Libretto di Risparmio Postale di Cassa Depositi e Prestiti - Cap. VI

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono titolare di un libretto smart dove ho associato tre iban di cui uno vorrei eliminarlo dalla mia area personale, ma non riesco a trovare il modo per farlo; non se qualcuno ha mai provato a farlo
 
vado a memoria
mi pare non fosse possibile
ergo devi andare in posta
 
vado a memoria
mi pare non fosse possibile
ergo devi andare in posta

E' quello che ho pensato, anche se ricordo che tempo fa ero andato alla posta dove avevo aperto il libretto per farmelo cancellare ma ancora risulta; riproverò ad andare all'ufficio postale
 
Lo puoi fare anche da online: vai nella tua area personale, vai sulla voce Libretti e scegli il libretto dal quale vuoi eliminare l'iban. Trovi in fondo alla pagina del libretto lo voce "Consulta iban associati"; cliccandoci sopra, ti si apre la pagina con gli iban, spunti quello da eliminare e poi fai clic sull'icona del cestino.
 
Lo puoi fare anche da online: vai nella tua area personale, vai sulla voce Libretti e scegli il libretto dal quale vuoi eliminare l'iban. Trovi in fondo alla pagina del libretto lo voce "Consulta iban associati"; cliccandoci sopra, ti si apre la pagina con gli iban, spunti quello da eliminare e poi fai clic sull'icona del cestino.

Ok appena fatto, non avevo visto il quadratino da spuntare sotto il cestino; poi però devi richiedere l'autorizzazione alla revoca e ti inviano un codice otp di 8 cifre che bisogna inserire e confermare
 
ah meglio così , ricordavo male :)
 
Ok appena fatto, non avevo visto il quadratino da spuntare sotto il cestino; poi però devi richiedere l'autorizzazione alla revoca e ti inviano un codice otp di 8 cifre che bisogna inserire e confermare

Il codice otp li per lì non me lo ricordavo, l'importante è che la procedura funzionasse. OK!
 
pardon , mi era scappato il post che era nella pagina precedente

comunque appoggiato o no valgono le stesse regole dei BFP normali
ma c'è uno spartiacque
per quelli emessi prima del 2009 valgono queste regole



mentre per quelli dopo il 2009...

Grazie!
 
Vedo che Paky ha già risposto. Aggiungo solamente che quando in Poste o sul sito chiediamo il valore ad oggi del buono X, la cifra che viene indicata è al netto della ritenuta fiscale del 12,50% sugli interessi, ma al lordo dell'imposta di bollo.

Grazie!
 
ciao a tutti, oggi sono andato in posta perchè devo spostare su conto bancario i soldi che ho su libretto smart.
L'operatore mi ha detto che l'unico modo sarebbe fare un vaglia circolare al costo di 10€. E fin qui ci siamo, ma poi mi ha fatto desistere dicendo che avrei avuto problemi con l'antiriciclaggio ma mi pare strano. Cioè sono soldi miei, li sposto da un libretto ad un conto a mio nome, con vaglia circolare a me intestato e firmato.

In alternativa mi ha detto di andare nell'ufficio di radicamento del libretto, fare l'estinzione e farmi bonificare tutto su conto bancario.
Perchè pare che in quel caso possono farlo il bonifico sul c/c bancario.
A me converrebbe pure eh, mi risparmio i 10€ e soprattutto non devo andare in banca a versare il vaglia. Non so i tempi però, quanto ci metteranno a chiuderlo e farlo il bonifico? bo.
 
ciao a tutti, oggi sono andato in posta perchè devo spostare su conto bancario i soldi che ho su libretto smart.
L'operatore mi ha detto che l'unico modo sarebbe fare un vaglia circolare al costo di 10€. E fin qui ci siamo, ma poi mi ha fatto desistere dicendo che avrei avuto problemi con l'antiriciclaggio ma mi pare strano. Cioè sono soldi miei, li sposto da un libretto ad un conto a mio nome, con vaglia circolare a me intestato e firmato.

In alternativa mi ha detto di andare nell'ufficio di radicamento del libretto, fare l'estinzione e farmi bonificare tutto su conto bancario.
Perchè pare che in quel caso possono farlo il bonifico sul c/c bancario.
A me converrebbe pure eh, mi risparmio i 10€ e soprattutto non devo andare in banca a versare il vaglia. Non so i tempi però, quanto ci metteranno a chiuderlo e farlo il bonifico? bo.

Se il denaro è tracciato non ci sono problemi. Io ricordo l'anno scorso che dal libretto smart avevo ritirato un somma consistente con vaglia postale perchè il bonifico non si poteva fare; il costo non ricordo bene ma era molto meno di 10 euro. Una volta che lo depositi in banca ci vogliono 4 gg lavorativi per averli disponibili ma, occhio alla giacenza perchè anche se non li hai a disposizioni compaiono nel saldo contabile del c/c
 
I problemi con l'antiriclaggio si hanno solamente nel caso in cui le dichiarazioni, ad una successiva verifica, risultino false o ci sia una forte discrepanza con la realtà. L'antiriclaggio parte in automatico oltre i 5000 euro, non vedo quali problemi si possano avere dichiarando che si fa il lavoro X e che la fascia di reddito alla quale si appartiene è una piuttosto che un'altra. Tra parentesi, come diceva giustamente Aleksic, i vaglia sono uno strumento tracciato, diverso sarebbe il discorso in caso di prelievo in contanti.
 
Sabato ho chiuso il mio vecchio libretto ordinario per averne uno smart dematerializzato.
Mi sono fatto bonificare la cifra sul nuovo libretto... ma non è ancora arrivata. Quali sono solitamente le tempistiche per questa tipologia di operazione? In posta mi avevano detto 4 giorni ma ad oggi non c'è ancora nulla sul nuovo libretto e il vecchio è chiuso. Ovviamente ho tutta la documentazione che attesta il passaggio ma il fatto che non sia ancora arrivato nulla mi sembra strano.
 
bastava chiedere la trasformazione
 
bastava chiedere la trasformazione

E in questo caso il libretto resta attivo ?
Mi spiego meglio, la carta libretto associata e gli accrediti associati (pensione) restano attivi senza far nulla?
 
...ma poi mi ha fatto desistere dicendo che avrei avuto problemi con l'antiriciclaggio ma mi pare strano. Cioè sono soldi miei, li sposto da un libretto ad un conto a mio nome, con vaglia circolare a me intestato e firmato.
In alternativa mi ha detto di andare nell'ufficio di radicamento del libretto, fare l'estinzione e farmi bonificare tutto su conto bancario.

Queste sono frasi di rito che sentirai dirti ogni qual volta proverai a disinvestire del denaro da un libretto oppure da un un buono fruttifero o anche da qualsiasi prodotto postale. Per loro, trattasi di una perdita viva di liquidità, per cui proveranno sempre e in ogni modo a farti desistere anche con frasi ad effetto, come sopra, prive di qualsiasi fondamento, visto che le somme depositate sono già ben conosciute al fisco.
Sicuramente, se ti recherai in un altro ufficio postale, armati di pazienza perché dovrai sorbirti di nuovo tutta la trafila di chiacchiere campate in aria volte a farti disincentivare la chiusura del libretto, e se parliamo di somme rilevanti, l'impiegato allo sportello, probabilmente arriverà anche a coinvolgere il direttore di filiale, pur di tentarle tutte per farti cambiare idea.
 
bastava chiedere la trasformazione

In quel caso non sarebbe stato dematerializzato. Sarebbe rimasta la versione di carta che volevo eliminare.
Per qualche stramba ragione si può trasformare il libretto ordinario in smart ma non si può dematerializzare.
Al contrario dei buoni fruttiferi cartacei che si possono dematerializzare.
 
Sabato ho chiuso il mio vecchio libretto ordinario per averne uno smart dematerializzato.
Mi sono fatto bonificare la cifra sul nuovo libretto... ma non è ancora arrivata. Quali sono solitamente le tempistiche per questa tipologia di operazione? In posta mi avevano detto 4 giorni ma ad oggi non c'è ancora nulla sul nuovo libretto e il vecchio è chiuso. Ovviamente ho tutta la documentazione che attesta il passaggio ma il fatto che non sia ancora arrivato nulla mi sembra strano.

Una settimana, per quanto mi risulta.
 
In quel caso non sarebbe stato dematerializzato. Sarebbe rimasta la versione di carta che volevo eliminare.
Per qualche stramba ragione si può trasformare il libretto ordinario in smart ma non si può dematerializzare.
Al contrario dei buoni fruttiferi cartacei che si possono dematerializzare.

Veramente si dovrebbe poter fare trasformazione in smart e dematerializzazione anche in un'unica volta. Il libretto era aperto in un'altra filiale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro