Investire in BOT - Cap. 4

Questo non creto... :P
Finchè non capisco non compro. Ho capito il funzionamento dei BTP valore e dei conti deposito e quelli ho finora sottoscritto.
nelle banche fisiche normali andare in filiare costa da più del doppio a più del triplo di quello che costa online, se questo non è "spennare"... (intendo in filiale da 0,50% a 0,90%)
Stavo dando un'occhiata al link che mi hai indicato. Più esattamente l'ultimo BOT annuale emesso il 10 Maggio:
https://www.dt.mef.gov.it/export/si...i/BOT-12-Mesi-Risultati-Asta-9-10.05.2024.pdf
mi spieghi gentilmente perchè se il prezzo medio ponderato è 96,530, l'apertura del titolo su borsa italiana è 96,5230 (cioè è diverso)?
Bot Zc May25 A Eur quotazioni in tempo reale | IT0005595605 - Borsa Italiana
Vedi l'allegato 3016001
Grazie

PS. Se sono troppo OT posso postare in "come s'impara".
Allora, non mi sono mai posto la domanda ma credo dipenda dal fatto che la contrattazione sul secondario non inizia immediatamente dopo l'asta. Ho visto che anche il BTP Valore martedì non ha aperto 100. Prova comunque a postare in Come s'impara per avere una risposta più precisa. :)
è del tutto normale. l'asta è l'asta, non è la borsa
l'asta la fanno una mattina, in borsa ci si va la mattina dopo. come per le azioni il prezzo della mattina non è uguale a quello del giorno precedente, i bot non fanno differenza, alle 9 della mattina aprono le contrattazione e si scatena l'inferno
 
Jack, i "trader" che non hanno mai perso hanno sempre fatto i Bot e senza farsi mille seg.he mentali

Anche quando erano analfabeti o semianalfabeti : non hanno mai perso

Mio padre, mia madre, mia suocera, mio suocero, i nonni, i tuoi genitori, i tuoi nonni, gli zii, ...................

E non avevano il pc, non stavano mezza giornata davanti per "speculare" (?!?!?!) su 10€ o l'equivalente in termini di potere di acquisto dell'epoca

Neppure ce l'avevano, il pc
mio nonno ha perso tutto coi titoli di stato italiani nella seconda guerra mondiale.
mai dire mai :)
 
mio nonno ha perso tutto coi titoli di stato italiani nella seconda guerra mondiale..

Nella seconda guerra mondiale abbiamo perso tutti

E non solo i soldi

Mio padre è salvo per miracolo, doveva partire per la Russia
Mia madre l'ha sposato, di fatto salvandogli la vita
Licenza matrimoniale, ... gli altri son partiti, ... lui ha perso il treno
Nessuno di quanti partiti per la Russia del mio paese sono più tornati

Quindi è stato mandato nei balcani
Racconti di guerra, in famiglia ? Pochissimi, quasi nessuno
Mio padre era il tipo che quando mandavano in onda un qualsivoglia film di guerra andava a dormire

"La guerra non è così", diceva, e se ne andava

In uno dei rarissimi racconti di guerra che gli ho strappato, e me ne pento, di averlo forzato, raccontava che avanzavano in una valle, ... piena di cadaveri di ragazzi greci. Secondo lui avranno avuto 14 anni. Tutti morti.

Erano passati prima gli aerei e li avevano gasati, tutti morti. Tutti ragazzini morti.



La guerra è brutta
 
Nella seconda guerra mondiale abbiamo perso tutti

E non solo i soldi

Mio padre è salvo per miracolo, doveva partire per la Russia
Mia madre l'ha sposato, di fatto salvandogli la vita
Licenza matrimoniale, ... gli altri son partiti, ... lui ha perso il treno
Nessuno di quanti partiti per la Russia del mio paese sono più tornati

Quindi è stato mandato nei balcani
Racconti di guerra, in famiglia ? Pochissimi, quasi nessuno
Mio padre era il tipo che quando mandavano in onda un qualsivoglia film di guerra andava a dormire

"La guerra non è così", diceva, e se ne andava

In uno dei rarissimi racconti di guerra che gli ho strappato, e me ne pento, di averlo forzato, raccontava che avanzavano in una valle, ... piena di cadaveri di ragazzi greci. Secondo lui avranno avuto 14 anni. Tutti morti.

Erano passati prima gli aerei e li avevano gasati, tutti morti. Tutti ragazzini morti.



La guerra è brutta
mio nonno ha fatto la prima guerra.
Cmq si parlava di titoli di stato.
Parlavi di :mio padre ,mio nonno non hai mai perso coi titoli di stato.
Mio nonno ha perso tutto e mia madre non hai messo un soldo in borsa per questa ragione ed ogni volta che le parlo di borsa le si arriccia il pelo difatti ho deciso di non parlargliene piu'...
 
Ultima modifica:
Ehhh, ... va be', ................................... Ok, Cassetto nei sogni :-)
e va beh.
Uno fa un'affermazone specifica. Un altro la confuta e poi ci si mette a parlare di altro...
Ci fu un evento superinflattivo che distrusse il valore dei titoli di stato a fine seconda guerra mondiale.
Forse i tuoi parenti non erano investiti in quel frangente,i miei si pero'...
Non voglio risultare sgradevole ma costruttivo. Nulla vieta che un evento superinflattivo di questi tempi possa distruggere il valore delle scadenze lunghe. E' questo il tema.
E' successo 70 anni fa. Un battito di ciglia.
 
Ultima modifica:
e va beh.
Uno fa un'affermazone specifica. Un altro la confuta e poi ci si mette a parlare di altro...
...

Hai ragione, Cassetto nei sogni.

Ma pensa un po' ? Mi sono messo a parlare di una valle piena di cadaveri di ragazzini e sono andato off topic.


Hai ragione tu




Chiedo scusa per l'off topic

"mia nonna ha perso soldi", ............................. Ok. Ho sbagliato io.
 
Hai ragione, Cassetto nei sogni.

Ma pensa un po' ? Mi sono messo a parlare di una valle piena di cadaveri di ragazzini e sono andato off topic.


Hai ragione tu




Chiedo scusa per l'off topic

"mia nonna ha perso soldi", ............................. Ok. Ho sbagliato io.
non era mia nonna,era mio nonno. :)
Se vogliamo parlare di quello per me e' ok.
La guerra e' terribile. Ho visto dei video dalle trincee ucraine. Roba raccapricciante. Youtube e' pieno ma e' meglio evitare...
 
mio nonno ha perso tutto coi titoli di stato italiani nella seconda guerra mondiale.
mai dire mai :)
Se parli di evento inflattivo che ha annacquato il valore di titoli di stato lunghi (a questo punto italiani o esteri poco importa), anche il valore dei soldi sotto il materasso ne avrebbe risentito.
 
Se parli di evento inflattivo che ha annacquato il valore di titoli di stato lunghi (a questo punto italiani o esteri poco importa), non c'entra coi bot e anche il valore dei soldi sotto il materasso ne avrebbe risentito.
non li annacquati,li ha azzerati.
Certamente nell'evento superinflattivo i soldi sotto il materasso perdono valore e vanno spesi immediatamente.
 
Qui si c'è del nonnismo :cool: :D

Cmq Cassetto ...a tua nonna che le si arriccia il pelo ,adesso capisco perchè ogni tanto passi dagli Aristogatti :P
 
Ultima modifica:
Sapete se sono previsti bot trimestrali o riaperture ? Ho in scadenza quello di maggio 2024 e volevo capire come muovermi.
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un confronto. Nel mese di dicembre dovrò sostenere una spesa di circa 10k per contributi. Anche se quest'anno ormai arrivo in ritardo, vorrei comunque approfittare dell'occasione per capire come muovermi al meglio, e con maggior anticipo, il prossimo anno.

Avendo già la liquidità disponibile per la spesa, avrei pensato di impiegarla in un BOT. Ho però voluto vedere le possibili alternative e avrei individuato le seguenti dal sito Simple Tool fo Investor, dal quale ho estrapolato lo yield netto e la "somma dei flussi di cassa". Le pongo a confronto anche con quanto mi renderebbe il conto deposito:

- Conto deposito vincolato a 6 mesi al 2,812% netto annuo : corrisponderebbe a un rendimento netto del 1,406% -> 140,60€
- FR0011962398 - FRANCIA 25/11/2024 1,75% - yield netto 3,15 - 158,04€;
- IT0005570855 - BOT 14/11/2024 ZC - yield netto 3,19 - 148,94€;
- IT0005282527 BTP 15/11/2024 1,45% - yield netto 3,12 - 147,48€.

Premesso che si sta parlando di differenze di pochi euro, riterreste ragionevole optare per il titolo francese? In altri termini, nel breve termine, è più ragionevole prendere come riferimento lo yield o, semplicisticamente parlando, quanti soldi mi tornano indietro?

Grazie.
Matteo
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un confronto. Nel mese di dicembre dovrò sostenere una spesa di circa 10k per contributi. Anche se quest'anno ormai arrivo in ritardo, vorrei comunque approfittare dell'occasione per capire come muovermi al meglio, e con maggior anticipo, il prossimo anno.

Avendo già la liquidità disponibile per la spesa, avrei pensato di impiegarla in un BOT. Ho però voluto vedere le possibili alternative e avrei individuato le seguenti dal sito Simple Tool fo Investor, dal quale ho estrapolato lo yield netto e la "somma dei flussi di cassa". Le pongo a confronto anche con quanto mi renderebbe il conto deposito:

- Conto deposito vincolato a 6 mesi al 2,812% netto annuo : corrisponderebbe a un rendimento netto del 1,406% -> 140,60€
- FR0011962398 - FRANCIA 25/11/2024 1,75% - yield netto 3,15 - 158,04€;
- IT0005570855 - BOT 14/11/2024 ZC - yield netto 3,19 - 148,94€;
- IT0005282527 BTP 15/11/2024 1,45% - yield netto 3,12 - 147,48€.

Premesso che si sta parlando di differenze di pochi euro, riterreste ragionevole optare per il titolo francese? In altri termini, nel breve termine, è più ragionevole prendere come riferimento lo yield o, semplicisticamente parlando, quanti soldi mi tornano indietro?

Grazie.
Matteo
dal punto di vista filosofico il tir comanda su tutto
per qualche punto base di rendimento di differenza per titoli di scadenza così ridotta puoi benissimo prendere nota degli euro guadagnati (attento che il francese non scambia ogni secondo come gli altri, essendo meno liquido il prezzo a cui lo prenderai potrebbe essere diverso dall'ultimo prezzo su cui hai fatto i calcoli, e pochi tick di differenza potrebbero rendere i risultati molto diversi).
 
Indietro