Lotta in coda Serie A 2023/24

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Difficile dire chi rischia di più . Non saprei su chi scommettere . C'è molto equilibrio.
Tutto può ancora cambiare ma dei valori iniziano a intravedersi.

Il pareggio del Frosinone (ma quante occasioni per la Fiorentina!) e la vittoria del Genoa allontanano le due squadre dalle sabbie mobili.

Chi diceva che Gilardino non avrebbe mangiato il panettone? :D
 
Ultima modifica:
Invece potrebbe alzarsi. Infatti ai punti degli scontri diretti tra squadre di coda che matematicamente vanno alla loro classifica quanti più punti queste ne conquistano e aggiungono contro le medio-alte tanto più la quota salvezza si può elevare fino, nel caso più estremo, a poter coinvolgere delle insospettabili.
Se invece ti riferisci al possibile protrarsi del trend negativo di Empoli, Salernitana e Cagliari allora ti bastano anche 30 punti.
Fra qualche altro turno avremo idee molto più chiare.
PS - L'Udinese lo vedo qualitativamente meglio, contro la Fiorentina per numero e qualità di occasioni avrebbe vinto se il dio del calcio non si fosse accanito contro.
Vero OK!.
Però la media punti delle ultime 4 fino ad ora fa pensare
 
Turro può ancora cambiare ma dei valori iniziano a intravedersi.

Il pareggio del Frosinone (ma quante occasioni per la Fiorentina!) e la vittoria del Genoa allontanano le due squadre dalle sabbie mobili.

Chi diceva che Gilardino non avrebbe mangiato il panettone? :D

La viola sembrava il Real Madrid , poi è finita in parità. Il calcio è bello anche per questo.
 
Ecco l'aggiornamento dei bookmaker dopo gli ultimi 2 turni:
  • Empoli 1,50
  • Cagliari 1,60
  • Salernitana 2,00
  • Frosinone 2,25
  • Genoa 3,50
  • Verona 4,00
  • Udinese 4,00
  • Lecce 4,50
  • Sassuolo 15
  • Monza 15
  • Bologna 33
Nonostante il primo gol segnato nonché i primi punti fatti, l'Empoli è la principale candidata alla B seguito a ruota dal Cagliari. D'altronde se non segni mai (o quasi) fai fatica a fare punti e soprattutto vittorie, che sono quelle che servono per fare balzi importanti. Ed è anche per questo che stanno precipitando l'Udinese e Salernitana che possono solo sperare nei ritorni di Deulofeu e Dia sui loro livelli migliori. Acquisiscono credibilità Frosinone, Genoa, Verona e Lecce, in ordine crescente. Si riallontanano Sassuolo (forse definitivamente?) e Monza (su cui però nutro ancora molti dubbi viste le prestazioni altalenanti), mentre in Bologna può anche essere non considerato invischiato nella lotta, almeno per i quotisti.
 
Ecco l'aggiornamento dei bookmaker dopo gli ultimi 2 turni:
  • Empoli 1,50
  • Cagliari 1,60
  • Salernitana 2,00
  • Frosinone 2,25
  • Genoa 3,50
  • Verona 4,00
  • Udinese 4,00
  • Lecce 4,50
  • Sassuolo 15
  • Monza 15
  • Bologna 33
Nonostante il primo gol segnato nonché i primi punti fatti, l'Empoli è la principale candidata alla B seguito a ruota dal Cagliari. D'altronde se non segni mai (o quasi) fai fatica a fare punti e soprattutto vittorie, che sono quelle che servono per fare balzi importanti. Ed è anche per questo che stanno precipitando l'Udinese e Salernitana che possono solo sperare nei ritorni di Deulofeu e Dia sui loro livelli migliori. Acquisiscono credibilità Frosinone, Genoa, Verona e Lecce, in ordine crescente. Si riallontanano Sassuolo (forse definitivamente?) e Monza (su cui però nutro ancora molti dubbi viste le prestazioni altalenanti), mentre in Bologna può anche essere non considerato invischiato nella lotta, almeno per i quotisti.

Papu Gomez al Monza, a cosa gli serve? Tanto quest'anno si salva, il prossimo retrocede.:D

Udinese trattata con eccessiva fiducia per quanto ancora espresso, aspetto di vedergli giocare una bella partita da tre punti per concederchi qualche gradino sopra le ultime tre.
 
Ultima modifica:
Tutto può ancora cambiare ma dei valori iniziano a intravedersi.

Il pareggio del Frosinone (ma quante occasioni per la Fiorentina!) e la vittoria del Genoa allontanano le due squadre dalle sabbie mobili.

Chi diceva che Gilardino non avrebbe mangiato il panettone? :D
un esperto, certamente :Dcontinui pure a pensarlo, che porta fortuna :)
 
Ecco l'aggiornamento dei bookmaker dopo gli ultimi 2 turni:
  • Empoli 1,50
  • Cagliari 1,60
  • Salernitana 2,00
  • Frosinone 2,25
  • Genoa 3,50
  • Verona 4,00
  • Udinese 4,00
  • Lecce 4,50
  • Sassuolo 15
  • Monza 15
  • Bologna 33
Nonostante il primo gol segnato nonché i primi punti fatti, l'Empoli è la principale candidata alla B seguito a ruota dal Cagliari. D'altronde se non segni mai (o quasi) fai fatica a fare punti e soprattutto vittorie, che sono quelle che servono per fare balzi importanti. Ed è anche per questo che stanno precipitando l'Udinese e Salernitana che possono solo sperare nei ritorni di Deulofeu e Dia sui loro livelli migliori. Acquisiscono credibilità Frosinone, Genoa, Verona e Lecce, in ordine crescente. Si riallontanano Sassuolo (forse definitivamente?) e Monza (su cui però nutro ancora molti dubbi viste le prestazioni altalenanti), mentre in Bologna può anche essere non considerato invischiato nella lotta, almeno per i quotisti.

Con i 3 punti ci vuol poco a cambiare la classifica. Il Bologna per me difficilmente sarà coinvolto nella lotta per non retrocedere.
 
Il Verona ringrazia Montipò e porta a casa un punticino, il Cagliari perde netto e si isola all'ultimo posto con Ranieri che da sorridente è ormai solo corrucciato.
Il quartetto di coda si completa con Empoli, Salernitana e Udinese e ha un distacco di 4 punti dalla prima possibile pericolante (la Lazio la escludo).
Nel prossimo turno scontri diretti con Empoli-Udinese e Frosinone-Verona. Il Lecce mi auguro riprenda a fare punti contro il Sassuolo.
Partite complicate per Cagliari, Salernitana e Genoa.
 
Giornataccia in fondo alla classifica. Distanze ancora colmabili ma almeno per un'altra giornata le ultime 4 rischiano di rimanere le stesse.
 
Giornataccia in fondo alla classifica. Distanze ancora colmabili ma almeno per un'altra giornata le ultime 4 rischiano di rimanere le stesse.
E' aritmetico, ma dopo qualcuna si muoverà, non solo per effetto degli scontri diretti.
 
E' aritmetico, ma dopo qualcuna si muoverà, non solo per effetto degli scontri diretti.

sì, non c'è dubbio ma non volevo infierire con chi si trova in quelle posizioni; ho cercato di comunicare con la massima dolcezza e attenzione possibile e lasciare aperta ogni possibilità (dal miracolo alla penalizzazione :D).
 
sì, non c'è dubbio ma non volevo infierire con chi si trova in quelle posizioni; ho cercato di comunicare con la massima dolcezza e attenzione possibile e lasciare aperta ogni possibilità (dal miracolo alla penalizzazione :D).
L'esperienza ci porta a non escludere qualsiasi tipo di sorpresa, in positivo o negativo che sia. Per dire, con il Lecce ricordo ancora il sentirsi virtualmente salvi a febbraio dopo la vittoria di Bergamo al sentire il baratro sotto i piedi a poche giornate dalla fine dopo una lunga striscia negativa.
 
AGGIORNAMERNTO QUOTE RETROCESSIONE
  • Empoli 1,45
  • Cagliari 1,45
  • Salernitana 1,85
  • Frosinone 2,50
  • Udinese 3,75
  • Verona 4
  • Genoa 4,50
  • Lecce 4,50
  • Sassuolo 20
  • Monza 20
  • Bologna 50
Peggiorano Empoli, Cagliari e Salernitana.
Migliorano Lecce, Sassuolo, Monza e un Bologna considerato praticamente fuori da rischi.
 
Forse sul Monza si possono buttare via due spiccioli giusto per provarci (capitasse l'imprevedibile) ma quelle quote mi fanno pensare che sono davvero in pochi a credere che possa anche solo avvicinarsi alla zona retrocessione.

Per confronto ho trovato un trafiletto di metà campionato scorso
"Guardando la lista delle squadre a rischio retrocessione figurano ovviamente quelle in piena lotta per salvarsi: Cremonese retrocessa a quota 1.05, Sampdoria e Verona retrocesse a quota 1.20, Spezia e Salernitana a 4.50 la giocata."

e uno di inizio stagione 2022-2023 (purtroppo parziale)

Quali sono le squadre della Serie A 2022/23 a rischio retrocessione? Secondo le quote scommesse fornite dai bookmaker, le prime tre indiziate a fare ritorno in Serie B sono Lecce, Cremonese e Salernitana. Subito dopo figurano anche Empoli, Udinese e Sampdoria. Considerato già salvo il Monza.
Lecce 1.50
Cremonese 1.65
Salernitana 2.00
Empoli 2.50
Udinese 2.50
Sampdoria 3
Monza 6
 
PERCHE' SI SALVERA' IL FROSINONE E RETROCEDERA' IL CAGLIARI

E' davvero raro che retrocedano tutte le neopromosse così come tutte retrocedano. Per quanto riguarda il salvarsi in genere chi vince la Serie B, avendo evidentemente un più solido organico di partenza, ha più possibilità, è infatti recentemente accaduto all'Empoli e a Lecce.
Per questo motivo fra le tre neopromosse non è sbagliato puntare sulla salvezza del Frosinone. Altresì però almeno una dovrebbe retrocedere e fra queste il cerino potrebbe andare al Cagliari per me meno attrezzato del Genoa e, appunto, del già detto Frosinone.
 
Il pareggio tra e Empoli e Udinese non aiuta nessuna delle due, soprattutto i locali che tra l'altro restano con un solo gol all'attivo in otto partite.

Si possono invece accontentare del pari D'Aversa e Dionisi (ho visto un buon Lecce penalizzato da un rigore davvero borderline) che mantengono un buon margine di sicurezza sulla zona rossa.
 
Paulo Sousa lo vedo male, primo tempo scandaloso. La Salernitana si e' svegliata a 20 dalla fine, ma mi sa che e' tardi.
 
Anche stavolta ci si muove troppo poco in coda. In fondo alla classifica fanno punti solo Empoli ed Udinese (per entrambi si tratta di punti persi) che avvicinano ulteriormente Verona e Genoa.
 
Indietro