Lucisano M.G. - 2018 anno della svolta???

Ciao ragazzi, fatemi capire. Cosa vuol dire quel'allegato del 2017?
 
Tra avatar e Aldo Giovanni e Giacomo dite che non si faranno almeno il doppio degli incassi rispetto lo scorso anno? E sta bestia non si muove.......tocca 1.34 e poi ritraccia......
 
ci sarà qualche miliardario koreano fan dei B-movie che vuole comprarsi questa ciofeca per due lire

Lucisano Media Group – Ricavi a 46 mln (+10,7%) nel 2022, proposto dividendo di 0,04 euro
Oggi 15:19 - MKI
Il gruppo Lucisano archivia il 2022 con ricavi e proventi operativi consolidati pari a 46.078 mila euro, in crescita del 10,7% rispetto al 2021, grazie specialmente al forte incremento del giro d' affari della BU Sale Cinematografiche che ha svolto l' attivita' in modo continuativo per tutto l' anno e ha beneficato del nuovo Tax Credit sui costi operativi.
In particolare:
– La business unit Produzione e Distribuzione ha registrato ricavi per 35.603 mila euro (+1%), valore che pero' non tiene ancora conto delle produzioni avviate a cavallo d' anno (due serie televisive e due film) e che saranno completate nel 2023
– La business unit Sale Cinematografiche ha registrato ricavi aumentati del 64,9% a 10.475 mila euro.
L’Ebitda si fissa a 21.763 mila euro, corrispondente al 47,2% dei ricavi (40,5% nel 2021), grazie alla performance reddituale della business unit Produzione e Distribuzione (Ebitda 18.383 mila euro, + 20% YoY) e alla continua azione di contenimento dei costi operativi nell' area dell' esercizio sale cinematografiche.
L’Ebit sale a 4.739 mila euro da 3.783 mila euro nel 2021. La business unit Sale Cinematografiche torna in sostanziale pareggio operativo.
Il bilancio si chiude con un utile netto di 3.060 mila euro (vs 2.438 mila euro nel 2021).
L' Indebitamento Finanziario Netto (comprensivo della componente relativa ai beni in leasing), sale a 38.929 mila da 29.164 mila euro al 31 dicembre 2021, un incremento prevalentemente motivato dall' eccezionale volume di produzioni avviato nel corso della seconda parte dell' anno, in particolare nell' ultimo trimestre, che ha comportato un utilizzo importante delle linee di anticipazione crediti contrattuali all' interno del finanziamento in pool a ridosso della chiusura di esercizio.
Nella prima meta' di gennaio 2023 incassati 3.458 euro mila di pagamenti da coproduttori contrattualmente previsti nel mese di dicembre 2022, con conseguente riduzione dell' indebitamento di pari importo.
Il Cda ha proposto la distribuzione di dividendi in misura di 0,04 per azione, con data di stacco cedola il 15 maggio 2023, record date 16 maggio 2023 e data di pagamento 17 maggio 2023.
In merito alla prevedibile evoluzione della gestione, occorre distinguere tra il comparto produttivo/distributivo e quelle dell' esercizio delle sale.
La controllata Italian International Film ha ulteriormente sviluppato l' attivita' produttiva e
distributiva, creando una pipeline di progetti che vedranno la luce nel 2023 e 2024. In particolare trovera' riscontro il significativo volume di produzione avviato nell' ultimo trimestre del 2022 e che pertanto produrra' impatti commerciali nel corso del 2023.
In merito all' esercizio delle sale cinematografiche, non sono previste al momento discontinuita' nell' operativita' delle stesse derivanti da restrizioni sanitarie. A fronte del nuovo scenario di mercato,ancora su valori distanti da quelli registrati pre-pandemia da Covid-19, la societa' sta ulteriormente procedendo a ridiscutere alcuni contratti di affitto, a valutare opportunita' alternative e allineare il proprio modello di business e di funzionamento.
 
ci sarà qualche miliardario koreano fan dei B-movie che vuole comprarsi questa ciofeca per due lire

Lucisano Media Group – Ricavi a 46 mln (+10,7%) nel 2022, proposto dividendo di 0,04 euro
Oggi 15:19 - MKI
Il gruppo Lucisano archivia il 2022 con ricavi e proventi operativi consolidati pari a 46.078 mila euro, in crescita del 10,7% rispetto al 2021, grazie specialmente al forte incremento del giro d' affari della BU Sale Cinematografiche che ha svolto l' attivita' in modo continuativo per tutto l' anno e ha beneficato del nuovo Tax Credit sui costi operativi.
In particolare:
– La business unit Produzione e Distribuzione ha registrato ricavi per 35.603 mila euro (+1%), valore che pero' non tiene ancora conto delle produzioni avviate a cavallo d' anno (due serie televisive e due film) e che saranno completate nel 2023
– La business unit Sale Cinematografiche ha registrato ricavi aumentati del 64,9% a 10.475 mila euro.
L’Ebitda si fissa a 21.763 mila euro, corrispondente al 47,2% dei ricavi (40,5% nel 2021), grazie alla performance reddituale della business unit Produzione e Distribuzione (Ebitda 18.383 mila euro, + 20% YoY) e alla continua azione di contenimento dei costi operativi nell' area dell' esercizio sale cinematografiche.
L’Ebit sale a 4.739 mila euro da 3.783 mila euro nel 2021. La business unit Sale Cinematografiche torna in sostanziale pareggio operativo.
Il bilancio si chiude con un utile netto di 3.060 mila euro (vs 2.438 mila euro nel 2021).
L' Indebitamento Finanziario Netto (comprensivo della componente relativa ai beni in leasing), sale a 38.929 mila da 29.164 mila euro al 31 dicembre 2021, un incremento prevalentemente motivato dall' eccezionale volume di produzioni avviato nel corso della seconda parte dell' anno, in particolare nell' ultimo trimestre, che ha comportato un utilizzo importante delle linee di anticipazione crediti contrattuali all' interno del finanziamento in pool a ridosso della chiusura di esercizio.
Nella prima meta' di gennaio 2023 incassati 3.458 euro mila di pagamenti da coproduttori contrattualmente previsti nel mese di dicembre 2022, con conseguente riduzione dell' indebitamento di pari importo.
Il Cda ha proposto la distribuzione di dividendi in misura di 0,04 per azione, con data di stacco cedola il 15 maggio 2023, record date 16 maggio 2023 e data di pagamento 17 maggio 2023.
In merito alla prevedibile evoluzione della gestione, occorre distinguere tra il comparto produttivo/distributivo e quelle dell' esercizio delle sale.

La controllata Italian International Film ha ulteriormente sviluppato l' attivita' produttiva e
distributiva, creando una pipeline di progetti che vedranno la luce nel 2023 e 2024. In particolare trovera' riscontro il significativo volume di produzione avviato nell' ultimo trimestre del 2022 e che pertanto produrra' impatti commerciali nel corso del 2023.
In merito all' esercizio delle sale cinematografiche, non sono previste al momento discontinuita' nell' operativita' delle stesse derivanti da restrizioni sanitarie. A fronte del nuovo scenario di mercato,ancora su valori distanti da quelli registrati pre-pandemia da Covid-19, la societa' sta ulteriormente procedendo a ridiscutere alcuni contratti di affitto, a valutare opportunita' alternative e allineare il proprio modello di business e di funzionamento.
OK!
 
Le prospettive che emergono sono decisamente interessanti e la quotazione è arrivata a livelli poco giustificabili con i fondamentali dell’azienda.
rimane forse il debito un po’ alto ma il problema principale rimane la pessima percezione del mercato su tutto il settore, che si trascina ormai dai tempi del covid. bisognera’ pazientare ancora un po’…
 
Le prospettive che emergono sono decisamente interessanti e la quotazione è arrivata a livelli poco giustificabili con i fondamentali dell’azienda.
rimane forse il debito un po’ alto ma il problema principale rimane la pessima percezione del mercato su tutto il settore, che si trascina ormai dai tempi del covid. bisognera’ pazientare ancora un po’…
ciao, ti invito, se ti va, a contribuire al thread apposito che ho creato per discutere anche del settore (oltre che dei singoli titoli ovviamente):
Media & Entertainment competitive arena
 
  • Like
Reazioni: hal
Ma non parte neanche con questi risultati?
 
Ma non parte neanche con questi risultati?
In effetti.....tutti muti.
Io sempre dentro. Ormai da anni bloccato ma fortunatamente con quota da gain grazie a Digital Bros. Onestamente penso sia un buon momento per entrare. Ottica long perché sto titolo non è che faccia balzi..... però lo vedo con ottime prospettive.
 
In effetti.....tutti muti.
Io sempre dentro. Ormai da anni bloccato ma fortunatamente con quota da gain grazie a Digital Bros. Onestamente penso sia un buon momento per entrare. Ottica long perché sto titolo non è che faccia balzi..... però lo vedo con ottime prospettive.
le prospettive ed il valore ci sono sempre stati.

tuttavia, dai tempi del famoso adc ove la ferrari aveva comprato azioni a 3,5 euro, c'è stato un profondo disinteresse con assenza di volumi (poi è arrivato il covid ed il settore è sparito dai lidi di investimento)

ad oggi senza operazioni straordinarie lucisano in borsa non vale nulla: assolutamente sconsiglierei un ingresso con incastro.
 
Ultima modifica:
Azienda storica del settore collocata meno di 10 anni fa a 3,50.
Comprarla ad 1,25 non mi sembra così rischioso ma tutto è opinabile.
La mia sensazione è che vada bene e che le prospettive siano ottime, purtroppo da qualche anno hanno anche smesso di fare presentazioni al mercato; sarà, ho paura che sia il preludio e che finiscano per delistarla…
 
  • Like
Reazioni: Bu$
Azienda storica del settore collocata meno di 10 anni fa a 3,50.
Comprarla ad 1,25 non mi sembra così rischioso ma tutto è opinabile.
La mia sensazione è che vada bene e che le prospettive siano ottime, purtroppo da qualche anno hanno anche smesso di fare presentazioni al mercato; sarà, ho paura che sia il preludio e che finiscano per delistarla…
Anche se la delistano sarà sempre a valori superiori a 1,25 o sbaglio?
Dunque in ogni caso dovrebbe esserci interesse ma non c'è perlomeno al momento.
 
Anche se la delistano sarà sempre a valori superiori a 1,25 o sbaglio?
Dunque in ogni caso dovrebbe esserci interesse ma non c'è perlomeno al momento.
Se passasse un anno e il titolo continuasse a scendere, l'eventuale delisting potrebbe essere sotto 1,25.

Incollo un grafo settimanale che evidenzia minimi crescenti, la retta ascendente ha fatta rimbalzare con forza il titolo, non deve romperla al ribasso.
La retta discendente l'ho messa ma ha pochi punti di contatto con il grafico, quindi perde di valore, ma formerebbe un triangolo potenzialmente esplosivo.
Buona Pasqua
Screenshot_20230407_082057.jpg
 
Se passasse un anno e il titolo continuasse a scendere, l'eventuale delisting potrebbe essere sotto 1,25.

Incollo un grafo settimanale che evidenzia minimi crescenti, la retta ascendente ha fatta rimbalzare con forza il titolo, non deve romperla al ribasso.
La retta discendente l'ho messa ma ha pochi punti di contatto con il grafico, quindi perde di valore, ma formerebbe un triangolo potenzialmente esplosivo.
Buona Pasqua
Vedi l'allegato 2893149
Io parlo di adesso, in questo momento se delistano sarà a valori più alti.
Poi hanno presentato ottimi conti e reinserito il dividendo, non capisco per quale motivo non dovrebbe salire, a meno che ci sia mala gestione o volontà di affossare il titolo per altri motivi.
Questo si vedrà nel futuro.
 
Ieri ha fatto la finta :D
 
Ed ecco il primo affondo ;)
Lunedì stacca pure dvd di 0.04.
 
Ultima modifica:
Oggi ho chiuso posizione, va detto che c’erano avvoltoi pronti a comprare .

giusto comunicarvelo.

mi veniva bene fare un po’ di minus per compensare con altri fronti molto performanti ed ho tagliato quello che consideravo un ramo secco .

a questo punto , spero che salga per voi
 
Indietro