Investire in bot

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A meno di variazioni - inattese - nella legislazione vigente, in ogni caso il deposito titoli in Titoli di Stato italiani non può superare i 10€ a semestre.

Che però già mi annullerebbero quella ventina di euro in più del bot che esce dai miei calcoli (forse sbagliati).

Da qui a fine Giugno - sono 2 mesi - il rendimento è nullo.
Su un investimento a 6 mesi, 2 mesi vacanti son tanti (decisamente più dello 0,2% di bollo).

Volendo estendere la cosa inoltre una volta fatto il "salto" (elusione) del bollo il primo anno ti trovi il vincolo con inizio ai primi di Gennaio 2024 come hai detto. A quel punto 12 mesi dopo ti ritroverai tra 2 scelte:
A-pagare il bollo annuale;
B-chiudere il CD prima del 31/12, ma stavolta il trimestre si chiude ai primi di Gennaio, quindi ti becchi solo lo 0,5% per il trimestre Ott-Nov-Dic. Ma prendere lo 0,5% al posto del 3,4% in un trimestre ti fa perdere lo 0,7% assoluto (a favore della Banca) cioè 3 volte il bollo.
Morale della storia: il bollo se ti riesce lo fai saltare solo il primo anno, poi saltarlo ti costa molto più che tenerlo.

Fatti i calcoli e decidi.
Ma il vantaggio del bot parlando solo di tasso di interesse c'è o no rispetto a quel 3,4%?
Perché queste altre cose che valuti sono già risolte, è chiaro che uno non resta da qui a fine giugno con i soldi fermi (es. al momento c'è conto key che dà il 3% fino a fine giugno) o fa solo tre trimestri all'anno (finora si faceva uno scambio ad un certo punto dell'anno tra quelli che si aveva su conto progetto e quello di fca,).
Insomma volendo astrarsi dalla questione tempistiche, un bot maggio può davvero rendere più di un deposito al 3,4% con bollo eluso? A me purtroppo sembra di no.
 
Hai considerato la ritenuta fiscale?
 
Che però già mi annullerebbero quella ventina di euro in più del bot che esce dai miei calcoli (forse sbagliati).


Ma il vantaggio del bot parlando solo di tasso di interesse c'è o no rispetto a quel 3,4%?
Perché queste altre cose che valuti sono già risolte, è chiaro che uno non resta da qui a fine giugno con i soldi fermi (es. al momento c'è conto key che dà il 3% fino a fine giugno) o fa solo tre trimestri all'anno (finora si faceva uno scambio ad un certo punto dell'anno tra quelli che si aveva su conto progetto e quello di fca,).
Insomma volendo astrarsi dalla questione tempistiche, un bot maggio può davvero rendere più di un deposito al 3,4% con bollo eluso? A me purtroppo sembra di no.
a voler essere ottimisti, ovvero facendo finta che le obiezioni di tramaglino non ci siano, a me viene che
CD 3,4% senza bollo: 2,51% effettivo
BOT annuale con commissioni e bollo: 2,61% semplice. (base 5K di nominale. Visto che ho considerato le commissioni fisse di 5euro, il rendimento sale a 2,67% su 10K e così via)


Vi tornano i conti?
 
a voler essere ottimisti, ovvero facendo finta che le obiezioni di tramaglino non ci siano, a me viene che
CD 3,4% senza bollo: 2,51% effettivo
BOT annuale con commissioni e bollo: 2,61% semplice. (base 5K di nominale. Visto che ho considerato le commissioni fisse di 5euro, il rendimento sale a 2,67% su 10K e così via)


Vi tornano i conti?
Per quello chiedevo, dato che il CD ha una ritenuta fiscale più che doppia (26% a 12.5%)
 
Domani mattina rivedo meglio, sul lato conto deposito sono abbastanza sicuro, probabilmente ho cannato qualcosa sul lato bot (e non ho neanche considerato commissioni perché non dovrei averne).
Per il deposito nel foglio di calcolo ho, come interessi su 48.475 euro al 3,4% per 365 giorni, 1.219 euro al netto della ritenuta al 26%.
Quindi devo aver visto che un investimento nominale di 50k sul bot aprile rende 1.525 euro lordi. Funziona così no? Prenoto 50k e poi di fatto verso la cifra inferiore al netto del rendimento e a scadenza mi tornano i 50k? Ma in ogni se si versano i 50k e tornano a scadenza incrementati del rendimento la forbice con il conto deposito mi cambiava poco.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
come si partecipa all'asta per i BOT in collocamento? Su Fineco non c'è nulla nella sezione Aste e collocamenti.
 

Allegati

  • Screenshot 2023-05-08 alle 08.22.40.png
    Screenshot 2023-05-08 alle 08.22.40.png
    159,5 KB · Visite: 43
Il calendario l'avevo visto, ma nel comunicato del MEF c'è scritto che il termine per la prenotazione da parte del pubblico è il 9.
 
Anche su widiba non c'è ancora nulla...mi sembra strana

Nulla anche su Crédit Agricole. Ma qualcuno sa per esperienza personale se il corrispettivo deve essere sul conto al momento della prenotazione o del regolamento? Perché se è al momento della prenotazione e qui non appare niente fino a domani è un problema, che faccio trasferisco i soldi sul conto sulla fiducia? A parte che sono pure un po' di giorni di valuta persi.
 
Buongiorno,
come si partecipa all'asta per i BOT in collocamento? Su Fineco non c'è nulla nella sezione Aste e collocamenti.
è stata spostata, era sotto IPO adesso sta (più correttamente) sotto titoli di stato.

Però anche nella sezione giusta, ancora stamattina non compare nulla
 
Nulla anche su Crédit Agricole. Ma qualcuno sa per esperienza personale se il corrispettivo deve essere sul conto al momento della prenotazione o del regolamento? Perché se è al momento della prenotazione e qui non appare niente fino a domani è un problema, che faccio trasferisco i soldi sul conto sulla fiducia? A parte che sono pure un po' di giorni di valuta persi.
Ottima domanda, stasera (immagino che per stasera metteranno qualcosa sul sito?) faccio la prova in diretta su Fineco. Il mio bonifico su quel conto non ci sarà prima di domani, per cui sono obbligato a fare il test.
 
Ma in realtà quel deposito non ha un vero vincolo a 60 mesi. Ogni tre mesi ricevi gli interessi e se svincoli non li perdi. Se svincoli prima della conclusione del trimestre ottieni lo 0,5% per i giorni passati dall'ultima cedola. Quindi lo si può considerare un vincolo trimestrale, svincolabile allo 0,5%, con tasso garantito per 60 mesi.
Tu temi che la banca dove tieni i titoli ti cambi le condizioni in corsa (per carità, non sto dicendo che sia impossibile, anzi fanno anche di peggio) ma invece sei certo che un CD (un conto che di mestiere ... vincola denaro per x mesi) in realtà te li lasci svincolare quando vuoi (questo lo fanno in tanti) e senza penalità alcuna sugli interessi (questo invece mai visto)? Perchè consideri la prima carta contrattuale molto malleabile mentre l'altra così certa?

Sei proprio sicuro di aver studiato bene queste condizioni, che davvero lo svincolo sia così completamente a tuo completo beneficio?
 
già mi annullerebbero quella ventina di euro in più del bot che esce dai miei calcoli (forse sbagliati).
Non ho controllato i tuoi conti, ma non credo che il punto sia l'artimetica. Se hai usato excel, sicuramente avrai un piccolo beneficio a tuo favore, che parlando di BOT va benissimo perchè sono il tipo di obbligazione dove vai a cercare i numeri spettacolari: ci si accontenta di piccoli benefici.

Quello che perplime me è il numero di se e condizioni accessorie che devi porre nel ragionamento: ho il conto, la carta di credito, vincolo così, evito cosà. Mi pare un modo fragile di impostare un calcolo di comparazione finanziaria.
 
Prenoto 50k e poi di fatto verso la cifra inferiore al netto del rendimento e a scadenza mi tornano i 50k?
Si corretto, prenotando 50000 di BOT, non stai investendo davvero 50k ma qualcosa in meno. Con 50k disponibili a spannazze prenoti 52000
 
Tu temi che la banca dove tieni i titoli ti cambi le condizioni in corsa (per carità, non sto dicendo che sia impossibile, anzi fanno anche di peggio) ma invece sei certo che un CD (un conto che di mestiere ... vincola denaro per x mesi) in realtà te li lasci svincolare quando vuoi (questo lo fanno in tanti) e senza penalità alcuna sugli interessi (questo invece mai visto)? Perchè consideri la prima carta contrattuale molto malleabile mentre l'altra così certa?

Sei proprio sicuro di aver studiato bene queste condizioni, che davvero lo svincolo sia così completamente a tuo completo beneficio?
Sì è un conto utilizzato da molti da anni nel modo che vi sto dicendo, capisco che magari non tutti in questa sezione bazzicano anche i conti deposito, ma sulla sezione banking è conosciutissimo. Da contratto loro hanno 15 giorni per effettuare lo svincolo e questo chiaramente spariglierebbe il gioco dell'elusione del bollo, ma finora non è mai successo, soldi sempre disponibili nel momento stesso in cui si effettua lo svincolo dal sito e facciamo questo gioco da anni. Addirittura c'è chi svincola e rivincola ad ogni trimestre dopo che ha avuto gli interessi in modo da assicurarsi il tasso per i 60 mesi successivi nel caso in cui la banca poi inizi a diminuirlo.

Sul lato Crédit Agricole, dove ho il conto titoli, sono un po' meno tranquillo perché ultimamente stanno facendo i fenomeni. Semplificando ho parlato di aumento delle spese di tenuta ma il discorso è più ampio. Recentemente si sono fatti hackerare il sistema della carta di debito e un sacco di clienti si sono trovati acquisti fraudolenti su internet, carte bloccate, richiesta di nuova carta e si sono messi a proporre le nuove a condizioni meno favorevoli delle vecchie e tra l'altro anche diverse da quelle che uno ha sul documento di sintesi (canone mensile e addirittura commissione su ogni prelievo). Chiaramente se fanno così con me e ho dei titoli appoggiati mi sento un po' meno libero di mandarli a quel paese.

Quello che perplime me è il numero di se e condizioni accessorie che devi porre nel ragionamento: ho il conto, la carta di credito, vincolo così, evito cosà. Mi pare un modo fragile di impostare un calcolo di comparazione finanziaria.

Capisco il tuo ragionamento, ma io non sto facendo un discorso astratto sulla convenienza del BOT rispetto al conto deposito, mi sto proprio chiedendo se conviene a me e quindi devo tenere conto di quei fattori, che comunque rientrano una mia operatività abbastanza consolidata, per quanto capisco che dall'esterno possa sembrare fragile.
Mi chiedo: vale la pena "vincolarmi" a un anno con una cosa per me nuova, se poi devo avere sostanzialmente lo stesso rendimento di un conto deposito con cui ho già familiarità e che di fatto è un vincolo trimestrale, per cui se ci sono anche altri aumenti nel corso di quest'anno ho maggiore reattività?
Che poi alla fine pure a parità di rendimento qualcosa sul BOT maggio (se appare su Crédit Agricole) lo metterò perché non posso caricare tutto il patrimonio su ex FCA, diventa un po' difficile anche da spostare da una banca all'altra tutto insieme (come molti mi sono trovato con tutto caricato insieme su Webank che dava BCE+0,1% sul deposito libero e ora è finita la pacchia, mentre prima era un po' più sparpagliato e facile da gestire). Sto cercando di valutare se metterci qualcosa più consistente, fare solo una prova, mettere una via di mezzo ora e un altro po' a giugno.
 
Ultima modifica:
Sto cercando di valutare se metterci qualcosa più consistente, fare solo una prova, mettere una via di mezzo ora e un altro po' a giugno.
Hai ragione, non bazzico CD da qualche tempo. Se il tuo è testato, allora da quel pdv non puoi sbagliare. Io ne ho ormai solo 1 (Rendimax) dal quale mano a mano che scadono vincoli sto portando via tutto, ci lascerò davvero una manciata di Euro "emergency" che mi stanno bene anche a rendimento nullo o quasi.

Però se sei scontento di CA, procurati una banca che ti dia più fiducia invece di incorporare quella che ti da dei problemi nelle tue logiche di scelta:)
 
Hai ragione, non bazzico CD da qualche tempo. Se il tuo è testato, allora da quel pdv non puoi sbagliare. Io ne ho ormai solo 1 (Rendimax) dal quale mano a mano che scadono vincoli sto portando via tutto, ci lascerò davvero una manciata di Euro "emergency" che mi stanno bene anche a rendimento nullo o quasi.

Rendimax purtroppo non è assolutamente più competitivo. Lo ho a zero da anni. Ultimamente per un paio di settimane è sembrato che avesse fatto una proposta decente, ma è stato immediatamente surclassato da offerte di altre banche. A questo punto mi sto rassegnando a chiuderlo almeno semplifico un po' la situazione.

Però se sei scontento di CA, procurati una banca che ti dia più fiducia invece di incorporare quella che ti da dei problemi nelle tue logiche di scelta:)

Pensa che CA si è comprata FCA, ossia quella del conto deposito di cui si parla. E il conto corrente con loro lo ho perché si sono comprati Bancadinamica altra banchetta con cui si stava una favola che offriva l'1% sul conto corrente e bollo pagato da loro. Una persecuzione CA :asd:

Io comunque dovrei trovare il coraggio di capire cosa posso investire a medio e lungo termine e muovermi in quel senso, perché tenere tutto a breve è un grossa perdita. Poi soprattutto se tra poco i tassi ricominciano a scendere.
 
Ciao,
una domanda, non sono solo io che non vedo nulla sulle aste dei BOT giusto? Sto controllando con Fineco.
Grazie.
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro