calcola quanto ti costa passare al fisso e fai il possibile per estinguere il mutuo il prima possibile.
prima lo estingui meno impatta un alto tasso d'interesse.
il tasso fisso ti serve per capire quanto ti costa effettivamente il mutuo, non farlo ora potrebbe fartene pentire tra qualche anno, anche perché un mutuo si può sempre rinegoziare se i tassi calano e partire già da un tasso fisso è un bel vantaggio.
gli investimenti servono a poco se quel che guadagni viene mangiato tutto (e oltre) da quel che devi poi pagare alla banca.
L'errore classico è investire con un ritorno del (esempio drastico) 5%, mentre il tasso del prestito che si ha è del 10%... il tasso di interesse reale di fatto è -5%, estinguendo il prestito al posto di avere 5% dall'investimento si ha 0% ma allo stesso tempo non si andrà a pagare il prestito il 10% (almeno non per troppo tempo).
Esempio di prima, prestito di 1000€ al 10% restituito in 1 anno sono 100€ di interesse, restituiti in 10 anni sono 1000€...
Intendiamoci il 10% è tantissimo ma in un anno si va a restituire un decimo di quanto si va a restituire in 10 anni e se si aspettano 10 anni si va a ripagare il doppio di quanto preso in prestito.
Questo vale anche per i mutui, un mutuo di 15 anni costa in assoluto molto meno di uno a 30 anni. Se sostenibile molto meglio indebitarsi per meno tempo possibile.
Fossi in te andrei "all in" con l'estinzione (-fondo d'emergenza di circa 5k). E ogni mese cercherei di risparmiare più di quanto risparmi normalmente per i pac. Inoltre se hai già tanti fondi nei pac e non hai svantaggi fiscali troppo pesanti o non perdi troppo tira fuori anche quei fondi (quando ne sarai fuori ricostruirai il tutto molto più rapidamente di quanto pensi).
150k sembrano tanti ma se riesci a risparmiare il doppio di 5k (10k), ipotizzando che tu non abbia niente di liquidità e, per semplicità, ipotizzando interessi zero, andresti ad azzerare il tutto in 15 anni.
Sfortunatamente oltre che non avere dalla tua il tasso d'interesse attuale non hai dalla tua neanche l'interesse composto (che in questo caso lavora dalla parte della banca) per questo è ancora più importante abbattere il residuo il più rapidamente possibile (l'interesse composto funziona solo sul lungo periodo e com'è importante investire per lungo periodo, è altrettanto importante che i debiti dall'altro lato siano più brevi possibili).
La prima volta hai preso un rischio senza senso per un risparmio ridicolo e di fatto la stai pagando cara... i miei ovviamente sono semplici suggerimenti ma valuta bene le tue opzioni e pensa se hai davvero delle alternative.
L'obbiettivo, a mio parere, più che prendere un altro rischio e provare a rischiare di nuovo la pelle dovrebbe essere uscire definitivamente dal pasticcio.
Il modo migliore per farlo è fare un fisso a costo di pagarlo caro ed estinguere a ritmi serrati anche a costo di sacrificare qualcosa nel proprio stile di vita per qualche anno, così farei io almeno.
L'alternativa è sperare che i tassi scendano e lasciare tutto così, se va molto bene questo significherebbe risparmiare qualcosina rispetto a fare un fisso ora, ma francamente mi sembra una scommessa senza senso non solo perché un mutuo fisso è negoziabile, ma anche perché la BCE ha già deciso che aumenterà ancora i tassi e li ha anche aumentati di recente, sei già in ritardo di diversi mesi sul passare al fisso. Io per dire ho scommesso il contrario, la maggior parte dei miei investimenti sono in BTP Italia indicizzati all'inflazione (che di fatto sale più o meno con i tassi perché i tassi vengono alzati proprio per frenarla) perché voglio proteggere i miei risparmi e ti assicuro che nessuno prevede tassi più bassi in futuro.
Ovviamente il fisso potresti anche non trovarlo proprio, in quel caso la soluzione rimane comunque solo una, liberarsi il prima possibile del mutuo.