Migliore polizza Cattolica 50k

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Per capire meglio..quindi sul ramo I L imposta di bollo viene pagata direttamente dal gestore della polizza cioè dalla compagnia assicuratrice la quale trattiene il costo dall interesse lordo che poi viene riconosciuto ai contraenti ?

Ma no sul ramo 1 l'imposta non c'è.
 
Non creare confusione l'imposta di bollo colpisce i redditi da capitale in modo indistinto:

Questa o quella, per me pari sono. A quant'altre d'intorno, d'intorno mi vedo.

Se aumenta il bollo ne risente il rendimento retrocesso da questa polizza, mentre non ne risente il rendimento di polizze per cui il bollo non è (al momento) previsto.

Sto valutando questa polizza della Cattolica e la Easyway dell'Aviva; alla fine mi sembra meglio la seconda (rendimento pressochè analogo visto che sulla prima si paga il bollo e costi inferiori).
 
Se aumenta il bollo ne risente il rendimento retrocesso da questa polizza, mentre non ne risente il rendimento di polizze per cui il bollo non è (al momento) previsto.

Sto valutando questa polizza della Cattolica e la Easyway dell'Aviva; alla fine mi sembra meglio la seconda (rendimento pressochè analogo visto che sulla prima si paga il bollo e costi inferiori).

Non è soltanto questione di bollo si,bollo no,una polizza di ramo 5 non ha niente di assicurativo,il ramo 1 si.
 
che poi queste forme di investimenti hanno costi di ingresso e pure di uscita anticipata... ancora oggi mi chiedo perchè farle queste assicurazioni se confrontate con una "sicuramente protetto" che non ha alcun costo di emissione nè di riscatto e che sul rendimento ha la sottrazione di 1,30%/1,40% e basta... mah...
 
che poi queste forme di investimenti hanno costi di ingresso e pure di uscita anticipata... ancora oggi mi chiedo perchè farle queste assicurazioni se confrontate con una "sicuramente protetto" che non ha alcun costo di emissione nè di riscatto e che sul rendimento ha la sottrazione di 1,30%/1,40% e basta... mah...

Perché sono investimenti di medio-lungo termine e quindi attendere 4 o 5 anni non è un problema; poi il rendimento retrocesso è buono e comparabile a quello della vecchia sicuramente con trattenuta 1%.
 
Non è soltanto questione di bollo si,bollo no,una polizza di ramo 5 non ha niente di assicurativo,il ramo 1 si.

Ecco, questa è una cosa che non mi è chiara...cosa hanno di assicurativo le ramo 1 dette anche polizze rivalutabili?
 
Fatemi capire: la Ramo 1 si configura come una polizza vita mentre la Ramo 5 si configura come una polizza di capitale e/o finanziaria?
 
Quindi sulla ramo 1 non si paga imposta di bollo in quanto polizza vita, mentre sulla ramo 5 l'imposta di bollo si paga perché si configura come polizza di investimento?
 
Quindi sulla ramo 1 non si paga imposta di bollo in quanto polizza vita, mentre sulla ramo 5 l'imposta di bollo si paga perché si configura come polizza di investimento?

Sembrerebbe proprio così.
Comunque questa Capitalizzazione New ha un interesse poco sopra le altre, una trattenuta annua del 1.2 inferiore ad altre, e la compagnia è Cattolica che mi da un po' più sicurezza rispetto ad Aviva, e il capitale è garantito cosa che non fa più nemmeno la nuova Sicuramente per i primi dieci anni.
Contro ha la penale per uscita nei primi cinque anni, e L applicazione del bollo che con tutte le manovrine del governo magari sarà aumentato..
 
Sembrerebbe proprio così.
Comunque questa Capitalizzazione New ha un interesse poco sopra le altre, una trattenuta annua del 1.2 inferiore ad altre, e la compagnia è Cattolica che mi da un po' più sicurezza rispetto ad Aviva, e il capitale è garantito cosa che non fa più nemmeno la nuova Sicuramente per i primi dieci anni.
Contro ha la penale per uscita nei primi cinque anni, e L applicazione del bollo che con tutte le manovrine del governo magari sarà aumentato..

Sono d'accordo, anch'io sono soddisfatto di avere in cassetto questa polizza, anch'io mi fido di più di Cattolica Assicurazioni... sono socio-azionista...
Peccato che l'altra riservata ai soci, simile a questa ma più vantaggiosa perché si trattengono lo 0.70 e non 1.20 richiede una temporanea caso morte, che io non ho...
 
Quella riservata ai soci mi pare non abbia neppure le penalità, che in prodotti come questi trattandosi di investimento per lunghi periodi non rappresentano un problema...
 
Per quella riservata ai soci non mi è chiaro se la TCM serve solo al momento in cui si stipula il contratto della polizza oppure sia necessario mantenerla sempre, cioè lungo tutto il periodo che si rimane investiti nella polizza?
 
Per quella riservata ai soci non mi è chiaro se la TCM serve solo al momento in cui si stipula il contratto della polizza oppure sia necessario mantenerla sempre, cioè lungo tutto il periodo che si rimane investiti nella polizza?

Il prospetto non lo specifica.
Però ricordo tempo fa qualcuno sul fol aveva detto che è necessaria solo per la sottoscrizione.
Certo quella riservata ai soci ha condizioni migliori ma occorrono anche 100ke, poi non so cosa potrebbe comportare il fatto di essere soci in un eventuale periodo di sofferenza o difficoltà della compagnia
 
Sono d'accordo, anch'io sono soddisfatto di avere in cassetto questa polizza, anch'io mi fido di più di Cattolica Assicurazioni... sono socio-azionista...
Peccato che l'altra riservata ai soci, simile a questa ma più vantaggiosa perché si trattengono lo 0.70 e non 1.20 richiede una temporanea caso morte, che io non ho...

Tu hai fatto il versamento all'agenzia o direttamente a cattolica ?
 
Il prospetto non lo specifica.
Però ricordo tempo fa qualcuno sul fol aveva detto che è necessaria solo per la sottoscrizione.
Certo quella riservata ai soci ha condizioni migliori ma occorrono anche 100ke, poi non so cosa potrebbe comportare il fatto di essere soci in un eventuale periodo di sofferenza o difficoltà della compagnia

Però si tratta di un Fondo a gestione separata, la Compagnia non può toccare quote e denaro del Fondo, come per i Fondi Comuni... Il Fondo è dei fondisti, la SGR ha solo il compito di gestirlo e non detiene quote e capitale...
 
Perché come compagnia preferite Cattolica ad Aviva?
 
Però si tratta di un Fondo a gestione separata, la Compagnia non può toccare quote e denaro del Fondo, come per i Fondi Comuni... Il Fondo è dei fondisti, la SGR ha solo il compito di gestirlo e non detiene quote e capitale...

Non so cosa può comportare essere socio..è solo un mio pensiero, ma perché incentivare ad essere soci ...qualche motivo ci sarà.
 
Indietro