ma secondo voi l'accordo Troika-Grecia si farà?

L'accordo Troika-Grecia si farà?

  • Si

    Voti: 54 59,3%
  • No

    Voti: 22 24,2%
  • No so

    Voti: 15 16,5%

  • Votanti
    91
Ripeto fino alla noia per non andare del tutto off topic (e visto che i thread sui bond o Etf sulla borsa di Atene sono sempre affollati): state alla larga da questi titoli.
Ignorateli, e se ce li avete liberatevene.

Eh, io pensavo di aver fatto un investimento decente, scegliendo l'eurostoxx, e invece negli ultimi 2 mesi, ho perso quasi quanto la borsa greca.

appunto il problema non è l'Athex o i tds greci che io personalmente non ho il problema è che ogni soffio di vento che viene da Atene o Bruxelles fa comparire magicamente candele rosse su quasi tutti gli indici
 
Sarai mica uno di quei tipi che quando piantano un chiodo non si danno una martellata solo su un dito, ma su tutta la mano?

Potresti esprimere il concetto in modo più chiaro e sensato, e senza farne una questione sulla mia persona? Grazie.
 
è tutto verde che bello :D era un po che non vedevo un quadretto così
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    27,8 KB · Visite: 173
eccolo qua

9mila nuove immatricolazioni su base mensile, 110mila proiezione annua che su 5milioni di parco auto (537 per ogni 1000, secondo wikipedia, su 11milioni di abitanti), fissa un rapporto di quasi il 2.5%

Prendi gli USA: 800 auto per 1000 abitanti per 320milioni di abitanti, siamo sui 225milioni di parco auto. A marzo (ultimo dato disponibile) 680mila nuove immatricolazioni, cioè 8M e 200mila nell'anno, stabilisce un rapporto tra nuove immatricolazioni e parco auto di ca. 3%

Percentuali non distanti, da cui si potrebbe dedurre che le due economie se la passino, più o meno, allo stesso modo.

Inoltre, dallo storico vedrai che dall'89 a oggi il vertice fu di 27mila, mentre il punto più basso di 3mila. Dalla fine del 2014 (picco più basso di immatricolazioni su base mensile) a oggi, periodo che coincide con l'acuirsi della crisi, le immatricolazioni si sono triplicate.

A me sembra che Tsipras ne abbia da spremere in casa sua, prima di dare dei criminali ai creditori

Perché la Grecia è sull’orlo della bancarotta ma le vendite di auto fanno boom - Il Sole 24 ORE


ecco la risposta del sole
prima di giungere a conclusioni...
 
Secondo me il problema di fondo è un altro........ok la grecia è rovinata....ma siamo sicuri che le nostre banchette italiche spagnole ( inglesi )tedesche franciose e del benelux:)..siano messe meglio?:)
Hanno fatto un bel repulisti appioppando debito greco agli stati in compenso le banchette per restituirgli il favore si sono riempite di titoli di stato dei paesi cosi detti "in ripresa":)...e qui casca l'asino della merkel:).......quindi ricapitolando.....casca la grecia...salta il banco bce e stati membri...le banche a ruota si ritrovano quasi carta igienica...speculazione....e il piu' è fatto....per uno sbrago secolare........E secondo voi si vuole arrivare a questo?.......tsipras lo sa bene e quindi fa il suo gioco da bravo politico qual'e' e anzi aggiungo quello pelato ( Varoufakis ) è uno forte forte....piu' gli danno dell'incapace ...e piu' mi convinco che li sta fregando tutti:)........Come finirà?...semplice....mercati che avranno sbragato per bene......grecia che uscirà alla grandissima quando i soldi saranno passati nuovamente dai cittadini ignari alle banche in oggetto ......e a quel punto con un -20%....-30% di mercato azionario........riprenderà il circolo vizioso....e tutti( loro ) vissero felici e contenti.........operativamente che farei?...liquido al 100% e comprerei solo quote dell'etf az. sulla grecia..come scende medio.....riscende...rimedio........e aspetto....idea personale.
ad maiora
 
1. Fallisce la Grecia
2. I mercati scendono
3. ...
4. Italia fallisce, Merkel cattiva
 
Ultima modifica:
epico696 ha scritto:
operativamente che farei?...liquido al 100% e comprerei solo quote dell'etf az. sulla grecia..come scende medio.....riscende...rimedio........e aspetto....idea personale.
ad maiora

Se ragiono con l’ottica dell’investitore non metterei un centesimo su un Paese (come la Grecia) il cui peso è finanziariamente nullo;
se ragiono invece con l’ottica dello speculatore ho a disposizione mille strumenti assai più liquidi ed efficienti e senza il rischio di vedermeli scomparire da un giorno all’altro poiché la Grecia (dal punto di vista finanziario) potrebbe cessare di esistere (ed è un’eventualità da non scartare).

Fermo restando che ciascuno di noi con i suoi risparmi ci fa ciò che ritiene più opportuno, faccio fatica
a comprendere il fascino per strategie intrinsecamente pericolose e/o incomprensibili.
 

ho letto e l'articolo non fa che dare ragione a chi sostiene la tesi del "cacciamoli a calci"

evasione fiscale da record, ma quando c'è da ripagare i debiti, Tsipras preferisce dare dei "criminali" ai creditori anziché chiedere ai suoi qualche sacrificio, magari rinunciando a cambiare l'auto per tappare qualche buco dovuto a bilanci allegri

meglio se la Grecia rimane nell'euro (solo per evitare effetto domino), ma se in cambio pretendono di continuare a campare a ricasco degli altri, preferisco la buriana.
 

...ma mi sa che non hai compreso.

Acquistano auto per non tenere in casa i soldi che prelevano dai c/c in quanto se depositati in banca potrebbero o venir bloccati dalla UE o essere soggetti a prelievi forzosi (stile Amato nel 1992 ma ben piu pesanti o se vuoi stile Cipro)
 
...ma mi sa che non hai compreso.

quella è un'opzione che cerco sempre di prendere in considerazione. spero di non essere l'unico a provarci

immagino quindi che non avrai alcuna difficoltà a spiegare come Tsipras possa candidamente dare del "criminale" ai creditori (perché è di questo che parlo a proposito di questa storia dell'auto, sempre che tu, prima di rispondere su questo tema, ti sia almeno preso la briga di leggere i commenti ...) quando i suoi concittadini dimostrano con tanta evidenza di voler essere loro, per primi, a sottrarsi a una patrimoniale

mi pare semplice la domanda, te la metto in altra forma: perché gli altri europei dovrebbero pagare i debiti dei greci quando sono loro stessi a dimostrare di non volerlo fare? (come appare evidente dalla corsa a ritirare i contanti per occultarli o impiegarli in qualsiasi altro bene o servizio che non sia il pagamento del LORO debito)

abbi pazienza, ma io non ci sono ancora arrivato, ma tu evidentemente sì, quindi se avrai la bontà di spiegarlo, io non vedo l'ora di aprire gli occhi e accogliere la luce
 
Se ragiono con l’ottica dell’investitore non metterei un centesimo su un Paese (come la Grecia) il cui peso è finanziariamente nullo;
se ragiono invece con l’ottica dello speculatore ho a disposizione mille strumenti assai più liquidi ed efficienti e senza il rischio di vedermeli scomparire da un giorno all’altro poiché la Grecia (dal punto di vista finanziario) potrebbe cessare di esistere (ed è un’eventualità da non

Fermo restando che ciascuno di noi con i suoi risparmi ci fa ciò che ritiene più opportuno, faccio fatica
a comprendere il fascino per strategie intrinsecamente pericolose e/o incomprensibili.

Lo speculatore rischia molto...perde molto..ma guadagna anche molto...l'investitore e' piu' oculato..probabilmente salva le penne ma difficilmente si arricchisce ..de gustibus....premesso cio'....non vedo nulla in giro di piu'allettante del mercato AZIONARIO ( e ribadisco azionario...greco)....quando sara' finita tutta questa storia..perche' in un modo o nell'altro finira'...ne riparleremo.
ad maiora
 
Secondo me l'accordo si farà.
Entrambe le parti vogliono l'accordo ma non vogliono ammetterlo per trarre il massimo dalla trattativa.
 
Questa non è male
 

Allegati

  • Greek_cartoon_06.19.2015_normal.jpg
    Greek_cartoon_06.19.2015_normal.jpg
    39,6 KB · Visite: 13
immagino quindi che non avrai alcuna difficoltà a spiegare come Tsipras possa candidamente dare del "criminale" ai creditori (perché è di questo che parlo a proposito di questa storia dell'auto, sempre che tu, prima di rispondere su questo tema, ti sia almeno preso la briga di leggere i commenti ...) quando i suoi concittadini dimostrano con tanta evidenza di voler essere loro, per primi, a sottrarsi a una patrimoniale

mi pare semplice la domanda, te la metto in altra forma: perché gli altri europei dovrebbero pagare i debiti dei greci quando sono loro stessi a dimostrare di non volerlo fare? (come appare evidente dalla corsa a ritirare i contanti per occultarli o impiegarli in qualsiasi altro bene o servizio che non sia il pagamento del LORO debito)

abbi pazienza, ma io non ci sono ancora arrivato, ma tu evidentemente sì, quindi se avrai la bontà di spiegarlo, io non vedo l'ora di aprire gli occhi e accogliere la luce

gentile rothbard ma che domanda è?

Tsipras definisce criminali i creditori perchè si stanno comportando da strozzini...ecco perchè (un po come il risarcimento dei danni di guerra imposti alla Germania dopo la Grande Guerra...a cosa ha portato a proposito?)

Sul ritiro del denaro dai c/c ma se ci fosse il rischio che il tuo c/c un domani venisse bloccato d'imperio (il c/c dove accrediti il tuo + o - sudato risparmio che ti serve per mangiare e sostenere la tua famiglia) tu non ti adopereresti per ritirare quanto prima i tuoi risparmi?

Sulla patrimoniale, ma te se c'e' la possibilità di evitare di pagare il bollo sui c/c tenendo la giacenza media sotto i 5k non ti adoperi per farlo?

Non mi dire che sei l'unico che ha applaudito Monti quando ha introdotto la patrimonialina

I Greci (Tsipras almeno a parole) dichiara di volerlo rimborsare il debito ma che se attuasse i piani della troika di fatto ciò risulterebbe impossibile (nuova crisi economia = meno tasse = meno possibilità di rimborsare...il ragionamento che fa è allentate le redini permetteteci di crescere economicamente e poi vi paghiamo...magari rivedendo gli interessi da corrispondere che sono molto piu alti di quelli a cui oggi la BCE acquista TdS area Euro)


Spero di aver contribuito ad un costruttivo scambio di idee
 
gentile rothbard ma che domanda è?

Tsipras definisce criminali i creditori perchè si stanno comportando da strozzini...ecco perchè (un po come il risarcimento dei danni di guerra imposti alla Germania dopo la Grande Guerra...a cosa ha portato a proposito?)

Sul ritiro del denaro dai c/c ma se ci fosse il rischio che il tuo c/c un domani venisse bloccato d'imperio (il c/c dove accrediti il tuo + o - sudato risparmio che ti serve per mangiare e sostenere la tua famiglia) tu non ti adopereresti per ritirare quanto prima i tuoi risparmi?

Sulla patrimoniale, ma te se c'e' la possibilità di evitare di pagare il bollo sui c/c tenendo la giacenza media sotto i 5k non ti adoperi per farlo?

Non mi dire che sei l'unico che ha applaudito Monti quando ha introdotto la patrimonialina

I Greci (Tsipras almeno a parole) dichiara di volerlo rimborsare il debito ma che se attuasse i piani della troika di fatto ciò risulterebbe impossibile (nuova crisi economia = meno tasse = meno possibilità di rimborsare...il ragionamento che fa è allentate le redini permetteteci di crescere economicamente e poi vi paghiamo...magari rivedendo gli interessi da corrispondere che sono molto piu alti di quelli a cui oggi la BCE acquista TdS area Euro)


Spero di aver contribuito ad un costruttivo scambio di idee


Sì hai contribuito a farmi capire un paio di cosette ... ma non c'entrano niente col debito greco ... tante cose
 
Il titolo della discussione è sbagliato: la Grecia non accetterà di concludere alcun accordo con la Troika.
Cercherà, piuttosto, di dilazionare i debiti che ha con gli altri paesi europei.

perché gli altri europei dovrebbero pagare i debiti dei greci quando sono loro stessi a dimostrare di non volerlo fare?

:yes: That is the question...

Tsipras definisce criminali i creditori perchè si stanno comportando da strozzini...

I greci hanno speso soldi che non avevano per fare un colossale magna magna.
Ora vorrebbero continuare a spendere soldi che non hanno, facendoseli prestare a tassi fuori mercato.

I Greci (Tsipras almeno a parole) dichiara di volerlo rimborsare il debito ma che se attuasse i piani della troika di fatto ciò risulterebbe impossibile (nuova crisi economia = meno tasse = meno possibilità di rimborsare...

I greci non vogliono restituire niente, vogliono solo spendere soldi che non hanno.
Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. Vogliono continuare a fare deficit su deficit.
Vogliono rimborsare i prestiti a babbo morto. :cool:

il ragionamento che fa è allentate le redini permetteteci di crescere economicamente e poi vi paghiamo... magari rivedendo gli interessi da corrispondere che sono molto piu alti di quelli a cui oggi la BCE acquista TdS area Euro)

I prestiti a tassi di favore gli sono già stati fatti; poi sono arrivate le scadenze e... :wall:
I greci vorrebbero farsi prestare soldi con Perpetuals a tassi di favore... sono dei geni! OK! :D
 
risiko pero non ti ci mettere pure te

deciditi

Il titolo della discussione è sbagliato: la Grecia non accetterà di concludere alcun accordo con la Troika.
Cercherà, piuttosto, di dilazionare i debiti che ha con gli altri paesi europei.



I greci non vogliono restituire niente, vogliono solo spendere soldi che non hanno.

o uno o l'altro



:yes: That is the question...

la risposta è perche altrimenti va tutt oa scatafascio (do you understend?)


I greci hanno speso soldi che non avevano per fare un colossale magna magna.

il magna magna mi ricorda qualche altra nazione


su tutto il resto che non quoto perchè è stancante ribattere su ogni punto (:D) i greci vogliono più tempo

poi giusto per chiarire nessuno difende lo sperpero dell governo greco (peraltro non mi pare ci fosse Tsipras all'epoca dei bilanci ritoccati) ricordo solo che sono stati fatti con l'aiuto di note banche d'affari (+ o - le stesse che vendevano derivati agl ienti locali italiani)
 
Ultima modifica:
Fai finta di non capire? :D

Si fanno fare dei prestiti fingendo di volerli rimborsare e poi, quando arrivano le scadenze, fanno una tragedia greca per farsi forzosamente rifinanziare il debito (quindi senza restituirlo) facendo nuove vacue promesse.

Il problema è che i greci non sono onesti: portano conti falsi e fanno false promesse.
Sono bizantini, non europei... :)
 
Fai finta di non capire? :D

Si fanno fare dei prestiti fingendo di volerli rimborsare e poi, quando arrivano le scadenze, fanno una tragedia greca per farsi forzosamente rifinanziare il debito (quindi senza restituirlo) facendo nuove vacue promesse.

quindi qual e' per te la soluzione Risiko, la Grexit?

perche altrimenti non ci capiamo

p.s. sono l'unico ad aver visto i vari reportage sullo stato delle cose in Grecia?
 
I greci, come Stato, possono fare quello che vogliono con i loro soldi.

Se vogliono i soldi degli altri paesi europei, devono comportarsi da europei.
Non possono chiedere di avere più diritti degli altri paesi europei cui chiedono soldi.

E' una regola minima di educazione.
 
Indietro