L'Unione di due thread farà andare UBI a forza 5 (CINQUE) entro questa estate

Ciao a tutti, vorrei capire come sia possibile che una volta raddoppiati gli utili si perda il 2 e rotti % e comprendere cosa ci sia sotto dato che il mercato a quanto pare non apprezza... anzi scarichi a piene mani. Oltretutto sottoperformando pesantemente gli indici. Se qualcuno più informato di me ha qualche risposta lo ringrazio infinitamente. Ciao
fermo restando che attendiamo risposte dagli esperti orsi, la semestrale non piace a nessuno in quanto gli utili della gestione ordinaria sono passati da 64 a 70/mln rispetto al 2010, pesantemente influenzati da poste straordinarie e non ricorrenti che hanno evidenziato un dato fittizio.
Sono utili per una banca che al 31/12 aveva 11/mld di patrimonio, "ridicoli" che annualizzati danno un roe dell'1,2% che non premiano assolutamente il rischio/investimentimento.
Chi andrebbe ad investire in un'azienda del genere?
Serve una svolta ed in assenza, si continua a perdere.
Normale.
Ed il credito è in peggioramento.
 
fermo restando che attendiamo risposte dagli esperti orsi, la semestrale non piace a nessuno in quanto gli utili della gestione ordinaria sono passati da 64 a 70/mln rispetto al 2010, pesantemente influenzati da poste straordinarie e non ricorrenti che hanno evidenziato un dato fittizio.
Sono utili per una banca che al 31/12 aveva 11/mld di patrimonio, "ridicoli" che annualizzati danno un roe dell'1,2% che non premiano assolutamente il rischio/investimentimento.
Chi andrebbe ad investire in un'azienda del genere?
Serve una svolta ed in assenza, si continua a perdere.
Normale.
Ed il credito è in peggioramento.

Quali sono state le poste straordinarie? e per quale importo?
grazie
 
fermo restando che attendiamo risposte dagli esperti orsi, la semestrale non piace a nessuno in quanto gli utili della gestione ordinaria sono passati da 64 a 70/mln rispetto al 2010, pesantemente influenzati da poste straordinarie e non ricorrenti che hanno evidenziato un dato fittizio.
Sono utili per una banca che al 31/12 aveva 11/mld di patrimonio, "ridicoli" che annualizzati danno un roe dell'1,2% che non premiano assolutamente il rischio/investimentimento.
Chi andrebbe ad investire in un'azienda del genere?
Serve una svolta ed in assenza, si continua a perdere.
Normale.
Ed il credito è in peggioramento.

Sei stato veramente gentile, ho verificato e sono uscito con il mio loss del 3 % dopo l'ingresso odierno, ciao a tutti, spero per voi che il titolo possa riprendere qota in futuro :bye:
 
fermo restando che attendiamo risposte dagli esperti orsi, la semestrale non piace a nessuno in quanto gli utili della gestione ordinaria sono passati da 64 a 70/mln rispetto al 2010, pesantemente influenzati da poste straordinarie e non ricorrenti che hanno evidenziato un dato fittizio.
Sono utili per una banca che al 31/12 aveva 11/mld di patrimonio, "ridicoli" che annualizzati danno un roe dell'1,2% che non premiano assolutamente il rischio/investimentimento.
Chi andrebbe ad investire in un'azienda del genere?
Serve una svolta ed in assenza, si continua a perdere.
Normale.
Ed il credito è in peggioramento.

:confused::cool::confused:
 
parli per te stesso? Sai leggere un bilancio ed i dati che ne derivano? E d'altronde quando pervengono dati sulle trimestrali cosa dovremmo fare, chiudere gli occhi perchè siamo long?
Come vedi, malgradola buona partenza i dati non sono piaciuti al mercato, evidentemente le critiche erano giustificate.
L'umiltà è la virtù dei forti, ricorda.



......]parli per te stesso?....... non fare lo spiritoso che non è il caso :no::no::no:
..............Sai leggere un bilancio ed i dati che ne derivano? ......... :yes::yes: si certamente, ma lascio la lettura e commento a chi ne ha le capacità analitiche e giudizio sereno come Salcatal e non un gruppetto di ragazzini che si fanno prendere dalla foga di giudicare senza saperne i retroscena.
Salcatal commenta e si esprime unicamente dicendo: entro oppure esco dal titolo o dal settore senza metterci commenti del tipo: sono degli incapaci, fanno schifo etc etc etc.
Carissimo Bpm4 qui stà la differenza tra chi sà e può permettersi, a volte, di aggiungere qualcosa, e la massa che essendo nell'aula Universitaria si sente dire : voi sarete i manager di domani; l'economia dipenderà dalle vostre deisioni dalle vostre menti etc etc etc. Secondo te il docente che insegna la materia per 30.000 € lordi e viene ascoltato come i bambini di prima elementare ascoltano la maestra che gli insegna le tabelline e pensano sia Dio in terra; pensi che se andasse in un'azienda non ne prenderebbe almeno 50.000 di euro ??????
Allora un conto è la teoria e un'altro è la vita reale.

..............malgradola buona partenza i dati non sono piaciuti al mercato, ....... Guarda che se il mercato voleva bocciare i dati la avrebbe fatta aprire con un -5% e non in positivo del +2% per poi ripiegare.
Basta solamente quest'ultimo punto per "pesarti" :D:D:D


E per terminare
......L'umiltà è la virtù dei forti, ricorda........

posso anche uscire e comprarmi una vasca, riempirla di umiltà e farmici un bagno, ma non cambierebbe nulla; ovvero io migliorerei, ma tutti i ragazzini che bazzicano qua intorno resterebbero quello che sono: i figli che abbiamo sbagliato ad allevare :'( abbiamo creato una manica di Direttori Tecnici di pallone. quello non vale qua, quello lo dovevano mettere la, si doveva fare un 4-3-2- no anzi un 2-4-3- Tutti professori con il senno del poi e poi nella vita non riescono neppure a prendere le decisioni base.

p.s. crescete con le vostre gambe che è meglio, per voi non per quelli come me che ormai vedono la fine sull'uscio della porta
 
ok ,mah il titolo vale anche meno rispetto ad un anno fà ,credo che i dati siano già scontati nei valori attuali ,io le ho acquistate perchè credo al contrario di ciò che leggo .non dimenichiamoci il prezzo dell'aumeno di capitale .
 
ok ,mah il titolo vale anche meno rispetto ad un anno fà ,credo che i dati siano già scontati nei valori attuali ,io le ho acquistate perchè credo al contrario di ciò che leggo .non dimenichiamoci il prezzo dell'aumeno di capitale .

appunto e poi oggi in INGHILTERRA s'innamorano dell'UBI:D E VIAAAAAAAAA
 
......]parli per te stesso?....... non fare lo spiritoso che non è il caso :no::no::no:
..............Sai leggere un bilancio ed i dati che ne derivano? ......... :yes::yes: si certamente, ma lascio la lettura e commento a chi ne ha le capacità analitiche e giudizio sereno come Salcatal e non un gruppetto di ragazzini che si fanno prendere dalla foga di giudicare senza saperne i retroscena.
Salcatal commenta e si esprime unicamente dicendo: entro oppure esco dal titolo o dal settore senza metterci commenti del tipo: sono degli incapaci, fanno schifo etc etc etc.
Carissimo Bpm4 qui stà la differenza tra chi sà e può permettersi, a volte, di aggiungere qualcosa, e la massa che essendo nell'aula Universitaria si sente dire : voi sarete i manager di domani; l'economia dipenderà dalle vostre deisioni dalle vostre menti etc etc etc. Secondo te il docente che insegna la materia per 30.000 € lordi e viene ascoltato come i bambini di prima elementare ascoltano la maestra che gli insegna le tabelline e pensano sia Dio in terra; pensi che se andasse in un'azienda non ne prenderebbe almeno 50.000 di euro ??????
Allora un conto è la teoria e un'altro è la vita reale.

..............malgradola buona partenza i dati non sono piaciuti al mercato, ....... Guarda che se il mercato voleva bocciare i dati la avrebbe fatta aprire con un -5% e non in positivo del +2% per poi ripiegare.
Basta solamente quest'ultimo punto per "pesarti" :D:D:D


E per terminare
......L'umiltà è la virtù dei forti, ricorda........

posso anche uscire e comprarmi una vasca, riempirla di umiltà e farmici un bagno, ma non cambierebbe nulla; ovvero io migliorerei, ma tutti i ragazzini che bazzicano qua intorno resterebbero quello che sono: i figli che abbiamo sbagliato ad allevare :'( abbiamo creato una manica di Direttori Tecnici di pallone. quello non vale qua, quello lo dovevano mettere la, si doveva fare un 4-3-2- no anzi un 2-4-3- Tutti professori con il senno del poi e poi nella vita non riescono neppure a prendere le decisioni base.

p.s. crescete con le vostre gambe che è meglio, per voi non per quelli come me che ormai vedono la fine sull'uscio della porta

tante parole per dire niente e che hai contribuito a sbagliare nell'educare le nuove generazioni ed attendere la fine con il piglio del saccente in tarda età.
Aspetta Salcatal ed i suoi giudizi (che apprezzo anch'io), nel frattempo non puoi permetterti di dare lezioni a nessuno.
 
......]parli per te stesso?....... non fare lo spiritoso che non è il caso :no::no::no:
..............Sai leggere un bilancio ed i dati che ne derivano? ......... :yes::yes: si certamente, ma lascio la lettura e commento a chi ne ha le capacità analitiche e giudizio sereno come Salcatal e non un gruppetto di ragazzini che si fanno prendere dalla foga di giudicare senza saperne i retroscena.
Salcatal commenta e si esprime unicamente dicendo: entro oppure esco dal titolo o dal settore senza metterci commenti del tipo: sono degli incapaci, fanno schifo etc etc etc.
Carissimo Bpm4 qui stà la differenza tra chi sà e può permettersi, a volte, di aggiungere qualcosa, e la massa che essendo nell'aula Universitaria si sente dire : voi sarete i manager di domani; l'economia dipenderà dalle vostre deisioni dalle vostre menti etc etc etc. Secondo te il docente che insegna la materia per 30.000 € lordi e viene ascoltato come i bambini di prima elementare ascoltano la maestra che gli insegna le tabelline e pensano sia Dio in terra; pensi che se andasse in un'azienda non ne prenderebbe almeno 50.000 di euro ??????
Allora un conto è la teoria e un'altro è la vita reale.

..............malgradola buona partenza i dati non sono piaciuti al mercato, ....... Guarda che se il mercato voleva bocciare i dati la avrebbe fatta aprire con un -5% e non in positivo del +2% per poi ripiegare.
Basta solamente quest'ultimo punto per "pesarti" :D:D:D


E per terminare
......L'umiltà è la virtù dei forti, ricorda........

posso anche uscire e comprarmi una vasca, riempirla di umiltà e farmici un bagno, ma non cambierebbe nulla; ovvero io migliorerei, ma tutti i ragazzini che bazzicano qua intorno resterebbero quello che sono: i figli che abbiamo sbagliato ad allevare :'( abbiamo creato una manica di Direttori Tecnici di pallone. quello non vale qua, quello lo dovevano mettere la, si doveva fare un 4-3-2- no anzi un 2-4-3- Tutti professori con il senno del poi e poi nella vita non riescono neppure a prendere le decisioni base.

p.s. crescete con le vostre gambe che è meglio, per voi non per quelli come me che ormai vedono la fine sull'uscio della porta

non voglio bocciare né promuovere alcuno. mi preme però cogliere un aspetto del tuo discorso: qui, eccetto discorsi analitici che fà salcatel, ma fine a se stessi (anche se pone sempre indicazioni in prospettiva) non serve conoscere la teoria che un bilancio vuol fornire, ma semplicemente le indicazioni che i dati danno al mercato. si è visto che le indicazioni sono state abbastanza neutrali (ieri il titolo si è apprezzato leggermente), ma col variare delle condizioni generali lo stesso titolo ha reagito malamente punto
ovvio che il maggior calo è dovuto al fatto che proviene da una discesa che dura da mesi, quindi nessuno si aspetti un discorso decisamente rialzista, sempre che non emergano delle condizioni particolari. per ora, quindi, non resta che cogliere - se e quando ci sono - rimbalzi più o meno piccoli.
un vecchio adagio dice: il mercato ha sempre ragione:yes::yes:
ora, visto che non si può shortare, per quanto mi riguarda me ne stò acquattato per vedere se e quando si decide a risalire, altrimenti amen
buon proseguimento a tutti
 
non voglio bocciare né promuovere alcuno. mi preme però cogliere un aspetto del tuo discorso: qui, eccetto discorsi analitici che fà salcatel, ma fine a se stessi (anche se pone sempre indicazioni in prospettiva) non serve conoscere la teoria che un bilancio vuol fornire, ma semplicemente le indicazioni che i dati danno al mercato. si è visto che le indicazioni sono state abbastanza neutrali (ieri il titolo si è apprezzato leggermente), ma col variare delle condizioni generali lo stesso titolo ha reagito malamente punto
ovvio che il maggior calo è dovuto al fatto che proviene da una discesa che dura da mesi, quindi nessuno si aspetti un discorso decisamente rialzista, sempre che non emergano delle condizioni particolari. per ora, quindi, non resta che cogliere - se e quando ci sono - rimbalzi più o meno piccoli.
un vecchio adagio dice: il mercato ha sempre ragione:yes::yes:
ora, visto che non si può shortare, per quanto mi riguarda me ne stò acquattato per vedere se e quando si decide a risalire, altrimenti amen
buon proseguimento a tutti

non voglio ribadire che ho una certa età, ma negli anni '70 si guardava un bilancio per vedere se c'erano degli aumenti delle riserve in quanto preludevano degli aumenti di capitale a titolo gratuito, ma qualcuno come me, alla ricerca di quelle opportunità, si è scottato malamente in quanto alcuni banchieri avevano accantonato quei soldi per riempire dei buchi non ancora emersi ed affiorati solo molti mesi dopo.
ma questo è solo un elemento che mi viene in mente:yes:
 
ok ,mah il titolo vale anche meno rispetto ad un anno fà ,credo che i dati siano già scontati nei valori attuali ,io le ho acquistate perchè credo al contrario di ciò che leggo .non dimenichiamoci il prezzo dell'aumeno di capitale .

il mio parere l'ho già scritto tempo fa, non capisco una cosa, ma perche insistete in una banca che fa pena, con redditività ridicola, con management che vota all'unanimità solo il loro piano di stock option(ad es. i vertici di intesa invece comprano con i loro soldi i titoli sul mrk), che sottolineano il leggero calo dei costi del personale e non come mai non fanno "soldi" come le altre banche italiane (BPM a parte)? il mrk su 10 volte forse una volta sbaglia su UBI (minimi di sempre con aumento di capitale del 25% fatto a 3,81€) per lo meno con questi risultati non credo proprio
buona gg
 
il mio parere l'ho già scritto tempo fa, non capisco una cosa, ma perche insistete in una banca che fa pena, con redditività ridicola, con management che vota all'unanimità solo il loro piano di stock option(ad es. i vertici di intesa invece comprano con i loro soldi i titoli sul mrk), che sottolineano il leggero calo dei costi del personale e non come mai non fanno "soldi" come le altre banche italiane (BPM a parte)? il mrk su 10 volte forse una volta sbaglia su UBI (minimi di sempre con aumento di capitale del 25% fatto a 3,81€) per lo meno con questi risultati non credo proprio
buona gg

Non sò sono entrato ora sul titolo,cmq credo di acq altre :D ecco mi ero dimenticato ,mah tu cosa stai a fare sul post di UBI ?
 
appunto .....

appunto sospesa al ribasso, imparate a leggere i bilanci prima di investire
auguroni ed addio qui se qln da elementi concreti su cui riflettere invece di discuterne in modo costruttivo si fanno commenti ******
 
appunto sospesa al ribasso, imparate a leggere i bilanci prima di investire
auguroni ed addio qui se qln da elementi concreti su cui riflettere invece di discuterne in modo costruttivo si fanno commenti ******

in ogni post c'è il personaggio saccente :D:D
 
il mio parere l'ho già scritto tempo fa, non capisco una cosa, ma perche insistete in una banca che fa pena, con redditività ridicola, con management che vota all'unanimità solo il loro piano di stock option(ad es. i vertici di intesa invece comprano con i loro soldi i titoli sul mrk), che sottolineano il leggero calo dei costi del personale e non come mai non fanno "soldi" come le altre banche italiane (BPM a parte)? il mrk su 10 volte forse una volta sbaglia su UBI (minimi di sempre con aumento di capitale del 25% fatto a 3,81€) per lo meno con questi risultati non credo proprio
buona gg
potrà dare fastidio ma ha detto cose giuste e facilmente riscontrabili.
La redditività della banca continua ad essere precaria, per non dire ridicola, c'è da augurarsi che i soci facciano un cambio dirigenziale per salvare il salvabile.
Elementi positivi ci sono (adc) ed alcora appartente buona qualità del credito, sia pure in peggioramento; ma non basta, questi non sanno remunerare gli azionisti, con un roe appena sopra l'1% che ovviamente ha depresso la valutazione del titolo che, orsi udite, quota il 17% del patrimonio (ma non bisogna dirlo, altrimenti si piange):D)
 
dopo una semestrale con il raddoppio dell'utile, siamo i peggiori del listino, guarda un pò, il mercato non capisce proprio niente eh?
70 ml di utile, questi hanno fatto, solo gli sprovveduti hanno comprato in apertura non andando a leggere frale righe di una semestrale penosa ed infatti il mercato ha puntualmente punito i dati.
 
dopo una semestrale con il raddoppio dell'utile, siamo i peggiori del listino, guarda un pò, il mercato non capisce proprio niente eh?
70 ml di utile, questi hanno fatto, solo gli sprovveduti hanno comprato in apertura non andando a leggere frale righe di una semestrale penosa ed infatti il mercato ha puntualmente punito i dati.

non esageriamo focalizzando su un elemento ed estrapolandolo...
quello che osservi non basta a spiegare...

Ubi sarà gestita male, ma
70 milioni sono in miglioramento dai 63 del semestre
precedente...
e allora quando sono usciti i dati del semestre 2010
quotava più di 6 euro...
e dopo il "brillante" risultato di 63 ml è salita
arrivando a quotare a metà ottobre 7,48 euro!!!
Il mercato allora era ubriaco?
o 63 ml allora erano eccezionali?

in realtà il bilancio è il passato
il passato conta, il presente conta,
ma conta moltissimo il futuro atteso
sul quale il mercato può anche sbagliare,
ma quando se ne accorge corregge
e ALLA FINE :D:D:D ha sempre ragione...
 
Roma - La nuova versione della manovra-bis contiene ''alcune aree grigie'', scrive Fabio Fois, economista di Barlcays Capital, ''notiamo come l'abolizione delle province venga demandata a una legge costituzionale che richiedera' fino a sei mesi per essere approvata''. Piu' in generale, i cambiamenti introdotti ''non alterano la nostra previsione. Assumendo che le nuove norme anti-evasione non funzioneranno affatto, difficilmente l'Italia centrera' nel 2013 il pareggio del bilancio, prevediamo invece un deficit pari allo 0,9% del Pil'', conclude Fois. I
 
Indietro