. Io ora sto solo aspettando di spostare nuovamente, lo avevo appena fatto, l'sdd della Amex prima di procedere alla sua chiusura con widiexpress! :p
 
Io (cliente dal 2013) lo uso come conto principale, ho accredito stipendio, domiciliazione di tutte le utenze e CdC con un buon plafond.
Il bollo non mi crea problemi, in quanto non supero mai i 5000 di giacenza media tenendo il resto su CD, mi infastidisce un pò il bollo, ma non credo che cambierò solo per questo.
Inoltre non mi pare che esistano alternative più economiche.
YouBanking, è completamente gratuito, ma con la loro CDC si paga 24 euro/anno di bollo.
Fineco oltre a qualche balzello, fa pagare la CDC 20 euro/anno.
Widiba stesso discorso.
A conti fatti credo che rimarrò con loro, anche perchè ho il sentore che nel breve anche le altre cominceranno a introdurre costi vari.
 
A conti fatti credo che rimarrò con loro, anche perchè ho il sentore che nel breve anche le altre cominceranno a introdurre costi vari.

Infatti è quello che mi preoccupa e quindi meglio non prendere decisioni affrettate, fermo restando che personalmente le alternative le avrei già visto che uso come conti di riserva sia Ing che Widiba (il primo più che altro per la cdc, il secondo per qualche trading ogni tanto e la pec).
 
Mi sa che voi siete quelli che hanno protestato quando misero i sacchetti della frutta e verdura a 1 centesimo vero?
No davvero non capisco tutti sti fuggi fuggi.
Si è vero, ci sono conti gratis di canone, ma il bollo lo fanno pagare tutti, quindi davvero tutta ste storie per un solo euro in piu al mese?
Addirittura da diventare la meno conveniente in assoluto???

Non è l'euro al mese che da fastidio quanto l'imporre nuove e salate condizioni economiche che sono tipiche delle banche fisiche...logica vuole che uno deve chiederesi quale sia il vantaggio di rimanere con chebanca che ha praticamente filiali solo nelle città piu grandi...tanto vale passare ad una banca fisica cosi almeno quando dovro versare un assegno o avere bisogno di assistenza fisica non si debba fare piu km

personalmente se si fossero limitati a mettere solo l'imposta di bollo forse non ci penserei ma 24 euro di carta di credito + 12 di cc + 34 di imposta di bollo ditemi voi dov'è la convenienza di avere un conto quasi esclusivamente online ( a questo punto il meno conveniente in assoluto tra questi)
 
Ultima modifica:
Non è l'euro al mese che da fastidio quanto l'imporre nuove e salate condizioni economiche che sono tipiche delle banche fisiche...logica vuole che uno deve chiederesi quale sia il vantaggio di rimanere con chebanca che ha praticamente filiali solo nelle città piu grandi...tanto vale passare ad una banca fisica cosi almeno quando dovro versare un assegno o avere bisogno di assistenza fisica non si debba fare piu km

personalmente se si fossero limitati a mettere solo l'imposta di bollo forse non ci penserei ma 24 euro di carta di credito + 12 di cc + 34 di imposta di bollo ditemi voi dov'è la convenienza di avere un conto quasi esclusivamente online ( a questo punto il meno conveniente in assoluto tra questi)

La carta di credito è gratis se la usi per 5000€ l'anno, di fatto se la usi per meno di quella somma quasi non ti serve, sono circa 400€ al mese.
Quali sono i conti online più economici, che magari offrono prelievi in tutto il mondo e transazioni in valute estere senza commissioni?
 
Arrivata mail di variazione anche a mio padre che aveva aperto il conto a fine 2017 (o 2016? Boh)
Quindi pare che non sarà una “discriminazione” come fece a suo tempo Hello Bank che sarebbe stata scorretta nei confronti di molti clienti. Teoricamente dovrebbero aggiornare il sito anche per i nuovi clienti e siamo apposto :D
 
Quali sono i conti online più economici, che magari offrono prelievi in tutto il mondo e transazioni in valute estere senza commissioni?

Questa sarà una tua prerogativa non certo quella della maggiorn parte dei clienti che non fa transazioni in valute estera e viaggia poco o per nulla (e se lo fa paga con carta invece di prelevare)
 
Arrivata anche a me mail di variazione per un conto aperto dal 2013 e sempre usato come conto principale, con accredito dello stipendio.
Visto l'uso che ne faccio (accredito dello stipendio, pagamenti con carta di debito e prelievi di tanto in tanto) penso di passare ad Hype Plus: pagherei comunque 1 euro di canone, ma senza imposta di bollo.
 
Arrivata anche a me mail di variazione per un conto aperto dal 2013 e sempre usato come conto principale, con accredito dello stipendio.
Visto l'uso che ne faccio (accredito dello stipendio, pagamenti con carta di debito e prelievi di tanto in tanto) penso di passare ad Hype Plus: pagherei comunque 1 euro di canone, ma senza imposta di bollo.

Scusa non ho capito passeresti da un conto a una carta conto con identiche condizioni?

Ho anche io hype Plus e il bollo lo paghi
 
La carta di credito è gratis se la usi per 5000€ l'anno, di fatto se la usi per meno di quella somma quasi non ti serve, sono circa 400€ al mese.
Quali sono i conti online più economici, che magari offrono prelievi in tutto il mondo e transazioni in valute estere senza commissioni?

Permettimi di non essere assolutamente d'accordo con la tua affermazione!
 
A me è arrivata solo la mail della "Proposta di modifica unilaterale del contratto del Conto Deposito" che ho trovato nella cartella SPAM in cui modificano i tassi... ma non ho ricevuto ancora nessuna mail per la modifica delle condizioni del Conto Corrente.
Il conto corrente l'ho aperto da almeno 4 anni.
Qualcun'altro è nella mia stessa situazione?
 
Questa sarà una tua prerogativa non certo quella della maggiorn parte dei clienti che non fa transazioni in valute estera e viaggia poco o per nulla (e se lo fa paga con carta invece di prelevare)

E' una prerogativa del conto chebanca, comunque sono rimasti conti a costo zero che almeno offrono prelievi gratuiti in tutta europa?
 
per me hanno fatto un po di casino quelli di che banca ,io e mia madre abbiamo conti digital dal 2017 e non abbiamo ricevuto nulla a riguardo di questa variazione ....

chiamerò l'operatore telefonico per avere maggiori info.... se confermano la variazione chiudo tutto con loro :wall::wall:
 
Ultima modifica:
Indietro