Isp vol. 16

Come pensavo io, una scusa per scendere la si trova sempre, ma mi sembra un po presto per un crollo, diciamo che mi aspetto l'inizio di qualche giorno di laterale probabilmente centrato sul 1,64-65
 
Le candele hanno disegnato la figura dei three soldiers per chi ci crede
 
Le candele hanno disegnato la figura dei three soldiers per chi ci crede

ai 3 soldati ci si guarda.
almeno io.

ma quelle disegnate negli ultimi 3 giorni non sono candele da definirsi 3 soldati.

la seconda e la terza dovevano aprire nel punto mediano di quella precedente e dovevano chiudere nel punto più alto, quindi sui massimi di giornata.

in più tra la prima e la seconda c'è un gap up lasciato aperto.
 
R 4 1,796

r 3 1,751

r 2 1,705

r 1 1,687
pivot point 1,660

s 1 1,642

s 2 1,615

s 3 1,569
s 4 1,524
 
I tweet di Trump stanno guidando i mercati. Ieri sera al ribasso, dopo l’annuncio dello stop al negoziato con i Democratici sulle nuove misure di sostegno a cittadini, enti ed imprese, ma poi stanotte all’insù, per effetto della richiesta al Congresso di stanziare al più presto altri 25 miliardi di dollari di aiuti straordinari alle compagnie aeree e 125 miliardi a favore del programma di protezione degli stipendi (Paycheck Protection Program).


Le esternazioni notturne del presidente degli Stati Uniti hanno cambiato il tono della seduta di Borsa in Asia, il Nikkei di Tokyo ha quasi annullato le perdite. L’Hang Seng di Hong Kong guadagna lo 0,5%, il Kospi di Seul lo 0,3% e l’S&P ASX200 di Sidney lo 0,9%.

I future di Wall Street sono sulla parità. Ieri l’S&P 500 ha chiuso in calo dell’1,4%.


Incerti quelli sull'Eurostoxx.
 
8.15: Si preannuncia una partenza in calo in Europa dopo i ribassi di ieri a Wall Street. Gli indici Usa infatti immediatamente invertito la rotta dopo che Trump ha twittato di aver detto ai suoi rappresentanti di terminare i negoziati con i democratici su un nuovo pacchetto di aiuti, dicendo che la presidente della Camera Nancy Pelosi "non stava negoziando in buona fede". Trump in particolare ha scritto martedi'' su Twitter di aver "ordinato ai miei rappresentanti di interrompere i negoziati fino a dopo le elezioni, quando, subito dopo aver vinto, approveremo un importante pacchetto di stimoli". La richiesta di porre fine ai colloqui e'' arrivata poche ore dopo che Jerome Powell aveva avvertito delle terribili conseguenze economiche se il Congresso e la Casa Bianca non fornissero ulteriore supporto alle famiglie e alle imprese interrotte dalla pandemia.


(in controtendenza rispetto al messaggio precedente)
 
Partenza da questi numeri

1,778 Resistenza 2

1,696 Resistenza 1

1,668 Prezzo riferimento

1,614 Supporto 1

1,559 Supporto 2
 
smod
ricordi quel -7 e + 4% del 23 settembre?
e in cui dicevo che prima di muoversi bisognava vedere come arrivarci entro la prima decade di ottobre?

ci siamo arrivati con un +4
 
smod
ricordi quel -7 e + 4% del 23 settembre?
e in cui dicevo che prima di muoversi bisognava vedere come arrivarci entro la prima decade di ottobre?

ci siamo arrivati con un +4

Certo ,quindi ora si dovrebbe vendere e/o mettersi short.
 
Più la butti giù e più si tira su
 
Indietro