La rivalutazione delle pensioni costerà almeno 25 miliardi

Luzern2

Utente Registrato
Registrato
4/10/16
Messaggi
10.128
Punti reazioni
3.763
da un articolo del corriere:

L’Ufficio parlamentare di bilancio nella sua relazione dello scorso 13 settembre ha lanciato l’allarme, perché secondo le stime un’inflazione che supera l’8% rischia di avere una ripercussione sulla spesa pensionistica difficilmente inferiore ai 25 miliardi di euro. La Ragioneria, però, già alla fine di luglio, nel consueto aggiornamento delle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico, aveva rese pubbliche delle stime secondo cui il caro vita potrebbe avere una ricaduta sulle risorse impiegate pari allo 0,7% del Pil nel prossimo biennio. Potrebbero volerci circa venti anni per riassorbire il suo effetto, producendo una crescita “oneri” media annuale dello 0,4% del Pil nel periodo tra il 2022 e il 2045.


Con i salari a terra e le aziende che rischiano di chiudere ci possiamo permettere altra spesa improduttiva?
 
è un atto dovuto, e che vorresti fare, lasciarli morire di fame? :mmmm:
 
da un articolo del corriere:

L’Ufficio parlamentare di bilancio nella sua relazione dello scorso 13 settembre ha lanciato l’allarme, perché secondo le stime un’inflazione che supera l’8% rischia di avere una ripercussione sulla spesa pensionistica difficilmente inferiore ai 25 miliardi di euro. La Ragioneria, però, già alla fine di luglio, nel consueto aggiornamento delle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico, aveva rese pubbliche delle stime secondo cui il caro vita potrebbe avere una ricaduta sulle risorse impiegate pari allo 0,7% del Pil nel prossimo biennio. Potrebbero volerci circa venti anni per riassorbire il suo effetto, producendo una crescita “oneri” media annuale dello 0,4% del Pil nel periodo tra il 2022 e il 2045.


Con i salari a terra e le aziende che rischiano di chiudere ci possiamo permettere altra spesa improduttiva?

È ovviamente una follia...soldi che andrebbero dirottati sul contenimento delle spese energetiche....:rolleyes:
Che andrebbero a vantaggio di tutti tra l'altro, imprese comprese che sono in grossa difficoltà
 
è un atto dovuto, e che vorresti fare, lasciarli morire di fame? :mmmm:

magari rivalutarle a chi riceve una pensione inferiore ad una certa soglia (1200???) considerando anche il patrimonio?

Troppo difficile?

chiedono l'isee anche per comprarsi una pizza, non possono chiederlo anche per questo? oppure dobbiamo aumentare la pensione anche a chi ha un retributivo puro con 2,5 k di pensione al mese?

ah, già dimenticavo, noi siamo governati dal migliore e siamo la locomotiva economica mondiale
 
da un articolo del corriere:

L’Ufficio parlamentare di bilancio nella sua relazione dello scorso 13 settembre ha lanciato l’allarme, perché secondo le stime un’inflazione che supera l’8% rischia di avere una ripercussione sulla spesa pensionistica difficilmente inferiore ai 25 miliardi di euro. La Ragioneria, però, già alla fine di luglio, nel consueto aggiornamento delle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico, aveva rese pubbliche delle stime secondo cui il caro vita potrebbe avere una ricaduta sulle risorse impiegate pari allo 0,7% del Pil nel prossimo biennio. Potrebbero volerci circa venti anni per riassorbire il suo effetto, producendo una crescita “oneri” media annuale dello 0,4% del Pil nel periodo tra il 2022 e il 2045.


Con i salari a terra e le aziende che rischiano di chiudere ci possiamo permettere altra spesa improduttiva?

L' avro' sottolineato 10 volte l'ultima volta ieri.

. il montante contributivo cresce , in base all'andamento del pil, se questo non cresce in termini reali il montante deperisce
. le pensioni sono invece agganciate all'inflazione

Da qui la necessità indifferibile di creare pil reale, mentre qui di reale abbiamo solo chiacchiere e pinzillacchere.
 
è un atto dovuto, e che vorresti fare, lasciarli morire di fame? :mmmm:

I pensionati detengono il 60% della ricchezza privata Italiana. Nessuno di loro muore di fame e lo sai bene.

Chi ha la pensione bassa semplicemente non ha versato contributi visto che con il nero si guadagnava bene.
 
magari rivalutarle a chi riceve una pensione inferiore ad una certa soglia (1200???) considerando anche il patrimonio?

Troppo difficile?

chiedono l'isee anche per comprarsi una pizza, non possono chiederlo anche per questo? oppure dobbiamo aumentare la pensione anche a chi ha un retributivo puro con 2,5 k di pensione al mese?

ah, già dimenticavo, noi siamo governati dal migliore e siamo la locomotiva economica mondiale

anche ipotizzando che non li riguardasse, cosa che invece li riguarda eccome, la corte costituzionale te lo boccerebbe ancora prima di cominciare, a parità di condizioni non puoi comportarti diversamente uno dall'altro, uno conto sono i benefit che li rilasci a seconda della caratteristiche di bisogno, un conto sono le rivalutazioni dovute a tutti, l'unica maniera per colpire chi ha di più e colpirli sul di più.
 
magari rivalutarle a chi riceve una pensione inferiore ad una certa soglia (1200???) considerando anche il patrimonio?

Troppo difficile?

chiedono l'isee anche per comprarsi una pizza, non possono chiederlo anche per questo? oppure dobbiamo aumentare la pensione anche a chi ha un retributivo puro con 2,5 k di pensione al mese?

ah, già dimenticavo, noi siamo governati dal migliore e siamo la locomotiva economica mondiale

Altro taboo che non si può associare ai pensionati, l'ISEE.
 
magari rivalutarle a chi riceve una pensione inferiore ad una certa soglia (1200???) considerando anche il patrimonio?

Troppo difficile?

chiedono l'isee anche per comprarsi una pizza, non possono chiederlo anche per questo? oppure dobbiamo aumentare la pensione anche a chi ha un retributivo puro con 2,5 k di pensione al mese?

ah, già dimenticavo, noi siamo governati dal migliore e siamo la locomotiva economica mondiale


Esatto, a me che sono appena andato in pensione con importo soddisfacente avendo sempre versato e che tra l'altro continuo a lavorare possono lasciarla così, ma sotto certe soglie non puoi non rivalutarle. Valutando anche il patrimonio naturalmente, conosco gente che ha una dozzina di appartamenti dai quali riscuote sontuosi affitti e si lamenta della misera pensione!
 
Esatto, a me che sono appena andato in pensione con importo soddisfacente avendo sempre versato e che tra l'altro continuo a lavorare possono lasciarla così, ma sotto certe soglie non puoi non rivalutarle. Valutando anche il patrimonio naturalmente, conosco gente che ha una dozzina di appartamenti dai quali riscuote sontuosi affitti e si lamenta della misera pensione!

innanzitutto complimenti perchè saresti pronto a rinunciare ad una rivalutazione, merce rare:bow:

Tu hai colto nel segno, c'è gente che chiede la rivalutazione della pensione, ha alcuni appartamenti e magari anche liquidità consistente, ma di che azzo stiamo a parlà .....RIVALUTAZIONE????? ma io gli taglierei la pensione, altrochè
 
magari rivalutarle a chi riceve una pensione inferiore ad una certa soglia (1200???) considerando anche il patrimonio?

Troppo difficile?

chiedono l'isee anche per comprarsi una pizza, non possono chiederlo anche per questo? oppure dobbiamo aumentare la pensione anche a chi ha un retributivo puro con 2,5 k di pensione al mese?

ah, già dimenticavo, noi siamo governati dal migliore e siamo la locomotiva economica mondiale

ma guarda che l'hanno già fatto, rivalutazioni solo fino ad una certa soglia, poi la Consulta sentenziò che era incostituzionale, ma gli arretrati mica glieli hanno più dati :D
certo che si può fare.
 
Esatto, a me che sono appena andato in pensione con importo soddisfacente avendo sempre versato e che tra l'altro continuo a lavorare possono lasciarla così, ma sotto certe soglie non puoi non rivalutarle. Valutando anche il patrimonio naturalmente, conosco gente che ha una dozzina di appartamenti dai quali riscuote sontuosi affitti e si lamenta della misera pensione!

Scusami quanti anni retributivi hai totalizzato e quanti contributivi? .
La questione è non è possibile perequare le pensioni con il criterio attuale senza agganciarlo al pil reale ( al ppp )

Non puoi sostenere i conti dell'inps all'infinito, le pensioni c'è li paga BCE, acquistando ns debito. Chiaro o no.
 
È ovviamente una follia...soldi che andrebbero dirottati sul contenimento delle spese energetiche....:rolleyes:
Che andrebbero a vantaggio di tutti tra l'altro, imprese comprese che sono in grossa difficoltà

Tra aiutare poveri pensionati che prendono meno di 1200-1500 euro e rischiare di dare soldi ai soliti chiagn' e fott' preferisco darli ai primi, centomila volte!
i chiagn' e fott' hanno altri modi per pagare le bollette, i pensionati NO, e non è una questione di sole bollette, visto che costa tutto più caro, anche i beni di prima necessità.
 
Tra aiutare poveri pensionati che prendono meno di 1200-1500 euro e rischiare di dare soldi ai soliti chiagn' e fott' preferisco darli ai primi, centomila volte!
i chiagn' e fott' hanno altri modi per pagare le bollette, i pensionati NO, e non è una questione di sole bollette, visto che costa tutto più caro, anche i beni di prima necessità.

uno che lavora in una cooperativa per 800 al mese invece naviga nell'oro :o
 
Pagarli in titoli di stato cedibili al portatore
 
Indietro