IPO Defence Tech

Infine....se i venditori vendessero a 2,44 sarebbero davvero dei Babbo Natale....
A parte che l'azienda non ha mai quotato a quei valori , è stata collocata a 3,5 euro e da allora è sensibilmente cresciuta....
Ma....tra 2,44 e 4,23 ballano per i venditori se non sbaglio 16 mln di euro in meno di incasso.....
 

Mia opinione:
Da come rispondono alle domande sembra che abbiano trovato qualche gabola nei conti di Defence Tech, ma non tale da far saltare il deal. Altro che semplice contrattazione con i venditori.
Interessante l'ultima domanda, fatta dall'analista di Intermonte, che si chiede il motivo del crollo del margine al 29% previsto per i prossimi anni.
Questi stanno facendo i giochetti per pagare di meno pro quota....
 
I numeri sono numeri che gabula puoi trovare
La formula è quella
O fai una due diligence e allora trovi “errori “ contabili che hanno falsato il bilancio altrimenti non si spiega
Curioso della risposta dei venditori
 
I numeri sono numeri che gabula puoi trovare
La formula è quella
O fai una due diligence e allora trovi “errori “ contabili che hanno falsato il bilancio altrimenti non si spiega
Curioso della risposta dei venditori
La società e gli azionisti venditori dovrebbe uscire immediatamente lunedì con un comunicato stampa in merito.

Se ha ragione Tinextia ed il bilancio è falso allora qualcuno ne deve rispondere nelle sedi opportune (anche alivello penale), altrimenti è Tinexia che dovrebbe avere delle ripercussioni legali per turbativa del mercato se i suoi calcoli fossero erronei.
In sostanza però qualcuno ne dovrà rispondere.
 
La società e gli azionisti venditori dovrebbe uscire immediatamente lunedì con un comunicato stampa in merito.

Se ha ragione Tinextia ed il bilancio è falso allora qualcuno ne deve rispondere nelle sedi opportune (anche alivello penale), altrimenti è Tinexia che dovrebbe avere delle ripercussioni legali per turbativa del mercato se i suoi calcoli fossero erronei.
In sostanza però qualcuno ne dovrà rispondere.

Dipende cosa hanno scritto nel contratto della call… se ebitda adjusted preso a riferimento è quello del consolidato 2023 comunicato al mercato, o -in ipotesi- “ebitda reported meno investimenti capitalizzati”.
In tal caso tinexta potrebbe anche avere un appoggio legale per giustificare il 2,44… e la proprietà di defence tech si sarebbe fatta “fregare” senza se e senza ma.
Se invece ebitda adj da contratto è 9mln, e tinexta ha montato un cinema da sola contestandolo… gli studi legali già festeggiano, perché è certificato da PWC non da “revisori pizzocalabro SRL”
Ricordiamo comunque che, non avesse esercitato la call, tinexta poteva anche restituire la quota iniziale allo stesso prezzo di 4,90€, e non l’ha fatto… quindi per loro defence tech “vale”.

Comunque vada, il prezzo offerto al mercato dovrà giocoforza essere un altro, a meno che non stia bene tenere la società quotata.

Vedremo la risposta della proprietà defence tech.
Buon we
 
Ultima modifica:
Io avev
Dipende cosa hanno scritto nel contratto della call… se ebitda adjusted preso a riferimento è quello del consolidato 2023 comunicato al mercato, o -in ipotesi- “ebitda reported meno investimenti capitalizzati”.
In tal caso tinexta potrebbe anche avere un appoggio legale per giustificare il 2,44… e la proprietà di defence tech si sarebbe fatta “fregare” senza se e senza ma.
Se invece ebitda adj da contratto è 9mln, e tinexta ha montato un cinema da sola contestandolo… gli studi legali già festeggiano, perché è certificato da PWC non da “revisori pizzocalabro SRL”
Ricordiamo comunque che, non avesse esercitato la call, tinexta poteva anche restituire la quota iniziale allo stesso prezzo di 4,90€, e non l’ha fatto… quindi per loro defence tech “vale”.

Comunque vada, il prezzo offerto al mercato dovrà giocoforza essere un altro, a meno che non stia bene tenere la società quotata.

Vedremo la risposta della proprietà defence tech.
Buon we
Sì, ma gli accordi si fanno in due, no?
 
La disciplina dell'OPA obbligatoria mi sembra che sia chiara.

Il precedente acquisto Tinexta l' aveva fatto ad Aprile 2023 se non sbaglio a 4.9.

Ora pagano 2.44 (siamo a Giugno).

La normativa prevede prezzo più alto pagato nei 12 mesi antecedenti quindi opa sarà a mio avviso a 2.44.

Chiaro che poi possano in itinere decidere di alzarlo ma secondo me poco gli interessa.
 
si quello che colpisce e il silenzio di tinexta...hanno cmq tempo fino a lunedi mattina per fare un comunicato...cero che non si finisce mai di imparare...
 
La disciplina dell'OPA obbligatoria mi sembra che sia chiara.

Il precedente acquisto Tinexta l' aveva fatto ad Aprile 2023 se non sbaglio a 4.9.

Ora pagano 2.44 (siamo a Giugno).

La normativa prevede prezzo più alto pagato nei 12 mesi antecedenti quindi opa sarà a mio avviso a 2.44.

Chiaro che poi possano in itinere decidere di alzarlo ma secondo me poco gli interessa.
Si ma l'acquisto odierno proviene dal medesimo accordo secondo me sarà 2,932 (media)
 
Siamo all’egm, la normativa Opa potrebbe essere leggermente diversa (panel e regolamenti vari)
 
Dipende cosa hanno scritto nel contratto della call… se ebitda adjusted preso a riferimento è quello del consolidato 2023 comunicato al mercato, o -in ipotesi- “ebitda reported meno investimenti capitalizzati”.
In tal caso tinexta potrebbe anche avere un appoggio legale per giustificare il 2,44… e la proprietà di defence tech si sarebbe fatta “fregare” senza se e senza ma.
Se invece ebitda adj da contratto è 9mln, e tinexta ha montato un cinema da sola contestandolo… gli studi legali già festeggiano, perché è certificato da PWC non da “revisori pizzocalabro SRL”
Ricordiamo comunque che, non avesse esercitato la call, tinexta poteva anche restituire la quota iniziale allo stesso prezzo di 4,90€, e non l’ha fatto… quindi per loro defence tech “vale”.

Comunque vada, il prezzo offerto al mercato dovrà giocoforza essere un altro, a meno che non stia bene tenere la società quotata.

Vedremo la risposta della proprietà defence tech.
Buon we
Ciao
Nella comunicazione fatta al mercato lo scorso anno si parla di ebitda adjusted 2023, dovevano essere più specifici
 
Alcune mie prime considerazioni o spunti , anche se ancora molto ingarbugliato (premetto non ho nulla qui)

Ovviamente a prima vista sembra una porcheria di proporzioni enormi ma gli aspetti meno chiari sono:
in primis chi sia il socio di maggioranza che vende, tale Comunimpresa srl..di cui non si sa nulla; collegato il fatto che top management sembra siano soci in Starlife che non vende ma restano soci anche dopo acquisto e eventuale delisting (io malizioso ci vedo un conflitto di interessi enorme perchè in pratica hanno un vantaggio dal prezzo basso, questo a me sembra grave, e potranno uscire fine 2028 a condizioni di "fair market value")

"Come già indicato nel comunicato del 17 aprile 2023, sono già in essere accordi con Starlife S.r.l.(“Starlife”), attuale azionista di Defence Tech con una partecipazione pari al 17,54% del capitalesociale, ai sensi dei quali la stessa si è impegnata a portare in adesione all’OPA il 3% del capitalesociale, e, con riferimento alla partecipazione residua detenuta, a sottoscrivere, successivamentealla data ultima di pagamento dell’OPA, un aumento di capitale del Veicolo Tinexta medianteconferimento di tale partecipazione.È altresì prevista la sottoscrizione di accordi parasociali tra Tinexta e Starlife disciplinanti lagovernance del Veicolo Tinexta e di Defence Tech e accordi relativi ai rapporti tra il top managemente il Veicolo Tinexta.È infine prevista un’opzione put & call tra Tinexta e Starlife – avente ad oggetto la partecipazione diStarlife nel Veicolo Tinexta – da esercitarsi nel 2029, successivamente al perseguimento del piano2024 -2028. L’attuale management continuerà ad avere ruoli gestionali nella Società. La valutazione del prezzo di esercizio della put & call sarà effettuata sulla base del fair market value del VeicoloTinexta al 31 dicembre 2028."

quindi o il top management sta fregando il socio di maggioranza misterioso e a seguire i piccoli soci, o più probabile ne giovano tutti in qualche modo tranne i piccoli soci a cui vorrebbero dare una bella rasata.

Considerate che tolto il socio misterioso qui c'è un vero parterre du roi in consiglio e organi vari (dal presidente Aurelio Regina, agli indipendenti; cavalierati del lavoro e presidenze a piovere etc.; leggeteveli tutti)
IPO fatta da Equita, mica un integrae qualsiasi, ed è specialist...(leggete il loro ultimo studio)

Mi trovassi coinvolto e avvelenato credo cercherei di giocare sul rischio reputazionale di questi personaggioni con qualche PEC ed esposto etc... coinvolgere Assonext, che poi si lamentano che EGM non funziona ..., coinvolgere la politica (anche se qui c'è più romanità che in EGM complessivo, settore difesa...ambienti opachi), Equita , Narda

Cinicamente invece sto valutando tinexta, o se scommettere su una resistenza/speculazione qui, ma francamente la vedo dura, troppo sporca la situazione (già troppo impegnato in battaglia relatech per farmi tirare dentro un'altra battaglia di principio) ...

vediamo prossimi giorni, sia titolo che comunicati (Defence Tech dovrà dire qualcosa)
 
Alcune mie prime considerazioni o spunti , anche se ancora molto ingarbugliato (premetto non ho nulla qui)

Ovviamente a prima vista sembra una porcheria di proporzioni enormi ma gli aspetti meno chiari sono:
in primis chi sia il socio di maggioranza che vende, tale Comunimpresa srl..di cui non si sa nulla; collegato il fatto che top management sembra siano soci in Starlife che non vende ma restano soci anche dopo acquisto e eventuale delisting (io malizioso ci vedo un conflitto di interessi enorme perchè in pratica hanno un vantaggio dal prezzo basso, questo a me sembra grave, e potranno uscire fine 2028 a condizioni di "fair market value")

"Come già indicato nel comunicato del 17 aprile 2023, sono già in essere accordi con Starlife S.r.l.(“Starlife”), attuale azionista di Defence Tech con una partecipazione pari al 17,54% del capitalesociale, ai sensi dei quali la stessa si è impegnata a portare in adesione all’OPA il 3% del capitalesociale, e, con riferimento alla partecipazione residua detenuta, a sottoscrivere, successivamentealla data ultima di pagamento dell’OPA, un aumento di capitale del Veicolo Tinexta medianteconferimento di tale partecipazione.È altresì prevista la sottoscrizione di accordi parasociali tra Tinexta e Starlife disciplinanti lagovernance del Veicolo Tinexta e di Defence Tech e accordi relativi ai rapporti tra il top managemente il Veicolo Tinexta.È infine prevista un’opzione put & call tra Tinexta e Starlife – avente ad oggetto la partecipazione diStarlife nel Veicolo Tinexta – da esercitarsi nel 2029, successivamente al perseguimento del piano2024 -2028. L’attuale management continuerà ad avere ruoli gestionali nella Società. La valutazione del prezzo di esercizio della put & call sarà effettuata sulla base del fair market value del VeicoloTinexta al 31 dicembre 2028."

quindi o il top management sta fregando il socio di maggioranza misterioso e a seguire i piccoli soci, o più probabile ne giovano tutti in qualche modo tranne i piccoli soci a cui vorrebbero dare una bella rasata.

Considerate che tolto il socio misterioso qui c'è un vero parterre du roi in consiglio e organi vari (dal presidente Aurelio Regina, agli indipendenti; cavalierati del lavoro e presidenze a piovere etc.; leggeteveli tutti)
IPO fatta da Equita, mica un integrae qualsiasi, ed è specialist...(leggete il loro ultimo studio)

Mi trovassi coinvolto e avvelenato credo cercherei di giocare sul rischio reputazionale di questi personaggioni con qualche PEC ed esposto etc... coinvolgere Assonext, che poi si lamentano che EGM non funziona ..., coinvolgere la politica (anche se qui c'è più romanità che in EGM complessivo, settore difesa...ambienti opachi), Equita , Narda

Cinicamente invece sto valutando tinexta, o se scommettere su una resistenza/speculazione qui, ma francamente la vedo dura, troppo sporca la situazione (già troppo impegnato in battaglia relatech per farmi tirare dentro un'altra battaglia di principio) ...

vediamo prossimi giorni, sia titolo che comunicati (Defence Tech dovrà dire qualcosa)
Qui ci starebbe pure un esposto in procura

Poi....si sono in ogni caso riservato di decidere il prezzo dell'o.p.a. (se ci sarà...)...in questo hanno mani libere e se hanno intenzione di raccogliere dovranno offrire più di 4 euro.
Comunque ora la partita si gioca su questa sporcizia di offerta per i soci venditori....vedremo se arriveranno alla fine nella misura che hanno detto...
 
Ultima modifica:
Oltretutto dicono che l’operazione genererà un aumento di 2 mln di ebitda in capo a Defence per le sinergie generate.

E’ tutto un controsenso, faccio fatica a capire come potrebbero pensare di offrire al mercato cifre irrisorie…
 
Quelli del forum di TINEXTA gia' si abbracciano e si accarezzano in un tripudio erotico di immensa soddisfazione per il prezzo della call pagata ..... nessuno e dico N E S S U N O si sta chiedendo come si è arrivato a tale prezzo ( 2,44 ) pur partendo dagli stessi DATI su cui ci stiamo svervellando noialtri da questa parte ..... :DCome cambiano le valutazioni a seconda del posto in cui ci si ritrova !
 
Finora nessun comunicato di defence…me ne aspetterei uno prima di domani mattina ..se non altro per chiarezza e trasparenza…anche se dovessero dire abbiamo accettato la proposta
 
Indietro