Ishares JPMorgan $ Emerging Market Bond ETF IE00B2NPKV68 Hedged IE00B9M6RS56 Vol.V

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io a 35 -40 mando dentro l’ultima mediata.. poi vada come vada....
Deve ancora scontare la pura default emittenti... che vale un - 25%...
Se la
Fed alza i tassi fino ad arrivare al 10 %, considerando che il 5 lo dovrebbe aver scontato, c’è spazio per un -30% lato tassi, poi un -25% lato rischio default emittenti...
35-40 è il mio target ...vediamo

5%? ma che stai dicendo :D :D :D
 
Oggi i salgono i futures sui t bond usa ed il futures sul bund ed Embe sale.
Dunque è la solita questione dei tassi

Intanto inflazione Spagna fuori controllo
 
il minimo assoluto di iemb è 71 minimo di medio periodo 77

80 si inizia a comprare forte sono 10 punti compro ogni 0,5 sono 20 ingressi.

sto pensando di buttarci dentro anche io un cippino su iemb.
Io ho PMC a 88 (che all'epoca sembrava ottimo :)... adesso quota 79 circa

Che ne dite ? un cippino ne vale la pena? Quale sarebbe la cedola a questo prezzo ?

il mio unico dubbio è tra iemb e qualceh btp italia che grazie all'inflazione adesso hanno delle cedole altissime (si parla di 8-9% annui)
 
Ultima modifica:
In Spagna è del 10% e non è un paese emergente. :)
 
fatto il mio acquisto a 67 si prosegue fino a 55 poi amen
 
sono indeciso...
120k liquidi
appartamento da acquistare 115k (prima 125k) 2 studenti 220eu a stanza 440 mensili
Embe già dentro con 50k 656 quote prezzo medio 79 (120eu dividendo mensile)
integro e mi porto a 165k di capitale oppure diversifico?
 
sono indeciso...
120k liquidi
appartamento da acquistare 115k (prima 125k) 2 studenti 220eu a stanza 440 mensili
Embe già dentro con 50k 656 quote prezzo medio 79 (120eu dividendo mensile)
integro e mi porto a 165k di capitale oppure diversifico?

In un forum di finanza ancora a parlare di immobili da affittare agli studenti?
Miiiiiiiiiiiii
 
Scusate la domanda, sicuramente stupida, ma perchè al posto di IEMB non prendere VDEA? TER di 0,25% contro 0,45% e le cedole vengono accumulate senza pagare il 17-18%....a lungo andare VDEA non dovrebbe rendere un bel pò di più?
Grazie
 
Scusate la domanda, sicuramente stupida, ma perchè al posto di IEMB non prendere VDEA? TER di 0,25% contro 0,45% e le cedole vengono accumulate senza pagare il 17-18%....a lungo andare VDEA non dovrebbe rendere un bel pò di più?
Grazie

a noi l'interesse composto non piace :D

cmq fai benissimo a comprare vdea
 
sono indeciso...
120k liquidi
appartamento da acquistare 115k (prima 125k) 2 studenti 220eu a stanza 440 mensili
Embe già dentro con 50k 656 quote prezzo medio 79 (120eu dividendo mensile)
integro e mi porto a 165k di capitale oppure diversifico?

Tra IMU e altre tasse, secondo me anche con un investimento che ti dia il 3% ti conviene evitare di impelagarti in immobili e affittuari.
Diversifica, ma con altri strumenti.
 
fineco accreditati oggi con valuta 30giugno2022 i dvd

IEMB tassazione 16.80 % circa

EMBE tassazione 16.82 % circa

VEMT tassazione 18.77 % circa

ciao
 
sono indeciso...
120k liquidi
appartamento da acquistare 115k (prima 125k) 2 studenti 220eu a stanza 440 mensili
Embe già dentro con 50k 656 quote prezzo medio 79 (120eu dividendo mensile)
integro e mi porto a 165k di capitale oppure diversifico?

Pensieri in libertà (no consiglio):
Dividi quei 120k e prendi 5 strumenti diversi a cui dedicare 24k ciascuno in 5/8/10 entrate progressive

Se ti interessano entrate/dividendi le entrate scaglionate le puoi impostare su:

1) 24k per un bond o btp indicizzato all'inflazione (BPT italia ) in entrate progressive - è uno strumento importante in questo periodo storico, c'è il rischio che l'inflazione resti alta per parecchio, che si avvii la spirale dei salari al rialzo, che nel medio termine finiamo in stagflazione in cui poche asset class funzionano bene;

2) 24k in 5 quote (o in più quote da 2500€ se usi directa, sopra i 2500€ di eseguito al momento non paghi commissioni su obbligazionario iShares/Blackrock) per mediare EMBE al ribasso - al contempo segui l'andamento EUR/USD e in caso di risalita dell'euro (1.15/1.20) sposta almeno una metà di quel capitale sul gemello IEMB;

3) 24k in ingressi progressivi de mediare al ribasso su VHYL (azionario globale value/dividend), ai prezzi attuali siamo intorno al 3.8% di cedole;

4) il quarto strumento lo puoi immaginare tattico , potresti andare su un REIT, settore che al momento ha subito ribassi importanti, siamo ai livelli mag2020/covid per l'europeo e metà strada per il globale), e con entrate progressive potresti beccare il bottom (occhio che se le banche centrali alzano i tassi a livelli significativi l'immobiliare sprofonda); o viceversa immaginare di andare su un azionario mercati emergenti, io sto tenendo sott'occhio DEM di Wisdomtree (P/E medio 5.99 , P/B 0.98) yield oltre il 5.5% con l'unica incognita di sovraesposizione Taiwan in caso di mosse della Cina;

5) a seconda della tua propensione al rischio potresti tenere la quinta quota come ulteriore liquidità per entrate extra sui crolli dell'azionario, posizionarla su obbligazionario a breve durata o su un HY corporate tipo STHE/STHY o IHYG, su un conto deposito che da un 1.75/2%
 
Ultima modifica:
Pensieri in libertà (no consiglio):
Dividi quei 120k e prendi 5 strumenti diversi a cui dedicare 24k ciascuno in 5/8/10 entrate progressive

Se ti interessano entrate/dividendi le entrate scaglionate le puoi impostare su:

1) 24k per un bond o btp indicizzato all'inflazione (BPT italia ) in entrate progressive - è uno strumento importante in questo periodo storico, c'è il rischio che l'inflazione resti alta per parecchio, che si avvii la spirale dei salari al rialzo, che nel medio termine finiamo in stagflazione in cui poche asset class funzionano bene;

2) 24k in 5 quote (o in più quote da 2500€ se usi directa, sopra i 2500€ di eseguito al momento non paghi commissioni su obbligazionario iShares/Blackrock) per mediare EMBE al ribasso - al contempo segui l'andamento EUR/USD e in caso di risalita dell'euro (1.15/1.20) sposta almeno una metà di quel capitale sul gemello IEMB;

3) 24k in ingressi progressivi de mediare al ribasso su VHYL (azionario globale value/dividend), ai prezzi attuali siamo intorno al 3.8% di cedole;

4) il quarto strumento lo puoi immaginare tattico , potresti andare su un REIT, settore che al momento ha subito ribassi importanti, siamo ai livelli mag2020/covid per l'europeo e metà strada per il globale), e con entrate progressive potresti beccare il bottom (occhio che se le banche centrali alzano i tassi a livelli significativi l'immobiliare sprofonda); o viceversa immaginare di andare su un azionario mercati emergenti, io sto tenendo sott'occhio DEM di Wisdomtree (P/E medio 5.99 , P/B 0.98) yield oltre il 5.5% con l'unica incognita di sovraesposizione Taiwan in caso di mosse della Cina;

5) a seconda della tua propensione al rischio potresti tenere la quinta quota come ulteriore liquidità per entrate extra sui crolli dell'azionario, posizionarla su obbligazionario a breve durata o su un HY corporate tipo STHE/STHY o IHYG, su un conto deposito che da un 1.75/2%

Ottima analisi ….grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro