Lista Polizze da evitare

Non li puoi vedere,sia sul premio iniziale che su quelli ricorrenti prima paghi il 3,75 poi viene applicato il bonus:

. del 2% quello iniziale
. del 5% sul ricorrente alla fine del sesto anno.

Non sono bonus,questi prima ti fanno barba, capelli, e shampoo,poi ti fanno lo sconto.

Altri costi:
. spesa fissa annua di 24 euro;
. commissioni di gestione annue sui fondi interni, il cui TER va da un minimo dell'1,20% per i comparti monetari sino ad un 3,20% per i comparti a forte contenuto azionario.

Altre penalizzazioni:

20% in caso di annualità non interamente corrisposta nel primo anno;
16,5% dopo il primo anno;
12,5% dopo il secondo anno;
7,5% dopo il terzo anno;
3,5% dopo il quarto anno;
2% dopo il quinto anno.

Non era un investimento da sosottoscrivere,e non è un investimento da mantenere.


Dopo una nostra raccomandata di protesta magicamente i bonus sono comparsi sul prospetto della Polizza!!!:rolleyes:

Qui c'è qualcosa di molto losco, anch'io ho una polizza del genere e non mi hanno corrisposto il Bonus.
Se è successo a me e a mio padre chissà con quanti possono fare questo giochetto!
Forse sarebbe il caso di avvisare la vigilanza.

Comunque Mander conosco le condizioni della polizza è giusto quello che dici ma ti assicuro che i bonus attribuiti si possono vedere nel dettaglio movimenti, c'è scritto proprio "Bonus" con l'importo dell'aumento del numero di quote. Queste informazioni le ho trovate iscrivendomi sul portale di CNP, lì c'è tutto.

Mi padre ha anche altre polizze con CNP e lì i bonus non ci sono.
 
Dopo una nostra raccomandata di protesta magicamente i bonus sono comparsi sul prospetto della Polizza!!!:rolleyes:

Qui c'è qualcosa di molto losco, anch'io ho una polizza del genere e non mi hanno corrisposto il Bonus.
Se è successo a me e a mio padre chissà con quanti possono fare questo giochetto!
Forse sarebbe il caso di avvisare la vigilanza.

Comunque Mander conosco le condizioni della polizza è giusto quello che dici ma ti assicuro che i bonus attribuiti si possono vedere nel dettaglio movimenti, c'è scritto proprio "Bonus" con l'importo dell'aumento del numero di quote. Queste informazioni le ho trovate iscrivendomi sul portale di CNP, lì c'è tutto.

Mi padre ha anche altre polizze con CNP e lì i bonus non ci sono.

Mi spiego meglio,tu versi 100 paghi il 3,75 ,resta il 96,25 che aumentato del 2% porta l'investito al 98,17 sul versamento iniziale .

Stessa cosa per il ricorrente del 6° anno, versi 100 ti trattengono il 3,75 resta il 96,25 che aumentato del 5% fa 101,06

Queste grandezze vengono poi trasformate in quote,dove paghi 1,20 per un monetario a salire fino al 3,20 per i comparti azionari.

Questa è una polizza a vita intera se la riscatti paghi un ulteriore 2% sul valore del contratto.

Non c'è da avvisare nessuno, questa polizza è una ciofeca,a mio avviso occorre trovare il momento per levare le tende e se avete ancora voglia reinvestire,usate singoli comparti sicuramente meno onerosi di questo pateracchio.
 
Mi spiego meglio,tu versi 100 paghi il 3,75 ,resta il 96,25 che aumentato del 2% porta l'investito al 98,17 sul versamento iniziale .
Non avevo fatto i calcoli effettivamente i conti tornano, quindi il bonus del primo anno l'hanno dato.

Stessa cosa per il ricorrente del 6° anno, versi 100 ti trattengono il 3,75 resta il 96,25 che aumentato del 5% fa 101,06
Riporto un estratto del regolamento:
"La Proposta di investimento prevede il riconoscimento di un bonus iniziale pari
al 2% del premio relativo alla prima annualità, al netto del caricamento espresso
in percentuale pari al 3,75% ed il riconoscimento di un bonus fedeltà pari
al 5% del premio ricorrente annuo, alla fine del sesto anno di durata contrattuale,
qualora l’investitore-contraente sia in regola con il pagamento dei premi.
Il riconoscimento del bonus iniziale e del bonus fedeltà comporta un
aumento, a totale carico della Compagnia, del numero di quote."


Se leggi bene il bonus del 5% al sesto anno NON è al netto del caricamento. Alla uniplan Bonus 2012 non avevano corrisposto questo bonus, poi hanno corretto questa cosa.
Io credevo che non avessero corrisposto nemmeno il bonus del primo anno del 2% a questa e alle altre polizze di mio padre, in realtà è stato conteggiato.

Però se non mi accorgevo perdeva il bonus finale...
 
Non avevo fatto i calcoli effettivamente i conti tornano, quindi il bonus del primo anno l'hanno dato.


Riporto un estratto del regolamento:
"La Proposta di investimento prevede il riconoscimento di un bonus iniziale pari
al 2% del premio relativo alla prima annualità, al netto del caricamento espresso
in percentuale pari al 3,75% ed il riconoscimento di un bonus fedeltà pari
al 5% del premio ricorrente annuo, alla fine del sesto anno di durata contrattuale,
qualora l’investitore-contraente sia in regola con il pagamento dei premi.
Il riconoscimento del bonus iniziale e del bonus fedeltà comporta un
aumento, a totale carico della Compagnia, del numero di quote."


Se leggi bene il bonus del 5% al sesto anno NON è al netto del caricamento. Alla uniplan Bonus 2012 non avevano corrisposto questo bonus, poi hanno corretto questa cosa.
Io credevo che non avessero corrisposto nemmeno il bonus del primo anno del 2% a questa e alle altre polizze di mio padre, in realtà è stato conteggiato.

Però se non mi accorgevo perdeva il bonus finale...

Se osservi per ciascun comparto il riepilogo costi,vedi quant'è il netto investito,sia sul capitale iniziale che sui versamenti ricorrenti..
 
Se osservi per ciascun comparto il riepilogo costi,vedi quant'è il netto investito,sia sul capitale iniziale che sui versamenti ricorrenti..

Sì beh i costi sono esorbitanti, su questa polizza mio padre è andato in positivo solo con il bonus del 5%...

E comunque queste polizze non arrivano mai al 6 anno proprio per non dover pagare il bonus, te le fanno liquidare pochi mesi prima... me l'ha confermato anche un mio amico Ex banchiere. Questo non è successo perché sono intervenuto io.
 
Sì beh i costi sono esorbitanti, su questa polizza mio padre è andato in positivo solo con il bonus del 5%...

E comunque queste polizze non arrivano mai al 6 anno proprio per non dover pagare il bonus, te le fanno liquidare pochi mesi prima... me l'ha confermato anche un mio amico Ex banchiere. Questo non è successo perché sono intervenuto io.

Non ho capito di cosa stiamo a parlare,perchè la presenza del bonus del 6° anno non è determinante. Se prendi comparti conservativi non copri le spese,se prendi comparti crescita hai costi eccessivi.

O sei capace di monitorare l'investimento e ti confezioni comparti sciolti da ogni vincolo ,o non sei capace e lasci perdere.IMHO
 
Ragazzi siete fantastici!
Non comprendo come mai molti abbiano consigliato ai miei genitori alleanza assicurazioni appunto, ma preferisco affidarmi alle vostre opinioni in materia
 
Poste domani per te

Salve
questa mattina mi è stata proposta la nuova polizza poste domani per te. Il consulente mi ha detto che è una forma di risparmio garantito. Secondo voi è da evitare? Eventualmente io farei la farei con la formula a premio annuale senza cedola.
grazie

Poste domani per te | Poste Vita
 
Salve
questa mattina mi è stata proposta la nuova polizza poste domani per te. Il consulente mi ha detto che è una forma di risparmio garantito. Secondo voi è da evitare? Eventualmente io farei la farei con la formula a premio annuale senza cedola.
grazie

Poste domani per te | Poste Vita



La durata è pari a 7 anni e la presenza di costi sui versamenti,sconsiglia la sottoscrizione sia nella forma a premio unico che nella forma a premi ricorrenti.

https://www.poste.it/files/1476528672887/PosteDomaniPerTE.pdf
 
Aiuto organizzato a chi sbaglia

Ciao a tutti,

Questa settimana un'amica mi ha chiesto consiglio (purtroppo per lei non in tempo utile) sulla sottoscrizione di una brutta polizza (FWU ex-Atlantic Lux).
Ho letto la nota informativa e, per quella che è la mia esperienza, le ho consigliato di scrivere all'indirizzo e-mail presente sul documento chiedendo il piano personalizzato che indichi un prospetto, anno per anno, per valutare la riduzione al momento opportuno (che, nel suo caso, probabilmente sarà a 15 anni su 35 totali per riprendere i premi versati).
Ovviamente, ci ho perso un'oretta a legger 36 pagine di nota informativa piena di costi, a capire se il riscatto era fattibile, etc... ma l'ho fatto volentieri con lo spirito di aiutare.
Questa telefonata credo sia stata utile perché mi ha detto che c'era già un family banker pronto ad "aiutare" ovviamente a suo vantaggio.

Dato che, a causa della scarsa conoscenza di questi prodotti, molta gente continua a cascarci, ho pensato che sarebbe bello se questa community offrisse, a titolo gratuito/volontario da parte di alcuni membri, un canale di supporto (o qui o con un gruppo telegram per esempio).

Non sto parlando di una risposta del tipo: "portala in riduzione" perché, chi ha sottoscritto una ciofeca di prodotto, probabilmente non è molto esperto e ne uscirebbe solo consapevole di aver fatto una cavolata ma ancora senza un'idea di come procedere. Se ci fosse un canale di assistenza fatto bene gestita dai membri del forum, che si facciano girare la nota informativa, la rata del premio, la durata, guidando l'utente a vedere il valore attuale della polizza (o del fondo), etc... sarebbe un servizio di sicuro valore.

Se non fosse realizzabile, potremmo creare una vetrina per altri che fanno questo servizio (i vari altroconsumo o simili).

Che ne pensate?
 
Ciao a tutti,

Questa settimana un'amica mi ha chiesto consiglio (purtroppo per lei non in tempo utile) sulla sottoscrizione di una brutta polizza (FWU ex-Atlantic Lux).
Ho letto la nota informativa e, per quella che è la mia esperienza, le ho consigliato di scrivere all'indirizzo e-mail presente sul documento chiedendo il piano personalizzato che indichi un prospetto, anno per anno, per valutare la riduzione al momento opportuno (che, nel suo caso, probabilmente sarà a 15 anni su 35 totali per riprendere i premi versati).
Ovviamente, ci ho perso un'oretta a legger 36 pagine di nota informativa piena di costi, a capire se il riscatto era fattibile, etc... ma l'ho fatto volentieri con lo spirito di aiutare.
Questa telefonata credo sia stata utile perché mi ha detto che c'era già un family banker pronto ad "aiutare" ovviamente a suo vantaggio.

Dato che, a causa della scarsa conoscenza di questi prodotti, molta gente continua a cascarci, ho pensato che sarebbe bello se questa community offrisse, a titolo gratuito/volontario da parte di alcuni membri, un canale di supporto (o qui o con un gruppo telegram per esempio).

Non sto parlando di una risposta del tipo: "portala in riduzione" perché, chi ha sottoscritto una ciofeca di prodotto, probabilmente non è molto esperto e ne uscirebbe solo consapevole di aver fatto una cavolata ma ancora senza un'idea di come procedere. Se ci fosse un canale di assistenza fatto bene gestita dai membri del forum, che si facciano girare la nota informativa, la rata del premio, la durata, guidando l'utente a vedere il valore attuale della polizza (o del fondo), etc... sarebbe un servizio di sicuro valore.

Se non fosse realizzabile, potremmo creare una vetrina per altri che fanno questo servizio (i vari altroconsumo o simili).

Che ne pensate?

Questo supporto c'è ,ma se amici e parenti continuano ad ascoltare cialtroni ed a sottoscrivere ciofeche. Cos'altro suggerisci di fare ?
 
Prevenire, purtroppo, la vedo difficile.
Di fatto queste aziende recluteranno sempre qualche sbarbatello che riuscirà a piazzare una decina di polizze ad amici e parenti in modo inconsapevole.
Io ho un po' a cuore queste cose perché, ormai più di un decennio fa, ho avuto una breve esperienza di pochi mesi in una di quelle reti di vendita che propongono polizze di questo tipo. Son riuscito a capire piuttosto in fretta che non erano buoni prodotti e, soprattutto, a non prenderne uno per me.
Da quella volta ho iniziato ad interessarmi di prodotti finanziari e l'argomento mi appassiona.



Ma tu intendi che se uno scrive qui trova chi lo segue "per bene"? Tipo qualcuno che si fa inviare la nota integrativa e i vari dettagli e magari lo assiste a scrivere alla compagnia, etc?
Purtroppo, ma lo vedo anche in altri forum, l'esperienza di chi risponde spesso porta ad un atteggiamento un po' arrogante (tipo il mio quando, per l'ennesima volta, spiego ad un mio familiare un po' attempato come funziona lo smartphone). Di fatto lo capisco, anche perché non è certo un atto dovuto...
 
Prevenire, purtroppo, la vedo difficile.
Di fatto queste aziende recluteranno sempre qualche sbarbatello che riuscirà a piazzare una decina di polizze ad amici e parenti in modo inconsapevole.
Io ho un po' a cuore queste cose perché, ormai più di un decennio fa, ho avuto una breve esperienza di pochi mesi in una di quelle reti di vendita che propongono polizze di questo tipo. Son riuscito a capire piuttosto in fretta che non erano buoni prodotti e, soprattutto, a non prenderne uno per me.
Da quella volta ho iniziato ad interessarmi di prodotti finanziari e l'argomento mi appassiona.



Ma tu intendi che se uno scrive qui trova chi lo segue "per bene"? Tipo qualcuno che si fa inviare la nota integrativa e i vari dettagli e magari lo assiste a scrivere alla compagnia, etc?
Purtroppo, ma lo vedo anche in altri forum, l'esperienza di chi risponde spesso porta ad un atteggiamento un po' arrogante (tipo il mio quando, per l'ennesima volta, spiego ad un mio familiare un po' attempato come funziona lo smartphone). Di fatto lo capisco, anche perché non è certo un atto dovuto...

Abbi pazienza, c'è una lista di polizze da evitare,c'è un gruppo di persone che provenendo dal mondo assicurativo e finanziario dedica del tempo agli altri,ce un altro gruppo di forumisti che mette a a disposizione la sua esperienza ,ci sono anche i perdigiorno. Alla fine di che ti lagni?
 
Questo supporto c'è ,ma se amici e parenti continuano ad ascoltare cialtroni ed a sottoscrivere ciofeche. Cos'altro suggerisci di fare ?

Io ormai ci ho rinunciato con i miei parenti (ogni tanto, anche se timidamente, ci provo... per il loro bene). Hanno subito un lavaggio del cervello così intenso che non ci sono ragioni che riescano a smuoverli dalle loro convinzioni. Un po' sono invidioso delle tecniche persuasive degli agenti (nel mio caso Alleanza).
 
Io ormai ci ho rinunciato con i miei parenti (ogni tanto, anche se timidamente, ci provo... per il loro bene). Hanno subito un lavaggio del cervello così intenso che non ci sono ragioni che riescano a smuoverli dalle loro convinzioni. Un po' sono invidioso delle tecniche persuasive degli agenti (nel mio caso Alleanza).

Non esageriamo spesso questi produttori non hanno nessuna base tecnica e non hanno manco letto o capito struttura e costi della polizza.
 
Ciao,

non vorrei essere OT, ma ho un promotore ALLEANZA in schiena che mi ha parlato di polizza a rendimento "faraonico" per investimento sopra il MILIONE. In pratica darebbe subito un PLUS al normale rendimento del Fondo San Giorgio.
Secondo voi è possibile che ci siano condizioni particolari personalizzate di polizza per investimenti importanti? Lo reputo molto strano agli attuali tassi di mercato negativi. Non ho ancora le condizioni di polizza che ovviamente valuterò con attenzione, ma volevo capire se la cosa "vi torna". Grazie
 
Ciao,

non vorrei essere OT, ma ho un promotore ALLEANZA in schiena che mi ha parlato di polizza a rendimento "faraonico" per investimento sopra il MILIONE. In pratica darebbe subito un PLUS al normale rendimento del Fondo San Giorgio.
Secondo voi è possibile che ci siano condizioni particolari personalizzate di polizza per investimenti importanti? Lo reputo molto strano agli attuali tassi di mercato negativi. Non ho ancora le condizioni di polizza che ovviamente valuterò con attenzione, ma volevo capire se la cosa "vi torna". Grazie

Partendo dal rendimento lordo del fondo San Girogio, il rendimento netto retrocesso varia da 80% a salire in base a scaglioni di importi. Fatti fare un preventivo personalizzato e capiremo subito quant'è questo rendimento faraonico.
 
Partendo dal rendimento lordo del fondo San Girogio, il rendimento netto retrocesso varia da 80% a salire in base a scaglioni di importi. Fatti fare un preventivo personalizzato e capiremo subito quant'è questo rendimento faraonico.

Grazie Mander,
cosa è il "rendimento netto retrocesso"?
 
... e la % di rivalutazione del capitale riconosciuta al contraente, sulla base del rendimento lordo certificato.

ok. Ma secondo la tua competenza ed esperienza, visto che avrò un incontro con il promotore in settimana, quali domande devo porre, quali parametri devo conoscere per capire se è un prodotto valido oppure una "fregatura"?

Mi pare di aver capito che devo verificare se:
a) ci sono caricamenti iniziali e finali (perchè altrimenti ti viene detto che c'è un rendimento alto che però si calcola non sull'importo che hai versato ma su un importo inferiore in quanto gravato da caricamenti in ingressi)
b) che non siano altre coperture che, essendo servizi, si pagano e riducono il rendimento
c) la % di retrocessione (cioè la percentuale che ti riconoscono effettivamente sul rendimento ottenuto annualmente dal FONDO San Giorgio)
d) rendimento minimo garantito e tasso tecnico
e) penali di uscita oltre i 12 mesi

Serve altro?

Ad esempio a cosa devo stare attento se ti dicono (e scrivono) che:
- ti danno un rendimento fisso garantito del 5%
- che non ci sono caricamenti percentuali nè in ingresso nè in uscita
- che c'è una retrocessione dell'80%
- nessuna penale oltre i 12 mesi

?

Grazie ancora
ciao
 
Indietro