Mi si è rotto il gioco dell'Opa Telecom

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Se dicono di no si torna a 0.32 senza passare dal via.. che sia questa la ragione x cui non rispondono?!
 
Se dicono di no si torna a 0.32 senza passare dal via.. che sia questa la ragione x cui non rispondono?!

oppure magari hanno talmente tanta polvere sotto al tappeto dei conti che se fanno la DD vanno a battere
 
oppure magari hanno talmente tanta polvere sotto al tappeto dei conti che se fanno la DD vanno a battere

i conti sicuramente non saranno buoni visto che si parla anche di svalutazione dell'avviamento...ma il CDA se non vuole fare la DD basta che rifiuti l'offerta di kkr...normalmente quando uno ti fa una proposta dai una risposta o positiva o negativa...quello che contesto è la mancata risposta di un CDA di una società quotata in borsa con tutti i risvolti che questo comporta
 
i conti sicuramente non saranno buoni visto che si parla anche di svalutazione dell'avviamento...ma il CDA se non vuole fare la DD basta che rifiuti l'offerta di kkr...normalmente quando uno ti fa una proposta dai una risposta o positiva o negativa...quello che contesto è la mancata risposta di un CDA di una società quotata in borsa con tutti i risvolti che questo comporta

Allora, se uno ti fa una proposta amichevole, non vincolante.

Cosa gli devi dire?
Spendessero i soldi di una PEC.

Buffoni.

Le pezze al **** Telecom non le ha.
 
Allora, se uno ti fa una proposta amichevole, non vincolante.

Cosa gli devi dire?
Spendessero i soldi di una PEC.

Buffoni.

Le pezze al **** Telecom non le ha.

io al posto di kkr avrei agito allo stesso modo...su una società come Telecom non puoi fare subito un'OPA se non hai l'appoggio del CDA e del governo visto che spendi tanti miliardi vorrei un minimo di sicurezza da chi ha in mano la GP
 
io al posto di kkr avrei agito allo stesso modo...su una società come Telecom non puoi fare subito un'OPA se non hai l'appoggio del CDA e del governo visto che spendi tanti miliardi vorrei un minimo di sicurezza da chi ha in mano la GP

Fai la domanda al mercato, fai in modo che il mercato sia libero.

Poi vedi se non invochi la gp.
 
kkr si in-cazz e blocca entrata fibercop in rete unica?e di conseguenza piano labriola?:mmmm: perchè? e qua si torna indietro-- l ex muto KO! uomo dello stato quando kkr entro in fibercop ci fu prima un incontro al tavolino lui mediatore tra kkr e un emissario del governo? visto che il piano era gia fare rete unica. che cosa si saran detti? contratti? clausole? opzioni? avevano gia parlato o programmato gia a quel tempo una letterina di intenti opa di kkr? si sono mie ipotesi ma potrebbero essere reali e i fatti di ora sembrano cosi-- ma kkr entrando in fibercop ha fatto una clausola sul contratto -eventi speciali- quali sono eventi speciali nel quale kkr puo uscire anche subito senza aspettare il 2025 con i suoi soldi e piu un interesse positivo dell 8x100? e ci saranno altre opzioni o carte firmate che non sappiamo o accordi legati a governo e kkr x opa? da riflettere perchè qua è un bell intrigo. e guarda caso la consob muta e assenteKO! e a quanto sembra questa ultima secondo avvocati adusbef avrebbe anche fatto illeciti non difendendo i risparmiatori cioè noi --

la mia mail ai manager con risposta di adusbef li ha allarmati un pochino- strano vero?:D
 
Ultima modifica:
io al posto di kkr avrei agito allo stesso modo...su una società come Telecom non puoi fare subito un'OPA se non hai l'appoggio del CDA e del governo visto che spendi tanti miliardi vorrei un minimo di sicurezza da chi ha in mano la GP

È d tre mesi che si fanno gli stessi commenti, ve ne rendete conto?
Mettiamo che io abbia una bella lancia delta ed un mio amico mi fa un offerta amichevole se gliela vendo per 505 euro,considerando il rapporto di amicizia faccio prima a non rispondergli,magari gli faccio fare un giro,ma non merita una risposta.
Se lui invece mi comincia a chiedere a quanto la venderei se volessi venderla ,allora se ne può parlare.
Tutti se capito che KKR non ha fatto nessuna proposta fino adesso, quindi esistono solo i prezzi di acquisto dei vari azionisti principali, e penso che a quelli bisogna fare riferimento.
Infatti se consideriamo 0,8 tale valore , mentre 0,3 i minimi la media fa esattamente 0,505.
 
kkr si in-cazz e blocca entrata fibercop in rete unica?e di conseguenza piano labriola?:mmmm: perchè? e qua si torna indietro-- l ex muto KO! uomo dello stato quando kkr entro in fibercop ci fu prima un incontro al tavolino lui mediatore tra kkr e un emissario del governo? visto che il piano era gia fare rete unica. che cosa si saran detti? contratti? clausole? opzioni? avevano gia parlato o programmato gia a quel tempo una letterina di intenti opa di kkr? si sono mie ipotesi ma potrebbero essere reali e i fatti di ora sembrano cosi-- ma kkr entrando in fibercop ha fatto una clausola sul contratto -eventi speciali- quali sono eventi speciali nel quale kkr puo uscire anche subito senza aspettare il 2025 con i suoi soldi e piu un interesse positivo dell 8x100? e ci saranno altre opzioni o carte firmate che non sappiamo o accordi legati a governo e kkr x opa? da riflettere perchè qua è un bell intrigo. e guarda caso la consob muta e assenteKO! e a quanto sembra questa ultima secondo avvocati adusbef avrebbe anche fatto illeciti non difendendo i risparmiatori cioè noi --

la mia mail ai manager con risposta di adusbef li ha allarmati un pochino- strano vero?:D

ripeto risposta avvocati adusbef x chi non lo sa --- ma qua si abbaia al lupo al lupo su tutti i forum poi quando ci sarebbe da cacciarlo i cacciatori vanno al bar a chiacchierare---:wall::wall::D

BBIAMO DIRITTO DI FARE UN ESPOSTO?
DA QUANTO INDICATO SEMBRA PROPRIO CHE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER LA CONTESTAZIONE DEI REATI AGGIOTAGGIO E MANIPOLAZIONE DEL MERCATO.

ABBIAMO DIRITTO GIURIDICO DI FARE QUALCOSA VERSO CONSOB?
ANCHE QUI SEMBRA CHE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER CONTESTARE ALL’ENTE IL MANCATO CONTROLLO E INTERVENTO PER LE CONDOTTE DI CUI SOPRA

NON ABBIAMO POSSIBILITA DI FARE NIENTE?
SI, AGGIUNGENDO QUALCHE DETTAGLIO E QUALCHE DOCUMENTO CHE EVIDENZI QUANTO ACCADUTO, SI PUO' INOLTRARE ESPOSTO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA COMPETENTE E RECLAMO A CONSOB.

CI SI PUO’ ORGANIZZARE PER FARE FRONTE COMUNE….HO GIA’ ALLERTATO L’ASSOCIAZIONE CHE PUO’ ANCHE AVVALERSI DI PROFESSIONISTA ESPERTO PER REDIGERE UNA RELAZIONE TECNICA DA CORROBORARE CON LA PARTE LEGALE.
 
ripeto risposta avvocati adusbef x chi non lo sa --- ma qua si abbaia al lupo al lupo su tutti i forum poi quando ci sarebbe da cacciarlo i cacciatori vanno al bar a chiacchierare---:wall::wall::D

BBIAMO DIRITTO DI FARE UN ESPOSTO?
DA QUANTO INDICATO SEMBRA PROPRIO CHE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER LA CONTESTAZIONE DEI REATI AGGIOTAGGIO E MANIPOLAZIONE DEL MERCATO.

ABBIAMO DIRITTO GIURIDICO DI FARE QUALCOSA VERSO CONSOB?
ANCHE QUI SEMBRA CHE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER CONTESTARE ALL’ENTE IL MANCATO CONTROLLO E INTERVENTO PER LE CONDOTTE DI CUI SOPRA

NON ABBIAMO POSSIBILITA DI FARE NIENTE?
SI, AGGIUNGENDO QUALCHE DETTAGLIO E QUALCHE DOCUMENTO CHE EVIDENZI QUANTO ACCADUTO, SI PUO' INOLTRARE ESPOSTO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA COMPETENTE E RECLAMO A CONSOB.

CI SI PUO’ ORGANIZZARE PER FARE FRONTE COMUNE….HO GIA’ ALLERTATO L’ASSOCIAZIONE CHE PUO’ ANCHE AVVALERSI DI PROFESSIONISTA ESPERTO PER REDIGERE UNA RELAZIONE TECNICA DA CORROBORARE CON LA PARTE LEGALE.


Cosa possiamo fare caro Rik1?
Sono disposto a passare alle vie legali per fare rivalere i nostri diritti.
 
Perché volete agitare le acque?
Perché?
Non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Mercato libero!

Per il resto la certezza che Tim funziona, sempre.
 
mercato libero ok- ma le istituzioni a difendere i risparmiatori a che c servono? qua a quanto sembra dallo studio legale c è qualche mancanza di consob che non ha fatto il suo dovere ma si sa che consob non lo ha mai fatto soprattutto dalla storia elliot e transformong tim ad ora poi se questi avvocati sono sce--m non lo so :eek: o cercano solo iscrizione a quell associazione di 100 eu o poco piu l anno? il problema che abbiamo asati le---ssat-i :wall:loro dovevano subito informarsi se c erano illeciti e non io con un altra associazione---- asati non mi ha ancora risposto a mia mail con risposta adusbef ma ci rendiamo conto?:wall::wall::wall::wall::wall:
 
mercato libero ok- ma le istituzioni a difendere i risparmiatori a che c servono? qua a quanto sembra dallo studio legale c è qualche mancanza di consob che non ha fatto il suo dovere ma si sa che consob non lo ha mai fatto soprattutto dalla storia elliot e transformong tim ad ora poi se questi avvocati sono sce--m non lo so :eek: o cercano solo iscrizione a quell associazione di 100 eu o poco piu l anno? il problema che abbiamo asati le---ssat-i :wall:loro dovevano subito informarsi se c erano illeciti e non io con un altra associazione---- asati non mi ha ancora risposto a mia mail con risposta adusbef ma ci rendiamo conto?:wall::wall::wall::wall::wall:

quindi se lombardi mi da sua opinione e il via io mi attivo ma solo tutti insieme io da solo non faccio niente mica sono don chisciotte rik?:D
 
quindi se lombardi mi da sua opinione e il via io mi attivo ma solo tutti insieme io da solo non faccio niente mica sono don chisciotte rik?:D


Dobbiamo unire le nostre forze per tutelare i nostri risparmi. Le chiacchiere se le porta via il vento. Dobbiamo agire in qualsiasi sede, se ci sono i presupposti per farlo. Ma dobbiamo essere in tanti..
 
In Italia ognuno guarda solo al proprio orticello...se qualcuno di noi pensa di poter smuovere il potere, è un illuso, del resto, siamo sempre noi a darlo questo potere, con il nostro menefreghismo e tanta poca furbizia....si cominciasse a stracciare le tessere dei sindacati, a non pagare più nessuna inscrizione a quel NULLA di Asati, a snobbare completamente titoli di aziende decotte o dove TUTTI hanno le mani in pasta....e non mi dilungo sull'altro da farsi che tutti sanno ma che non fanno. :rolleyes:
 
In Italia ognuno guarda solo al proprio orticello...se qualcuno di noi pensa di poter smuovere il potere, è un illuso, del resto, siamo sempre noi a darlo questo potere, con il nostro menefreghismo e tanta poca furbizia....si cominciasse a stracciare le tessere dei sindacati, a non pagare più nessuna inscrizione a quel NULLA di Asati, a snobbare completamente titoli di aziende decotte o dove TUTTI hanno le mani in pasta....e non mi dilungo sull'altro da farsi che tutti sanno ma che non fanno. :rolleyes:

Purtroppo togliendo le aziende dove tutti hanno le mani in pasta, mi sa che rimane ben poco su cui investire.
 
Dobbiamo unire le nostre forze per tutelare i nostri risparmi. Le chiacchiere se le porta via il vento. Dobbiamo agire in qualsiasi sede, se ci sono i presupposti per farlo. Ma dobbiamo essere in tanti..

infatti ma in tutti i forum le persone scrivono è una truffa dobbiamo tutelarci poi arriva una risposta cosi e asati non risponde e quindi uno si domanda ma che banda è? non è facile organizzarsi e agire tramite associazione esterna anche perchè potrebbe accade un blocco di tutto e io da solo non mi voglio prendere questa responsabilità:mmmm: x andare avanti con adusbef ci vorrebbero almeno 50 di noi. ovvio che poi seguirebbero in molti ma ripeto faremo piu danni in questo momento di decisioni? e se kkr fossei nteressato ancora e attraverso un esposto consob e viene bloccato tutto? si sa la giustizia italiana come va:wall:
 
Purtroppo togliendo le aziende dove tutti hanno le mani in pasta, mi sa che rimane ben poco su cui investire.

prima di tutto andrebbero evitate le società dove ci sia presente lo stato ...poi scegliere quelle che hanno un AD di chiara e indiscussa capacità che hanno risanato e dato valore alle aziende e quindi agli azionisti
 
infatti ma in tutti i forum le persone scrivono è una truffa dobbiamo tutelarci poi arriva una risposta cosi e asati non risponde e quindi uno si domanda ma che banda è? non è facile organizzarsi e agire tramite associazione esterna anche perchè potrebbe accade un blocco di tutto e io da solo non mi voglio prendere questa responsabilità:mmmm: x andare avanti con adusbef ci vorrebbero almeno 50 di noi. ovvio che poi seguirebbero in molti ma ripeto faremo piu danni in questo momento di decisioni? e se kkr fossei nteressato ancora e attraverso un esposto consob e viene bloccato tutto? si sa la giustizia italiana come va:wall:

altra conferma che ha ragione ufficio legale adusbef la consob è da denunciare---


C’è da almeno 15 anni un elefante nella stanza, e la Consob dorme sonni profondi. Stiamo parlando del consiglio, anzi dei vari consigli di amministrazione che si sono succeduti in Tim, che sono da lustri dei colabrodi. Senza arrivare agli estremi dell’allora amministratore delegato Tarak Ben Ammar, che uscendo prima dalla riunione nella sede allora in Piazza Affari annunciò le decisioni ai giornalisti che aspettavano sotto a Cda ancora in corso e borse aperte, negli anni da quel consiglio è sempre uscito di tutto. Cose vere, cose false, pizzini vari. Nel silenzio assordante della commissione di vigilanza della Borsa.Un Cda che negli anni si è cucinato una serie di amministratori delegati, da Marco Patuano a Luigi Gubitosi, passando per l’israeliano Amos Genish, che pure aveva esperienza nell’esercito del suo Paese, fino a mister Ferilli, Flavio Cattaneo. Cda che pure hanno sempre votato piani industriali che poi i fatti hanno puntualmente disatteso ma, si sa, non è mai colpa loro-Ed ecco che oggi Il Messaggero pubblica il primo pizzino al nuovo Ceo, Pietro Labriola, appena insediato. Secondo il quotidiano romano un’ampia fetta di consiglieri spingerebbe l’Ad a fare un piano più ambizioso. Notare che il piano verrà presentato al mercato soltanto il 2 marzo, e quindi evidentemente ci sono consiglieri che preferiscono affidare alla stampa le loro riserve invece che parlarne in Cda. Magari anticipando anche alcuni elementi del piano, che dovrebbero invece rimanere nascosti al mercato fino al 2 marzo. E in tutto questo la Consob dorme sonni beati:wall::wall::wall::wall::wall::wall:


-
 
altra conferma che ha ragione ufficio legale adusbef la consob è da denunciare---


C’è da almeno 15 anni un elefante nella stanza, e la Consob dorme sonni profondi. Stiamo parlando del consiglio, anzi dei vari consigli di amministrazione che si sono succeduti in Tim, che sono da lustri dei colabrodi. Senza arrivare agli estremi dell’allora amministratore delegato Tarak Ben Ammar, che uscendo prima dalla riunione nella sede allora in Piazza Affari annunciò le decisioni ai giornalisti che aspettavano sotto a Cda ancora in corso e borse aperte, negli anni da quel consiglio è sempre uscito di tutto. Cose vere, cose false, pizzini vari. Nel silenzio assordante della commissione di vigilanza della Borsa.Un Cda che negli anni si è cucinato una serie di amministratori delegati, da Marco Patuano a Luigi Gubitosi, passando per l’israeliano Amos Genish, che pure aveva esperienza nell’esercito del suo Paese, fino a mister Ferilli, Flavio Cattaneo. Cda che pure hanno sempre votato piani industriali che poi i fatti hanno puntualmente disatteso ma, si sa, non è mai colpa loro-Ed ecco che oggi Il Messaggero pubblica il primo pizzino al nuovo Ceo, Pietro Labriola, appena insediato. Secondo il quotidiano romano un’ampia fetta di consiglieri spingerebbe l’Ad a fare un piano più ambizioso. Notare che il piano verrà presentato al mercato soltanto il 2 marzo, e quindi evidentemente ci sono consiglieri che preferiscono affidare alla stampa le loro riserve invece che parlarne in Cda. Magari anticipando anche alcuni elementi del piano, che dovrebbero invece rimanere nascosti al mercato fino al 2 marzo. E in tutto questo la Consob dorme sonni beati:wall::wall::wall::wall::wall::wall:


-

se ho risposta di asati e loro opinione e magari da un loro avvocato(se lo hanno)- apriro un forum solo di discussione--eventi legali tim-
 
Indietro