Investimento in un'attività commerciale o in una tabaccheria parte 6^

Aggiungo un ulteriore domanda a quella di nemor, ma per i soldi come fate? A fine giornata ve li portate a casa? Avete in tabaccheria una cassaforte? O altro?

Cassaforte, altrimenti è un invito alla rapina. Purtroppo ancora molti hanno questa pessima abitudine

Paul grazie della risposta, scusa ancora ma allora li lasci sempre in tabaccheria? O li porti poi in banca ogni tanto per svuotare la cassaforte?
 
Aggiungo un ulteriore domanda a quella di nemor, ma per i soldi come fate? A fine giornata ve li portate a casa? Avete in tabaccheria una cassaforte? O altro?

Cassaforte, altrimenti è un invito alla rapina. Purtroppo ancora molti hanno questa pessima abitudine

Paul grazie della risposta, scusa ancora ma allora li lasci sempre in tabaccheria? O li porti poi in banca ogni tanto per svuotare la cassaforte?

Al contraio non bisogna nemmeno lasciarli sempre in tab altrimenti ti ritrovi un malloppo notevole.
La regola ottimale secondo me è:
- chiudere il negozio senza mai portarli con se ma lasciati in cassaforte
- versare spesso in banca, giornalmente o ogni 2 gg massimo e andare ad orari diversi.
 
Al contraio non bisogna nemmeno lasciarli sempre in tab altrimenti ti ritrovi un malloppo notevole.
La regola ottimale secondo me è:
- chiudere il negozio senza mai portarli con se ma lasciati in cassaforte
- versare spesso in banca, giornalmente o ogni 2 gg massimo e andare ad orari diversi.

Un'altra domanda ( giusto per non far morire thread :D ). Per l'approvvigionamento del tabacco come funziona ? Va pagato in anticipo il valore di vendita al pubblico meno l'aggio ? Per le scorte come funziona ? Esiste un limite minimo o massimo di spesa ? Io a casa ho una piccola cantina, saranno 3m^2 x 3, svuotandola un po' potrei farci entrare un bel po' di steche di sigarette o G&V.. C'e' qualche vantaggio ( io in genere vedo solo svantaggi ) a tenersi parecchia roba di scorta ?
 
Un'altra domanda ( giusto per non far morire thread :D ). Per l'approvvigionamento del tabacco come funziona ? Va pagato in anticipo il valore di vendita al pubblico meno l'aggio ? Per le scorte come funziona ? Esiste un limite minimo o massimo di spesa ? Io a casa ho una piccola cantina, saranno 3m^2 x 3, svuotandola un po' potrei farci entrare un bel po' di steche di sigarette o G&V.. C'e' qualche vantaggio ( io in genere vedo solo svantaggi ) a tenersi parecchia roba di scorta ?

No,nessun vantaggio.Anzi,come tutti i magazzini rappresenta capitale immobilizzato.Inoltre poteva essere un punto forte all inizio del XXI secolo quando le sigarette aumentavano e di conseguenza ti trovavi a guadagnare senza fare nulla.Adesso è l'esatto contrario perchè le siga tendono a diminuire,pertanto rischi di trovarti con una perdita secca di utile.
 
E' da poco tempo che mi dedico alla ricerca di una tabaccheria da acquistare.
Sono sorpreso dalla constatazione del numero di tabaccherie in vendita come pure dalle quotazione delle medesime.
Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, in special modo quelli che esercitano questa attivita'. Grazie e buona Pasqua.



Il mio umile consiglio,che mi permetto di dare,dopo 15 anni di tabaccheria e dopo aver aiutato decine di ragazzi e famiglie ad acquistare una tabaccheria e' il seguente:

MAI e POI MAI pensare di far rendere una tabaccheria il doppio di quello che rende.Se una tabaccheria vale poco piu' di zero e' un disastro.Neanche il piu' grande commerciante del mondo sara' capace a renderla veramente profittevole.

Si all'acquisto di medie grandi tabaccherie.Con oculatezza,SACRIFICIO e capacita' puo' diventare un ottimo lavoro.E puo' dare delle belle soddisfazioni.

Ho evidenziato SACRIFICIO,perche' al contrario di cio' che puo' sembrare e' davvero un lavoro usurante.

CMq,solo medie e grandi tabaccherie,il resto,e mi spiace dirlo,e' una selezione naturale che riguarda anche questo settore.


Saluti
 
Il mio umile consiglio,che mi permetto di dare,dopo 15 anni di tabaccheria e dopo aver aiutato decine di ragazzi e famiglie ad acquistare una tabaccheria e' il seguente:

MAI e POI MAI pensare di far rendere una tabaccheria il doppio di quello che rende.Se una tabaccheria vale poco piu' di zero e' un disastro.Neanche il piu' grande commerciante del mondo sara' capace a renderla veramente profittevole.

Si all'acquisto di medie grandi tabaccherie.Con oculatezza,SACRIFICIO e capacita' puo' diventare un ottimo lavoro.E puo' dare delle belle soddisfazioni.

Ho evidenziato SACRIFICIO,perche' al contrario di cio' che puo' sembrare e' davvero un lavoro usurante.

CMq,solo medie e grandi tabaccherie,il resto,e mi spiace dirlo,e' una selezione naturale che riguarda anche questo settore.


Saluti

Quoto e sottoscrivo
 
Il mio umile consiglio,che mi permetto di dare,dopo 15 anni di tabaccheria e dopo aver aiutato decine di ragazzi e famiglie ad acquistare una tabaccheria e' il seguente:

MAI e POI MAI pensare di far rendere una tabaccheria il doppio di quello che rende.Se una tabaccheria vale poco piu' di zero e' un disastro.Neanche il piu' grande commerciante del mondo sara' capace a renderla veramente profittevole.

Si all'acquisto di medie grandi tabaccherie.Con oculatezza,SACRIFICIO e capacita' puo' diventare un ottimo lavoro.E puo' dare delle belle soddisfazioni.

Ho evidenziato SACRIFICIO,perche' al contrario di cio' che puo' sembrare e' davvero un lavoro usurante.

CMq,solo medie e grandi tabaccherie,il resto,e mi spiace dirlo,e' una selezione naturale che riguarda anche questo settore.


Saluti

Grazie per la testimonianza, un paio di domande..
In caso di acquisto di tabaccheria il 50% degli aggi da pagare al monopolio vanno dati subito, nel corso del primo anno di attivita' o nel corso dei primi 3 anni ? ( ho letto opinioni discordanti sul forum a proposito )..
Altra cosa, parli di medie e grandi tabaccherie, che intendi in termini economici ?
 
Grazie per la testimonianza, un paio di domande..
In caso di acquisto di tabaccheria il 50% degli aggi da pagare al monopolio vanno dati subito, nel corso del primo anno di attivita' o nel corso dei primi 3 anni ? ( ho letto opinioni discordanti sul forum a proposito )..
Altra cosa, parli di medie e grandi tabaccherie, che intendi in termini economici ?

Quoto il collega.
L'ideale sarebbe prendere una tab "sottosfruttata" da chi non ha avuto grosse capacità imprenditoriali.
Ma se non si è del settore diventa difficile da capire.
Comunque ragionando nella normalità dei casi ho già avuto modo di dire che non si possono fare miracoli.
Uno può essere anche un fenomeno ma se non hai bacino di utenza anche il miglior commerciante non fa miracoli

Quella che citi è la novennale.
Al momento dell'acquisto corrisponde al 50% dell'aggio del tabacco e lotto dell'anno precedente
Se non sono cambiate le cose la puoi pagare rateizzandoola in un anno con la garanzia Ecomap
 
Quoto il collega.
L'ideale sarebbe prendere una tab "sottosfruttata" da chi non ha avuto grosse capacità imprenditoriali.
Io dubito che esistano delle tabaccherie sottosfruttate, sicuramente ci saranno, ma sono una piccolissima minoranza.
Tanto si vendono gli stessi prodotti allo stesso prezzo ovunque in una transazione che di solito dura pochi secondi, non si ha bisogno di grandi doti commerciali o di capacità artigiane :D
Sicuramente la simpatia o il saper trattare il cliente ci dev'essere, ma se stai in una zona sfigata nessuno si fa dei metri in più per venire da te.
 
Il mio umile consiglio,che mi permetto di dare,dopo 15 anni di tabaccheria e dopo aver aiutato decine di ragazzi e famiglie ad acquistare una tabaccheria e' il seguente:

MAI e POI MAI pensare di far rendere una tabaccheria il doppio di quello che rende.Se una tabaccheria vale poco piu' di zero e' un disastro.Neanche il piu' grande commerciante del mondo sara' capace a renderla veramente profittevole.

Si all'acquisto di medie grandi tabaccherie.Con oculatezza,SACRIFICIO e capacita' puo' diventare un ottimo lavoro.E puo' dare delle belle soddisfazioni.

Ho evidenziato SACRIFICIO,perche' al contrario di cio' che puo' sembrare e' davvero un lavoro usurante.

CMq,solo medie e grandi tabaccherie,il resto,e mi spiace dirlo,e' una selezione naturale che riguarda anche questo settore.


Saluti

Cosa intendi per medie-grandi dimensioni? Che fatturato dovrebbero avere?
 
Ragazzi, toglietemi una curiosità...ma dalle vostre parti girano le banconote da 10 e 5 euro in quantità sufficiente? Qui da me sta diventando una tragedia.
Vengono quasi tutti con 50 e 20 euro, spesso per acquisti di pacchettini di 10 sigarette, poi gli dai il resto e ti chiedono in continuazione di dargli più 10 euro o 5 euro e se non ce l'hai se comprano un pacchetto di gomme o qualche cioccolata pur si farseli dare e a te finiscono :rolleyes:
 
Ragazzi, toglietemi una curiosità...ma dalle vostre parti girano le banconote da 10 e 5 euro in quantità sufficiente? Qui da me sta diventando una tragedia.
Vengono quasi tutti con 50 e 20 euro, spesso per acquisti di pacchettini di 10 sigarette, poi gli dai il resto e ti chiedono in continuazione di dargli più 10 euro o 5 euro e se non ce l'hai se comprano un pacchetto di gomme o qualche cioccolata pur si farseli dare e a te finiscono :rolleyes:

Concordo con il tuo precedente intervento. Citavo il fatto come unica possibilità

Ancha da me hanno tutti 50 e 20. Mi calano invece sempre i 10 Credo sia questione dei prelievi al bancomat.
Quello che mi rompe è che ci scambiano come delle immondizie dove si compra una busta con 50 euro o al contrario un pacchetto svuotando il salvadanaio della figlia.
Mi girano le balle
 
Ragazzi, toglietemi una curiosità...ma dalle vostre parti girano le banconote da 10 e 5 euro in quantità sufficiente? Qui da me sta diventando una tragedia.
Vengono quasi tutti con 50 e 20 euro, spesso per acquisti di pacchettini di 10 sigarette, poi gli dai il resto e ti chiedono in continuazione di dargli più 10 euro o 5 euro e se non ce l'hai se comprano un pacchetto di gomme o qualche cioccolata pur si farseli dare e a te finiscono :rolleyes:
confermo , la maggior parte dei bancomat distribuisce solo pezzi da 20 e 50€
ci si salva grazie alle banconote che mi trovo giornalmente nel distributore automatico

colleghi tabaccai come vanno gli affari , sbaglio o mi sembra che ci sia una leggera ripresa nella vendita di tabacco ?
 
confermo , la maggior parte dei bancomat distribuisce solo pezzi da 20 e 50€
ci si salva grazie alle banconote che mi trovo giornalmente nel distributore automatico
Beh, bene non essere il solo, forse qui da me la cosa assume dei contorni un po' eccessivi (per non dire grotteschi) visto che ci troviamo spesso con due casse (tabacchi e lotto/servizi) senza un 10 euro o dobbiamo continuamente fare cambi tra le due casse per poter dare il resto, con gente che viene appositamente per cambiare (tipo hanno il 10 euro in portafoglio e ti danno il 50...)
colleghi tabaccai come vanno gli affari , sbaglio o mi sembra che ci sia una leggera ripresa nella vendita di tabacco ?
A me non bene, ma non faccio testo perchè sto in una zona infestata dal contrabbando. I tabacchi sono diminuiti di un 7-8% (ancora) da inizio anno, la levata ormai è molto ridotta, i gratta e vinci sono scesi di molto, colpa dell'allargamento sconsiderato della rete di vendita, mentre il lotto è un gioco del passato e senza futuro, con le giocate del 10elotto che non compensano il calo e che in più rendono obbligatoria la presenza tutti i giorni di almeno due persone in negozio. Ciò nonostante non mi lamento, visto che bene o male qualche soldo lo riesco a mettere ancora da parte.
 
Cosa intendi per medie-grandi dimensioni? Che fatturato dovrebbero avere?

Si potrebbe partire da un 50/60 mila fra tabacchi e lotto,ma molto dipende anche dalla forza lavoro di cui ha bisogno la tab.

Se una sola persona gestisce la tab. con 3 camping adiacenti e 5 patentini e' ovvio che parliamo di un vero affare,mentre una tab. che magari fa 80.000 euro ma ha bisogno di tre persone e' completamente diversa da quella sopra.
Quindi e' un discorso molto opinabile...
In un termine solo si puo' parlare di REDDITIVITA'.
Ed insieme alla redditivita' va combinata la facilita' di lavoro.

Fare 50.000 di aggi con le sigarette non e' come farli con il 10elotto o le scommesse.

Quindi,a parita' di aggi, date piu' valore alle tab. che smerciano parecchie sigarette e parecchi GeV....e' un lavoro poiu' semplice e che richiede meno forza lavoro!
 
Si potrebbe partire da un 50/60 mila fra tabacchi e lotto,ma molto dipende anche dalla forza lavoro di cui ha bisogno la tab.

Se una sola persona gestisce la tab. con 3 camping adiacenti e 5 patentini e' ovvio che parliamo di un vero affare,mentre una tab. che magari fa 80.000 euro ma ha bisogno di tre persone e' completamente diversa da quella sopra.
Quindi e' un discorso molto opinabile...
In un termine solo si puo' parlare di REDDITIVITA'.
Ed insieme alla redditivita' va combinata la facilita' di lavoro.

Fare 50.000 di aggi con le sigarette non e' come farli con il 10elotto o le scommesse.

Quindi,a parita' di aggi, date piu' valore alle tab. che smerciano parecchie sigarette e parecchi GeV....e' un lavoro poiu' semplice e che richiede meno forza lavoro!

Vanno valutati anche gli scenari futuri, notizia di ieri che a febbraio i consumi sono calati dell'1%, a molti puo' sembrare piccola cosa, ma e' invece un dato disastroso visto tutto quello che ci gira intorno, senza contare che per quanto i politici ne dicano la crisi e' tutt'altro che finita, inflazione allo 0% e tanti altri dati negativi.. Io invece ultimamente sto notando un comportamento generalizzato dei commercianti.. Aprono presto la mattina ( circa alle 6:30 ) e la sera chiudono anche tardi ( 21 o 22), in genere ho notato tale comportamento in attivita' che sono prossime alla "vendita" ( bar, tabaccherie ) ( tra l'altro con richieste sempre decrescenti), in modo da aumentare il fatturato.. E' ovvio che a parita' di fatturato in questa situazione negli anni a venire la mole di lavoro dovra' aumentare drasticamente. Tra l'altro sto notando un aumento generalizzato di tabaccherie in vendita, evidentemente chi ci lavora ha gia' capito l'andazzo, ma onestamente oggi non vedo situazione migliore in qualsiasi altro settore..
 
Si potrebbe partire da un 50/60 mila fra tabacchi e lotto,ma molto dipende anche dalla forza lavoro di cui ha bisogno la tab.

Se una sola persona gestisce la tab. con 3 camping adiacenti e 5 patentini e' ovvio che parliamo di un vero affare,mentre una tab. che magari fa 80.000 euro ma ha bisogno di tre persone e' completamente diversa da quella sopra.
Quindi e' un discorso molto opinabile...
In un termine solo si puo' parlare di REDDITIVITA'.
Ed insieme alla redditivita' va combinata la facilita' di lavoro.

Fare 50.000 di aggi con le sigarette non e' come farli con il 10elotto o le scommesse.

Quindi,a parita' di aggi, date piu' valore alle tab. che smerciano parecchie sigarette e parecchi GeV....e' un lavoro poiu' semplice e che richiede meno forza lavoro!
Tutto correto... solo che anche i G&V possono variare da anno in anno, invece le sigarette sono stabili.
 
Ma alla fine ne consigliate ancora l'acquisto? Quindi una tabaccheria di 50k di aggi totali la consigliate come acquisto giusto?
 
Tutto correto... solo che anche i G&V possono variare da anno in anno, invece le sigarette sono stabili.

Infatti come pensavo, conviene puntare decisamente su chi fa un alto aggio sul tabacco, invece non vedo bene G&V, otto e altra roba ( cartoleria ), ho letto inoltre che le bollette ( rifiuti, tasse comunali ecc.. ) sara' possibile pagarle anche in edicola, quindi altre minori entrate.. Da tenerne conto..
 
Indietro