Isp vol. 16

Analisi che non è mia....

Analisi di Status e trend

Lo status tecnico di medio periodo dell'istituto di credito nato dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa ribadisce la trendline negativa.

Tuttavia, analizzando il grafico a breve termine, si evidenzia un andamento meno intenso della linea ribassista che potrebbe favorire uno sviluppo positivo della curva verso l'area di resistenza individuata a quota 1,696.

Eventuali spunti rialzisti supportano l'obiettivo del top a 1,778, mentre il primo supporto è stimato a 1,614
 
Il grafico settimanale è salito ai max ...

Vediamo cosa succede....
 

Allegati

  • chartNG (1).png
    chartNG (1).png
    18,5 KB · Visite: 238
Mentre il grafico mensile a spazio di salita...

Vediamo...
 

Allegati

  • chartNG (2).png
    chartNG (2).png
    14,3 KB · Visite: 232
si.
ricorda sempre che il martedi si fa il max o il minimo per tutta la settimana. quindi il max di oggi potrebbe essere quello definitivo.
solo la chiusura sopra, domani, chiude la possibilità di scendere a fare un minimo.

Quindi ipotizzando una chiusura up domani dai per certo una chiusura di venerdì non inferiore ai minimi di oggi?
La trovo troppo tassativa come affermazione anche se da te giustificata con il martedi.
Io sono più propenso invece in caso di ulteriore up guardare i cents fatti in 3 sedute, tanti.
 
Quindi ipotizzando una chiusura up domani dai per certo una chiusura di venerdì non inferiore ai minimi di oggi?
La trovo troppo tassativa come affermazione anche se da te giustificata con il martedi.
Io sono più propenso invece in caso di ulteriore up guardare i cents fatti in 3 sedute, tanti.

Distribuzione?
 
Distribuzione?

Non necessariamente, magari passano direttamente alla cassa a 1, 70 e ricomincia il gioco.
Chiaro che se si ballasse parecchie sedute a quei livelli il tuo dubbio...
Credo che massimo 4 sedute fa abbiamo toccato gli 1.5515.
Sono 15 cents.
 
Quindi ipotizzando una chiusura up domani dai per certo una chiusura di venerdì non inferiore ai minimi di oggi?
La trovo troppo tassativa come affermazione anche se da te giustificata con il martedi.
Io sono più propenso invece in caso di ulteriore up guardare i cents fatti in 3 sedute, tanti.

Per certo non do nulla.
Solitamente è cosi.
Il riferimento fa parte dell'analisi e di conseguenza anche i movimenti fino a venerdi.
Tu guardi ai centesimi e va bene uguale.
Ognuno hai i propri parametri.
Ma non capisco perche i miei sono tassativi.
Lo decidi tu?
 
Per certo non do nulla.
Solitamente è cosi.
Il riferimento fa parte dell'analisi e di conseguenza anche i movimenti fino a venerdi.
Tu guardi ai centesimi e va bene uguale.
Ognuno hai i propri parametri.
Ma non capisco perche i miei sono tassativi.
Lo decidi tu?

No, lo scrivi tu, rileggi

ricorda sempre che il martedi si fa il max o il minimo per tutta la settimana. quindi il max di oggi potrebbe essere quello definitivo.
solo la chiusura sopra, domani, chiude la possibilità di scendere a fare un minimo.

Poi avrò frainteso io senz'altro.
 
Distribuzione?

La Germania prende drastiche misure anti covid e altre nazioni similmente, nelle prox settimane scuse per scendere ne avranno, ma non potevano scendere dai livelli della settimana scorsa già molto bassi, quindi fare attenzione.
 
Quindi ipotizzando una chiusura up domani dai per certo una chiusura di venerdì non inferiore ai minimi di oggi?
La trovo troppo tassativa come affermazione anche se da te giustificata con il martedi.
Io sono più propenso invece in caso di ulteriore up guardare i cents fatti in 3 sedute, tanti.

Vengo a chiarire ancora. Se la chiusura di domani è up sopra i max di oggi, il minimo di cui parliamo ha serie possibilità che lo sia fino a venerdi.
Se, invece, si chiude a 19435, comunque up, sarei attento a definire tra chi non verrà violato. Se il max o il min di oggi.
Ovvio.
 
No, lo scrivi tu, rileggi

ricorda sempre che il martedi si fa il max o il minimo per tutta la settimana. quindi il max di oggi potrebbe essere quello definitivo.
solo la chiusura sopra, domani, chiude la possibilità di scendere a fare un minimo.

Poi avrò frainteso io senz'altro.

Ho detto che il max potrebbe essere quello definitivo. Non il minimo.

Quando parlo di minimo, alla fine del post, parlo del minimo che da tempo dico da ricercare nella prima decade di ottobre.
Quello da cui ripartire definitivamente up.
Scritto da tempo che mi aspettavo un ritorno a 19400 per poi cercare un minimo piu alto di quello di settembre per ripartire.
 
Vengo a chiarire ancora. Se la chiusura di domani è up sopra i max di oggi, il minimo di cui parliamo ha serie possibilità che lo sia fino a venerdi.
Se, invece, si chiude a 19435, comunque up, sarei attento a definire tra chi non verrà violato. Se il max o il min di oggi.
Ovvio.

La Germania prende drastiche misure anti covid e altre nazioni similmente, nelle prox settimane scuse per scendere ne avranno, ma non potevano scendere dai livelli della settimana scorsa già molto bassi, quindi fare attenzione.

Grosso modo è il mio pensiero, non potevano partire da 1.55
 
Vengo a chiarire ancora. Se la chiusura di domani è up sopra i max di oggi, il minimo di cui parliamo ha serie possibilità che lo sia fino a venerdi.
Se, invece, si chiude a 19435, comunque up, sarei attento a definire tra chi non verrà violato. Se il max o il min di oggi.
Ovvio.

Quindi occhio all'uppino:D

Vedremo va, buona serata
 
Da 3d Eni

crollo gli USA sullo stop a nuovi stimoli fino dopo le elezioni! Un massacro.

L'amministrazione ha sparato trilioni di dollari sui mercati ma questi ne vogliono sempre di più. Non vi è dubbio che qui si va oltre l'overdose di liquidità. Mercati ormai assuefatti. L'indecenza ha toccato nuovi massimi!
 
Tutto prevedibile

Sapevi che andasse così?

Io mi aspettavo una news invece. Ma quale news proprio no. Magari proprio questa. ☺️
L'ho scritto stamattina di aspettarmi una news.

🤗
 
Ultima modifica:
Indietro