Le Migliori Strategie Di Trading...ad Elevata Probabilita' Di Successo!

Io sto notando che per difendermi dai falsi segnali nelle ultime tre settimane di trading range avrei potuto usare supporti e resistenze:

16/10: resistenza a 23900 e supporto a 22800 di mib30

17/10-01/11: sfilza di "inside days" con chiusure all'interno del range del 16/10

18/10: uscita dal long in trailing stop - non si inizia nuovo long/short fino a che non vengono rotti resistenza/supporto del 16/10

Certo, mi si obietterà che uso supporto e resistenza del 16/10 con il senno di poi, e che mi vale solo per questo caso ma non varrà per il futuro. Ma se trovassi un modo di stabilire quale supporto e resistenza sono statisticamente dei buoni filtri, allora credo questo metodo sarebbe valido. Ancora però non ho nessun software per fare questo studio statistico. Se qualcuno l'ha già fatto, gli chiedo per favore di darmi la risposta.

Si potrebbe stabilire che contano la massima e la minima del giorno precedente l'inizio del trading range, trading range che inizia potenzialmente non appena vi è un inside day ("inside" rispetto al giorno precedente, e quindi deve essere quello il giorno che conta).
 
Ultima modifica:
x icv

...Da quale poco che ho potuto verificare le fasi laterali sono dei binari morti per molti indicatori...



esatto!

Prova e lavorare con delle correzioni da non considerare in termini %...;);): solo prezzo;)

ciao

atima
 
sempre più vado convincendomi che non esistono strategie di trading ad elevate probabilità di successo che non siano anche strategie di breve respiro: ovvero probabilità di successo inversamente proporzionale alla durata dell'operazione o ancora "pochi, subito e maledetti". Questa non è una mia idea: è un'idea che ho mutuato dagli scritti di L.Williams.
Se quanto sopra è vero, discende che una ts che comporti un numero "adeguato" di operazioni e che sia di successo, ovvero con pp>75%, non può non contenere al suo interno diversi "sotto-ts" tutti con elevati pp.
Ovviamente con ciò non voglio negare la possibilità che esistano ts con bassi pp, dai guadagni più che "apprezzabili"
un saluto, quirus
 
x quirus
...ovvero probabilità di successo inversamente proporzionale alla durata dell'operazione o ancora "pochi, subito e maledetti". Questa non è una mia idea: è un'idea che ho mutuato dagli scritti di L.Williams...

Credo che tu abbia completamente frainteso il pensiero di Larry Williams;)
Salvo a capire il tuo timing

ciao

atima
 
Per Kanizsa

Grazie per gli UP

A NON RENDERE:):):)

atima
 
Appena ho un pò di tempo ti rispondo in privato

C'è chi ragiona con i PIEDI... e chi con la testa;)!
:D:D:D

ciao

atima
 
Ultima modifica:
Un consiglio: studiare FELLER
:D:D:D


atima

P.S.
Grazie per gli UP
:D:D:D
 
xAtima
non credo di aver frainteso il pensiero di L.Williams: sono molti i ts da lui presentati che propongono strategie di questo tipo. Non posso fornire in questo momento gli estremi precisi di quanto affermato perchè appena reduce da un intervento doloroso ai denti.
x Kanisza (o piedi a terra?)
io non ho nessuna cultura economica ma sono contento che le citazioni da te fornite siano nel senso di quanto detto.
Le mie affermazioni precedenti derivano solamente dall'osservazione statistica diretta dei mercati e il mio convincimento dal non aver mai trovato ts che avessero un pp> 80%, ad esempio, e che non avessero al contempo il pessimo difetto di presentare pochissime operazioni o che fossero testati su un periodo ampio di dati, diciamo 5-10 anni. Evidentemente posso sbagliarmi ma questo è solo quanto finora da me visto. In tutti i casi mi sembra però di buon senso l'affermazione che è più facile una previsione a breve scadenza di una a lunga scadenza..è solo buon senso
un caro saluto a tutti, quirus
 
Re: Up: ---> ricordarsi di pagare i diritti di copyright al poeta

Scritto da Piedi a Terra
Ave Oscar Atima Wilde, profeta del successo, portatore della luce nelle tenebre dell'ignoranza, cireneo del trader sofferente!

Attonita terra al nunzio sta, muta pensando alle tue tecniche sopraffine che rendono il trading facile come un risotto!

Ogni volta che ti leggo mi sovviene il garage di Seattle dove il giovane Billy invento' il copia-e-incolla tra un hot-dog e una torta di mele della mamma.

Ah, potro' mai sfiorare il lembo del tuo mantello? So che basterebbe questo per fare di me un vero trader e un uomo migliore....

Padre Atima, proteggi i miei trades, porta ai tuoi corsi tutti i traders, specialmente i piu' bisognosi dei tuoi copia-e-incolla!

GRANDISSIMO :D :D :D :D :D :D
 
Volevo aggiungere, e questo contraddice in parte quanto precedentemente detto, che non si può non tenere conto delle somme commisioni+slippage, soprattutto nel caso di un'operatività con time frame basso (es.1 min.)
In questo contesto nel quale mi sono appena introdotto, il terreno appare decisamente più scivoloso e pertanto non mi sentirei di confermare a cuor leggero le affermazioni precedenti.... infine un quesito interessante: esiste per ogni time frame un valore ottimale medio di durata per operazione ovvero un valore per il quale sia massima la probabilità di trovare un ts di successo? e se esiste, come determinarlo?
unica risposta che mi viene in mente...non accettiamo alcuna idea che non sia stata sottoposta al giudizio severo della statistica.
un saluto, quirus
 
Ultima modifica:
x quirus

Il problema che tu poni lo ha affrontato Larry WILLIAMS nel suo testo "THE SECRET OF SELECTING STOCKS FOR IMMEDIATE AND SUBSTANTIAL GAIN" cap. VIII, pag, 81: how to combine market timing and stock selection.


In merito alla ...non accettiamo alcuna idea che non sia stata sottoposta al giudizio severo della statistica...

Ti consiglio di leggerti il capitolo 22 (CONOSCENZA APPROSSIMATA) del testo di Renato DI LORENZO, ed. ILSOLE24ORE: TECNICHE DI PREVISIONE



Ciao


atima
 
Scritto da Piedi a Terra
Bravo QUIRUS!
Parole da scolpire nel marmo.


Anche senza ricorrere alle varie teorie del chaos, dei sistemi dinamici non lineari o a quella dei sistemi complessi ci si può facilmente rendere conto dell’ impossibilità della previsione a lungo termine.


Piedi a Terra !?!?
ma non sarà mica il camaleontico Kanizza in uno dei suoi tanti travestimenti !?!? :eek: :)

Guarda che l'uso di tutti questi nick non depone per nulla a tuo favore

Comunque, andiamo al sodo
Nella frase quotata, tu implicitamente evidenzi la possibilità della previsione nel breve termine
Cosa peraltro da te segnalata in svariati altri posts

Bene, allora vediamo se riusciamo a fare un pò di chiarezza

Cosa significa breve termine ? 1 ora?
Che possibilità ho di prevedere le quotazioni di Borsa fra 1 ora? del 90% ?
Se cosi' è, cosa stiamo a discutere !?!?
Ci buttiamo sul FIB e con questo vantaggio tra 1 anno siamo tutti miliardari
Siccome questo suppongo non sia possibile, come al solito qualcosa mi sfugge
Allora, spiegami bene e con calma, sono tutto orecchi

NB: tale spiegazione oltre che a me, penso interessi moltissimo anche agli altri folisti

Saluti
 
si, è vero, quanto detto è in linea con precedenti miei interventi.
cerchiamo di essere più precisi...
Poichè ai fini del discorso non mi interessa fare previsioni del tipo il giorno x la fed taglierà i tassi oppure all’ora y il fib sarà a quota z, parlerò solo di operazioni. Queste prevedono un punto di entrata ed un punto di uscita, entrambi decisi in base al valore di determinate variabili. Col termine previsione di breve termine intendo semplicemente un'operazione che ci tenga nel mercato al massimo un paio di giorni.
Se accettiamo l'idea che sia migliore un ts che abbia un alto pp e un alto pf rispetto ad uno con basso pp ma che presenti un elevato gain (cioè pochi, maledetti e subito e a me interessa vincere e non perdere piuttosto che vincere anche di più ma anche perdendo) e se accettiamo l'idea (che mi sembra basata sul senso comune) che sia più facile trovare ts con alti pp nella classe di quelli a "breve respiro" piuttosto che in quella dei ts che prevedano operazioni che durino anche diversi giorni o mesi, dovremo cercare segnali che siano altamente previsivi non curandoci troppo della frequenza con cui questi compaiano. Ma cosa me ne faccio allora di un segnale che si presenti, diciamo tre volte all'anno e che magari mi fa guadagnare solo pochi punti? Preso singolarmente effettivamente poco: per guadagnare bene avrò bisogno di molti ts che diano tutti segnali "molto sicuri", insomma una conoscenza del mercato a 360°.
Per abbassare il livello di rischio dovrò quindi investire poco su ts del secondo tipo e investire di più su ts del primo oppure investire poco su ts con time frame alto e di più su ts con time frame basso......ma questo è anche un altro discorso... un discorso di money management.
Ecco la mia filosofia di non-operatore finanziario :D

Nel rendermi conto di non essere stato certamente esaustivo, mando
un saluto, quirus
 
Ecco le luminarie

>>Mi meraviglio di questa sua distrazione, Gioric51, Lei che e' attentissimo alla vita del forum.

Non esageriamo
Io sono attento alle cose che mi interessano e, scusa la irriverenza, ma dei tuoi nick mi interessa poco o niente ;)

>>Come il suo collega e maestro signor Noncicredo

Fermi tutti!
collega passi, ma maestro proprio no (l'ho anche messo nella mia ignre list - unico caso)
Maestro di che!!!!
Naaaa!!!!!

>>***SE NON VENGONO FORNITE LE PROVE** (cioe' contabili, cavalli, aermobili, residence a Portofino, etc.) come si puo' guarire?

Ah, non lo so
forse provando a fare qualche gain ogni tanto (è una medicina ottima: provare x credere)

Saluti
 
>>- i 10 mesi di vincite settimanali continue di Rampa (anche se prima erano 10 mesi di vincite giornaliere continue, poi si e' contraddetto)

GRANDE!!!! ;)

Rampa è uno dei migliori scalpers italiani in circolazione
L'hanno capito pure i muri !!!!
Tu e noncicredo, no
Mah, chettedevo di'
 
Scritto da Piedi a Terra
Mi meraviglio di questa sua distrazione, Gioric51, Lei che e' attentissimo alla vita del forum.

Come tutti sanno, il nick Piedi a Terra **nasce in forma pubblica** con l'approvazione dello staff del forum per la necessita' di riportare su un piano di ragionevolezza e sensatezza alcune performance strabilianti e straordinarie vantate su questo
forum da molti, tra le quali le piu' debordanti si sono rivelate:

- i 2 mesi e mezzo di vincite continue di Gioric (e questo ci puo' anche stare)
- i 10 mesi di vincite settimanali continue di Rampa (anche se prima erano 10 mesi di vincite giornaliere continue, poi si e' contraddetto)
- i 30 mesi di vincite continue ininterrotte di Charlie
- quasi tutta la vita di vincite di Maurice Ferre'
- tutta la vita di vincite giornaliere ininterrotte sulle azioni di Foti (che non e' proprio nato ieri, in quanto mi par di aver inteso che sia un signore attempato) che, proprio per questo motivo dichiara di "non fare piu i CW".

Come il suo collega e maestro signor Noncicredo, anche Piedi a Terra e' uno scettico per natura sulla estrema facilita' di vincere sempre in borsa ..

Gioric, se quella di essere scettico per natura e' la malattia inguaribile di Piedi a Terra e Non ci credo ,
***SE NON VENGONO FORNITE LE PROVE** (cioe' contabili, cavalli, aermobili, residence a Portofino, etc.) come si puo' guarire?

Attendo lumi ...
:) :) :) :D

Egregio sig. piedi a terra, dal suo scritto si potrebbe equivocare e pensare che lo staff di FOL approvi il suo operato: non è ovviamente così.
Onorato di essere stato messo in compagna di cotanti trader, ma io sono un umile trader che perde abbastanza spesso, che non fa il trader per professione, ma che si diverte tantissimo e nel complesso riesce a non perdere e talvolta addirittura a guadagnare :eek:
Certamente non applicando le sue eccelse teorie matematiche-finanziarie, bensì regole semplicissime e un po' di a.t. che non mi derivano certo dai suoi inutili post :D

Charlie :cool:
 
Scritto da Piedi a Terra
Charlie, ma sa leggere quel che scrivo?

**il nick Piedi a Terra nasce in forma pubblica con l'approvazione dello staff**, cioe' ho scritto semplicemente che il cambio di nick NON puo' essere effettuato direttamente ed autonomamente, ma solo con l'approvazione dello staff, che provvede ad effettuare materialmente l'operazione.

Per quanto rigurda i suoi commenti sprezzanti, non Le e' permesso assolutamente sindacare sul comportamento ne' sull'intenzionalita' dello staff che e' neutrale.

Lei non e' lo staff, ne' ha il diritto di arrogarsi interpretazioni soggettive.

Infatti io ho scritto "si potrebbe equivocare", qualcuno che legge frettolosamente potrebbe capire tutt'altro ;) e cioè che non ha dato la benedizione alle sue parole.
Ovviamente non approva ma nemmeno disapprova: diciamo che lasciano queste querelle alla bontà dei partecipanti :D fin quando non si seccano e cancellano tutto.
Sul fatto poi che lo staff approvi il cambio di nick mi sembra lapalissiano :rolleyes:
Va beh, lasciamo stare le polemiche: è da tempo che vorrei farle una domanda; come mai la redazione di FOL non le dedica uno spazio sul sito, con i suoi scritti, come il Prof. Calamita? :D

Charlie
 
>>come mai la redazione di FOL non le dedica uno spazio sul sito, con i suoi scritti, come il Prof. Calamita?

Perchè x avere lo spazio occorre dare il nome vero
Lui con tutti sti nick mica si ricorda più come si chiama realmente :D
 
>>"La borsa e' troppo difficile per lasciarla fare ai dilettanti."

Più che ai dilettanti direi agli sprovveduti

Comunque, x una volta concordo con Piedone :D
 
Scritto da Piedi a Terra
Io non devo vendere nulla ai poveri disgraziati di questo forum. Mai mi sentirei con la coscienza a posto se cercassi di adescare e poi ingannare dei poveri sprovveduti che perderebbero facilmente i loro risparmi.

"La borsa e' troppo difficile per lasciarla fare ai dilettanti."

Non e' un segreto che tanti sono stufi di veder enfatizzati successi straordinari di alcuni libri (i propri o quelli degli amici), i propri corsi, i loro "segreti": come vincere in borsa facile facile e con 4 soldi, come diventare ricchi senza rischi con i segreti di Larry W., et similia; insomma tutti titoli che possono ingenerare facili illusioni nella platea al solo fine di rimpinguare il proprio conto in banca.....

Charlie, rifletta sul suo continuo comportamento di appoggio a certi personaggi della rete, chiamandoli deliberatamente "professori" quando - in realta' - Lei sa benissimo che non lo sono

Si vergogni, Charlie...

non si scherza con i risparmi della gente raccontando balle !

Io non appoggio proprio nessuno, i consigli di atima li trovo utili e interessanti, anche se non ho mai comprato un suo libro visto che quasi tutto il materiale è disponibile gratis :D
Leggere i suoi scritti non fa certo male, perchè aiuta a formare la consapevolezza di trader: troppa gente investe in borsa senza sapere chi è, cosa vuole e qual'è la situazione delle borse.
C'è gente che addirittura crede che siamo in trend rialzista :eek: :eek: solo perchè abbiamo rimbalzato un poco ;)
In quanto agli sprovveduti, io credo sia il contrario: gli sprovveduti del parco-buoi non comprano i libri di atima, perchè credono di essere bravi e che non servano.
L'approccio psicologico di atima è una parte importante nella formazione di un trader, non è possibile ignorarlo questo.
Il miglior trading system del mondo, in mano ad uno che non sa applicarlo perchè si fa distruggere dallo stress non serve.
I mercati sono irrazionali, questo lo sanno tutti, quindi qualsiasi approccio non può prescindere da un corretto money management e quindi da una gestione corretta delle perdite.
Nessuno può vincere sempre in borsa, se si vuole fare trading bisogna accettare i drawdown.
Ecco perchè considero così importante la DISCIPLINA.
Da sola non basta, ma aiuta.
Qualsiasi analfabeta con un minimo di sale in zucca potrebbe applicare, se ha disciplina, un qualsiasi metodo di trading e vincere.
Le ripeto: la sua idea che solo pochi eletti professoroni, sorretti da tonnellate di teorie matematico-finanziarie, possano giocare e vincere in borsa è al di fuori della realtà.
Tutti possono investire in borsa, tutti hanno diritto di perdere e di guadagnare sui mercati finanziari.
Sempre meglio sput.tanerseli da soli, i soldi, che affidarli a certi p.f. di certe "istituzioni finanziarie" :rolleyes: che lei ben conosce. :D
Qualcuno che vince in borsa ci sarà pure, non trovo strano che qualcuno posti anche sul FOL.
Lei e i suoi amici non ci credete: benissimo, prendiamo atto
Però smettetela di tediarci con queste storielle.

Charlie
 
Indietro