L'elefante si è mosso


È inutile ripercorrere in questa sede la vicenda Fondiaria Sai Rnc..:angry::angry:
Domani sarà l'ultimo giorno di quotazione e lunedì 29 sarà convertita con 100 ordinarie UnipolSai.... Ti allego l' epigrafe...:'(:'(
Sei troppo intelligente per non sapere che non si possono fare paragoni tra le due vicende. In ogni caso il 17 giugno c'è stata l'udienza di precisazione delle conclusioni a Torino..per l'autunno considerando i tempi ( 60 gg+ 20+ entro 60 giorni deposito sentenza ) sapremo se Cimbri ha vinto su tutta la linea...spero tanto " prenda una botta dove non batte il sole...":D:D Avv. Trevisan compreso....:D:D
 

Allegati

  • PRE_UnipolSai_2015_06_24_Conversion_execution.pdf
    129,3 KB · Visite: 35
Scusate, ma c'è nessuno che riesce a spiegarmi perché l'abolizione della Robin tax per Edison nella prima trimestrale é stata un costo mentre per tutti gli altri , da a2a ad Enel ecc.è chiaramente stata un grosso beneficio ?

OK! Sono rimasto basito anch'io nel leggere nella trimestrale che ha avuto un impatto negativo di 68 milioni di euro..:D:D:Dbattute a parte non sono un fiscalista..bisogna vedere le voci debiti/ crediti d'imposta anno 2014 e precedenti..Lascio la risposta a qualche altro amico del forum più competente del sottoscritto..:mmmm:
 
Incrementato stamattina a 0.68 OK!
 
Fineco mi ha fatto penare parecchio, mannaggia a loro!! KO!
Soprattutto per riuscire a togliere l'OdA a 0.7 che avevo inserito venerdì scorso! :D e rimetterlo a 0.68 OK!

se lo lasciavi (io ero nella tua stessa situazione) ti prendevi l'apertura in asta o sbaglio?
a quanto ha aperto
con we bank non si capisce mai bene
 
se lo lasciavi (io ero nella tua stessa situazione) ti prendevi l'apertura in asta o sbaglio?
a quanto ha aperto
con we bank non si capisce mai bene

Ha aperto a 0.7105, ho fatto bene a cambiare... il mio ordine era a 0.7, non mi avrebbe eseguito in asta, ma a 0.7 scendendo. Invece ho comprato a 0.68 OK!
 
grazie b757 io non ho capito se ho problemi con la linea oppure con la piatta di we banck
 
Concordo con te sulla prima parte: cerco di diffondere in questo 3ad un po' di ottimismo, di entusiasmo, di gioia di scrivere insieme di borsa :yes: OK! E sono long su EDNR.MI OK!

Se poi devo dire la verità anch'io, su Sly non ho capito se ha posizioni sul titolo: long?, short?Il problema è che non credo ai benefattori in borsa o qui nel 3ad :cool:
Però mi è simpatica la coppia (comica):
-utente apparentemente esperto e generoso
-utente apparentemente inesperto ed educato che fa da spalla al primo :cool: OK!
E' una tecnica che hanno spesso usato anche Ciccio e Franco, di cui mostrano un film ogni mattina proprio in questi giorni su Rai Movie (o Rai 5?) :D

Sul titolo sono fuori (flat se volessi ammantarmi di termini tecnici che però non mi appartengono...:D) perchè c'è qualcosa che non mi torna su questa faccenda, ma sono stato dentro dall'agosto 2013 all'aprile 2014 e, sbagliando, ero più che positivo sul titolo: i miei post sono ancora lì a testimoniarlo. Mi sembra di averlo scritto più di una volta.;)

Immagino cosa stai insinuando ma ti dico che sbagli, di utenti che utilizzano plurimi nick è pieno il forum ma questa tecnica non mi appartiene. Su Seat da gennaio 2015 sta accadendo quello che tu pensi: stesso utente con più nick (alcuni nuovi di zecca, altri vecchi anche di dieci anni ma con pochissimi messaggi all'attivo...) che si pone le domande con un nick e di dà le risposte con un altro nick. Una commedia!:D
Piuttosto, se ne hai voglia vai a rileggere molti post tra gennaio e aprile di questo anno proprio su Edison e vedrai che quello che sopra ho descritto è accaduto anche su Edison, in maniera meno evidente e comica che su Seat ma è accaduto anche qui...;)
 
Scusa Sly ma se sempre negativo sul titolo ? Perché facevo una riflessione, se come ritieni anche te la società non dovrebbe avere problemi di solvenza allora una azione di risparmio sia a 0,70 , 0,8 o 0,9 , cioè sotto 1 di VN il titolo , con già un ritardo nella distribuzione, a meno che non farà mai più utili, risulta comunque sottovalutato .
 
Scusa Sly ma se sempre negativo sul titolo ? Perché facevo una riflessione, se come ritieni anche te la società non dovrebbe avere problemi di solvenza allora una azione di risparmio sia a 0,70 , 0,8 o 0,9 , cioè sotto 1 di VN il titolo , con già un ritardo nella distribuzione, a meno che non farà mai più utili, risulta comunque sottovalutato .


Guarda le Intek che hanno, o meglio sarebbe dire "avevano", 0.07 di Dvd garantito (0.21 cumulato...) che fine stanno facendo, senza contare poi che sono arrivate a quotare anche 0.30...
In borsa tutto è possibile! Certo anche che Edison vada a 1.50, se la speculazione al rialzo ci si mette di impegno...

Ps. Adesso diranno che mi sono posto la domanda e dato la risposta...:D
 
Guarda le Intek che hanno, o meglio sarebbe dire "avevano", 0.07 di Dvd garantito (0.21 cumulato...) che fine stanno facendo, senza contare poi che sono arrivate a quotare anche 0.30...
In borsa tutto è possibile! Certo anche che Edison vada a 1.50, se la speculazione al rialzo ci si mette di impegno...

Ps. Adesso diranno che mi sono posto la domanda e dato la risposta...:D

se non sono troppo rompic...... mi spieghi la storia , sinteticamente , delle INTEK .

Puo' esser istruttiva
 
Ho seguito poco la vicenda, dato che non le posseggo, comunque le dovrebbero convertire in ordinare nel rapporto di 1:1.1+conguaglio di 0.20 in favore delle risparmio: un bel cetriolone ai possessori delle risparmio dato che, come dicevo, solo di dvd arretrati spettano 0.21!
 
Ultima modifica:
...questo solo per dire che in borsa, come nella vita, di diritti e certezze poche, doveri sicuramente di più e di incetriolate a iosa!
 
Ho seguito poco la vicenda, dato che non le posseggo, comunque le dovrebbero convertire in ordinare nel rapporto di 1:1.1+conguaglio di 0.20 in favore delle risparmio: un bel cetriolone ai possessori delle risparmio dato che, come dicevo, solo di dvd arretrati spettano 0.21!

...questo solo per dire che in borsa, come nella vita, di diritti e certezze poche, doveri sicuramente di più e di incetriolate a iosa!

Confermo quanto scritto da Sly e completo con qualche integrazione, visto che detengo dal 1999 Intek Risparmio (al tempo erano KME Risparmio, poi fuse in Intek con scissione parziale proporzionale inversa... scusate i termini, ma non sono io ad avere così tanta fantasia, è zio Manes :D):

1. Non è detto che riescano a far approvare la conversione obbligatoria all'Assemblea Speciale degli Azionisti di Rispamio. Hanno telefonato anche a me chiedendo di delegarli... ma senza alcun successo :D

2. Se riuscissero a farla approvare, l'operazione sarebbe effettivamente una grande porcata a danno dei diritti degli azionisti di Risparmio sanciti dallo Statuto. Non escludo che la stessa cosa possa accadere per EDNR, infatti l'ho scritto giorni fa (circa 2 o 3 settimane, potere andare a controllare).
TUTTAVIA, per le Intek Risparmio è garantito un diritto di recesso al prezzo medio degli ultimi 6 mesi, ossia 0.6205 €/azione :yes:
Il mio PMC su IKGR.MI è di 0.46 :D (e negli anni nei ho presi di dividendi dal rendimento del 15%, non tutti gli anni, ma spesso e quando arrivano danno gusto!!, daranno gusto anche 10 centesimi da EDNR il prossimo anno o 15 fra 2 :yes:).
Andate a vedere cosa hanno fatto ieri quelle azioni mentre tutto crollava :cool:
Per questo io ho comprato anche ieri EDNR e abbassato ulteriormente il mio PMC :yes:
Se si tiene il proprio PMC sotto la media dei prezzi degli ultimi 6 mesi, possono inventare quello che vogliono... posso anche fare come per Intek (se a Manes riuscirà), ma alla fine si uscirà sicuramente in gain da EDNR.MI :yes: OK!

A proposito, oggi il PM degli ultimi 6 mesi di EDNR è 0.811 €/azione OK!
 
Ultima modifica:
Scusate a differenza di Intek , Edison non possono convertirle obbligatoriamente in quanto le ordinarie non sono quotate , ma il dubbio mi viene in caso di esclusione dalle contrattazioni , non so se possono escluderle così tranquillamente ( spero comunque che i francesi abbiano un'altra etica verso i piccoli azionisti) , per esempio mi ricordo che le ras , non so per quale motivo , salirono molto prima di essere delistate . Insomma , sperando sempre che ci sia rispetto nella tutela dell'investimento, possono o no escludere senza problemi il titolo in qualsiasi momento e se si quali sono i termini da rispettare ?
 
Scusate a differenza di Intek , Edison non possono convertirle obbligatoriamente in quanto le ordinarie non sono quotate , ma il dubbio mi viene in caso di esclusione dalle contrattazioni , non so se possono escluderle così tranquillamente ( spero comunque che i francesi abbiano un'altra etica verso i piccoli azionisti) , per esempio mi ricordo che le ras , non so per quale motivo , salirono molto prima di essere delistate . Insomma , sperando sempre che ci sia rispetto nella tutela dell'investimento, possono o no escludere senza problemi il titolo in qualsiasi momento e se si quali sono i termini da rispettare ?

Le tue (saranno mica le mie?:D) domande sono legittime e intelligenti, purtroppo credo che nessuno potrà darti una risposta perché nessuno sa cosa bolle in pentola. Magari potrebbe bollire solo acqua dolce e, quindi, non succedere assolutamente nulla e le risparmio resteranno quotate per altri 15/20 anni. Le nostre sono solo supposizioni date dalle esperienze passate e attuali (vedi appunto Intek...), quindi lasciano il tempo che trovano...;)
 
Ok, sono d'accordo nel non sapere cosa bolle in pentola , ma le regole da applicare ad esempio in caso di esclusione dalle contrattazioni saranno uguali per tutti , sono quelle che io , se qui qualcuno ne é a conoscenza , vorrei chiarire . P.s. Ripeto che comunque , osservando il sito della società vedo che é molto chiaro dettagliato e trasparente oltre che promotore di varie iniziative sociali , sarebbe molto contraddittorio il messaggio che darebbe andando contro il mercato .
 
Ho seguito poco la vicenda, dato che non le posseggo, comunque le dovrebbero convertire in ordinare nel rapporto di 1:1.1+conguaglio di 0.20 in favore delle risparmio: un bel cetriolone ai possessori delle risparmio dato che, come dicevo, solo di dvd arretrati spettano 0.21!

Io sono un felice possessore delle Intek risp, ne ho tante per il mio ptf, ora approveranno quanto detto da Sly e io recedo con un buon guadagno (circa il 7% al mio pmc) magari tutti i cetrioli fossero così.
 
Confermo quanto scritto da Sly e completo con qualche integrazione, visto che detengo dal 1999 Intek Risparmio (al tempo erano KME Risparmio, poi fuse in Intek con scissione parziale proporzionale inversa... scusate i termini, ma non sono io ad avere così tanta fantasia, è zio Manes :D):

1. Non è detto che riescano a far approvare la conversione obbligatoria all'Assemblea Speciale degli Azionisti di Rispamio. Hanno telefonato anche a me chiedendo di delegarli... ma senza alcun successo :D

2. Se riuscissero a farla approvare, l'operazione sarebbe effettivamente una grande porcata a danno dei diritti degli azionisti di Risparmio sanciti dallo Statuto. Non escludo che la stessa cosa possa accadere per EDNR, infatti l'ho scritto giorni fa (circa 2 o 3 settimane, potere andare a controllare).
TUTTAVIA, per le Intek Risparmio è garantito un diritto di recesso al prezzo medio degli ultimi 6 mesi, ossia 0.6205 €/azione :yes:
Il mio PMC su IKGR.MI è di 0.46 :D (e negli anni nei ho presi di dividendi dal rendimento del 15%, non tutti gli anni, ma spesso e quando arrivano danno gusto!!, daranno gusto anche 10 centesimi da EDNR il prossimo anno o 15 fra 2 :yes:).
Andate a vedere cosa hanno fatto ieri quelle azioni mentre tutto crollava :cool:
Per questo io ho comprato anche ieri EDNR e abbassato ulteriormente il mio PMC :yes:
Se si tiene il proprio PMC sotto la media dei prezzi degli ultimi 6 mesi, possono inventare quello che vogliono... posso anche fare come per Intek (se a Manes riuscirà), ma alla fine si uscirà sicuramente in gain da EDNR.MI :yes: OK!

A proposito, oggi il PM degli ultimi 6 mesi di EDNR è 0.811 €/azione OK!
Tutto corretto solo il prezzo di recesso è di 0,6025 ora rettificato per distribuzione gratuita di azioni proprie.
Con edison la storia potrebbe essere diversa.
O fanno una opa, oppure magari le raggruppano ed eliminano il valore nominale delle azioni per togliere il DVD privilegiato, stile fondiaria sai che ci ha fatto tanto soffrire.
Ha ragione b757 che il paracadute in questo caso può essere il recesso.
Si deve ipotizzare che il pacchetto in mano a ubs sia finito in mano ai francesi (quel pacchettone che impedì l'eliminazione delle risp dalla quotazione) quindi amici dei francesi possono controllare l'assemblea.
 
Indietro