Lista Polizze da evitare

non c'è un prodotto in particolare, ne sto guardando un po' e sto cercando di capire i funzionamenti.

Scusami ma non capisco come fai a dire che un RIY al 3,5 sia tossico in senso assoluto. Non dipende dal costo ricorrente del fondo?

Se a 10 anni, ipotizziamo termine ultimo dell'assicurazione il RIY è al 3,5% ma il fondo costa annualmente il 2% e negli ultimi 10 anni ha avuto un rendimento netto al 6% ipotizzando che lo abbia anche nei prox 10 anni, vuol dire che al lordo performerà all'8%, quindi il costo vivo del prodotto assicurativo sarà dell 1,5% annuo ed avrò un rendimento annuo effettivo del 4,5%

Uno stesso prodotto che alla fine dei 10 anni ha un RIY al 2,5 ma con un costo annuo del fondo allo 0,5% che performerà al 6 lordo % annuo, avrà un costo assicurativo del 2% annuo ed un rendimento effettivo del 3,5% Quindi pur avendo un RIY minore sarà meno performante.


Dove sto sbagliando?

Il riy prevede almeno 3 voci:

. il costo della sottoscrizione
. il costo di gestione
. le penali di uscita

Questi costi rendono il riy:

. più alto al primo anno
. meno alto al termine della penalita
. più basso nel tempo per l'ulteriore ammortamento del costo di sottoscrizione.
 
Il riy prevede almeno 3 voci:

. il costo della sottoscrizione
. il costo di gestione
. le penali di uscita

Questi costi rendono il riy:

. più alto al primo anno
. meno alto al termine della penalita
. più basso nel tempo per l'ulteriore ammortamento del costo di sottoscrizione.

ok, quindi stiamo dicendo la stessa cosa.

Premesso che ho sbagliato a scrivere gestione separata, ma il mio esempio voleva essere fatto su una polizza che investe in fondi, azionari/obbligazionari

se alla fine del contratto, quindi senza costi di uscita, il RIY è al famoso 3,5% ed il costo di gestione del fondo è pari al 2% io sto pagando un 1,5% netto alla fine del contratto (ovviamente il fondo mi ha generato un rendimento netto pari almeno a 0)

se il fondo mi rende il 6% netto (ipotesi) io starei guadagnando il 4,5% medio annuo.

In pratica sono disposto a pagare un RIY più alto, se questo comprende costi di gestione di un fondo che mi fa performare di più.

Per questo intendo dire che, al termine del contratto un RIY più alto di un altro, non è sinonimo di peggior investimento.

Ovviamente più basso è il costo di gestione del fondo e quindi il RIY meno eventuale perdita avrò, ma probabilmente avrò anche un fondo meno performante.

Mi sto riferendo a polizze non a capitale garantito, ma che si basino semplicemente su acquisto di quote di fondi e quindi mi accollo il rischio.
 
Il RIY cosi come il CPMA deve essere rapportato ad anni, 1,3,5,10

Si misura su uno scenario moderato stabilendo un rendimento virtuale in base al benchmark,senza costi. (in pratica il rendimento del fondo in questione al lordo di qualsiasi costo?) Si determina poi il rendimento medio per ciascun anno (in questo caso intendi il rendimento netto del prodotto assicurativo?)

La differenza darà il RIY.

Se il RIY al 10° anno è il 3,5 ed il rendimento medio è 6, (quindi qui intendi il rendimento netto del prodotto assicurativo?) vuol dire che lo scenario moderato ha previsto un rendimento al 9,5 (rendimento del fondo al lordo dei costi?)

Se invece al 10° anno il rendimento medio è il 2,5 lo scenario prevede un rendimento 6.

Se usciamo dalla teoria e mi dici di che gestione stiamo parlando abbiamo la possibilità di andare nel concreto, perchè un prodotto che al 10° anno ha un RIY del 3,5 è tossico. imho

Se è così. forse ho capito :)
 
Esiste un assicurazione singola che copra infortuni, casa, cane, etc tutta in un unico pacchetto?
 
Unit Linked

sto guardando in giro, ma sto andando sempre più in confusione. Tra le unit linked in circolazione, quale mi consigliereste?
 
sto guardando in giro, ma sto andando sempre più in confusione. Tra le unit linked in circolazione, quale mi consigliereste?

Nessuna, vedi quali sono i fondi che ti servono e te li compri senza la carta stagnola?

Se non sei capace meglio una multiramo a costi decenti
 
Nessuna, vedi quali sono i fondi che ti servono e te li compri senza la carta stagnola?

Se non sei capace meglio una multiramo a costi decenti

Grazie Mander, sono nuovo, ma ho capito che la unit applica i costi assicurativi che eviterei se comprassi direttamente. Però, opterei comunque per quello, per svariati motivi. Non sto qui a spiegare la situazione familiare, ma sarebbe la situazione ideale. Il prodotto assicurativo, mi da dei benefit che sono disposto a pagare. Ne farei una a premio ricorrente e non vorrei fondi interni o gestioni assicurative varie. Non c'è nulla che abbia dei costi non esagerati? Io starei su prodotti a 10 o 15 anni con l'idea di non riscattarli prima della scadenza, se no ho capito che son dolori...
 
Grazie Mander, sono nuovo, ma ho capito che la unit applica i costi assicurativi che eviterei se comprassi direttamente. Però, opterei comunque per quello, per svariati motivi. Non sto qui a spiegare la situazione familiare, ma sarebbe la situazione ideale. Il prodotto assicurativo, mi da dei benefit che sono disposto a pagare. Ne farei una a premio ricorrente e non vorrei fondi interni o gestioni assicurative varie. Non c'è nulla che abbia dei costi non esagerati? Io starei su prodotti a 10 o 15 anni con l'idea di non riscattarli prima della scadenza, se no ho capito che son dolori...


Su quella distanza puoi tranquillamente sottoscrivere questa:

https://www.intesasanpaolovita.it/d...a-a465-a6f5fd1641d6&groupId=14502&version=1.0

...con il 70 in gestione separata, e il 30 in un az. globale bilanciato

Oppure:

...https://www.aviva.it/sites/default/..._informativo_tar._va4_mod.99540protetto_0.pdf
 
visto che il thread si chiama "Lista polizze da evitare" Vitelius ti sembra il caso che uno che entra in cerca di notizie sui prodotti da scansare si debba leggere pagine e pagine di problemi tuoi?

mi sono allacciato a un post esistente perchè essendo nuovo del forum non ho possibilità di aprire nuove discussioni. Chiedo scusa se ho sbagliato
 
ExtraPop Alleanza

Buongiorno a tutti,

Ieri mi è stata proposto il piano di accumulo ExtraPop di Alleanza. Mi chiedevo se questo fosse uguale al piano Extra, e quindi da evitare, o meno.

Grazie mille in anticipo! :)
 
Si è lo stesso prodotto cion un nome diverso. Evita il piano e chi lo propone.

Extra Pop di Alleanza: Opinioni e Recensione Completa

Grazie mille mander!

Sul sito Alleanza avevo adocchiato un altro prodotto di investimento per cui mi piacerebbe avere il parere del forum (trattasi di Reinvesto Evergreen). Essendo un nuovo iscritto non ho però la possibilità di creare nuove discussioni. Sapresti per caso indirizzarmi a qualche altro thread?

Grazie ancora :)
 
Grazie mille mander!

Sul sito Alleanza avevo adocchiato un altro prodotto di investimento per cui mi piacerebbe avere il parere del forum (trattasi di Reinvesto Evergreen). Essendo un nuovo iscritto non ho però la possibilità di creare nuove discussioni. Sapresti per caso indirizzarmi a qualche altro thread?

Grazie ancora :)

Facciamo prima se mi dici quanto hai da mettere e per quanto tempo.
 
Facciamo prima se mi dici quanto hai da mettere e per quanto tempo.

Poca roba..investimento di 10k con orizzonte temporale intorno ai 5 anni.

Ho iniziato a lavorare da poco e per questo mi era stato proposto il piano di accumulo dal consulente Alleanza, ma come avrai potuto notare valuterei anche altre opzioni.
 
viste le tante lamentele è giusto aggiungere tra quelle da evitare anche tutte le gestioni separate di genertellife ...
leggetevi solo una parte di quello che combinano ,SI DOVREBBERO VERGOGNARE !!! Vari disservizi avuti su gs genertellife!!
Vari disservizi avuti su gs genertellife!! !!
 
Ultima modifica:
I disservizi sono una cosa, le polizze da evitare altra cosa.
Si ma sta diventando una regola con loro ,quando li devi mettere fanno le corse per prenderli ,poi quando vai a riscattare non rispondono in assistenza e i soldi non arrivano,ti pare normale???!!
 
Ultima modifica:
Si ma sta diventando una regola con loro ,quando li devi mettere fanno le corse per prenderli ,poi quando vai a riscattare non rispondono in assistenza e i soldi non arrivano,ti pare normale???

Quando le cose non sono normali. Si fa prima un reclamo scritto alla soc. eppoi all'IVASS.
 
Indietro