MeglioBanca - Conto corrente con incluso Conto deposito di Banca Popolare del Frusinate - Cap. II

Chiedendo un pò in giro mi hanno dato tutti la medesima risposta: "saliranno ancora + altri 50 +50 bps.....da qui a mag/giu...+0.50 ....poi dai fine 2023/inizio 2024 " dovrebbe" iniziare una cauta discesa! Anch'io sono del tuo avviso che stanno cercando di "incastrare" gli ultimi.
Cosa significa "incastrare gli ultimi"? La risposta è già implicita in ciò che hai scritto: se dal 2024 i tassi cominciano a scendere, quanto può convenire a una banca impegnarsi a dare tassi "quasi" al massimo fino al 2028 ?
Ecco perché molte hanno alzato i tassi sulle scadenze corte, lasciandoli fermi su quelle lunghe. O addirittura diminuendo questi ultimi, come ha fatto Illimity, la cui struttura dei tassi offerti è eloquente.
Poi in tema di comunicazioni su promo c'è stato pure l'altro precedente di Conto Esagon: in quel caso le nuove condizioni furono peggiorative (bollo a carico cliente).
Infine mi chiedo, nel caso specifico, che interesse avrebbero ad "incastrare" gente visto che alle loro stesse condizioni attuali non sarebbe neanche possibile: poiché è tutto svincolabile, in caso di aumenti dei tassi chiunque avesse appena vincolato svincolerebbe subito e poi dopo un mese - riavuti i soldi - rivincolerebbe ai nuovi tassi. Il che è, semmai, proprio il motivo per il quale vincolando non ci si rimetterebbe nulla, tranne un mese senza interessi e il piccolo sbattimento.
 
Ultima modifica:
ho la sensazione che li abbasseranno..almeno quelli a 5 anni.
 
Cosa significa "incastrare gli ultimi"? La risposta è già implicita in ciò che hai scritto: se dal 2024 i tassi cominciano a scendere, quanto può convenire a una banca impegnarsi a dare tassi "quasi" al massimo fino al 2028 ?
Ecco perché molte hanno alzato i tassi sulle scadenze corte, lasciandoli fermi su quelle lunghe. O addirittura diminuendo questi ultimi, come ha fatto Illimity, la cui struttura dei tassi offerti è eloquente.
Poi in tema di comunicazioni su promo c'è stato pure l'altro precedente di Conto Esagon: in quel caso le nuove condizioni furono peggiorative (bollo a carico cliente).
Infine mi chiedo, nel caso specifico, che interesse avrebbero ad "incastrare" gente visto che alle loro stesse condizioni attuali non sarebbe neanche possibile: poiché è tutto svincolabile, in caso di aumenti dei tassi chiunque avesse appena vincolato svincolerebbe subito e poi dopo un mese - riavuti i soldi - rivincolerebbe ai nuovi tassi. Il che è, semmai, proprio il motivo per il quale vincolando non ci si rimetterebbe nulla, tranne un mese senza interessi e il piccolo sbattimento.
Forse intende che dal 2024 non inizieranno a scendere da qui l'incastro...
 
Forse intende che dal 2024 non inizieranno a scendere da qui l'incastro...
Veramente lo ha scritto lui (testuale) che "dal 2024 dovrebbe iniziare una cauta discesa" .
E proprio per questo gli ho risposto che non si capiva il senso dell' "incastro".
 
Veramente lo ha scritto lui (testuale) che "dal 2024 dovrebbe iniziare una cauta discesa" .
E proprio per questo gli ho risposto che non si capiva il senso dell' "incastro".
Si ma non era un suo pensiero, era citato, da come ho capito era dubioso come lo possono essere in molti di questi tempi...
io dico la mia io non sono dubbioso e sono quasi certo che i tassi rimarranno tali per un pezzo, quanto meno ai livelli del 4%
 
Scusate, ho bisogno di una info: il giorno 26 è terminato il vincolo di un conto deposito presso un altro istituto. Oggi 27 ho provveduto a bonificare l'intera somma (portando il saldo quindi a 0) sul CC di Megliobanca. Controllando lo stato dei pagamenti trimestrali dell'imposta di bollo dello 0,20%, mi accorgo che l'ultimo trimestre che ho pagato è naturalmente quello che era terminato il giorno 31/12/2022. Quindi il 31/03/2023 terminerà quello che è stato l'ultimo trimestre per cui io debba pagare l'imposta di bollo, per la precisione 59 giorni (tutto gennaio, fino al 28 febbraio). La somma era di 40mila euro e stando ai calcoli dovrei pagare 12,93 euro.
Se il mio saldo è a 0 e farò la estinzione del conto in questi giorni, come potro' corrispondere quel pagamento? meglio fare un bonifico della somma precisa e poi chiudere tutto non appena sarà avvenuto l'addebito oppure potrò saldare attraverso un bonifico di diversa banca?
 
Scusate, ho bisogno di una info: il giorno 26 è terminato il vincolo di un conto deposito presso un altro istituto. Oggi 27 ho provveduto a bonificare l'intera somma (portando il saldo quindi a 0) sul CC di Megliobanca. Controllando lo stato dei pagamenti trimestrali dell'imposta di bollo dello 0,20%, mi accorgo che l'ultimo trimestre che ho pagato è naturalmente quello che era terminato il giorno 31/12/2022. Quindi il 31/03/2023 terminerà quello che è stato l'ultimo trimestre per cui io debba pagare l'imposta di bollo, per la precisione 59 giorni (tutto gennaio, fino al 28 febbraio). La somma era di 40mila euro e stando ai calcoli dovrei pagare 12,93 euro.
Se il mio saldo è a 0 e farò la estinzione del conto in questi giorni, come potro' corrispondere quel pagamento? meglio fare un bonifico della somma precisa e poi chiudere tutto non appena sarà avvenuto l'addebito oppure potrò saldare attraverso un bonifico di diversa banca?
Forse dovresti chiedere nella discussione relativa all'altro Istituto perché non tutte le banche lo applicano allo stesso modo.
 
ovvio che molti potranno svincolare e rivincolare, perdendo pero' 33g di tasso, ed e' sempre un vantaggio per la Banca

Oddio io questo messaggio lo interpreto che i tassi saranno in vigore fino al 28/2, poi non si sa' se saranno piu' alti o piu' bassi.
Ora interpreto il messaggio in due modi:
1) La banca e' carina e vuole aiutarmi prolungandomi il tasso promozionale per ulteriore 5 giorni dall'apertura conto, dato che hanno avuto un po' di ritardi e molte richieste nell'apertura dei conti. Ma a che pro lo fa la Banca? Verso un interesse dei clienti (non credo) o verso il proprio interesse (soluzione ovvia)? :wtf:

2) Se la Banca mette fretta a vincolare ora (gia' sapendo che dovra' alzare i tasi per stare al passo della concorrenza), potra' "incastrare" molte persone a vincolare ora ad un tasso piu' sfavorevole rispetto al prossimo con maggior vantaggio lato Banca. E' ovvio che molti potranno svincolare e rivincolare, perdendo pero' 33g di tasso, ed e' sempre un vantaggio per la Banca.

A mio avviso, come la vedrei io se fossi nella Banca, o abbasserei il tasso o lo riconfermerei, in attesa della prossima riunione della BCE, mettendomi cosi' in finestra e non rischiando nulla.

Ovviamente, le mie sono solamente deduzioni "strategiche" senza nessun fondamento o magari prove concrete che alcuni di voi seguendo maggiormente le notizie finanziarie potrebbero contestarmi.
Riguardo al punto 2 a me risulta che non perdi 33 giorni di tasso perché se tu ad esempio riesci a svincolare 34 giorni prima della scadenza non perdi nulla al massimo un giorno o due . Certo bisogna aspettare il completamento del trimestre.
 
"Incastrare" non si può sentire...manco fossero dei venditori porta a porta....
modo molto figurativo.D
Veramente lo ha scritto lui (testuale) che "dal 2024 dovrebbe iniziare una cauta discesa" .
E proprio per questo gli ho risposto che non si capiva il senso dell' "incastro".
è un "dovrebbe". La tendenza e gli analisti danno questo. Ovviamente se domani cambiano le carte, in negativo, sull'incertezza attuale che velegga il "dovrebbe" va a ramengo. Come qualcuno ha scritto prima è un punto di vista dove non c'è la verità assoluta e quando parlo di "incastrare" ( virgolettato eh :D ) che non ho mai visto una banca fare interessi del cliente comune. ( questo era il senso ). Poi avendo la possibilià di svincolare, per questo mi piace questo prodotto, si ha piu' elastiticà di ritirare/reinvistire.
 
Salvi cambiamenti imprevisti, i tassi dovrebbero salire per buona parte del 2023 (nella imminente seduta della BCE si parla di uno 0,50 dopodiché vedranno di seduta in seduta se continuare con 0,50 o abbassare a 0,25 per volta). Quindi i tassi "migliori" devono ancora venire. Potrebbe darsi tuttavia che questa specifica banca abbia raggiunto il suo "target" che si era prefissata per la racconta-fondi (solo in quel caso potrebbe avere senso non aumentare i rendimenti per i vincoli).

Nei giorni scorsi ho comunque completato la richiesta di apertura: in effetti, con particolare riferimento al "questionario di adeguata verifica", sembra di essere sotto interrogatorio di polizia (ho aperto vari CD ma non mi è mai capitato niente del genere, finora solo Aidexa mi aveva fatto richieste abbastanza "invasive" per quanto riguarda la documentazione ma -anche in quel caso- non mi pare che vi fossero così tante domande a cui dover rispondere obbligatoriamente). Tra l'altro mi sembra di aver letto che -se non si era "ditta" individuale- non si dovesse rispondere a quella parte del questionario, ma poi -se non lo si fa- non viene consentito di procedere oltre e perciò bisogna indicare NO ad ogni specifica domanda sulle attività della ditta (anche se -appunto- non si è "ditta"). Addirittura parla di redditi immobiliari e li distingue dai redditi fondiari, manca solo la richiesta del gruppo sanguigno del richiedente-apertura.... Speriamo che poi non arrivino anche richieste di documentazione, una volta compilato il questionario (a mio avviso avrebbero senso solo in caso di palesi inconguenze tra una risposta e l'altra, e mai -invece- in tutti gli altri casi)
 
Salvi cambiamenti imprevisti, i tassi dovrebbero salire per buona parte del 2023 (nella imminente seduta della BCE si parla di uno 0,50 dopodiché vedranno di seduta in seduta se continuare con 0,50 o abbassare a 0,25 per volta). Quindi i tassi "migliori" devono ancora venire. Potrebbe darsi tuttavia che questa specifica banca abbia raggiunto il suo "target" che si era prefissata per la racconta-fondi (solo in quel caso potrebbe avere senso non aumentare i rendimenti per i vincoli).

Nei giorni scorsi ho comunque completato la richiesta di apertura: in effetti, con particolare riferimento al "questionario di adeguata verifica", sembra di essere sotto interrogatorio di polizia (ho aperto vari CD ma non mi è mai capitato niente del genere, finora solo Aidexa mi aveva fatto richieste abbastanza "invasive" per quanto riguarda la documentazione ma -anche in quel caso- non mi pare che vi fossero così tante domande a cui dover rispondere obbligatoriamente). Tra l'altro mi sembra di aver letto che -se non si era "ditta" individuale- non si dovesse rispondere a quella parte del questionario, ma poi -se non lo si fa- non viene consentito di procedere oltre e perciò bisogna indicare NO ad ogni specifica domanda sulle attività della ditta (anche se -appunto- non si è "ditta"). Addirittura parla di redditi immobiliari e li distingue dai redditi fondiari, manca solo la richiesta del gruppo sanguigno del richiedente-apertura.... Speriamo che poi non arrivino anche richieste di documentazione, una volta compilato il questionario (a mio avviso avrebbero senso solo in caso di palesi inconguenze tra una risposta e l'altra, e mai -invece- in tutti gli altri casi)
Fin quando non inoltri la domanda con la firma digitale la richiesta rimane una bozza che puoi cancellare! Dopo la firma digitale ovviamente il tuo conto rimane in attesa e cominceranno a fare i controlli dovuti. Anche io come dipendente ho dovuto scrivere no a ditta individuale e anche a me non mi è mai successo di dover compilare un questionario tanto invasivo con domande assurde... l'ho lasciato come bozza e sto decidendo se aprirlo o meno, magari aspetto i nuovi tassi e poi vedrò!
 
Ultima modifica:
Io ho completato la procedura per aprire il conto domenica mattina, ho già ricevuto via mail l'IBAN , ma non ho ricevuto altro.
Quanto tempo si prendono per terminare l'apertura? Grazie
 
Io ho completato la procedura per aprire il conto domenica mattina, ho già ricevuto via mail l'IBAN , ma non ho ricevuto altro.
Quanto tempo si prendono per terminare l'apertura? Grazie
Io dal 13 al 21 febbraio. Per il 4% è indubbiamente tardino. Ma magari salgono:sperem:
 
Scusate la domanda se banale.
MeglioBanca è la banca online della Banca Popolare del Frusinate. Sono due banche/soggetti giuridici diversi o no?
Perché Megliobanca non la trovo né nell'albo della banca d'Italia né sul sito del fitd.
 
MeglioBanca è la banca online della Banca Popolare del Frusinate, è solamente un marchio che identifica questa tipologia di conto online.
 
Tassi nettamente abbassati.
 
Tassi nettamente abbassati.
Cavolo... pesantemente tagliato lo svincolabile, devono veramente aver fatto il pieno !

2 anni --> tasso medio 1,00%
3 anni --> tasso medio 1,30%
4 anni --> tasso medio 1,60%
5 anni --> tasso medio 2,00%

A questo punto il 2,50 di FCA per 7 anni è grasso che cola... :(
 
Indietro