La frontiera della genetica,,,,,,,,

Allegati

  • JCPrintChart.gif
    JCPrintChart.gif
    11 KB · Visite: 165
  • JCPrintChhart.gif
    JCPrintChhart.gif
    7,6 KB · Visite: 150
Ultima modifica:
Dentro HLCS 2000 pz a 1,07

saludos OK!
 
Ultima modifica:
anche gnvc,,,,ottimo titolo del settore,,,,
 
STAMINALI: RESTITUISCONO LA VISTA A UN UOMO CIECO DA UN OCCHIO
Stampa l' articolo Testo piccolo Testo medio Testo grande

Milano, 23 dic. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Torna a vedere grazie alle cellule staminali. Russel Turnbull, 38enne inglese, aveva perso quasi completamente l'uso dell'occhio destro nel 1994, quando durante una rissa su un autobus un getto di ammoniaca gli aveva bruciato la cornea, distruggendo la riserva di staminali che normalmente ha il compito di mantenerla intatta. Ma ora l'uomo ha recuperato la vista, dopo essere stato operato con una tecnica pionieristica eseguita dai medici del North East England Stem Cell Institute di Newcastle.

Il team Gb - riporta la stampa britannica - ha utilizzato staminali prelevate dall'occhio sano del paziente, fatte poi moltiplicare su uno strato di tessuto amniotico messo a disposizione dalla banca del Servizio sanitario nazionale che raccoglie sacche amniotiche da donne sottoposte a cesareo. Sei mesi dopo l'intervento, l'uomo e' tornato a vedere quasi come prima dell'incidente di 15 anni fa.

Il caso e' stato pubblicato sulla rivista 'Stem Cell'. L'equipe inglese, coordinata da Majlinda Lako e Francisco Figueiredo, ha applicato la metodica ad altri 7 pazienti con lo stesso problema (in gergo tecnico Lscd o 'deficienza di cellule staminali limbali'): alcuni hanno recuperato del tutto la vista dall'occhio lesionato, altri hanno riportato un miglioramento significativo. I medici di Newcastle hanno intenzione di utilizzare la tecnica su altri 25 pazienti, quindi di sottoporla all'esame del Nice, l'ente britannico che valuta il rapporto costi-benefici delle nuove metodiche. Gli scienziati sperano di ottenere il via libera alla procedura nel Servizio sanitario nazionale gia' l'anno prossimo.
 
* Home
* Corporate Governance
* Scientific Advisors

Scientific Advisors

* David A. Sullivan, Ph.D. – SAB Member
* Kazuo Tsubota, M.D. – Investor & SAB Member
* Anthony Bron, F.R.C.S. – SAB Member
* Gary Neal Foulks, M.D., F.A.C.S. – SAB Member
* Richard Lindstrom, M.D. – Investor & SAB Member
* Dan Durrie, M.D. – Investor & SAB Member
* Paul Karpecki, O.D. – Investor & SAB Member
* Stephen G. Slade M.D., F.A.C.S. – Investor & SAB Member
* Leonard Bielory, M.D. – Investor & SAB Member
* Kelly K. Nichols, OD, MPH, PhD, FAAO, Dipl PH
* Professor Jose M. Benitez-del-Castillo MD, PhD
* Jay S. Pepose, M.D., Ph.D.
* Professor Maurizio Rolando, MD
* Gerd Geerling, MD, Professor of Ophthalmology
* Francisco C Figueiredo, MD, PhD, FRCOphth
* Christophe Baudouin, MD, PhD
* Alan Tomlinson, MSc, PhD, DSc, FCOptom, DCLP, D.ORTH, FAAO
 
ci son titoli che trattano protesi mammarie? o silicone x tette?
 
Indietro