Isp, era meglio avessimo avuto previsioni. Vol 6

Finalmente una buona notizia!
 
Ho letto della tua esperienza, ti deve servire di lezione per le prossime volte.
Ti hanno già dato tanti buoni consigli qui.
Se hai soldi per mediare fallo sui valori 1,20 / 1,25, più giù di così penso non vada.
Se non ne hai, hai sbagliato completamente strategia. Come detto da altro utente, studiati un pac con scostamenti max del 8/10%.
Siccome la prossima settimana non tornerà di sicuro a 2,30, ti prescrivo la seguente cura settimanale:
Fai l'amore è ubriacati almeno 1 volta.
Non pensare al tuo investimento.
Non guardare la quotazione e se al tg parlano di banche, cambia canale.
Insomma, cerca di disintossicarti per questi prossimi 7 gg.
Tutto si aggiusterá!OK!

a 1,20 faccio una mediata per ritornare in carreggiata con quelle piu' alte.. non credo scenda oltre in questa fase faccio la corsa sul recupero nella fase estiva per mollare tutto... prima del vero crollo.
 
ovviamente, come dici, non ho certezze, era solo un ragionamento deduttivo.
Senza richieste specifiche, tutto poteva procedere seraficamente.

Io dico che il giorno 7 di aprile se i francesi non fanno i voltagabbana portiamo a casa un discreto risultato e l'Europa ne uscirà più forte.
Mia modesta opinione e forse di tanti altri.
 
se si fa come dici tu, entro tre mesi lo stato non paga stipendi e pensioni e il paese va in default. Noi siamo dipendenti dall'acquisto di centinaia di miliardi di obbligazioni che ci fa la BCE, che oltretutto ce ne riacquista a centinaia di quelle già emesse, di fatto permettendoci di andare avanti (i 400 miliardi in suo possesso li rinnova automaticamente a scadenza) I 100 miliardi della Cina sono bruscolini e non verrebbero certamente ai tassi che possiamo avere utilizzando la BCE come copertura.

Avremmo assolutamente bisogno di un prestito con ammortamento di 100 anni a un tasso da tripla A (garantito quindi dall'Europa) che erogato in più tranche copra il fabbisogno finanziario di un anno e che non venga conteggiato come debito nazionale ai fini del Patto di Stabilità.
Ovviamente dovrebbe valere anche per gli altri Paesi dell'Eurozona.

Un sogno, credo.

Quanti soldi servirebbero complessivamente?

Non so se nemmeno se sia giuridicamente possibile, ma a queste condizioni accetterei anche vincoli stringenti che ci consentano però di vivere, non di sopravvivere.

PS
Un economista della Bocconi ha stimato che un intervento europeo dovrebbe essere pari almeno a 1.000 miliardi solo per gli ammortizzatori sociali.
 
Ultima modifica:
Anche qui le fake news abbondano: adc, paese in default, asini che volano... raccogliere e studiate informazioni attendibili prima di sparare c....te

è sempre così quando ci sono queste grandi crisi, poi vedrai che tra qualche anno questi sono i primi che diranno l'esatto opposto ;)
 
Io dico che il giorno 7 di aprile se i francesi non fanno i voltagabbana portiamo a casa un discreto risultato e l'Europa ne uscirà più forte.
Mia modesta opinione e forse di tanti altri.

il futuro è bello perchè imprevedibile e carico di sogni e noi siamo maestri nel gestire il caos.
il tuo auspicio è l'auspicio, non di tanti, ma di tutti.
 
Io dico che il giorno 7 di aprile se i francesi non fanno i voltagabbana portiamo a casa un discreto risultato e l'Europa ne uscirà più forte.
Mia modesta opinione e forse di tanti altri.

Sembrerebbe che lo abbiano già fatto. Hanno già un intesa con i tedeschi per un mes light
 
è sempre così quando ci sono queste grandi crisi, poi vedrai che tra qualche anno questi sono i primi che diranno l'esatto opposto ;)

verissimo ! passera sicuramente questo brutto periodo, spero a natale ci faremo dei bei gain!buona domenica.......in casa!
 
a 1,20 faccio una mediata per ritornare in carreggiata con quelle piu' alte.. non credo scenda oltre in questa fase faccio la corsa sul recupero nella fase estiva per mollare tutto... prima del vero crollo.


Si. Sono d'accordo su tutto.
 
Personalmente ho temuto di più per l'Italia all'epoca di berlusconi e dello spread a 600.

ORA non siano solo noi nella bagna.
 
Personalmente ho temuto di più per l'Italia all'epoca di berlusconi e dello spread a 600.

ORA non siano solo noi nella bagna.

Si è vero che la tempesta sta colpendo tutti... C'è però qualcuno che l'affronta con un transatlantico , mette altri con barca a remi .

Aggiungo che quelli sul transatlantico non hanno intenzione di accogliere quelli su barca a vela
 
a 1,20 faccio una mediata per ritornare in carreggiata con quelle piu' alte.. non credo scenda oltre in questa fase faccio la corsa sul recupero nella fase estiva per mollare tutto... prima del vero crollo.

ed io mi tocco las pelotas, faccio , faccio, faccio ma non fai prima a stringere una appassionata relazione sentimentale con una virus positiva conclamata?
 
Si è vero che la tempesta sta colpendo tutti... C'è però qualcuno che l'affronta con un transatlantico , mette altri con barca a remi .

Aggiungo che quelli sul transatlantico non hanno intenzione di accogliere quelli su barca a vela

Vero, ma il transatlantico sa benissimo che se tira la corda poi sta fermo in porto senza gli altri.
Poi oh, hanno distrutto l'Europa e si sono distrutti 2 volte nell'ultimo secolo, FORSE, SPERO, che la lezione gli sia servita.
 
a 1,20 faccio una mediata per ritornare in carreggiata con quelle piu' alte.. non credo scenda oltre in questa fase faccio la corsa sul recupero nella fase estiva per mollare tutto... prima del vero crollo.

scusa ma non sono tanto d'accordo nell'ultima crisi arrivo a 0,85!
 
Mio padre sempre mi diceva che..il mondo e' meta' da vendere e meta' da comperare...-
 
intanto il meeting sui tagli del petrolio è stato rimandato, problemi tra russi ed arabi, sicuramente non domani, si parla di giovedi...
Un suppporto in meno lunedi mattina...
 
a 1,20 faccio una mediata per ritornare in carreggiata con quelle piu' alte.. non credo scenda oltre in questa fase faccio la corsa sul recupero nella fase estiva per mollare tutto... prima del vero crollo.

Ottima strategia.
Giugno/luglio
1,80 / 2,10
 
Indietro