Londra mette al bando le sigarette per i nati dopo il 2008: è la legge antifumo più severa del mondo

Questa cosa ricorda il proibizionismo in U.S.A., nacquero così gli speakeasy ed il crimine organizzato guadagnò parecchio. Qualcosa mi dice che i contrabbandieri vivranno una nuova epoca d'oro.
 
fumo di londra :o

con tutti i problemi che hanno mi pare proprio un'enorme operazione di distrazione di massa

londra ormai é definitivamente persa, pero' hanno nuovamente il controllo dei confini... so' soddisfazioni :o
Adesso, solo perché sono dominati dagli Illuminati, non possono fare una legge per avere maggiore salute della popolazione. Ovviamente è solo fumo negli occhi, perché vogliono sterminare l'umanità e ridurre la popolazione, quindi è fuffa :o
 
se il fumo accorciasse la vita di 5 anni come dicono e lo elimini avrai 20 milioni di fumatori a cui dovrai pagare la pensione e il servizio sanitario per 5 anni in più. quanto costerà?

Oltre a quello che citi, era stato calcolato che le accise su tabacco coprivano ampiamente i costi sanitari per spese direttamente correlate al fumo. E questo in Italia, dove le sigarette costano la meta' rispetto all'UK.
Vietassero junk-food, o vi imponessero accise simili a quelle del tabacco, questo si' che avrebbe impatto positivo e tangibile.
 
tutti i sistemi sanitari basati sulla sanità "aggratis" sono destinati a fallire miseramente prima o poi, é semplice algebra, pochi pagatori netti e troppi scrocconi mandano a gambe all'aria il sistema
Un fumatore, che regala ogni anno allo stato 1500-2000 euro di accise, magari per svariati decenni, sarebbe un pagatore netto o uno scroccone?
E' un po' come se si pagasse una assicurazione sanitaria. In fondo quelli che ci lasciano le penne, o meglio, che si beccano malattie dispendiose, sono solo una minoranza, sugli altri e' tutto guadagno netto...
 
Un fumatore, che regala ogni anno allo stato 1500-2000 euro di accise, magari per svariati decenni, sarebbe un pagatore netto o uno scroccone?
E' un po' come se si pagasse una assicurazione sanitaria. In fondo quelli che ci lasciano le penne, o meglio, che si beccano malattie dispendiose, sono solo una minoranza, sugli altri e' tutto guadagno netto...
per curare 1 anno un malato di tumore ai polmoni non bastano tutte le accise sul. fumo che ha pagato. in una vita, poi ci sono tutte le altre malattie collegate al. fumo.
In Inghilterra hanno calcolato che nonostante il. prezzo caro del. fumo i costi dei danni sono molto superiori.
Se poi puoi postare qualcosa che confuti questi dati perché io sono uno molto informato ma non. li ho mai visti....
 
ma i ragazzi come fanno a farsi le canne senza mischiare il fumo col tabacco ?
 
ma i ragazzi come fanno a farsi le canne senza mischiare il fumo col tabacco ?
Le canne se le fanno i boomer, i ragazzi oggi fumano gli stick caricati a thc puro e aromatizzati alla frutta così gli adulti non li sgamano...
 
per curare 1 anno un malato di tumore ai polmoni non bastano tutte le accise sul. fumo che ha pagato. in una vita, poi ci sono tutte le altre malattie collegate al. fumo.
In Inghilterra hanno calcolato che nonostante il. prezzo caro del. fumo i costi dei danni sono molto superiori.
Se poi puoi postare qualcosa che confuti questi dati perché io sono uno molto informato ma non. li ho mai visti....
hai considerato anche gli anni di pensione e cure sanitarie in più? se uno invece di morire a 70 anni di tumore al polmone muore a 75 di infarto chi lo mantiene? 5 anni di pensione + cure sanitarie quanto costano?
sempre che non si debba fare pure qualche anno in rsa
 
hai considerato anche gli anni di pensione e cure sanitarie in più? se uno invece di morire a 70 anni di tumore al polmone muore a 75 di infarto chi lo mantiene? 5 anni di pensione + cure sanitarie quanto costano?
È inutile che la meni, se gli scienziati hanno stabilito che i costi sono superiori è così.

Oltretutto in Inghilterra fuma soltanto il 13% della popolazione..
 
per curare 1 anno un malato di tumore ai polmoni non bastano tutte le accise sul. fumo che ha pagato. in una vita, poi ci sono tutte le altre malattie collegate al. fumo.
In Inghilterra hanno calcolato che nonostante il. prezzo caro del. fumo i costi dei danni sono molto superiori.

Non esiste correlazione certa e biunivoca fumo-tumore ai polmoni (tanti si ammalano senza avere mai fumato e viceversa), si parla di probabilita', di fattore di rischio, quindi sono stime un po' campate in aria per definizione.

Se poi puoi postare qualcosa che confuti questi dati perché io sono uno molto informato ma non. li ho mai visti....

Erano dati emersi durante una discussione, anni fa, su un newsgroup, francamente non saprei da dove andarli a pescare, ma ricordo che erano dati piuttosto circostanziati e attendibili.
Cosi' a naso, se uno fuma 50 anni, paga circa 100mila euro di accise. Se non crepa prima (e quindi sono tutti soldi puliti regalati agli altri) direi che 100mila euro sono un buon punto di partenza per qualsiasi cura. Considera che solo una minoranza si ammala (senza crepare subito) di tumore direttamente correlato, e fai qualche conto della serva.
 
quindi in uk ci saranno cittadini di serie a che saranno autorizzati a fumare e cittadini di serie b ai quali sarà vietato. poi magari passeranno a riservare i posti a sedere sui mezzi pubblixi e a vietare l'accesso nei locali a quelli nati dopo il 2008 :D
W l'apartheid :D:D
Ah beh, lo puoi vietare anche a tutti subito, ma la gente e' dipendente dalla nicotina, dopo un po' non e' piu' una "scelta".
Quindi si inizia vietandolo a chi non ha iniziato, e' ovvio.
I nati nel 2008 compiono 16 anni, immagino per loro non sia legale acquistare tabacchi, ergo il divieto ha senso.
 
Basta triplicare o più il costo delle sigarette e vietare di fumare per strada
 
Basta triplicare o più il costo delle sigarette e vietare di fumare per strada

Appunto: perche' non lo fanno?
C'e' un punto di breakeven oltre il quale troppi smetterebbero di fumare, e la cosa avrebbe un impatto negativo, economicamente parlando. Non e' che siano cosi' sprovveduti, o tengano particolarmente alla salute pubblica.
 
Appunto: perche' non lo fanno?
C'e' un punto di breakeven oltre il quale troppi smetterebbero di fumare, e la cosa avrebbe un impatto negativo, economicamente parlando. Non e' che siano cosi' sprovveduti, o tengano particolarmente alla salute pubblica.
No, c'e' un punto oltre il quale e' inutile.
In UK un pacchetto di sigarette costa GIA' attorno alle 10-12 sterline. Uguale in Irlanda.
Infatti quelli che ho conosciuto che fumavano (soprattutto in IE a dire la verità) si facevano le sigarette.
 
Indietro