Manutenzione straordinaria, acquisto diretto dei materiali

  • Creatore Discussione ysk
  • Data di inizio
  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

tulkas85

Nuovo Utente
Registrato
9/7/19
Messaggi
56
Punti reazioni
1
Perchè andrebbero individuati i beni significativi, ivati al 10% fino al raggiungimento della manodopera, 22% oltre.
Poi se non erro, l'obbligo di indicare in fattura l'importo per la manodopera è dacaduto.
 

sand1975

Nuovo Utente
Registrato
9/1/16
Messaggi
13.461
Punti reazioni
452
Perchè andrebbero individuati i beni significativi, ivati al 10% fino al raggiungimento della manodopera, 22% oltre.
Poi se non erro, l'obbligo di indicare in fattura l'importo per la manodopera è dacaduto.

Se non viene indicata la manodopera come è possibile ivare fino al 10% i beni significativi e al 22% oltre?
 

tulkas85

Nuovo Utente
Registrato
9/7/19
Messaggi
56
Punti reazioni
1
Se non viene indicata la manodopera come è possibile ivare fino al 10% i beni significativi e al 22% oltre?

forse ha senso solo in relazione a fatture con beni significativi.
Tipo fornitura infissi con relativa posa in opera.
Mentre se fatturi rifacimento impianto idraulico puoi non separare le voci materiali e mano d'opera.
 

sand1975

Nuovo Utente
Registrato
9/1/16
Messaggi
13.461
Punti reazioni
452
Vorrei capire questa cosa dei controlli incrociati. Se la ditta acquista del materiale e non lo inserisce nella fattura al cliente per non gestire la questione dei beni significativi ecc.. ma "gonfia" magari altre voci. Che cosa può contestare l'ade ?

E non stavamo parlando proprio di fatture su beni significativi ?
 

dammatra

Bubbole!
Registrato
9/2/05
Messaggi
12.785
Punti reazioni
468
forse ha senso solo in relazione a fatture con beni significativi.
Tipo fornitura infissi con relativa posa in opera.
Mentre se fatturi rifacimento impianto idraulico puoi non separare le voci materiali e mano d'opera.

E non stavamo parlando proprio di fatture su beni significativi ?

sanitari e rubinetterie sono beni significativi. ( Decreto Ministeriale 29 dicembre 1999 )
 

sand1975

Nuovo Utente
Registrato
9/1/16
Messaggi
13.461
Punti reazioni
452
sanitari e rubinetterie sono beni significativi. ( Decreto Ministeriale 29 dicembre 1999 )

Anche logico, ci sono soffioni doccia da 700 euro che si montano in 7 secondi e comportano 5 euro di costo di manodopera...
 

bravissimo1981

Nuovo Utente
Registrato
9/8/11
Messaggi
502
Punti reazioni
18
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.... Premetto che andrò ad aprire una CILA e andrò poi ad aggiornare la carta catastale poiché c'è un abbattimento di un muro e spostamento di una porta.
Sto facendo dei preventivi con delle imprese edili per effettuare una ristrutturazione(rifacimento completo di 2 bagni, spostamento di una porta, pavimento, demolizione di una cucina in muratura ecc,) di un appartamento in condominio. Molte imprese mi dicono che loro usano il regime forfettario dell'Iva, mi chiedono, esempio, 10mila(solo manodopera inclusi materiali tipo colla, cemento, sabbia, mattoni,materiali idrico ed elettrico, ) e 10mila devo pagare senza aggiunta di IVA al 10% nel mio caso poiché vorrei detrarre per bonus ristrutturazione del 50%.

La mia domanda è.... quando poi andrò a portare in detrazione questa fattura, prenderò comunque il bonus del 50% per ristrutturazione?
Inoltre sui materiali che andrò ad acquistare io, tipo pavimento, rivestimento, sanitari, rubinetteria ecc, queste spese rientrano nella detrazione bonus per ristrutturazione 50%? Posso portarli in detrazione?
E l'acquisto sarà con Iva al 10 o al 22?

Grazie a chi vorrà delucidarmi
 

yumatu

Nuovo Utente
Registrato
8/6/14
Messaggi
1.383
Punti reazioni
81
Alla fine ho acquistato materiali e mobilio tutto in prima persona, fortunatamente la ditta che fa i lavori mi ha anche fatto i complimenti per aver acquistato materiali di buona fattura.. Menomale, data la mia inesperienza.. Comunque essendo giovane e curioso posso dire che fare una ristrutturazione ti permette di scoprire tante cose che possono tornar utili in futuro
Alla fine hai rifatto solo il bagno o c'era una ristrutturazione più significativa? Visto il periodo di caro materiali comprarselì da sè potrebbe essere un modo per evitare sorprese alle ditte...