Maledette macchinette.

A volte le macchinette possono essere utili: qualche giorno fa ho rivenduto una grossa quantità di un Btp acquistato con leva 20. In pratica ho inserito un altro ordine d'acquisto di piccola quantità mettendomi come miglior denaro e la macchinetta si è messa 1 cent davanti e allora... zac gli e le ho appioppate.
:p:p:p:p
 
La prossima volta che mi ricapita andrò immediatamente a controllare l'ora ufficiale dell'eseguito... vi saprò dire.

...Una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze fanno un indizio, tre coincidenze fanno una prova....
 
Martedì vedo che una Interbanca era sospesa per eccesso di ribasso:
Il book era semideserto e qualcuno aveva messo 10K:rolleyes: in vendita al meglio facendo scattare la sospensione.
Visto che il book era deserto in bid, mi metto subito in acquisto ad un prezzo estremamente favorevole, in attesa dell'asta di riavvio delle contrattazioni.
Per controllare che nel frattempo nessuno superasse in bid il mio ordine, ho continuato a monitorare il book per tutto il tempo della sospensione (che non dura generalmente 10 minuti).
Per tutto il tempo non ho mai visto nessun ordine che abbia superato il mio, ma al momento dell'asta di riavvio delle contrattazioni, i 10K in vendita sono andati tutti eseguiti ma il mio ordine è stato eseguito solo per 1K...:eek:

Cosa è successo?
Evidentemente qualcuno mi aveva superato con 9K in acquisto, inserendo l'ordine una frazione di secondo prima dell'asta... ma come ha fatto?:mad: Culo?:no:
 
Martedì vedo che una Interbanca era sospesa per eccesso di ribasso:
Il book era semideserto e qualcuno aveva messo 10K:rolleyes: in vendita al meglio facendo scattare la sospensione.
Visto che il book era deserto in bid, mi metto subito in acquisto ad un prezzo estremamente favorevole, in attesa dell'asta di riavvio delle contrattazioni.
Per controllare che nel frattempo nessuno superasse in bid il mio ordine, ho continuato a monitorare il book per tutto il tempo della sospensione (che non dura generalmente 10 minuti).
Per tutto il tempo non ho mai visto nessun ordine che abbia superato il mio, ma al momento dell'asta di riavvio delle contrattazioni, i 10K in vendita sono andati tutti eseguiti ma il mio ordine è stato eseguito solo per 1K...:eek:

Cosa è successo?
Evidentemente qualcuno mi aveva superato con 9K in acquisto, inserendo l'ordine una frazione di secondo prima dell'asta... ma come ha fatto?:mad: Culo?:no:
E' bastato il tempo per morsicare 1k del tuo ordine che ha inserito una condizione superiore alla tua. Succede anche a me coi titoli a bassi volumi, mi fregano quasi sempre.
 
E' bastato il tempo per morsicare 1k del tuo ordine che ha inserito una condizione superiore alla tua. Succede anche a me coi titoli a bassi volumi, mi fregano quasi sempre.
:no: in questo caso non è stato un venditore a morsicarmi solo per 1K, poiché i 10K che erano in vendita al meglio sono andati tutti eseguiti.
A fregarmi può essere stato solo un compratore che ha inserito 9K ad un prezzo superiore al mio!
Quello che non capisco è come abbia fatto ad inserire l'ordine all'ultimo istante del minuto random prima della riapertura. Infatti il regolamento del mot prevede che dopo 10 minuti di sospensione, viene inserito un ulteriore ritardo casuale tra 1 e 60 secondi. In questo caso il compratore da 9k è stato molto fortunato, perché ha inserito l'ordine proprio nell'istante random in cui il mercato è ripartito...:rolleyes:
Se lo avesse inserito un po' dopo sarebbe arrivato troppo tardi, se lo avesse inserito un po' prima l'avrei visto e avrei potuto risuperarlo.
 
:no: in questo caso non è stato un venditore a morsicarmi solo per 1K, poiché i 10K che erano in vendita al meglio sono andati tutti eseguiti.
A fregarmi può essere stato solo un compratore che ha inserito 9K ad un prezzo superiore al mio!
Quello che non capisco è come abbia fatto ad inserire l'ordine all'ultimo istante del minuto random prima della riapertura. Infatti il regolamento del mot prevede che dopo 10 minuti di sospensione, viene inserito un ulteriore ritardo casuale tra 1 e 60 secondi. In questo caso il compratore da 9k è stato molto fortunato, perché ha inserito l'ordine proprio nell'istante random in cui il mercato è ripartito...:rolleyes:
Se lo avesse inserito un po' dopo sarebbe arrivato troppo tardi, se lo avesse inserito un po' prima l'avrei visto e avrei potuto risuperarlo.


Ma non esiste ... è scritto nel titolo... Maledette m**** . E' una condizione (imbroglio) del software , 1k ad un prezzo troppo basso... ? allora i MM (imbrogliano.. alla grande) con dei "virussini" ad hoc...

Pensate che Vegas della CONSOB non sapesse niente di MPS (e parliamo di milioni e milioni...) .. in questo caso per pochi spicci c'è l'imbroglio sofware.... in fin dei conti hai una piatta che si appoggia all'MTA ... chi controlla chi? In tanti anni ho visto di tutto!

Non opero mai in apertura ed in volatilità d'asta e quasi mai in chiusura Bannato
 
:no: in questo caso non è stato un venditore a morsicarmi solo per 1K, poiché i 10K che erano in vendita al meglio sono andati tutti eseguiti.
A fregarmi può essere stato solo un compratore che ha inserito 9K ad un prezzo superiore al mio!
Quello che non capisco è come abbia fatto ad inserire l'ordine all'ultimo istante del minuto random prima della riapertura. Infatti il regolamento del mot prevede che dopo 10 minuti di sospensione, viene inserito un ulteriore ritardo casuale tra 1 e 60 secondi. In questo caso il compratore da 9k è stato molto fortunato, perché ha inserito l'ordine proprio nell'istante random in cui il mercato è ripartito...:rolleyes:
Se lo avesse inserito un po' dopo sarebbe arrivato troppo tardi, se lo avesse inserito un po' prima l'avrei visto e avrei potuto risuperarlo.

Non è fortuna.
Non sono per natura un complottista ma sicuramente qualcuno:
1) conosce l' algoritmo con il quale è calcolato il secondo random.
2) O più banalmente è sufficiente con una macchinetta immettere l' ordine 2 centesimi di secondo prima e cancellarlo 2 centesimi dopo lo scoccare del secondo esatto. Visivamente con le connessioni che abbiamo non si vede nulla; in realtà allo scoccare di ognuno dei 60 secondi l' ordine risulta inserito.

:o
 
Non è fortuna.
Non sono per natura un complottista ma sicuramente qualcuno:
1) conosce l' algoritmo con il quale è calcolato il secondo random.
2) O più banalmente è sufficiente con una macchinetta immettere l' ordine 2 centesimi di secondo prima e cancellarlo 2 centesimi dopo lo scoccare del secondo esatto. Visivamente con le connessioni che abbiamo non si vede nulla; in realtà allo scoccare di ognuno dei 60 secondi l' ordine risulta inserito.

:o
:eek: Azz... è vero!!!
I MM possono inserire e cancellare ordini in una frazione di millesimo di secondo...
Non c'è storia, questa è concorrenza sleale! Noi combattiamo con la fionda e loro con armi di distruzione di massa..
 
Perchè una macchinetta che compra una sub con prezzo a 99,15 e poi tirandola tirandola, si vede che si mette subito in vendita fino a raggiungere 99,20. Mistero.
Praticamente con lotto minimo 50k, ha 25 euro di guadagno lordo dove vanno tolte le commissioni (le avranno bassisisme ma ci sono), il capital gain, lo schiavo salariato (visto che non è certamente opere del reatail) che deve tararla e contollarla che prende lo stipendio, tfr, ferie, permessi, malattia, ecc.
Alla fine questa macchinetta guadagnerà forse ma forse 5 euro nette.
Nessuno sano di mente darebbe per esempio 50k ad un amico la mattina su un affare rischioso, per poi alla sera ricavarci forse 5 euro.
Mistero sul senso di tutto questo.
Il loro dogma è stare sempre davanti e cmq. Perdere o guadagnare non conta:o
 
io ho imparato a conviverci

ma alle volte sono veramente fastidiose e nessun organismo di controllo si permette di metterci il becco
 
Perchè una macchinetta che compra una sub con prezzo a 99,15 e poi tirandola tirandola, si vede che si mette subito in vendita fino a raggiungere 99,20. Mistero.
Praticamente con lotto minimo 50k, ha 25 euro di guadagno lordo dove vanno tolte le commissioni (le avranno bassisisme ma ci sono), il capital gain, lo schiavo salariato (visto che non è certamente opere del reatail) che deve tararla e contollarla che prende lo stipendio, tfr, ferie, permessi, malattia, ecc.
Alla fine questa macchinetta guadagnerà forse ma forse 5 euro nette.
Nessuno sano di mente darebbe per esempio 50k ad un amico la mattina su un affare rischioso, per poi alla sera ricavarci forse 5 euro.
Mistero sul senso di tutto questo.
Il loro dogma è stare sempre davanti e cmq. Perdere o guadagnare non conta:o
Le macchinette sono generalmente usate dai Market Maker di banche e istituzionali. Questi non pagano nulla di commissioni perché sono loro stessi degli intermediari. Credo che il loro unico costo sia di qualche cent che chiede il gestore del mercato (ad esempio Borsa Italiana o EuroTlx)...
 
Una delle tecniche più subdole e perfide adottate dalla macchinette è quella che ho notato sul titolo IT0001304010:
Se superi ripetutamente il prezzo del MM (per almeno 3 o 4 volte) questo ti esegue parzialmente il tuo ordine di acquisto per un misero 1K per poi superarti nuovamente col prezzo.
Questa tecnica è palesemente riconducibile a concorrenza sleale poiché il MM sfrutta la sua esenzione da commissioni per creare danni allo sventurato investitore (che invece è soggetto a commissioni con minimo per ciascun eseguito) che avesse l'impudenza di porsi sopra di lui, al primo livello del book.
 
Assurdo. Fortunatamente non mi è mai successo.
 
Assurdo. Fortunatamente non mi è mai successo.

dipende molto dall'operatività
se stai molto sui book e cerchi di fare qualche tick o arbitraggi...
quello che "denuncia" Enca è all'ordine del giorno.

aggiungerei: finchè si tratta di velocità e quotazioni... ok
saranno se-ghe mentali mie, ma vedo cose strane pure nelle aste di volatilità di alcuni titoli (in questo caso, però, solo quelli illiquidi).
 
Una delle tecniche più subdole e perfide adottate dalla macchinette è quella che ho notato sul titolo IT0001304010:
Se superi ripetutamente il prezzo del MM (per almeno 3 o 4 volte) questo ti esegue parzialmente il tuo ordine di acquisto per un misero 1K per poi superarti nuovamente col prezzo.
Questa tecnica è palesemente riconducibile a concorrenza sleale poiché il MM sfrutta la sua esenzione da commissioni per creare danni allo sventurato investitore (che invece è soggetto a commissioni con minimo per ciascun eseguito) che avesse l'impudenza di porsi sopra di lui, al primo livello del book.


confermo, problema subito più volte :'( :angry: :wall:
 
se tutti usassero le macchinette, gli spread si ridurrebbero inbreve tempo ad 1 tick
Io sto tradando con enorme soddisfazione un paio di bond da piu' di 6 mesi, se arrivassero i MM sarei rovinato
ma con 3mila bond sul tlx, e quasi 300 sul Mot, basta cercare...
a volte ci sono privati molto veloci che simulano la macchinetta
Se pero' mi danno fastidio, gli comincio a fare 3-4 eseguiti parziali da 1k...e vedi come si calmano!
so' cattivo :D

se posso permettermi ,se non sono indiscreto.....quali bond stai tradando con soddisfazione ?
 
:mmmm: hai visto che il post al quale hai risposto è di quasi 7 :eek::eek::eek: anni fa?
 
In genere chi fa queste cose non è il MM ma gente con nome e cognome.
 
In genere chi fa queste cose non è il MM ma gente con nome e cognome.
In ogni caso, è certo che si tratti di una macchinetta, poiché quando sono stato vittima di questa tecnica, ho notato che l'eseguito da 1K e il conseguente superamento del prezzo avvenivano nell'arco di un decimo di secondo.
E comunque, non credo si tratti di un normale investitore, perché chi opera con nome e cognome è sempre soggetto a commissioni minime... insomma, il danno che provoca all'investitore concorrente è paragonabile al danno che lui medesimo subisce.
 
Ovviamente non conosco tutti i books, ma molti dove fanno eseguiti da 1k (e pure meno) si.
Ti dico quello che ho notato:
Tempo fa c'erano molti più parziali, oggi per molti motivi sono diminuiti. Vi erano persone fisiche (e dico persone fisiche perchè so chi erano) con macchinetta settata per fare un eseguito ogni 10 ticks, sia in bid che in ask. Si presero alcune scoppolate e le tolsero.
Molti di questi con macchinette hanno sizes di 10k, 14k quindi escluderei che siano MM.
E' vero che appena ti fanno 1k ti sorpassano, ma è anche vero che se servono quello prima di te e poi te con una vendita normale, ti sorpassano comunque, quindi la macchinetta è settata in base a parametri prestabiliti.
Siccome sui books non mollo, io sono lì dalle 9 alle 17.30, per me è un lavoro, se la macchinetta si sposta 5mila volte, io mi sposto 5001, quindi di eseguiti da 1k me ne fanno alcuni (nemmeno tanti) li riscavalco e al 99% vedono che la tattica non funziona e la piantano.
Riguardo al perchè lo fanno, ci sono books che sono delle rendite vitalizie (oggi pochissimi). Ti metti li e se riesci a prendere il controllo fai bid ask con rischio praticamente zero. Se qualcuno arriva a rompere le scatole, spendere 300 euro di commissioni per farti desistere è un ottimo investimento. Magari una settimana ci rimettono, ma da quella dopo loro sono sempre lì e continuano a gainare. Erano così tutti i bonds IMI in try fino ad un anno fa circa ed alcuni Unicredit stramanipolati da alcune persone che mettevano 10 ordini per volta.
 
Indietro