Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
nasdaq è un altro pianeta !! Non si posson far confronti
comunque poco importa il p/s. E' il p/e quello che conta.
21) Utile (perdite) dell'esercizio 1.907.659 al 30/6. Ipotizzando raddoppi siamo a 3,8kk. 120/3,8 abbiamo un p/e intorno 30-35. Non male ma nemmeno a sconto da impegnarsi la casa
120 milioni di capitalizzazione con ricavi di 20 milioni in crescita del 30% circa e ebitda molto buono, pare per il settore l'azienda più a buon mercato nelle varie borse mondiali.
La stessa Cy4gate ha multipli maggiori, per non dire di altre un Europa /USA dove si arriva a P/S sopra 100 volte
Bella sparata verso i 6, poi 6.5