isee precompilato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
potete aiutarmi a capire come mai ho provato a acquisire la dsu precompilata ma i dati che mi tira fuori del patrimonio mobiliare mi sembrano un po incoerenti, qualsuno saprebbe perche ? grazie

Mi autocito con la speranza che qualcuno mi possa aiutare :)
 
Qualcuno sa come inserire nella DSU i dati di un conto REVOLUT ?
 
dalla guida INPS per la compilazione dell'Isee:

Codice 03 Conto deposito a risparmio libero/vincolato:
Sono compresi in questa codifica tutte le forme di deposito libero/vincolato, compresi i libretti nominativi ed al
portatore, sia bancari che postal

Codice 07 Certificati di deposito e buoni fruttiferi

Titoli trasferibili a tasso fisso o variabile, rappresentativi di depositi a scadenza vincolata. Tali certificati possono
essere nominativi e al portatore: indicare il valore nominale dei titoli.
In questa codifica vanno riportati anche i buoni di risparmio postali

io l'anno scorso li ho messi in 3 e penso di fare così anche quest'anno, trovo che sia la categoria più giusta.
Intanto ho mandato una richiesta di informazioni alla banca e sto aspettando la risposta.

Fca bank li mette automaticamente nel primo riquadro cone se fosse una conto deposito unico
 
potete aiutarmi a capire come mai ho provato a acquisire la dsu precompilata ma i dati che mi tira fuori del patrimonio mobiliare mi sembrano un po incoerenti, qualsuno saprebbe perche ? grazie
Perchè alcune banche comunicano dati a caso. Sei tu che devi controllare con gli e/c e gli attestati isee alla mano, correggere e solo alla fine sottoscrivere.
 
Diciamo che i dati sono sbagliati e manca anche qualche conto...
Scusate ma se uno lo lascia così la responsabilità dell errore di chi è?
 
La responsabilità è tutta tua. Se hai in mano un attestato errato rilasciato dalla banca e la stesse cifre sono riportate nella precompilata puoi lasciare, tanto in fase di verifica mostri la carta della banca.
L'importante è che tutto quello che sottoscrivi nella DSU abbia un corrispondente documento cartaceo da mostrare in caso di controllo.
 
Scusate qualcuno ha capito se satispay è da inserire nell'isee?
 
Se la giacenza supera il saldo di pochi euro lascia perdere. E' una possibilità che ti è data per non conteggiare due volte una somma (sia come giacenza che come investimento), ma non sei obbligato a sfruttarla. Cmq andrebbe considerato l'incremento netto del patrimonio nel 2020, quindi la differenza tra il patrimonio in Sez.II al 31/12/20 e quello al 31/12/19.

EDIT:In realtà avevamo discusso in questo 3d su cosa considerare come incremento, poichè il valore degli investimenti varia nel tempo, quindi tu postresti aver investito 10k nel 2020, ma trovarti poi un incremento del patrimonio di 5k a causa del calo di valore dell'investimento.

Ho controllato, A-B = -982€ mentre la differenza tra il patrimonio in Sez.II al 31/12/20 e quello al 31/12/19 è 2051€...

@copper mi sai consigliare sul da farsi?
 
Ho appena fatto tutto in circa mezz'ora grazie al fatto che il tempo di elaborazione è stato di soli 10 minuti.
I dati del patrimonio mobiliare erano esattamente corrispondenti a quelli che avevo annotato un anno fa OK!
 
@copper mi sai consigliare sul da farsi?
Se proprio vuoi avvalerti della casella perchè ne hai un vantaggio tangibile controlla se anche la differenza tra spese per acquisto titoli e incassi per vendite nel 2020 sia >982 e tutto documentabile con e/c del c/c di regolamento del dossier titoli.
Infatti io nn ho ancora capito come interpretare quell'incremento netto.
 
Scusa ma non capisco se fare questi conteggi ed eventualmente inserirli è una cosa obbligatoria o facoltativa, in definitiva, se non usufruisco della casella e non inserisco niente va bene lo stesso? Perché in questo caso per non far peggio la ignoro e la salto a piè pari.
 
Secondo me non è obbligatorio, perchè porta un vantaggio a te.
 
Ciao Salvo,
aspettiamo trepidamente info su cosa ti abbiano detto al caf. Dove hanno messo i depositi, nella sez.I o nella II?

Per quanto mi riguarda Illimity ancora non mi ha ancora risposto

Ciao!

Alla fine per Widiba ha inserito 3 righe nel Quadro FC2 sez I di cui:
  1. Conto corrente (saldo + giacenza media): Tipo Rapporto 01
  2. Linea libera (saldo più giacenza media): Tipo rapporto 01
  3. Linea Vincolata (saldo più giacenza media che mi ha fatto calcolare e autocertificare sulla base delle indicazioni dell'estratto conto perché sosteneva non si prendeva la responsabilità di fare il calcolo): Tipo rapporto 03

Per Illimity ha inserito n + 1 righe ancora nel Quadro FC2 sez I di cui:
  1. Conto corrente (saldo + giacenza media): Tipo Rapporto 01
  2. N righe di cui una per ogni linea vincolata (saldo + giacenza media): Tipo Rapporto 03

Onestamente non ho idea se sia la cosa giusta, anche perché all'inizio, ad esempio per i vincoli widiba, stavano percorrendo la strada dell'inserimento nel Quadro FC2 Sez. II ma poi hanno cambiato in corsa.

Io spero (ma per questo chiedo anche a ci ha più esperienza di me con ISEE) che se è vero che sono io ad autocertificare che i dati forniti sono quello relativi a tutti i rapporti in mio possesso, le responsabilità per scelte che sono state fatte sulle modalità con le quali inserire i dati all'interno della DSU (ad esempio per la scelta del Tipo rapporto e quindi della Sez. del Quadro FC2) siano in gran parte del CAF, anche perché ho provveduto a rilasciare tutte la documentazione richiesta

Nel mentre banca Widiba non mi ha ancora dato alcuna risposta al questo che avevo posto il 03/01
 
Ciao a tutti,
chiedo scusa a tutti se fosse già stato detto, ma qualcuno saprebbe dirmi gli ETP che codice prodotto abbiano?

Grazie
 
ISEE, Assegno Unico e Università

Buonasera,
nel corso del 2022 avrò necessità dell'ISEE sia per l'assegno unico che per l'università.

Devo fare due ISEE distinti?
Quindi adesso ISEE Ordinario per l'assegno unico e, successivamente l'ISEE specifico per l'università?

Grazie
 
Nel mio Isee non c'era nessun dato corretto. Ma, bilanciando "positivi" e "negativi", ci perdo poco e, in ogni caso, rimango nella stessa fascia ai fini universitari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro