Isagro sviluppo ? riservato grazie

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Questi forum sono pieni di stalkers complessati e psicopatici che scrivono scemenze usando 5 o 6 nomi diversi....:rolleyes:
 
Ultima modifica:
ISAGRO -2,5% Risultati 2017 in linea, il gruppo punta a crescere in Asia 14/03/2018 14:53 - WS

Isagro (ISG.MI) cede il 2,5%, ma il guadagno da inizio anno rimane ampio: +9%.

Il gruppo che opera nel segmento degli agrofarmaci (sia di origine chimica che biologica) ha chiuso il 2017 con un utile netto di 200mila euro, in calo dai 2,7 milioni di euro dell'anno precedente. La nota precisa che il risultato è in crescita escludendo i minori ricavi iniziali da Accordi di M/L.

I ricavi consolidati del 2017 sono stati pari a 149,6 milioni di euro, in linea con quelli del 2016 ma con una diversa composizione, ovvero con maggiori vendite di Agrofarmaci (+5,3 milioni di euro rispetto al 2016, con una crescita di circa il 4%, in un contesto di mercato stabile) che hanno compensato minori ricavi da Accordi di M/L (-4,4 milioni rispetto al 2016) e da Servizi (-1 milione).

L'Ebitda è stato pari a 12,6 milioni di euro, in diminuzione di 3,6 milioni rispetto ai 16,2 milioni del 2016 ma in miglioramento escludendo il contributo da Accordi di M/L.

Al 31 dicembre 2017 la Posizione finanziaria netta è negativa per 46,2 milioni di euro, in miglioramento di 6,5 milioni rispetto ai 52,7 milioni al 31 dicembre 2016, grazie alla generazione di un free cash flow positivo per un pari importo.

Il rapporto debt/equity migliora a 0,47 rispetto a 0,52 del 31 dicembre 2016.

I risultati 2018 sono attesi in miglioramento rispetto al 2017 grazie principalmente alla crescita di Isagro Asia e a maggiori ricavi iniziali da nuovi Accordi di M/L.

Nel medio termine (entro il 2020/2021), Isagro conferma l'obiettivo di un livello di fatturato consolidato di circa 200 milioni di euro.

www.websim.it
www.websimaction.it
 
speriamo tenga, perde piu' dell'ordinaria .

noi perdiamo sempre + dell'ordinaria e guadagnamo sempre meno :d
a parte tutto, i conti erano risaputi. Il basile aveva già detto che senza accordi di licensing avrebbe chiuso in pari.
Quindi non si capiscono queste vendite post dati.
A me i conti in se per se non sono dispiaciuti, aumento dei ricavi (non me ne ero accorto di primo acchito),aumento della marginalità , diminuzione della pfn,
quello che non mi sta piacendo è il perchè di questo ritardo nell'accordo licensing. Questo mi sta preoccupando ma scopriremo il motivo nella conference call di oggi.
 
intervista di Basile a MF DowJones

MF DowJones
14/03/2018 ore 17:33

*Isagro: Basile, in M&A contatti molto preliminari con alcune societa'


*Isagro: Basile, ricavi 2018 +10% a/a circa


*Isagro: Basile; in 2017 raggiunto equilibrio, pronti a decollare
 
MF DowJones
14/03/2018 ore 17:33

*Isagro: Basile, in M&A contatti molto preliminari con alcune societa'


*Isagro: Basile, ricavi 2018 +10% a/a circa


*Isagro: Basile; in 2017 raggiunto equilibrio, pronti a decollare


Io son straconvinto, per tante serie di ragioni, che nel 2020 quoteremo 5 euri.
Cmq la società non perde + soldi,nonostante si investono 10/15 ml all'anno in discovery, siamo in attesa di 2 importanti approvazioni che porteranno svariati ml in + di fatturato con ebitda margin altissimi ( i costi fissi sono sempre quelli), piano piano si avvicina il 2022/23 dove entrerà in commercio il nuovo fungicida che a detta di basile (ma anche del fondo americano che ci mette 3-4 ml all'anno) avrà un boom nel mercato.
 
Ultima modifica:
logicamente siamo sempre troppo piccoli per competere con i big. Su questo ci aiuta il fatto che Isagro finirà con Giorgio (anche se molti pensano sia un appiglio).
Capitalizziamo 60 ml con un fatturato di 150 ml, un patrimonio netto di 100 ml che, visto lo storico di Isagro, se venduto vale almeno il doppio (senza contare i nuovi prodotti in fase di sviluppo e/o di commercializzazione). Già solo sul Fluynphadir abbiamo invrestito almeno 15 ml
 
MF DowJones
14/03/2018 ore 17:33

*Isagro: Basile, in M&A contatti molto preliminari con alcune societa'


*Isagro: Basile, ricavi 2018 +10% a/a circa


*Isagro: Basile; in 2017 raggiunto equilibrio, pronti a decollare

queste sono affermazioni di chi vuole provare a sostenere il titolo.
quella del M&A è però quasi patetica... "molto preliminari"... della serie ho incontrato un collega di un'altra azienda per strada e abbiamo preso un caffé... e allo stesso si para il ****** un domani quando la cosa non si verificherà... io l'avevo detto che erano molto preliminari... :D
quindi questo è pompaggio allo stato puro.
in ogni caso questo atteggiamento di basile cozza tremendamente con chi ritiene che il suo obiettivo sia di raccattare a prezzi bassi quante più azioni (sotto)sviluppo possibili.
 
Io son straconvinto, per tante serie di ragioni, che nel 2020 quoteremo 5 euri.
Cmq la società non perde + soldi,nonostante si investono 10/15 ml all'anno in discovery, siamo in attesa di 2 importanti approvazioni che porteranno svariati ml in + di fatturato con ebitda margin altissimi ( i costi fissi sono sempre quelli), piano piano si avvicina il 2022/23 dove entrerà in commercio il nuovo fungicida che ha detta di basile (ma anche del fondo americano che ci mette 3-4 ml all'anno) avrà un boom nel mercato.

nell'intervista Basile dice anche che stanno realizzando accordi per lo sviluppo di nuove molecole aventi potenziali di vendita globale e che richiedono elevati investimenti e che ci sono già "buone prospettive nel breve periodo, ovvero nel 2018"
Oltre che di crescita interna parla anche di operazioni di M&A
 
queste sono affermazioni di chi vuole provare a sostenere il titolo.
quella del M&A è però quasi patetica... "molto preliminari"... della serie ho incontrato un collega di un'altra azienda per strada e abbiamo preso un caffé... e allo stesso si para il ****** un domani quando la cosa non si verificherà... io l'avevo detto che erano molto preliminari... :D
quindi questo è pompaggio allo stato puro.
in ogni caso questo atteggiamento di basile cozza tremendamente con chi ritiene che il suo obiettivo sia di raccattare a prezzi bassi quante più azioni (sotto)sviluppo possibili.

Molte preliminari è ridicolo,d'altronde se si sentono le cc,la dialettica non è il suo forte:D
Ma basile non gli serve pararsi il culo, le azzate le ha sempre dette e fatte senza parakjulo. Poi su questo argomento non ha proprio senso,dato che non si era mai esposto + di tanto. E' proprio che gli manca la buona favella:D
Poi a che pro,basile vuole sostenere il titolo? può dire quello che gli pare,tanto il mercato non lo asdcolta. Sono 4 anni che ripete la nenia dell'irrazionalità (e ha nettamente ragione) dello sconto tra ord e svil e il mercato ha sempre + allargato lo spread.
Cmq il book è sotto controllo, se acquisti si riforma la lettera,se vendi si riforma il denaro. Di scambi veri,a questi prezzi, pochi pochi pochi dato che si è abbondantemente sotto il prezzo di quotazione.
 
nell'intervista Basile dice anche che stanno realizzando accordi per lo sviluppo di nuove molecole aventi potenziali di vendita globale e che richiedono elevati investimenti e che ci sono già "buone prospettive nel breve periodo, ovvero nel 2018"
Oltre che di crescita interna parla anche di operazioni di M&A

sono le prime conference call di Basile che ascolti, vero? :D
 
nell'intervista Basile dice anche che stanno realizzando accordi per lo sviluppo di nuove molecole aventi potenziali di vendita globale e che richiedono elevati investimenti e che ci sono già "buone prospettive nel breve periodo, ovvero nel 2018"
Oltre che di crescita interna parla anche di operazioni di M&A

ha il vizio di esporsi troppo e non capisce che il mercato non apprezza.
Queste cose le ha dette pari pari 1-2-3 anni fa :D, e prima o poi ci prenderà :rotfl::rotfl::rotfl:
 
queste sono affermazioni di chi vuole provare a sostenere il titolo.
quella del M&A è però quasi patetica... "molto preliminari"... della serie ho incontrato un collega di un'altra azienda per strada e abbiamo preso un caffé... e allo stesso si para il ****** un domani quando la cosa non si verificherà... io l'avevo detto che erano molto preliminari... :D
quindi questo è pompaggio allo stato puro.
in ogni caso questo atteggiamento di basile cozza tremendamente con chi ritiene che il suo obiettivo sia di raccattare a prezzi bassi quante più azioni (sotto)sviluppo possibili.

con tutto il rispetto io non prendo in nessuna considerazione i tuoi messaggi. Tu sei pessimista "a prescindere" anzi ad orologeria. Ricordo benissimo che scrivevi queste stesse cose nel 2016 quando il titolo era ancora a 1€, poi ti sei volatilizzato durante tutto il rialzo fino ai 2,4€. dell'ottobre 2017, ed ora che il titolo è sceso un pò ricompari con gli stessi messaggi da furbacchione.

Mi dispiace ma io non ti prenderò mai più sul serio.:boh:
sono le prime conference call di Basile che ascolti, vero? :D
ti ho risposto sopra
 
ha il vizio di esporsi troppo e non capisce che il mercato non apprezza.
Queste cose le ha dette pari pari 1-2-3 anni fa :D, e prima o poi ci prenderà :rotfl::rotfl::rotfl:

guarda ti dirò che giudico molto positivamente tutto ciò che è stato fatto negli ultimi anni. E spero che le cose continuino così.

A volte mi chiedo se i lamentosi che scrivono su questo 3d hanno mai dato un'occhiata al grafico del titolo. Nel febbraio 2016 era a 0,9 ed ora quota quasi il doppio. Non vedo cosa chiedere di più.

p.s.ho visto che hai anche le Intek , anche lì c'è tanto valore inespresso_OK!
 
con tutto il rispetto io non prendo in nessuna considerazione i tuoi messaggi. Tu sei pessimista "a prescindere" anzi ad orologeria. Ricordo benissimo che scrivevi queste stesse cose nel 2016 quando il titolo era ancora a 1€, poi ti sei volatilizzato durante tutto il rialzo fino ai 2,4€. dell'ottobre 2017, ed ora che il titolo è sceso un pò ricompari con gli stessi messaggi da furbacchione.

Mi dispiace ma io non ti prenderò mai più sul serio.:boh:
ti ho risposto sopra

Guarda che quello che gode di pessima reputazione sul FOL sei tu non io...
E poi sempre a pensare che se uno esprime critiche (che certamente faccio da anni perché da anni non vedo svolte significative!) deve avere secondi fini.
Forse perché tu sei cosi? :confused:

Poi preciso per l'ennesima volta una cosa. Io posto analisi sulla società, che conosco abbastanza bene, e mi pare di dare un contributo se non altro anche come contrarian rispetto ai soliti pompatori la cui utilità è nulla. Le quotazioni del titolo sono un'altra cosa. Titolo che ho più volte tradato e che mi ha dato anche soddisfazioni ma non faccio previsioni in questo ambito.

ps mai scomparso. sono tornato ieri perché usciti i dati. a differenza tua (14.000 messaggi in meno di 3 anni) ho spesso altro da fare... e poi (perdonate l'immodestia) a volte postare qui mi pare tempo sprecato. me ne torno in letargo... :bye:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: dnt
Guarda che quello che gode di pessima reputazione sul FOL sei tu non io...
E poi sempre a pensare che se uno esprime critiche (che certamente faccio da anni perché da anni non vedo svolte significative!) deve avere secondi fini.
Forse perché tu sei cosi? :confused:

Poi preciso per l'ennesima volta una cosa. Io posto analisi sulla società, che conosco abbastanza bene, e mi pare di dare un contributo se non altro anche come contrarian rispetto ai soliti pompatori la cui utilità è nulla. Le quotazioni del titolo sono un'altra cosa. Titolo che ho più volte tradato e che mi ha dato anche soddisfazioni ma non faccio previsioni in questo ambito.

ps mai scomparso. sono tornato ieri perché usciti i dati. a differenza tua (14.000 messaggi in meno di 3 anni) ho spesso altro da fare... e poi (perdonate l'immodestia) a volte postare qui mi pare tempo sprecato. me ne torno in letargo... :bye:

godo di pessima reputazione? perfetto!OK! non lo sapevo, ma ne sono orgoglioso!:yes: sarà grazie al fatto che non ho peli sulla lingua nei riguardi di chi fa il doppio gioco.

p.s. io scrivo sul forum come passatempo tra una operazione e l'altra. Quando non sono a sciare o in vacanza naturalmente.
 
Indietro