Italease paradiso degli shorter????

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Bobolupo , mi dispiace dovertelo dire ma non si parla degli assenti.

E non solo sul Fol.
a domanda ho risposto
comunque hai ragione. sono troppo inczt, quindi vi auguro una buona serata un saluto a tutti.
 
Italoss ha assunto un impegno primario.. mettere in mutande tutti i suoi azionisti vecchi e nuovi e c’è riuscita alla grande, questo meriterebbe una revisione del rating..

Roby , i nuovi saranno quelli che entreranno con l'ADC.

Non credo li vedremo in mutande;)
 
il pirata ad esempio

Guarda che aveva detto che sarebbe stato via nella mattinata, mettiamoci qualche imprevisto e anche oggi è via.
Comunque su uno che scrive dal 2000 ci andrei cauto.....visto che son passati 7 anni e visto che su altri affari mi sembra Cremona su tutti c'ha visto giusto....
Vedrai che stasera si farà vivo....
 
ultima mezzotra ....toto chiusura??
 
Guarda che aveva detto che sarebbe stato via nella mattinata, mettiamoci qualche imprevisto e anche oggi è via.
Comunque su uno che scrive dal 2000 ci andrei cauto.....visto che son passati 7 anni e visto che su altri affari mi sembra Cremona su tutti c'ha visto giusto....
Vedrai che stasera si farà vivo....

Eu ,mica si deve giustificare chi non c'è.

Magari qualcuno quì ha tanto tempo libero , altri meno o a periodi alterni.
Io sto davvero a volte trascurando delle cose per postare o seguirvi , ma non è detto che potrò farlo sempre.

Quindi non giustifichiamo gli assenti che non è necessario e chi ha critiche da fare le faccia de visu .
 
Eu ,mica si deve giustificare chi non c'è.

Magari qualcuno quì ha tanto tempo libero , altri meno o a periodi alterni.
Io sto davvero a volte trascurando delle cose per postare o seguirvi , ma non è detto che potrò farlo sempre.

Quindi non giustifichiamo gli assenti che non è necessario e chi ha critiche da fare le faccia de visu .

OK!OK!
 
varato venerdì dal cda, ha deluso il mercato con obiettivi inferiori alle attese di buona parte degli analisti, e la reazione in Borsa è stato un sonoro ribasso del 6%, con il titolo sceso fino a 12,90 euro, il minimo dal luglio 2005. Da gennaio il titolo ha perso il 70% del suo valore.

Ma al ribasso di oggi ha concorso anche un altro elemento importante: la previsione di Mediobanca che l'aumento di capitale da 700 milioni vedrà le azioni nuove azioni emesse allo stesso valore del patrimonio netto, cioè 9,7 euro per azione, il 34% in meno rispetto alle attuali quotazioni.

La stima di 9,7 euro non arriva da una banca d'affari qualunque. Mediobanca, oltre a essere il garante dell'intera operazione di ricapitalizzazione, non ha mai nascosto di volere diventare socio di riferimento del gruppo di leasing. Secondo i rumors, l'intreccio fra i due gruppi sarebbe ancora più stretto. Dietro alla svolta di Italease degli ultimi mesi - azzeramento dei vertici, ricapitalizzazione e nuovo piano industriale - ci sarebbe ancora una volta la consulenza di Piazzetta Cuccia.

La decisione del prezzo dell'aumento di capitale spetta al cda che lo renderà noto probabilmente a ridosso del lancio dell'operazione, presumibilmente a novembre. Minore sarà il prezzo dell'aumento di capitale e meno costerà a Mediobanca la quota di partecipazione in Italease (BIL.MI). Per Mediobanca, dunque, c'è tutto l'interesse a che il titolo continui a perdere terreno in Borsa.

Le stime di Piazzetta Cuccia arrivano in un giorno difficile per Italease. Il mercato è già rimasto deluso dal piano industriale del gruppo. Approvato venerdì dal cda e diffuso nelle sue linee essenziali, il nuovo piano verrà presentato domani alla comunità finanziaria. Italease ammette che gli obiettivi del 2007 erano un sogno eritorna ai target 2006, tagliando del 47% gli utili attesi del 2010.

Immediata la reazione dei brokers. "Italease è tornata coi piedi per terra" è il titolo eloquente di una nota pubblicata stamattina da Chevreux, secondo cui col nuovo piano industriale Italease (BIL.MI) cancella i miracolosi obiettivi del 2007 per tornare ai precedenti obiettivi fissati solo un anno fa.

Nel nuovo piano industriale il gruppo non punta più ai 250 milioni di utile netto promessi per il 2008 dall'ex a.d. Massimo Faenza, ma 170 milioni nel 2010.

Nonostante le vendite di oggi, per Chevreux le quotazioni sono destinate a scendere ancora, fino a quota 10,2 euro, questo il nuovo target della banca d'affari che stamattina in un report consiglia ai propri clienti di vendere il titolo.Inbase alle indicazioni della società di leasing, Chevreux vede per il 2008 un utile per azione in netto calo a 0,66 euro, dai precedenti 1,03 euro e per il 2009 un utile per azione a 0,81 euro, dai precedenti 1,29 euro. Anche il 2010 evidenzierebbe un taglio delle stime con un utile per azione a 1,03 euro, dai precedenti 1,59 euro.

"Il target di utile netto 2010 è la sintesi del forte ridimensionamento degli obiettivi della precedente gestione Faenza", si legge in una nota pubblicata da Rasbank, i cui analisti avevano già tagliato i target di Italease del 50% a giugno, e mantengono il giudizio outperform sul titolo.

Delusi dal piano industriale anche gli analisti di Euromobiliare, che dopo la presentazione di venerdì tagliano le stime di utili 2008-09 del 40% e tagliano il prezzo obiettivo da 17,5 euro a 12 euro, consigliando ai propri clienti di tenere il titolo in portafoglio.
 
Certo che qua i doppi minimi sono come le ciliegine!:D:cool:, uno tira l'altro ............................................................vediamo se il potenziale double a 12,9 Euri verrà nuovamente solo toccato o se bucano anche quello per andare a cercarne un altro!:cool::mmmm:
 
Io entro dopo l'adc...
 
se veramente l'adc sarà a 9,70 allora mettiamoci il cuore in pace perchè andrà sotto gli 11
 
Piacere di leggerLa assertivo.:yes:

Dopo sue infinite domande , un'affermazione.

Posso chiederLe come mai è entrato o è chiedere troppo in un solo giorno ?


Inizio il portafoglio d'autunno ed inserisco sempre qualche schifezza che ha perso molto.

Nessuna motivazione se non la quotazione odierna rispetto al massimo annuale.

Saluti,

Sig.E
 
in genere nel finale rompono i supporti!:cool:,...............................vediamo se anche oggi i farabutti hanno brutte intenzioni! o questa volta che cosa vogliono fare che cosa, visto che siamo in un territorio inesplorato:mmmm:



mi sa che non si smentiscono!:cool::mmmm:
 
Inizio il portafoglio d'autunno ed inserisco sempre qualche schifezza che ha perso molto.

Nessuna motivazione se non la quotazione odierna rispetto al massimo annuale.

Saluti,

Sig.E


bhe complimenti per il ragionamento .....!!!
 
Indietro