IPO - TECHNOPROBE

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

T-Rex DNA

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/10/21
Messaggi
1.400
Punti reazioni
31
come sta il vosto TS ribassista? siamo sui 7 giusti giusti, se non li supera in effetti potrebbe anche fare quella figura (profezia autoavverante) ...stiamo a vedere
 

csm

Nuovo Utente
Registrato
7/11/19
Messaggi
804
Punti reazioni
121
...ricordo qualche nr...

Nei primi nove mesi del 2021 ha segnato ricavi da contratti per circa 272,2 milioni di euro e un ebitda da 121,27 milioni di euro con un utile netto da 86,04 milioni di euro. A fine anno dovrebbe aver raggiunto ricavi tra i 380 e i 400 milioni di euro (+15,3/+21,4%) con un ebitda margin confermato sul 44,6 per cento. La PFN a fine 2021 dovrebbe essersi posta tra i 130 e i 140 milioni di euro. La crescita del gruppo negli anni è stata costante con un CAGR dal 1996 a oggi superiore al 30 per cento. Alla quotazione la società si è presentata con un patrimonio netto di oltre 411 milioni di euro e una posizione finanziaria netta positiva per 118,2 milioni.

IPO, il peso massimo Technoprobe sbarca in borsa | Trend Online.
 

GattoMammone

cash is king
Registrato
30/4/10
Messaggi
4.690
Punti reazioni
208
come sta il vosto TS ribassista? siamo sui 7 giusti giusti, se non li supera in effetti potrebbe anche fare quella figura (profezia autoavverante) ...stiamo a vedere

Dai 6,30 ai 7,10 di stamattina, ho portato a casina 😊
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
TECHNOPROBE - 🚀🚀..........Nel 1995, in pensione dopo una carriera alla STMicroelectronics, dove era diventato responsabile qualità, l'ing. Crippa, non sta certo con le mani in mano, anzi, nel suo garage ha montato una fresa, una saldatrice e un forno e ha cominciato a produrre schede elettroniche...
 

gaia84

Nuovo Utente
Registrato
27/4/19
Messaggi
393
Punti reazioni
17
TECHNOPROBE - 🚀🚀..........Nel 1995, in pensione dopo una carriera alla STMicroelectronics, dove era diventato responsabile qualità, l'ing. Crippa, non sta certo con le mani in mano, anzi, nel suo garage ha montato una fresa, una saldatrice e un forno e ha cominciato a produrre schede elettroniche...

Ma piantala, un dirigente della STM monta una fresa, una saldatrice e un forno nel garage... se riferisco all' ing. Crippa quanto hai scritto ti denuncia per diffamazione!
 

vigna99

Collezionista scripofilo
Registrato
27/2/15
Messaggi
3.048
Punti reazioni
94
Ma piantala, un dirigente della STM monta una fresa, una saldatrice e un forno nel garage... se riferisco all' ing. Crippa quanto hai scritto ti denuncia per diffamazione!

Guarda che è scritto nella presentazione dell’azienda quando si è quotata non l’ha scritto mariotto21
 

Viperino

Nuovo Utente
Registrato
10/2/15
Messaggi
1.458
Punti reazioni
40
Ma piantala, un dirigente della STM monta una fresa, una saldatrice e un forno nel garage... se riferisco all' ing. Crippa quanto hai scritto ti denuncia per diffamazione!

A prescindere dal testo del suo messaggio, che non è altro che un copia incolla, questo personaggio continua a spammare sia qui che su altri forum....per conto mio andrebbe bannato all'istante.
 

gaia84

Nuovo Utente
Registrato
27/4/19
Messaggi
393
Punti reazioni
17
A prescindere dal testo del suo messaggio, che non è altro che un copia incolla, questo personaggio continua a spammare sia qui che su altri forum....per conto mio andrebbe bannato all'istante.

Qui da bannare c'è solo il tuo cervello bacato!
 

Asperger

Nuovo Utente
Registrato
10/1/16
Messaggi
715
Punti reazioni
62
Calma ragazzi, ci vuole pazienza, purtroppo la situazione attuale non gioca a favore delle azioni, cmq io sono dentro dall'inizio e ci rimango con fiducia.

cioè

fatemi capire

uno entra a metà febbraio a 6,5

e dopo poco più di un mese si lamenta della situazione perchè il prezzo è "solo" a 6,99
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
Il 15 febbraio Technoprobe ha fatto il suo ingresso a Palazzo Mezzanotte, portando a casa una quotazione brillante. Il prezzo per azione iniziale di collocamento, fissato a 5,7 euro, è presto arrivato a 7,3 euro registrando un rialzo superiore al 25%. È così che l’azienda della famiglia Crippa è passata da un enterprise value di 3,5 miliardi a uno superiore ai 4 miliardi.

Peculiare la scelta effettuata dal gruppo lombardo del segmento di quotazione, infatti Technoprobe ha scelto di collocarsi sul listino Egm, dedicato alle piccole e medie imprese, abituato quindi ad aziende con dimensioni decisamente più contenute di Technoprobe (capace di coprire da sola oltre un quinto del valore di tutto il listino).

“Abbiamo preferito iniziare con una certa gradualità”, spiega Roberto Crippa, vicepresidente esecutivo e figlio del fondatore Giuseppe. “L’Egm ci dà il tempo di mettere a posto le procedure interne prima del passaggio al listino principale di Piazza Affari”. Di fatto la scelta della direzione aziendale è quella di un ‘banco di prova’, per capire cosa significa essere quotati e prendere le misure per il futuro.
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
Da Merate al mercato internazionale: la storia di Technoprobe
La storia di Technoprobe, con un percorso simile alle big tech statunitensi, nasce nel 1993 in una cucina forte solo dell’intraprendenza e della profonda conoscenza dell’estero del suo fondatore, Giuseppe. Non siamo alla Silicon Valley ma a Merate, in Lombardia. Fin dall’inizio si potevano intravedere tutti i presupposti per una storia di successo: propensione all’innovazione, internazionalizzazione e sacrificio. Nel breve periodo, dalla casa di famiglia, i Crippa crescono e si espandono: prima in tutta Italia, poi con l’estero, arrivando a stringere partnership importanti con i maggiori protagonisti del mercato internazionale.
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
Il valore del gruppo: 11 sedi in tutto il mondo e 300 milioni di fatturato
Dalla cucina Technoprobe ne ha fatta di strada ed oggi è un gruppo da 300 milioni di fatturato. L’azienda dei Crippa si sviluppa su 11 sedi dislocate in tutto il mondo e migliaia di dipendenti. Il Core Business che lo ha reso un gruppo internazionale (il 98% del fatturato è fuori dall’Italia) è la produzione e la vendita di Probe cards: cioè interfacce elettromeccaniche che servono a connettere e testare microchip. Tale prodotto, altamente tecnologico e su misura, garantisce la funzionalità di tutti i dispositivi digitali che sono entrati a far parte della quotidianità di ognuno: smartphones, computers, elettrodomestici e automobili. Il gruppo di Lecco è tra le principali società al mondo capaci di produrre questo genere di prodotto, vantaggio competitivo che lo pone nella condizione di top player mondiale.
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
Con la crisi tra Russia e Ucraina i prezzi delle materie prime sono quasi raddoppiati
La sfida principale per il futuro, sia del settore sia di Technoprobe, è l’approvvigionamento delle risorse necessarie alla produzione delle Probe Cards: i semiconduttori. Con la pandemia e la crisi tra Ucraina e Russia (entrambi paesi ricchi di risorse) queste sono diventate il vero ago della bilancia per il mercato Tech. “Personalmente prevedo forti rialzi nel breve periodo perché sia l’Ucraina sia la Russia sono molto importanti come fornitori di tali materiali. – Spiega Roberto Crippa – Noi utilizziamo molto palladio, ad esempio, che a dicembre costava 55 euro/grammo. Oggi siamo vicini agli 80 euro grammo.”
 

GattoMammone

cash is king
Registrato
30/4/10
Messaggi
4.690
Punti reazioni
208
Con la crisi tra Russia e Ucraina i prezzi delle materie prime sono quasi raddoppiati
La sfida principale per il futuro, sia del settore sia di Technoprobe, è l’approvvigionamento delle risorse necessarie alla produzione delle Probe Cards: i semiconduttori. Con la pandemia e la crisi tra Ucraina e Russia (entrambi paesi ricchi di risorse) queste sono diventate il vero ago della bilancia per il mercato Tech. “Personalmente prevedo forti rialzi nel breve periodo perché sia l’Ucraina sia la Russia sono molto importanti come fornitori di tali materiali. – Spiega Roberto Crippa – Noi utilizziamo molto palladio, ad esempio, che a dicembre costava 55 euro/grammo. Oggi siamo vicini agli 80 euro grammo.”

Vero, però scusa le aziende come technoprobe acquistando le materie prime a prezzi raddoppiati, si vedono ridotti i margini e questo influisce negativamente. Meglio aziende tech che producono software sulla sicurezza , oltre al settore oil e gas. OK!
 

mariotto21

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
29/8/21
Messaggi
541
Punti reazioni
7
DOMANI ARRIVANO ARRIVANO I CONTI................OKKKIOOOO