Messaggio del presidente nerazzurro Steven Zhang. [Bene, ma non benissimo.]

a me la situazione sembra molto semplice.

l'azionista di riferimento dell'inter ha contratto un debito con una societa speculativa come oaktree. dei veri propri squali della finanza.
che in pegno non solo hanno la società inter, ma pure un 20% dalla possibile vendita della società.
è ovvio che hanno fiutato l'affare visto l'appeal della società e in conti in miglioramento, e hanno fatto fuori zhang

al posto di incassare solo 400mln di rimborso, mettiamo che riescano a vendere anche a solo 900 milioni, si prenderanno 400mln+180mln e il resto lo danno a zhang (nell'accordo zhang si era tutelato mettendo nero su bianco che in caso di vendita, la differenza tra il ricavo di vendita e il debito verso oaktree,andava a lui)
 
a me la situazione sembra molto semplice.

l'azionista di riferimento dell'inter ha contratto un debito con una societa speculativa come oaktree. dei veri propri squali della finanza.
che in pegno non solo hanno la società inter, ma pure un 20% dalla possibile vendita della società.
è ovvio che hanno fiutato l'affare visto l'appeal della società e in conti in miglioramento, e hanno fatto fuori zhang

al posto di incassare solo 400mln di rimborso, mettiamo che riescano a vendere anche a solo 900 milioni, si prenderanno 400mln+180mln e il resto lo danno a zhang (nell'accordo zhang si era tutelato mettendo nero su bianco che in caso di vendita, la differenza tra il ricavo di vendita e il debito verso oaktree,andava a lui)
Ma infatti finirà così. A 1 miliardo trovano subito l'arabo di turno, portano a casa 600 milioni e a Zhang ne vanno 400 e tutti contenti.
 
a me la situazione sembra molto semplice.

l'azionista di riferimento dell'inter ha contratto un debito con una societa speculativa come oaktree. dei veri propri squali della finanza.
che in pegno non solo hanno la società inter, ma pure un 20% dalla possibile vendita della società.
è ovvio che hanno fiutato l'affare visto l'appeal della società e in conti in miglioramento, e hanno fatto fuori zhang

al posto di incassare solo 400mln di rimborso, mettiamo che riescano a vendere anche a solo 900 milioni, si prenderanno 400mln+180mln e il resto lo danno a zhang (nell'accordo zhang si era tutelato mettendo nero su bianco che in caso di vendita, la differenza tra il ricavo di vendita e il debito verso oaktree,andava a lui)
Peccato non ci siano solo i debiti verso Oaktree. In caso di vendita a 900mln ai cinesi non andrebbe nulla
 
La storia è più che chiara: l'Inter di Zhang è andata avanti con soldi del monopoli, con un presidente che da un anno non ha più il passaporto (ritirato dalle autorità cinesi) e non può lasciare il proprio paese, a causa di una situazione debitoria devastante, in Cina e all'estero, alla quale il diretto interessato non è minimamente in grado di far fronte, perchè non ha i soldi.

Dov'è la Figc? E la Uefa? E il tifosissimo Infantino?


#rubala
 
a me la situazione sembra molto semplice.

l'azionista di riferimento dell'inter ha contratto un debito con una societa speculativa come oaktree. dei veri propri squali della finanza.
che in pegno non solo hanno la società inter, ma pure un 20% dalla possibile vendita della società.
è ovvio che hanno fiutato l'affare visto l'appeal della società e in conti in miglioramento, e hanno fatto fuori zhang

al posto di incassare solo 400mln di rimborso, mettiamo che riescano a vendere anche a solo 900 milioni, si prenderanno 400mln+180mln e il resto lo danno a zhang (nell'accordo zhang si era tutelato mettendo nero su bianco che in caso di vendita, la differenza tra il ricavo di vendita e il debito verso oaktree,andava a lui)
piccolo problema. Con un debito di 400 mln che scade tra due anni l'inter non vale quei soldi.
 
Ma infatti finirà così. A 1 miliardo trovano subito l'arabo di turno, portano a casa 600 milioni e a Zhang ne vanno 400 e tutti contenti.
Gli arabi non comprano società con bilanci difficili e senza stadio. Son ricchi, mica scemi
 
tante cose dette nel thread dedicato all'inter. Risultato: si passa come troll.
Oggi dire la verità non paga
Si tratta dell'Inter quindi tutto deve scivolare nel silenzio più totale! Che nessuno accenda i riflettori!!!
 
La storia è più che chiara: l'Inter di Zhang è andata avanti con soldi del monopoli, con un presidente che da un anno non ha più il passaporto (ritirato dalle autorità cinesi) e non può lasciare il proprio paese, a causa di una situazione debitoria devastante, in Cina e all'estero, alla quale il diretto interessato non è minimamente in grado di far fronte, perchè non ha i soldi.

Dov'è la Figc? E la Uefa? E il tifosissimo Infantino?


#rubala
A vedere le partite in Tribuna D'onore a San Siro ci sono sempre :D
 
Quindi anche i debiti sono di cartone?
Il calcio è un sistema fondato sui debiti, nel quale il debitore pensa di prendere a calci i debiti.
Probabilmente il giuovane pivello Zhang pensava di giocare con i soldi del monopoli
 
piccolo problema. Con un debito di 400 mln che scade tra due anni l'inter non vale quei soldi.

Mah, infatti si continua a far finta che non esista il debito.
L'Inter ha 300 e rotti milioni di debito verso la società controllante. Quindi, chi sostiene che il problema sia solo in capo alla famiglia Zhang, o ha le fette di salame sugli occhi, o è in malafede.
L'Inter non vale niente, a livello di bilancio. E anche finanziariamente è, di fatto, in default. Se l'Inter avesse avuto i soldi per rimborsare il finanziamento da 375K (a prescindere dalla scadenza), li avrebbe rimborsati alla controllante che avrebbe a sua volta rimborsato Oak.
Invece, né la società controllante lussemburghese né l'Inter stessa sono in grado di onorare alcunché e, per effetto del pegno sulle azioni Inter, OAK si prende il tutto.
Non solo, in capo all'Inter Spa rimane l'onere di rimborsare il finanziamento da 375 pippi che, per quanto si riesca a comprendere, andrebbe rimborsato a chi l'ha fatto, ovvero la società della famiglia Zhang. Quindi i sigg. Zhang per ora hanno un credito di 375K derivante dal finanziamento all'Inter e, forse, una quota dalla vendita dell'Inter stessa, qualora OAK decidesse di monetizzare le azioni a pegno.
La stampa oggi riesce a fare contorsionismi giornalistici che rasentano la disonestà intellettuale.
 
La storia è più che chiara: l'Inter di Zhang è andata avanti con soldi del monopoli, con un presidente che da un anno non ha più il passaporto (ritirato dalle autorità cinesi) e non può lasciare il proprio paese, a causa di una situazione debitoria devastante, in Cina e all'estero, alla quale il diretto interessato non è minimamente in grado di far fronte, perchè non ha i soldi.

Dov'è la Figc? E la Uefa? E il tifosissimo Infantino?


#rubala
Honestà Honestà :asd:
 
Mah, infatti si continua a far finta che non esista il debito.
L'Inter ha 300 e rotti milioni di debito verso la società controllante. Quindi, chi sostiene che il problema sia solo in capo alla famiglia Zhang, o ha le fette di salame sugli occhi, o è in malafede.
L'Inter non vale niente, a livello di bilancio. E anche finanziariamente è, di fatto, in default. Se l'Inter avesse avuto i soldi per rimborsare il finanziamento da 375K (a prescindere dalla scadenza), li avrebbe rimborsati alla controllante che avrebbe a sua volta rimborsato Oak.
Invece, né la società controllante lussemburghese né l'Inter stessa sono in grado di onorare alcunché e, per effetto del pegno sulle azioni Inter, OAK si prende il tutto.
Non solo, in capo all'Inter Spa rimane l'onere di rimborsare il finanziamento da 375 pippi che, per quanto si riesca a comprendere, andrebbe rimborsato a chi l'ha fatto, ovvero la società della famiglia Zhang. Quindi i sigg. Zhang per ora hanno un credito di 375K derivante dal finanziamento all'Inter e, forse, una quota dalla vendita dell'Inter stessa, qualora OAK decidesse di monetizzare le azioni a pegno.
La stampa oggi riesce a fare contorsionismi giornalistici che rasentano la disonestà intellettuale.
Questi sono i debiti dell'Inter in dettaglio a Giugno 2023.
 

Allegati

  • IMG-20240519-WA0005.jpg
    IMG-20240519-WA0005.jpg
    101,4 KB · Visite: 28
Questi sono i debiti dell'Inter in dettaglio a Giugno 2023.
interessante, quindi, rispetto alle approssimazioni che vengono pubblicate oggi sui giornali, il debito verso il socio sarebbe di 130K ma il debito complessivo di 800K
Non so se OAK abbia fatto un affare ad escutere il pegno :o
 
Moratti mise oltre 1000 miliardi di lire
Berlusca non si sa quanti milioni e dopo l'epoca dell'ultima Champions, solo la figlia sa, forse, di quanto si sia alleggerito il conto corrente per il bel giuoco a calciuo. :asd:
Gli Agnelli idem
Il Barca è soffocato dai debiti
Il PSG è finanziato dal petrolio e vince solo il campionato
Cioè, il calcio è annegato nei miliardi di debiti solo per far vincere scudetti di latta :asd::asd::asd:
Ormai giocano i campionati solo per qualificarsi alla Champion, altrimenti senza diritti TV salterebbero per aria.
Praticamente una farsa sportiva ed economica
 
Indietro