La TV diventa in bianco e nero

questi sono dei geni :D

*Mediaset: Lehman Brothers taglia Tp a 9,75 da 10 euro
 
speriamo che rimbalzi... :confused:
dentro a 8,5250... ;)
 
globet ha scritto:
questi sono dei geni :D

*Mediaset: Lehman Brothers taglia Tp a 9,75 da 10 euro

Stamane tutti gli analisti in tutte le sedi europee ed americane della Lehman Brothers erano in riuniti in teleconferenza e dopo una sofferta ed intensa analisi hanno decretato il nuovo TP. Questa è professionalità!
 
la concorrenza si sta inventando il canone regionale:D
TASSA/CANONE RAI. VERSO LA REGIONALIZZAZIIONE DELLA GABELLA E QUINDI UN AUMENTO A MACCHIA DI LEOPARDO?

Firenze, 15 Settembre 2006. Il neo vice-presidente della Commissione parlamentare di vigilanza della Rai, on. Giorgio Merlo della Margherita, ha definito interessante la proposta della presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, che viste inevase le richieste di un rilancio degli insediamenti Rai torinesi, chiede che sia lasciato alla Regione un terzo del gettito del canone pagato dai piemontesi.
Una razionalizzazione e una piu' efficiente spalmatura del tributo pagato dagli italiani per consentire l'abuso di posizione dominante della Rai nella comunicazione tv? Probabile, ma chi paga? Ve l'immaginate i dirigenti Rai che accettano di prendere meno soldi perche' devono lasciarne un po' alle Regioni pur se per i rilanci dei loro insediamenti territoriali? Noi no! Perche' ogni anno assistiamo ai balletti piu' incredibili per cercare di aumentare la tassa o per contenere gli aumenti in ambito dei livelli inflattivi; inoltre non ci risulta che all'interno della Rai sia in atto una politica, per esempio, per diminuire i compensi o razionalizzare le spese (mediamente cio' che realizza la Rai, se fatto da una tv privata con medesimo livello qualitativo, significa una spesa dimezzata).
Certamente la Rai anche prima della sollecitazione della governatrice del Piemonte doveva pensare ai propri insediamenti territoriali, ma quando qualcuno gli sta alle costole per farlo e chiede parte dei suoi soldi, e' probabile che si faranno piu' realizzazioni e saranno meno quelle che resteranno sulla carta. Quindi piu' soldi che non potranno che venire dai contribuenti. Non solo, ogni Regione ha poi le sue esigenze. Quelle del Piemonte, essendo la sede Rai per eccellenza, sono certamente maggiori di quelle, per esempio, della Toscana. Qualcuno crede che non ci potrebbero imporre una regionalizzazione della gabella? Da chi continua a chiamare canone/abbonamento una tassa per il possesso di un apparecchio tv, sfidando tutte le logiche e il buon senso umano e nozionistico, c'e' da aspettarsi questo e' altro. Per cui auspichiamo che gli altri componenti della Commissione di vigilanza frenino in tempo le fregole del nostro on.Merlo per soddisfare il proprio collegio elettorale.

Vincenzo Donvito, presidente Aduc
Qui il link per firmare la petizione che chiede l'abolizione del canone/tassa: http://www.aduc.it/dyn/rai
 
Mediaset: Adreani,guardiamo con interesse a Telecom I. (Sole)

ROMA (MF-DJ)--"Guardiamo con grande interesse a quanto sta succedendo a Telecom
I.". Lo dice Giuliano Adreani, amministratore delegato di Mediaset, in
un'intervista al Sole 24 Ore, spiegando che non c'e' "nessun accordo in vista e
nessuna trattativa". Il manager aggiunge che "dal punto di vista del business
Telecom e Mediaset sono molto vicine: la tv e Internet si stanno sempre piu'
avvicinando come in un grande abbraccio. Ed e' per questo che guardiamo con
grande attenzione a quello che sta succedendo". Adreani poi entra piu' nel
merito e sottolinea come Mediaset stia "investendo con decisione nelle nuove
tecnologie -dal digitale terrestre al Dvb-h- e per crescere in Europa siamo
pronti a valutare acquisizioni di tv o di societa' che producono contenuti, a
condizioni che i valori siano interessanti". red/ren (END) Dow Jones
Newswires September 19, 2006 02:36 ET (06:36 GMT) Copyright (c) 2006 MF-Dow
Jones News Srl.
 
che fà...lancia segnali d'amore? :D :D

Mediaset: Adreani, guardiamo con interesse a Telecom I. -2-

Per quanto concerne il possibile accordo fra Telecom I. e Rupert Murdoch,
Adreani afferma che "finche' si rimane sulla fornitura di contenuti, non credo
ci sia alcun problema, e nemmeno alcun timore da parte nostra. Quando invece si
comincia a discutere di partecipazione azionaria -prosegue l'a.d. di Mediaset-
beh, allora la storia cambia". Questo perche' "l'idea che qualche straniero
venga a prendersi pezzi importanti di gruppi italiani non ci fa piacere"
precisa Adreani, aggiungendo che nel caso di Telecom si tratta "di un'azienda
il cui business e' ormai contiguo a quello di Mediaset". Il futuro dei media
e' nella fusione fra tv e Internet: "la rivoluzione -spiega Adreani- sara'
lenta, ma e' iniziata. Se oggi dovessi fare una scelta, piu' che sul satellite
e sulla rete mobile, punterei sulla rete telefonica fissa. E' questa la
piattaforma tv, che insieme al digitale terrestre, sara' il futuro. Ma ci
vorra' tempo, per almeno altri cinque anni la tv generalista continuera' a
macinare ricavi e utili". red/ren (END) Dow Jones Newswires September 19,
2006 02:41 ET (06:41 GMT) Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl.
 
Mediaset: Adreani, in 2006 utile oltre 550 mln (Sole)

ROMA (MF-DJ)--"Nel 2005 abbiamo raggiunto un risultato netto superiore ai 600
milioni di euro. E quest'anno raggiungeremo il consensus di utile netto che
prevede oltre 550 milioni di euro". Lo afferma in un'intervista al Sole 24
Ore l'a.d. di Mediaset, Giuliano Adreani, che prevede un recupero per fine anno
dopo il calo di primo semestre. "Sui dividendi decidera' l'assemblea -aggiunge
Adreani-, ma in ogni caso non deluderemo i nostri azionisti". red/ren (END)
Dow Jones Newswires September 19, 2006 03:07 ET (07:07 GMT) Copyright (c)
2006 MF-Dow Jones News Srl.
 
ho uno strano prurito al tallone :rolleyes:
 
certo che è un mercato ridicolo: sta a vedere che si son messi a comprare perchè al tg hanno detto che arriva un bonus di 200€ per acquistare tv digitali :rolleyes:
 
globet ha scritto:
prude prude.....arrivassero i volumi......
uaaaaaaaaaaaaaaaa i vecchi metodi funzionano sempre...vai bella :D :D
 
no...è che dalla tv in bianco e nero sono ritornati al colore
 
MARKET TALK: Mediaset, B.Leonardo vede problemi su deal ProSieben

MF-Dow Jones - 03/11/2006 12:25:26



MILANO (MF-DJ)--Banca Leonardo ritiene positivo il possibile acquisto di ProSieben da parte di Mediaset in quanto consentirebbe al gruppo italiano di espandersi in un paese a piu' alta crescita rispetto all'Italia e di creare valore attraverso il re-leverage. Gli stessi analisti ritengono pero' che potrebbero esserci alcune problematiche, quali il prezzo elevato e le difficolta' politiche per l'ingresso di una societa' della famiglia Berlusconi in Germania. Rating selle e Tp di 8 euro invariati. Mediaset +1,28% a 8,86 euro.
 
frale ha scritto:
no...è che dalla tv in bianco e nero sono ritornati al colore
ummm non ci allarghiamo..........prendiamoci sto rialzo ora
 
frale ha scritto:
MARKET TALK: Mediaset, B.Leonardo vede problemi su deal ProSieben

MF-Dow Jones - 03/11/2006 12:25:26



MILANO (MF-DJ)--Banca Leonardo ritiene positivo il possibile acquisto di ProSieben da parte di Mediaset in quanto consentirebbe al gruppo italiano di espandersi in un paese a piu' alta crescita rispetto all'Italia e di creare valore attraverso il re-leverage. Gli stessi analisti ritengono pero' che potrebbero esserci alcune problematiche, quali il prezzo elevato e le difficolta' politiche per l'ingresso di una societa' della famiglia Berlusconi in Germania. Rating selle e Tp di 8 euro invariati. Mediaset +1,28% a 8,86 euro.

Questa sembrerebbe interessante.............
 
ma io dico....non sarebbe meglio tacere che sparare ste capzate?per uno 0,10 :rolleyes:

*Mediaset: Goldman Sachs alza Tp a 9,6 da 9,5 euro
 
Entrato su ProSiebensat a 23.25€.

Come la vedete?
 
globet ha scritto:
ma io dico....non sarebbe meglio tacere che sparare ste capzate?per uno 0,10 :rolleyes:

*Mediaset: Goldman Sachs alza Tp a 9,6 da 9,5 euro

Effettivamente......... :rolleyes:

:D :D
 
Indietro