IPO Arterra Bioscience

Ulteriore giornata positiva per le quotazioni. Chiusura a € 1,86.
Domani si riunisce il CdA per esaminare il fatturato del 2023.
Mi aspetto che sia stata portata a compimento l'azione di recupero di quanto non era stato fatturato nel primo semestre già più che avviata nel terzo trimestre.
Se le mie previsioni dovessero trovare conferma il titolo potrebbe raggiungere nelle prossime sedute, quotazioni sopra la soglia psicologica di € 2,00.

:clap: :bow::clap: :bow: :clap:
 
Segnalo l'andamento odierno di Intercos, parte strettamente collegata a Arterra....
 
“Il fatturato al 31 dicembre 2023 è in calo da circa Euro 3,6 milioni a circa Euro 3,3 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-8,6%). Tale decremento, come già ribadito, va interamente imputato ad una contrazione delle vendite di materie prime cosmetiche in Asia, in particolare verso il mercato cinese, passate da circa Euro 3,0 milioni, al 31 dicembre 2022, a circa Euro 2,6 milioni (-11,8%) al 31 dicembre 2023. La ripresa iniziata nel terzo trimestre e proseguita per tutto il secondo semestre di questo anno, ci fa essere ottimisti per il raggiungimento degli obbiettivi del prossimo anno
 
secondo me quest'anno c'è da aspettarsi una buyback più corposo rispetto a quello dello scorso anno (ci saranno più soldi in cassa e il titolo è più sottovalutato) ; col ritorno dell'ebitda sui livelli pre 2023, 2.5euro è il minimo sindacale
 
Ultima modifica:
secondo quest'anno me c'è da aspettarsi una buyback più corposo rispetto a quello dello scorso anno (ci saranno più soldi in cassa e il titolo è più sottovalutato) ; col ritorno dell'ebitda sui livelli pre 2023, 2.5euro è il minimo sindacale
Mi aspetterei anche un dividendo, anche se non in linea con quello 2023
 
Intanto il mercato boccia i conti con un bel meno sei percento:clap:

Era prevedibile, nei prossimi giorni perderà anche il resto guadagnato lottava scorsa
 
“Il fatturato al 31 dicembre 2023 è in calo da circa Euro 3,6 milioni a circa Euro 3,3 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-8,6%). Tale decremento, come già ribadito, va interamente imputato ad una contrazione delle vendite di materie prime cosmetiche in Asia, in particolare verso il mercato cinese, passate da circa Euro 3,0 milioni, al 31 dicembre 2022, a circa Euro 2,6 milioni (-11,8%) al 31 dicembre 2023. La ripresa iniziata nel terzo trimestre e proseguita per tutto il secondo semestre di questo anno, ci fa essere ottimisti per il raggiungimento degli obbiettivi del prossimo anno
lo spostare sempre gli obbiettivi al prossimo anno non piace ai mercati.....
 
Intanto il mercato boccia i conti con un bel meno sei percento:clap:

Era prevedibile, nei prossimi giorni perderà anche il resto guadagnato lottava scorsa
Cvd:bow::clap::bow::clap:

Lasciate ogni speranza o voi che entrate o chi vorrà entrare :pop:
 
Indietro