Lista Polizze da evitare

ok. Ma secondo la tua competenza ed esperienza, visto che avrò un incontro con il promotore in settimana, quali domande devo porre, quali parametri devo conoscere per capire se è un prodotto valido oppure una "fregatura"?

Mi pare di aver capito che devo verificare se:
a) ci sono caricamenti iniziali e finali (perchè altrimenti ti viene detto che c'è un rendimento alto che però si calcola non sull'importo che hai versato ma su un importo inferiore in quanto gravato da caricamenti in ingressi)
b) che non siano altre coperture che, essendo servizi, si pagano e riducono il rendimento
c) la % di retrocessione (cioè la percentuale che ti riconoscono effettivamente sul rendimento ottenuto annualmente dal FONDO San Giorgio)
d) rendimento minimo garantito e tasso tecnico
e) penali di uscita oltre i 12 mesi

Serve altro?

Ad esempio a cosa devo stare attento se ti dicono (e scrivono) che:
- ti danno un rendimento fisso garantito del 5%
- che non ci sono caricamenti percentuali nè in ingresso nè in uscita
- che c'è una retrocessione dell'80%
- nessuna penale oltre i 12 mesi

?

Grazie ancora
ciao

Basta conoscere il nome commerciale della polizza proposta e leggere il fascicolo.
 
Ecco il tutto.
Valore Euro San Giorgio
Ogni consiglio è ben accetto perchè non sono esperto. Mi parrebbe di capire che NON C'E' tasso garantito (come mi si proponeva) e che il tasso sia 3,05 (a calare) - 1,30 = 1,65 LORDO. Giusto? Mi parrebbe una :shit:


Costo di € 96 all’atto di sottoscrizione
Nessun Costo di caricamento
Tasso di rivalutazione lordo riconosciuto attuale del 3,05%
Tasso trattenuto sul rendimento di gestione separata pari al 1,30%
Bonus di maggiorazione del capitale assicurato dalla 6 a 10 anni + 0,5% fino ad arrivare al 26° anno con un + 2,5%
Penali su riscatti pari a 3,5% il secondo anno, 2,5% terzo anno, 1,5% quarto anno, 0,5% quinto anno
 
Ultima modifica:
Ecco il tutto.
Valore Euro San Giorgio
Ogni consiglio è ben accetto perchè non sono esperto. Mi parrebbe di capire che NON C'E' tasso garantito (come mi si proponeva) e che il tasso sia 3,05 (a calare) - 1,30 = 1,65 LORDO. Giusto? Mi parrebbe una :shit:


Costo di € 96 all’atto di sottoscrizione
Nessun Costo di caricamento
Tasso di rivalutazione lordo riconosciuto attuale del 3,05%
Tasso trattenuto sul rendimento di gestione separata pari al 1,30%
Bonus di maggiorazione del capitale assicurato dalla 6 a 10 anni + 0,5% fino ad arrivare al 26° anno con un + 2,5%
Penali su riscatti pari a 3,5% il secondo anno, 2,5% terzo anno, 1,5% quarto anno, 0,5% quinto anno

Cominciamo col dire che queste sono le condizioni di polizza,cui far riferimento:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?138575

. si tratta di una polizza a vita intera, riservata a capitali da reinvestire rivenienti da polizze in scadenza,.
. non c'è un tasso garantito e le rivalutazioni possono essere negative
. al rendimento annualmente ottenuto è applicata una ritenzione dell'1,60 fino a 100 k e 1,30 oltre
. ci sono penalità al riscatto decrescenti del 3,5 del 1° anno fino a 0,5 del 5° anno
. il bonus previsto a partire dal 5° anno non compensa la maggiore ritenzione e l'assenza di garanzie sul capitale investito
 
Cominciamo col dire che queste sono le condizioni di polizza,cui far riferimento:

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?138575

. si tratta di una polizza a vita intera, riservata a capitali da reinvestire rivenienti da polizze in scadenza,.
. non c'è un tasso garantito e le rivalutazioni possono essere negative
. al rendimento annualmente ottenuto è applicata una ritenzione dell'1,60 fino a 100 k e 1,30 oltre
. ci sono penalità al riscatto decrescenti del 3,5 del 1° anno fino a 0,5 del 5° anno
. il bonus previsto a partire dal 5° anno non compensa la maggiore ritenzione e l'assenza di garanzie sul capitale investito

Grazie @mander
tutto chiaro. Purtroppo un altro venditore che propone una cosa e ne vende un'altra! A meno che non decida la compagnia di darmi quel + 2,5% dopo il primo anno e non il 10 (che so essere impossibile!).

C'è una cosa che non capisco: nel doc che mi hai inviato tu (CGA) c'è scritto:
È previsto un bonus riconosciuto a partire dal termine della quinta annualità assicurativa, che consiste in una maggiorazione del capitale assicurato secondo una misura prefissata in funzione dell’annualità assicurativa in cui avviene il decesso, come di seguito indicato: ......

Invece nel DIP (documento Informativo Precontrattuale) di ALLEANZA c'è scritto:
Quali sono le prestazioni?
Prestazione in caso di decesso
A fronte del versamento di un premio unico iniziale, in caso di decesso dell’Assicurato nel corso della durata contrattuale Alleanza Assicurazioni paga al Beneficiario una prestazione in forma di capitale, collegata ai risultati della Gestione separata “Fondo Euro San Giorgio”.
Bonus
E' prevista una maggiorazione del capitale assicurato in caso di decesso dell’Assicurato o in caso di riscatto a partire dal termine della quinta annualità assicurativa secondo la seguente tabella: ...

In sostanza nel CGA dice che il bonus lo danno solo agli eredi, nel DIP anche se fai revoca. Quindi, quale prevale? Credo le CGA, ma è strano che ci sia questa discrasia.
 
Aggiungo un tema per chi vorrà gentilmente aiutarmi perchè capisco poco di POLIZZE
Mi sono fatto dare le polizze ALLEANZA già sottoscritte da una amico.

SMART CAPITAL di ALLEANZA
Cosa significa "CAPITALE ASSICURATO INIZIALE"? Poichè il versamento INIZIALE è 3.000 e invece il CAPITALE ASSIC INIZ è 1.600, devo dedurre che 1.400 euro sono andati "persi" per coperture assicurative e costi di caricamenti iniziali?

oppure poichè parla sia di CAPITALE ASSICURATO INIZIALE di 1.600 e di CAPITALE GARANTITO MORTE sempre di 1.600, i 2 importi si sommano e fanno 3.200? Non credo.

Grazie
 
Ultima modifica:
Aggiungo un tema per chi vorrà gentilmente aiutarmi perchè capisco poco di POLIZZE
Mi sono fatto dare le polizze ALLEANZA già sottoscritte da una amico.

SMART CAPITAL di ALLEANZA
Cosa significa "CAPITALE ASSICURATO INIZIALE"? Poichè il versamento INIZIALE è 3.000 e invece il CAPITALE ASSIC INIZ è 1.600, devo dedurre che 1.400 euro sono andati "persi" per coperture assicurative e costi di caricamenti iniziali?

oppure poichè parla sia di CAPITALE ASSICURATO INIZIALE di 1.600 e di CAPITALE GARANTITO MORTE sempre di 1.600, i 2 importi si sommano e fanno 3.200? Non credo.

Grazie

Seguo con interesse.
 
Grazie @mander
tutto chiaro. Purtroppo un altro venditore che propone una cosa e ne vende un'altra! A meno che non decida la compagnia di darmi quel + 2,5% dopo il primo anno e non il 10 (che so essere impossibile!).

C'è una cosa che non capisco: nel doc che mi hai inviato tu (CGA) c'è scritto:
È previsto un bonus riconosciuto a partire dal termine della quinta annualità assicurativa, che consiste in una maggiorazione del capitale assicurato secondo una misura prefissata in funzione dell’annualità assicurativa in cui avviene il decesso, come di seguito indicato: ......

Invece nel DIP (documento Informativo Precontrattuale) di ALLEANZA c'è scritto:
Quali sono le prestazioni?
Prestazione in caso di decesso
A fronte del versamento di un premio unico iniziale, in caso di decesso dell’Assicurato nel corso della durata contrattuale Alleanza Assicurazioni paga al Beneficiario una prestazione in forma di capitale, collegata ai risultati della Gestione separata “Fondo Euro San Giorgio”.
Bonus
E' prevista una maggiorazione del capitale assicurato in caso di decesso dell’Assicurato o in caso di riscatto a partire dal termine della quinta annualità assicurativa secondo la seguente tabella: ...

In sostanza nel CGA dice che il bonus lo danno solo agli eredi, nel DIP anche se fai revoca. Quindi, quale prevale? Credo le CGA, ma è strano che ci sia questa discrasia.

1. Resta con i piedi per terra, vale tutto quello che c'è scritto nel fascicolo.
2. Il bonus viene riconosciuto a partire dal 5 anno , sia x morte che per riscatto,ma la ritenzione di 1,60 o 1,30 non compensa, la mancata garanzia sul capitale
3. Sei inoltre obbligato per non essere penalizzato ad aspettare almeno 5 anni
4. Tanto vale sottoscrivere la EASY di Aviva o un bilanciato prudente
 
Groupama MenteSerena Elisir LTC

Cosa ne pensate della LTC in oggetto?

Mi sembrano Ok
Vita intera
Rendita che si rivaluta
Riassicurano se viene rivisto lo stato (mi pare..)

Dubbi
Caricamenti 25% (60% intermediario)
Durata pagamenti: a vita

Cosa mi sfugge?

Grazie, ciao!
Davide - Ghibli
 
Aggiungo un tema per chi vorrà gentilmente aiutarmi perchè capisco poco di POLIZZE
Mi sono fatto dare le polizze ALLEANZA già sottoscritte da una amico.

SMART CAPITAL di ALLEANZA
Cosa significa "CAPITALE ASSICURATO INIZIALE"? Poichè il versamento INIZIALE è 3.000 e invece il CAPITALE ASSIC INIZ è 1.600, devo dedurre che 1.400 euro sono andati "persi" per coperture assicurative e costi di caricamenti iniziali?

oppure poichè parla sia di CAPITALE ASSICURATO INIZIALE di 1.600 e di CAPITALE GARANTITO MORTE sempre di 1.600, i 2 importi si sommano e fanno 3.200? Non credo.

Grazie

Devi stare attento,questa è una polizza in cui il capitale versato al netto delle spese viene diviso in due parti
. metà su lla gestione San Giorgio e l'altra meta in uno dei 3 fondi Alleanza.

Il problema è che su ogni versamento grava una tangente del 5%, sulla gestione hai una ritenzione assurda di 1,80.
Il costo di gestione al 10° anno sfiora il 3%,ed il riscatto risente di penalizzazioni.

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?121075
 
devi stare attento,questa è una polizza in cui il capitale versato al netto delle spese viene diviso in due parti
. Metà su lla gestione san giorgio e l'altra meta in uno dei 3 fondi alleanza.

Il problema è che su ogni versamento grava una tangente del 5%, sulla gestione hai una ritenzione assurda di 1,80.
Il costo di gestione al 10° anno sfiora il 3%,ed il riscatto risente di penalizzazioni.

https://www.alleanza.it/atportal/media/show?121075

grazie
 
Buon giorno a tutti,vorrei approfittare della discussione per poter porre una domanda.Tempo fa ho disinvestito una polizza vita e nel riscatto mi anno tassato una cifra un po alta ,dovuto, secondo loro alla MODIFICA DEL DECRETO LEGGE N° 138 DEL 13 AGOSTO 2011, E DEL DECRETO LEGGE N°66 DEL 24 APRILE 2014 . E NORMALE? GRAZIE
 
Buon giorno a tutti,vorrei approfittare della discussione per poter porre una domanda.Tempo fa ho disinvestito una polizza vita e nel riscatto mi anno tassato una cifra un po alta ,dovuto, secondo loro alla MODIFICA DEL DECRETO LEGGE N° 138 DEL 13 AGOSTO 2011, E DEL DECRETO LEGGE N°66 DEL 24 APRILE 2014 . E NORMALE? GRAZIE

Si a partire dal 2011 il 12,50% sulla plusvalenza si applica solo sulla parte investita in tds ed equivalenti.
 
Perchè non creare una sezione con un riassunto delle polizze e quali e perchè scegliere, e le differenze di fino tra esse?
Io ancora cerco di capire perchè scegliere una TCM vs una LTC e se a queste è necessario aggiungere una infortuni o una invalidità permanente. Sapreste aiutarmi?
 
Salve a tutti, avevo già scritto qualche tempo fa in merito ad una sette massima che ho scioccamente sottoscritto nel 2017. Si tratta della versione 2016. Ho riletto il contratto ma fatico a comprendere quanto impattano i costi. Per fare un esempio su un premio annuo di 1200 euro quanto spendo in caricamenti?
Grazie
 
Salve a tutti, avevo già scritto qualche tempo fa in merito ad una sette massima che ho scioccamente sottoscritto nel 2017. Si tratta della versione 2016. Ho riletto il contratto ma fatico a comprendere quanto impattano i costi. Per fare un esempio su un premio annuo di 1200 euro quanto spendo in caricamenti?
Grazie

Sta scritto:

file:///C:/Users/Utente/Downloads/GENERALI%20SETTE%20MASSIMA%20NEW%20in%20vigore%20dal%2008-05-2018%20al%2030-09-2018%20(1).pdf

pag 4 di 8 che l'impatto è

2,98 a 15 anni
2,59 a 20 anni
2,35 a 25 anni

Posto un rendimento lordo di 3,30 e retrocesso di 2% non c'e' niente da guadagnare solo la prospettiva di perdere.. Arriva al 5 ° anno e la metti in riduzione.
 
Grazie @mander per l'aiuto. Negli anni scorsi ho anche versato dei premi unici aggiuntivi che avendo la versione client posso ritirare dopo un anno. In quel caso mi conviene ritirarli prima o posso lasciarli nella polizza?
 
Grazie @mander per l'aiuto. Negli anni scorsi ho anche versato dei premi unici aggiuntivi che avendo la versione client posso ritirare dopo un anno. In quel caso mi conviene ritirarli prima o posso lasciarli nella polizza?

Metti un rendiconto se puoi.
 
PRESTAZIONI ASSICURATE E VALORI ECONOMICI DETERMINATI al 08/08/2020 al 08/08/2019
SUL TOTALE DEI PREMI (PREMI VERSATI ED EVENTUALI PREMI IN ARRETRATO) (1)
Capitale assicurato in caso di vita a scadenza: € 45.272,87 € 22.586,07
- di cui derivante da premio annuo € 21.619,00 € 21.234,65
- di cui derivante dai premi unici aggiuntivi € 23.653,87 € 1.351,42
Prestazione in caso di morte: € 28.492,20 € 4.915,66
Capitale aggiuntivo caso morte (decrescenza annuale) € 17.309,53 € 18.327,74
Valore di riscatto: € 26.253,50 € 2.963,38
- di cui derivante da premio annuo € 2.733,30 € 1.611,96
- di cui derivante da premi unici aggiuntivi € 23.520,20 € 1.351,42

PREMI al 08/08/2020 al 08/08/2019
Premi versati € 28.255,36 € 4.984,65
Premi in arretrato € 0,00 € 0,00

Ad agosto dovrei pagare la quinta annualità
 
PRESTAZIONI ASSICURATE E VALORI ECONOMICI DETERMINATI al 08/08/2020 al 08/08/2019
SUL TOTALE DEI PREMI (PREMI VERSATI ED EVENTUALI PREMI IN ARRETRATO) (1)
Capitale assicurato in caso di vita a scadenza: € 45.272,87 € 22.586,07
- di cui derivante da premio annuo € 21.619,00 € 21.234,65
- di cui derivante dai premi unici aggiuntivi € 23.653,87 € 1.351,42
Prestazione in caso di morte: € 28.492,20 € 4.915,66
Capitale aggiuntivo caso morte (decrescenza annuale) € 17.309,53 € 18.327,74
Valore di riscatto: € 26.253,50 € 2.963,38
- di cui derivante da premio annuo € 2.733,30 € 1.611,96
- di cui derivante da premi unici aggiuntivi € 23.520,20 € 1.351,42

PREMI al 08/08/2020 al 08/08/2019
Premi versati € 28.255,36 € 4.984,65
Premi in arretrato € 0,00 € 0,00

Ad agosto dovrei pagare la quinta annualità

Quanto dura la polizza, è questa :

file:///C:/Users/Utente/Downloads/SETTE%20Massima%20Client%20in%20vigore%20dal%2001-07-2013%20al%2031-05-2014.pdf
 
Indietro