Investimento in un'attività commerciale o in una tabaccheria parte 6^

Mnele se sei daccordo vorrei fare una chiaccherata con te, anchio vorrei acquistare una tabaccheria, ma volevo sapere cosa ne pensi tu su un discorso che ci riguarda sicuramente a noi siciliani, se mi autorizzi ti contatto in privato ciao :(
 
Mnele se sei daccordo vorrei fare una chiaccherata con te, anchio vorrei acquistare una tabaccheria, ma volevo sapere cosa ne pensi tu su un discorso che ci riguarda sicuramente a noi siciliani, se mi autorizzi ti contatto in privato ciao :(

Certo, scrivimi in pm ;)
 
Non ho scritto il prezzo di vendita perchè preferivo una risposta sulla composizione degli aggi piuttosto che sull'eventuale convenienza dell'acquisto.
Comunque la città è Catania e qui si compra a x3/ x3,5 degli aggi quindi siamo intorno ai 300.000

La tua valutazione è un x2 e, per quanto magari in altre città sia questa, qui nessuno compra e vende cosi.

Comunque, al di la del prezzo, gradirei un parere sugli aggi.

Tabacchi 30.000
lotto 43.000
lotterie 9.000
slot 7.000
e i restanti 11.000 circa sono amat, ricariche, etc...)
mentre i corrispettivi sono 5.000 annui circa.

Grazie! ;)
Lotterie sono molto basse rispetto al resto... Anche le slot a mio parere...
 
Non ho scritto il prezzo di vendita perchè preferivo una risposta sulla composizione degli aggi piuttosto che sull'eventuale convenienza dell'acquisto.
Comunque la città è Catania e qui si compra a x3/ x3,5 degli aggi quindi siamo intorno ai 300.000

La tua valutazione è un x2 e, per quanto magari in altre città sia questa, qui nessuno compra e vende cosi.

Comunque, al di la del prezzo, gradirei un parere sugli aggi.

Tabacchi 30.000
lotto 43.000
lotterie 9.000
slot 7.000
e i restanti 11.000 circa sono amat, ricariche, etc...)
mentre i corrispettivi sono 5.000 annui circa.

Grazie! ;)

Tutto è possibile, ma per la mia esperienza è poco credibile che uno faccia piu lotto che tabacco.
Per fare 43K di lotto deva avere la macchina che va di continuo
 
Tutto è possibile, ma per la mia esperienza è poco credibile che uno faccia piu lotto che tabacco.
Per fare 43K di lotto deva avere la macchina che va di continuo

poco credibile in che senso?
Della veridicità dei dati scritti sono certo.

Detto cio anche a me sembrano proporzioni quantomeno atipiche..
se c'è qualche addetto ai lavori che può spiegare meglio una composizione del genere..
 
Ragazzi cè qualcuno di voi che ha una tabaccheria nella zona di siracusa e provincia?
 
.. :D
 
Ultima modifica:
poco credibile in che senso?
Della veridicità dei dati scritti sono certo.

Detto cio anche a me sembrano proporzioni quantomeno atipiche..
se c'è qualche addetto ai lavori che può spiegare meglio una composizione del genere..
Anche per mia esperienza sono dati poco congrui, nel senso che essendo gli aggi dei tabacchi (10%) superiori a quelli del lotto (8%) ed essendo in generale il numero dei fumatori in Italia superiore a quello dei giocatori del lotto, ci si aspetta che gli aggi dei tabacchi siano più alti.
Per non parlare della sproporzione tra aggi del lotto e lotterie (che sarebbero gratta&vinci)
Questi dati possono dipendere dal fatto che ci sono dei giocatori del lotto alto-spendenti (magari 2-3 di loro contibuiscono al 20-30% dei tuoi aggi e non è detto che col cambio del titolare restino clienti) o che a causa del contrabbando non si vendano molte sigarette.

p.s. che ne pensate della nuova idea Fit di pagare prima e poi chiedere il rimborso del canone RAI per gli schermi 10elotto? A me sembra che l'unico effetto sia buttare nel water i soldi della raccomandata
 
Sto notando una crescita inusuale di "vendita" di tabaccherie ( per non parlare dei bar ! ) nella mia zona (sud Lazio), secondo voi da cosa piu' essere dovuto ? Alle sigarette elettroniche ? Alla diminuzione delle entrate o anche all'aumento del lavoro per tenere i guadagni costanti ? O piu' semplicemente al fatto che la gente non spende piu' ? Per i prezzi siamo tra i 180k e i 250k, pero' al momento sto solo alla finestra in quanto ancora lavoro nella mia azienda ( che se la passa male ), onestamente di fare il consulente informatica ne ho piene le scatole, tra clienti e capi isterici, voglio trovarmi un lavoro piu' vicino a casa anche per stare insieme mio padre che al momento e' solo tutto il giorno.. Tra un annetto tra conti deposito ( al momento vincolati e non svincolabili ) ed altri risparmi + un piccolo aiuto di mio padre dovrei avere 200k cash, potendo fare un prestito di altri 50k ( che secondo me dovrebbero coprire le spese di "entrata", eventuale agenzia, notaio, monopoli, avviamento ( a parte il costo della licenza )) dovrei riuscire a trovare qualcosa di piu' che decente, ci dovrei lavorare io, qualche volta mio padre potrebbe darmi una mano, in modo da non farlo stare solo.. Speriamo che i tassi sui prestiti per allora siano scesi, adesso x 50k a 10 anni ci escono tassi del 10-11%.. Il che porta alla restituzione di una somma sui 75/80k ed in un periodo di deflazione o comunque inflazione prossima allo zero possono pesare come un macigno. Poi se la mia attuale aziende chiude e quindi mi ritrovo per strada non vedo cosi' facile la concessione di un prestito, preferirei non fare mutui, anche perche' sono comproprietario di 2 case, con mio padre + i miei 2 fratelli ( e quindi il valore di garanzia sarebbe parecchio basso ), inoltre le banche hanno i rubinetti chiusi. Siamo in trattativa per vendere un locale commerciale di nostra proprieta' in un'altra cittadina per 20k speriamo che da li' possa arrivare qualcosa..
 
Perchè i proprietari si sono rottile Pa...:censored:
 
Tutti ultimamente ? Mi sembra un po' strano..
Abbiamo chiuso un supermercato di mia madre perchè ci siamo rotti!!
non sei mai perfettamente a regola (perchè sennò chiudi anche prima per la poca redditività)
chi viene viene comanda e poi mia mia madre era dolorante di schiena.. .:'(
perciò meglio chiudere, ma la stessa cosa si può dire x la maggior parte delle attività commerciali.
Se il commerciante riesce ad avere altra piccola fonte di reddito x vivere conviene uscirsene dal mercato.
Mia madre x es. ha affittato il locale ai cinesi (meno male) ma anche loro non se la passano bene ed io sn in apprensione per loro.:'(
 
Oddio, mi sa che non hai presente il cliente medio delle tabaccherie.

In effetti.. Per adesso riesco a stare sui 2k netti al mese ( se ci aggiungo 13°,14°,TFR ) contando anche i soldi che ho investito, non ci aggiungo i 100 euro di buoni pasto al mese, pero' anche quelli hanno un valore. Per avere un ritorno del genere in linea di massima quanto dovrebbe costare la tabaccheria ad oggi giorno ? In linea di massima ovviamente e prendendo come riferimento una tabaccheria "media" :D
Grazie
 
Ultima modifica:
Una domanda, per gli orari come funziona ? Nel senso se un giorno voglio stare chiuso posso ? Oppure se nel giorno X devo stare chiuso posso aprire comunque la rivendita' ? L'idea sarebbe quella di stare il piu' possibile nella rivendita per massimizzare gli utili, almeno all'inizio..
 
Una domanda, per gli orari come funziona ? Nel senso se un giorno voglio stare chiuso posso ? Oppure se nel giorno X devo stare chiuso posso aprire comunque la rivendita' ? L'idea sarebbe quella di stare il piu' possibile nella rivendita per massimizzare gli utili, almeno all'inizio..

Aggiungo un ulteriore domanda a quella di nemor, ma per i soldi come fate? A fine giornata ve li portate a casa? Avete in tabaccheria una cassaforte? O altro?
 
Stamane sono venuto a sapere che e' in vendita' la piu' vicina tabaccheria a casa ( saranno 100/150 metri a piedi ), non ne sono sicuro ma mi sembra di aver capito che chi vende ha preso la licenza 2 anni fa ( non ho capito se hanno problemi perche' deve passare un tempo minimo per rimetterla in vendita ), il che non presagisce nulla di buono. Qualche cliente glie l'ha tolto la tabaccheria che hanno aperto ( nuova licenza ) a circa altri 200 metri, inoltre c'e' un bar praticamente attaccato che comunque ha i giochi ( sisal ecc.. ).Altra cosa che dimenticavo. Un negozio di sigarette elettroniche praticamente a 5 metri da questa tabaccheria ha chiuso dopo nemmeno 6 mesi dopo l'apertura, va beh che il settore e' in crisi, ma sono durati davvero poco..
 
Scusate l'ignoranza e il parziale off topic: chi produce le comuni sigarette? Le grosse aziende come la Philip Morris hanno degli stabilimenti qui in Italia, producono e a vendere ci pensa lo Stato, che ci lucra con la tassazione? Oppure è proprio lo Stato, con degli stabilimenti propri, che produce le sigarette dietro licenza e le rivende?
In ogni caso, i profitti dello Stato sono solo attraverso la tassazione o anche per via di un margine al momento della vendita? Grazie.
 
Aggiungo un ulteriore domanda a quella di nemor, ma per i soldi come fate? A fine giornata ve li portate a casa? Avete in tabaccheria una cassaforte? O altro?

Cassaforte, altrimenti è un invito alla rapina. Purtroppo ancora molti hanno questa pessima abitudine

Una domanda, per gli orari come funziona ? Nel senso se un giorno voglio stare chiuso posso ? Oppure se nel giorno X devo stare chiuso posso aprire comunque la rivendita' ? L'idea sarebbe quella di stare il piu' possibile nella rivendita per massimizzare gli utili, almeno all'inizio..

La tabaccheria è un luogo dove si acquista d'impulso cioè il bisogno del momento, quindi piu stai aperto e piu guadagni. poi ognuno gestisce come crede.
Secondo la mia filosofia c'è un limite: se devi stare aperto in certi orari in cui non passa nessuno solo per qualche pacchetto credo che la qualità della vita sia preferibile
--------------------------
Molte tab sono in vendita per i piu diversi motivi
- c'è sempre stato un po di turn over
- il momento è di diffcioltà e con il calo di fatturato quelle marginali in zone decentrate e chi non sa gestirsi si trova in difficoltà
- chi ha comprato e ha un mutuo con rate troppo alte a fronte di un calo consistente di lavoro
ecc ecc ecc
 
E' da poco tempo che mi dedico alla ricerca di una tabaccheria da acquistare.
Sono sorpreso dalla constatazione del numero di tabaccherie in vendita come pure dalle quotazione delle medesime.
Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, in special modo quelli che esercitano questa attivita'. Grazie e buona Pasqua.
 
Indietro