Ma un cameriere quanto deve guadagnare?

E' sempre bello leggere quelli che in altre occasioni si professano liberisti "spinti" che ora si scandalizzano perchè è lavoro che non richiede (a loro dire) particolari doti.
Se non trovi a 1300, offri 1400. Capito liberisti con il :censored: degli altri?
 
Lo stipendio giusto deve avere una componente variabile. Il cameriere della storia che circola sul web che ha convinto 4 polli a prendere 4 primi fuori menù a 70€ a cranio dovrebbe avere una parte rilevante del bottino e la tutela legale gratuita.
Anzi magari anche la scorta armata fornita dal capobanda hem ristoratore
 
E' sempre bello leggere quelli che in altre occasioni si professano liberisti "spinti" che ora si scandalizzano perchè è lavoro che non richiede (a loro dire) particolari doti.
Se non trovi a 1300, offri 1400. Capito liberisti con il :censored: degli altri?

Il problema in Italia e' che se non accetta uno, fuori c'e' la fila....oramai siamo dei numeri......soprattutto se non hai esperienza, se hai bisogno....c'e' un mondo talmente
problematico in giro......
 
Possiamo dire che fare il cameriere nella quasi totalità dei locali non richiede un'esperienza fotonica?

Possiamo dire che in un mese probabilmente impari il 95% di tutto quel che c'è da sapere?

Poi, come accade in tutte le professioni a contatto col pubblico, serve saperci fare un minimo con le persone e fisicamente è meglio essere a posto perché è un lavoro indubbiamente pesante.

C'è il problema degli orari che sono spezzati e si lavora tutte le sere ed i festivi, detto questo è una professione che nell'arco di un mesetto potrebbe riuscire a svolgere bene almeno la metà della popolazione attiva.

Lo stesso non si può dire per il medico, l'ingegnere, il fisioterapista, l'idraulico o l'elettricista, giusto per fare qualche esempio.

Non concordo.
Ogni professione ha le sue specificità. Chiaro, un cameriere difficilmente necessiterà di un apprendimento comparabile ad un medico e non dovrà certo studiare la matematica di un ingegnere.
Ma il mondo è fatto di normies che amano sopravvalutarsi, infatti (i medici no, ma sono un mondo a parte) una bella fettona degli ingegneri fa l'impiegato. E non quello super tecnico che dimensiona cose (lavoro che comunque in molti casi vive situazioni ripetitive e impiegatizie), ma proprio quello che fa PPT, gestisce roba non fantascientifica e altro.

Il cameriere poi è un termine ampio.
Servire alla pizzeria del quartiere è un conto, al Four Seasons è un altro. Cambia la professionalità richiesta, i modi richiesti, la conoscenza del mestiere (mica può andare a braccio scordandosi i menù o le preparazioni), le lingue conosciute.
Non solo, il cameriere deve avere un temperamento tale da saper gestire situazioni di diverso genere per soddisfare il cliente.
Ora, siamo davvero sicuri che la gran parte dei mestieri abbia alla fine sta gran complessità superiore?

A mio avviso è abbastanza normale che se un impiegatello standard 8h/d, lun-ven, voglia ambire a stipendi da 1500 a salire, il cameriere che lavora festivi, spezzati e tutti i weekend pretenda una retribuzione migliore.
Poi certo, il mercato la fa da padrone. Se ci sono 1000 alternative, le aspettative del cameriere sono bell'e inutili. Se, come ora, latitano allora non c'è soluzione diversa dal pagarlo di più.
 
per un lavoro da terza elementare senza esperienza che sanno fare tutti, 1300 euro sarebbe sfruttamento? Se non prende 3600 euro così si compra la BMW è schiavismo? :mmmm:

mi chiedo quanto dovrebbero prendere i laureati con esperienza allora, 6000 euro netti al mese? :mmmm:

Già ti qualifichi con l'asserzione "lavoro da terza elementare, che sanno fare tutti".
Ma vergognati KO!
 
Il problema in Italia e' che se non accetta uno, fuori c'e' la fila..............

quello che marx chiamava l'esercito industriale di riserva
far entrare entro i propri confini qualsiasi disperato disposto a lavorare a meno
porta i suoi frutti

accogliamoli tutti
 
In spagna un cameriere guadagna 1460 di busta paga minima. Mi diceva una ragazza che con un minimo di straordinari si arriva facilmente a 1700.

Questo se vuoi gente senza arte ne parte perché se vuoi un cameriere che abbia frequentato la scuola alberghiera di stresa allora lo devi pagare, e anche tanto perché è un vero professionista.



Un professionista ??? Guarda che fa 2 ore alla settimana di sala mentre ne fa 4 di matematica e di letteratura, e ti garantisco che impara gran poco.
Un tempo era il contrario, e gli studenti imparavano una professione, adesso no.


Andrea
 
E' sempre bello leggere quelli che in altre occasioni si professano liberisti "spinti" che ora si scandalizzano perchè è lavoro che non richiede (a loro dire) particolari doti.
Se non trovi a 1300, offri 1400. Capito liberisti con il :censored: degli altri?

Esattamente così.

Se un'attività ha bisogno di camerieri pagati una miseria, il problema è l'attività.
 
per un lavoro da terza elementare senza esperienza che sanno fare tutti, 1300 euro sarebbe sfruttamento? Se non prende 3600 euro così si compra la BMW è schiavismo? :mmmm:

mi chiedo quanto dovrebbero prendere i laureati con esperienza allora, 6000 euro netti al mese? :mmmm:

Uno che lavora 10- 12 ore al giorno per 6 giorni a settimana tutte le feste di calendario senza extra e straordinari io in italia gli darei minimo 2000-2200...
 
Come lui 10.000 al mese, peccato non se ne trovino

 
figlia di amico
finita scuola alberghiera
segnalata a lista di ristoranti di pregio come allievo top,
chiamata subito da noto ristorante di cortina (pasto medio 150€)
12 ore al giorno, 600/mese in bianco + 600 in nero (con istruzioni dettagliate su cosa dire in caso di controlli della finanza)
nessun giorno di riposo
cameriera+lavapiatti+pulizie+bar
stanza a suo carico a 200€

ovviamente appena ha trovato di meglio se ne è andata,
di meglio significa 1 giorno di riposo
orari e trattamento economico di poco migliori
ma soprattutto riesce a dormire a casa a 30km


I braccianti agricoli guadagnano meno ora di 40 anni fa.

Finche' gli sfruttati non denunceranno regolarmente gli sfruttatori, gli sfruttatori la faranno franca e continueranno a sfruttare.

Non importa che sfruttare sia bene o male, sta di fatto che se chi lo fa e' favorito, soppiantera' chi non lo fa.


Chi dovrebbe impedire che questo avvenga, invece di fare il suo mestiere, peggiora la situazione, imponendo a tutti gli obblighi previsti per come se fossero evasori e sfruttatori (e così rendendo attraente e conveniente evadere e sfruttare) invece di dare la caccia agli evasori e proteggere gli sfruttati, evitando di controllare proprio queste situazioni, e infine importando torme di disperati che diluiscono la base dell'offerta di lavoro e abbattono le retribuzioni di tutti, e non solo di manovali, braccianti e facchini, perche' le categorie di lavori e lavoratori non sono impermeabili, e se faccio partire le categorie inferiori da un gradino piu' in basso il livello si abbassera' di un gradino pure per le categorie che ci si appoggiano sopra.
 
Io.
Non voglio fare quello controcorrente, ma ovviamente se hai sola la terza elementare non puoi minimamente pensare di guadagnare come un laureato
Quella di terza media, al massimo pulisce i bagni, va a pulire le case, il laureato, magari in facolta' forti.... con un'ottima votazione ha piu' possibilita'.....
Che mi sembra anche giusto alla fine.

Un laureato in ufficio guadagna come un operaio turnista...che fa meno ore tra l altro
 
Soverato, chiede di essere pagata per il suo lavoro: titolare del ristorante la aggredisce con calci e schiaffi. Il video in diretta social

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...SHgZ3nN-1q38u7rIrR2Fea3weU#Echobox=1659533253

il titolare Pirroncello, insieme alla moglie Deborah, fanno parte di quella “categoria”, appoggiata da politici mafiosi, che si lamentano di non trovare personale per via del reddito di cittadinanza.
http://www.iacchite.blog/soverato-m...oprietario-picchiatore-del-lido-mare-nostrum/
 
Un laureato in ufficio guadagna come un operaio turnista...che fa meno ore tra l altro

Ma guadagna sempre piu' di uno o una che ha la terza media che in quell'ufficio non ci potra' andare mai se non a pulire la sera gli uffici.....
gia' fare l'operaio con i turni ..sai che pesantezza la vita.....:rolleyes:
tu hai fatto una domanda... Ma voi quanti laureati conoscete che guadagnano più di una con la terza elementare?
Io ne conosco una marea....
 
Ultima modifica:
Un laureato in ufficio guadagna come un operaio turnista...che fa meno ore tra l altro

Sì, però da considerare anche la diversa usura fisica, l'operaio è abbastanza duro come lavoro a medio lungo termine.
 
infatti, per non parlare delle lingue, ho conosciuto un cameriere di origine marocchina che parlava correttamente (oltre all'arabo e l'italiano) francese e spagnolo... mica pizza e fichi!

Ci saranno anche i ragazzini di 12/15 anni che vanno ad aiutare per farsi una paghetta, ok, ma un cameriere di professione è ben altra cosa.
 
Ma guadagna sempre piu' di uno o una che ha la terza media che in quell'ufficio non ci potra' andare mai se non a pulire la sera gli uffici.....
gia' fare l'operaio con i turni ..sai che pesantezza la vita.....:rolleyes:
tu hai fatto una domanda... Ma voi quanti laureati conoscete che guadagnano più di una con la terza elementare?
Io ne conosco una marea....

se é un operaio specializzato, tornitore fresatore,saldatore ecc ecc di sicuro guadagna piú di un laureato
 
Ma guadagna sempre piu' di uno o una che ha la terza media che in quell'ufficio non ci potra' andare mai se non a pulire la sera gli uffici.....
gia' fare l'operaio con i turni ..sai che pesantezza la vita.....:rolleyes:
tu hai fatto una domanda... Ma voi quanti laureati conoscete che guadagnano più di una con la terza elementare?
Io ne conosco una marea....

se é un operaio specializzato, tornitore fresatore,saldatore ecc ecc di sicuro guadagna piú di un laureato
 
quello che marx chiamava l'esercito industriale di riserva
far entrare entro i propri confini qualsiasi disperato disposto a lavorare a meno
porta i suoi frutti

accogliamoli tutti

Se ti ruba il posto di lavoro un immigrato senza istruzione e non sapendo la lingua forse, e dico forse, la mansione svolta non richiede chissà quale preparazione.
 
Indietro