Mi vergogno ad ammetterlo ma sono rovinato

sono tutti discrsi teorici.... Ma lo volete capire che non c'era liqudità? e nessuno quaotava più contro CHF? come facevano a chiudere? cosa chiudevano?

Si si questo e' chiaro. il tema in questo caso era la discrezionalita' della margin call, perche da alcuni post e' apparsa l'idea che il broker ha "l'obbligo" di chiedere poszioni se vanno in call e/o addirittura di garantire che siano chiuse al livello di margin call esatto.
 
Si si questo e' chiaro. il tema in questo caso era la discrezionalita' della margin call, perche da alcuni post e' apparsa l'idea che il broker ha "l'obbligo" di chiedere poszioni se vanno in call e/o addirittura di garantire che siano chiuse al livello di margin call esatto.

magari!....broker ha la facoltà alla fine responsabile del conto è il trader
 
sono tutti discrsi teorici.... Ma lo volete capire che non c'era liqudità? e nessuno quaotava più contro CHF? come facevano a chiudere? cosa chiudevano?

nel caso di IB,
dai grafici e da quello che vedevo quando ero lì davanti
la liquidità, nel momento del margin call di red (quando il conto si è azzerato), c'era eccome
solo in un secondo momento, diversi minuti dopo c'è stato il vuoto totale
quindi NON è esattamente vero che nn c'era liquidità, per lo meno all'inizio del tracollo
 
nel caso di IB,
dai grafici e da quello che vedevo quando ero lì davanti
la liquidità, nel momento del margin call di red (quando il conto si è azzerato), c'era eccome
solo in un secondo momento, diversi minuti dopo c'è stato il vuoto totale
quindi NON è esattamente vero che nn c'era liquidità, per lo meno all'inizio del tracollo

magari era solo una quota congelata, o il software di pricing che ha svalvolato, succede, e non sai quante banche hanno chiamato broker per cancellare o modificare un eseguito, succede nche in situazioni "normali", figuriamoci dopo quell'evento estremo.
 
nel caso di IB,
dai grafici e da quello che vedevo quando ero lì davanti
la liquidità, nel momento del margin call di red (quando il conto si è azzerato), c'era eccome
solo in un secondo momento, diversi minuti dopo c'è stato il vuoto totale
quindi NON è esattamente vero che nn c'era liquidità, per lo meno all'inizio del tracollo

e quindi secondo te IB poteva liqudiare le poszioni e non ha liquidato le posizioni ma piuttosto ha preferito prendersi 120 mil $ di perdite? Azienda quotata e che per giunta le ha dovute dichiarare al mercato come hanno fatto gli altri grandi?
 
Si si questo e' chiaro. il tema in questo caso era la discrezionalita' della margin call, perche da alcuni post e' apparsa l'idea che il broker ha "l'obbligo" di chiedere poszioni se vanno in call e/o addirittura di garantire che siano chiuse al livello di margin call esatto.

magari!....broker ha la facoltà alla fine responsabile del conto è il trader


:DAllora vediamo un poco se ci arriviamo senza entrare nei dettagli :


1. il rischio è dell'investitore in quanto se la posizione gli va contro ci smena soldi SUOI
2. Per mantenere la posizione a esaurimento margini per perdite bisogna versare ulteriori margini

Mi rispondete a questa domanda:

Una volta esauriti i margini versati chi decide di mantenere la posizione versando ulteriori margini per mantenere la posizione e non chiuderla?
Chi mette i soldi per mantenere la posizione aperta?

E' chiaro che perchè il rischio sia dell'investitore deve essere lui a decidere di mettere ulteriori soldi:D:D poco ma sicuro

Giusto per capire perchè non mi è chiara la cosa, a casa mia perchè io mi assuma il rischio i soldi li devo mettere io:D se a casa vostra la banca mette i soldi e voi rischiate fate pure:D:D:D:D:D

è da ridere


Giusto per chiarire Webank, Fineco e altre funzionano come dico io non come dite voi, allora o queste banche non capiscono niente o siete voi che non capite niente delle due l'una
 
Ultima modifica:
Allora vediamo un poco se ci arriviamo senza entrare nei dettagli :


1. il rischio è dell'investitore in quanto se la posizione gli va contro ci smena soldi SUOI
2. Per mantenere la posizione a esaurimento margini per perdite bisogna versare ulteriori margini

Mi rispondete a questa domanda:

Una volta esauriti i margini versati chi decide di mantenere la posizione versando ulteriori margini per mantenere la posizione e non chiuderla?
Chi mette i soldi per mantenere la posizione aperta?

E' chiaro che perchè il rischio sia dell'investitore deve essere lui a decidere di mettere ulteriori soldi:D:D poco ma sicuro

Giusto per capire perchè non mi è chiara la cosa, a casa mia perchè io mi assuma il rischio i soldi li devo mettere io:D se a casa vostra la banca mette i soldi e voi rischiate fate pure:D:D:D:D:D

è da ridere


Giusto per chiarire Webank e altre funzionano come dico io non come dite voi
ciao
anche se ti ho gia risposto in maniera forse troppo decisa io dico che il tuo discorso e modo di pensare sia legittimo e anche giusto!!!
ma provaa pensare di essere un fruttivendolo che vende mele a 2 euro al kilo.
stasera il tg dice che è stato accertato che la mela al 95 % porta ad avere un tumore....fossero sigarette ,chi se ne fregherebbe,ma essendo un frutto
domani i tuoi clienti compreranno solo pere e il prezzo delle mele crolla.
tu le metti a 1.5 ma non cè nessuno che le compra finchè a 1 euro
le vendi a quelle persone scettiche.
morale di tutto ,tu tra 2 euro e 1 euro non hai trovato acquirente!!
questesempio terra terra ti fa capire cio che è successo ,che ripeto sono quei casi eccezionali che mai succedono, ma che,e ricordatelo,nel momento che vai a margine puo sempre accadere!!!!
e morale della morale: se tu hai 10k in euro
ma per andare short preferisci usarne solo 2000 a margine, perchè magari dici: chi me lo fa fare a investirli visto che cè margine e accade un evento
tragico, tu.....cosa farai?
ripeto,il tuo discorso è legittimo ma fino a un certo punto!!!
sei tu che scegli il modo di tradare e non lo impone un broker,che poi IB
non si sia dannata troppo per i suoi clienti è un altro discorso,ma ripeto,alla base di tutto cè la leva.....la vera rovina del trading!!!
ciao
 
ciao
anche se ti ho gia risposto in maniera forse troppo decisa io dico che il tuo discorso e modo di pensare sia legittimo e anche giusto!!!
ma provaa pensare di essere un fruttivendolo che vende mele a 2 euro al kilo.
stasera il tg dice che è stato accertato che la mela al 95 % porta ad avere un tumore....fossero sigarette ,chi se ne fregherebbe,ma essendo un frutto
domani i tuoi clienti compreranno solo pere e il prezzo delle mele crolla.
tu le metti a 1.5 ma non cè nessuno che le compra finchè a 1 euro
le vendi a quelle persone scettiche.
morale di tutto ,tu tra 2 euro e 1 euro non hai trovato acquirente!!
questesempio terra terra ti fa capire cio che è successo ,che ripeto sono quei casi eccezionali che mai succedono, ma che,e ricordatelo,nel momento che vai a margine puo sempre accadere!!!!
e morale della morale: se tu hai 10k in euro
ma per andare short preferisci usarne solo 2000 a margine, perchè magari dici: chi me lo fa fare a investirli visto che cè margine e accade un evento
tragico, tu.....cosa farai?
ripeto,il tuo discorso è legittimo ma fino a un certo punto!!!
sei tu che scegli il modo di tradare e non lo impone un broker,che poi IB
non si sia dannata troppo per i suoi clienti è un altro discorso,ma ripeto,alla base di tutto cè la leva.....la vera rovina del trading!!!
ciao

Ma quella è un altra cosa e sono d'accordo con te
in caso di eventi eccezionali tipo quello che raccontano con il franco svizzero
può capitare di perdere oltre il previsto. Anche se personalmente ho dubbi che le cose siano andate come dicono loro e prima di pagare mi devono dimostrare che siano stati corretti da diversi punti di vista.

Comprendimi che forse siamo della stessa opinione:
non si può dire che il broker di sua iniziativa esauriti i termini del contratto quindi massimo la liquidità in conto ha la facoltà di mantenere la posizione aperta perchè per mantenere la posizione aperta deve essere l'investitore a metterci i soldi e non può deciderlo la banca.
 
non si può dire che il broker di sua iniziativa esauriti i termini del contratto quindi massimo la liquidità in conto ha la facoltà di mantenere la posizione aperta perchè per mantenere la posizione aperta deve essere l'investitore a metterci i soldi e non può deciderlo la banca.

Si ma allo stesso tempo la posizione e' del cliente. e legalmente la responsabilita' finale di tale posizione ricade sul cliente.

Tu parli di "esaurimento dei termini del contratto"....non c'e' nessun contratto che dice che se finisci i margini il broker e' OBBLIGATO a chiuderti la posizione.

Se quella sera il mercato fosse crollato e risalito immediatamente che so' a EUR/CHF 1.50....tutti i LONG senza stop a dire "ah gli stop automatici bla bla, avrei guadagnato una fraccata di soldi bla bla ma il broker mi ha chiuso tutto"....facile con il senno di poi.
 
Si ma allo stesso tempo la posizione e' del cliente. e legalmente la responsabilita' finale di tale posizione ricade sul cliente.

Tu parli di "esaurimento dei termini del contratto"....non c'e' nessun contratto che dice che se finisci i margini il broker e' obbligato a chiuderti la posizione.

Se quella sera il mercato fosse crollato e risalito immediatamente che so' a EUR/CHF 1.50....tutti i LONG senza stop a dire "ah gli stop automatici bla bla, avrei guadagnato una fraccata di soldi bla bla ma il broker mi ha chiuso tutto"....facile con il senno di poi.

No caro, la posizione che corrisponde ai margini versati è una cosa e i miei soldi sono un altra cosa.

I miei soldi e la posizione sono due cose diverse, la banca i miei soldi non li può prendere se non glielo dico IO :D:D:D poco ma sicuro e se mi dovesse toccare i miei soldi senza il mio permesso la denuncio:D

Cmq fine del discorso ormai la cosa è chiara :D
 
Ma quella è un altra cosa e sono d'accordo con te
in caso di eventi eccezionali tipo quello che raccontano con il franco svizzero
può capitare di perdere oltre il previsto. Anche se personalmente ho dubbi che le cose siano andate come dicono loro e prima di pagare mi devono dimostrare che siano stati corretti da diversi punti di vista.

Comprendimi che forse siamo della stessa opinione:
non si può dire che il broker di sua iniziativa esauriti i termini del contratto quindi massimo la liquidità in conto ha la facoltà di mantenere la posizione aperta perchè per mantenere la posizione aperta deve essere l'investitore a metterci i soldi e non può deciderlo la banca.
si ma infatti tu non hai tutti i torti,ma il tuo è piu un discorso morale che pratico!!
mettiti nei panni di un broker ,per prendere clienti offrono leve esagerate perchè pensano che eventi del genere non succederanno mai.!!!
ma loro,e dico loro,sanno bene che puo accadere tutto in borsa e infatti ti fanno firmare un contratto che li mette al sicuro da cio!!!
tu dici che con fineco e webank lamico non avrebbe dovuto metterci soldi?
bene...mi piacerebbe vedere la pagina con sovrascritto che in caso di
perdita superiore ecc. ecc,,,,il broker si assumera ' la responsabilita ece.ecc.
!!!!
come dire...ma si,usate pure leva 1000 tanto ci pensiamo noi se succede
una catastrofe!!!
bigger dai...siamo seri e realisti,alla fine sei tu che ti rivolgi a un broker
per tradare ,non te lha detto ne il medico ne altri!!!!
IO sono stato lunico MESI FA a dire che forse DIRECTA DI CUI SONO CLIENTE DA 16 ANNI FAREBBE MEGLIO A ELIMINARE LA LEVA!!!
SI LO SO CHE HO EAGERATO MA FORSE USARE UNA LEVA MINORE SAREBBE MEGLIO PER TUTTI ...ANCHE PER I BROKER!!!
CIAO
 
NO non è teorico i miei soldi la banca non li può toccare se non glielo dico IO, la cosa è molto pratica
 
NO non è teorico i miei soldi la banca non li può toccare se non glielo dico IO, la cosa è molto pratica
si giusto
ma in pratica tu non operi a leva...cioè niente fib minifib minisp forex?
fai bene....in quel kaso ,,credimi ,qualsiasi banca i soldi te li tocca se vai sotto!!!eccome se te li tocca!!
 
No caro, la posizione che corrisponde ai margini versati è una cosa e i miei soldi sono un altra cosa.

I miei soldi e la posizione sono due cose diverse, la banca i miei soldi non li può prendere se non glielo dico IO :D:D:D poco ma sicuro e se mi dovesse toccare i miei soldi senza il mio permesso la denuncio:D

Cmq fine del discorso ormai la cosa è chiara :D

ahah si la cosa e' proprio chiara

La banca non e' che si prende dei soldi senza che glielo dici te, sei TU che glieli devi dare se la TUA posizione va' in perdita. Poi loro possono pure decidere di chiudertela in anticipo se pensano che i soldi non glieli darai (per coprire la TUA posizione), ma in un caso estremo come quello non era possibile e come gia detto non sono neanche legalmente obbligati, perche quel "termine di contratto" di cui parli non esisite.
 
magari era solo una quota congelata, o il software di pricing che ha svalvolato, succede, e non sai quante banche hanno chiamato broker per cancellare o modificare un eseguito, succede nche in situazioni "normali", figuriamoci dopo quell'evento estremo.

no, erano price veri
c'è gente che ha eseguiti di prezzo in mezzo al casino

(e se non ho "calcolato" male il conto di red si doveva azzerare intorno a 1.17)

ps.: comunque il casino c'è stato anche lì, quindi cosa sia successo veramente lo sa chi lo sa
io però sarò andato a fondo della questione prima di definire alcunchè
 
si giusto
ma in pratica tu non operi a leva...cioè niente fib minifib minisp forex?
fai bene....in quel kaso ,,credimi ,qualsiasi banca i soldi te li tocca se vai sotto!!!eccome se te li tocca!!

In casi eccezionali tipo franco svizzero possono sempre se dimostrano di essersi comportati correttamente
Però in quel caso non hanno preso soldi ma la questione è che non sono riusciti a liquidare le posizioni, è un pò diverso dal prendere soldi

In tutti gli altri casi non possono e se ti fosse capitato ti invito a fare i tuoi controlli
 
Forex: dopo l

Finalmente qualcuno che si muove in favore dei deboli :bow::bow::bow:



IB KO!


FXCM fa questo soltanto per fermare l'emorraggia di clienti, in un disperato tentativo di evitare la vendita o il fallimento.

Fa anche altre mosse disperate, tipo questa:

Breaking: FXCM Inc Will Use a Rights Issue to Raise Capital from Shareholders



FXCM Inc (NYSE:FXCM) has just announced its intentions to raise additional funds from existing shareholders through the means of a rights issue. The company declared a dividend distribution of one right on each outstanding share of the Company's Class A common stock.



In sostanza un broker che non ha sabuto gestire il proprio business, e che non merita di certo la fortuna che ha avuto, tutta dovuta al marketing.


IB invece è uno dei broker più solidi al mondo, per questo non ha bisogno di fare il pagliaccio.
 
In casi eccezionali tipo franco svizzero possono sempre se dimostrano di essersi comportati correttamente
Però in quel caso non hanno preso soldi ma la questione è che non sono riusciti a liquidare le posizioni, è un pò diverso dal prendere soldi

In tutti gli altri casi non possono e se ti fosse capitato ti invito a fare i tuoi controlli
bigger scusa....se 99 persone direbbero a me una cosa e io direi il contrario
comincerei a pensare che forse sono proprio io in torto!!!
senza offesa,,,
detto cio io ripeto che moralmente hai tutte le ragioni ma tecnicamente no!!
nel commercio si dice che il cliente ha sempre ragione...ma qui non si vendono mele...si firmano prima dei contratti e faremmo tuutti meglio a leggerli bene prima di usare leve esagerate!!ciao
 
Indietro