Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte X

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il servizio è sicuramente "falsato" nel senso che vanno a prendere solo annunci assurdi. Purtroppo c'è da dire che è pieno di questo schifo tra le proposte immobiliari milanesi.

Il vero problema è che le case in media costano 5mila al mq ormai.

Diciamo che vuoi comprare un buco di 50mq. Di media devi mettere 250k immobili, 5k agenzia, notaio, lavori e arredamento. Diciamo che alla fine ci devi mettere 300k.

Supponiamo che l'acquisto lo faccia un fortunello con stipendio sicurissimo di 2k netti al mese (sopra la media degli stipendi di Milano).

Per vivere in un buco devi mettere da parte solo 125 stipendi. Mi raccomando: non puoi comprarti neppure un pacco di pasta al discount!

Diciamo che sei fortunato e hai da parte 100k frutto del risparmio dei tuoi genitori. Puoi farti un bellissimo mutuo sui 200k della durata di 30 anni a soli 900 euro al mese! Ma affrettati...dopo la riunione della BCE di oggi il mutuo potrebbe ulteriormente salire!!

Però vuoi mettere la soddisfazione di dire a 65 anni "Ho un bilocale in semiperiferia tutto mio!"
 
Il servizio è sicuramente "falsato" nel senso che vanno a prendere solo annunci assurdi. Purtroppo c'è da dire che è pieno di questo schifo tra le proposte immobiliari milanesi.

Il vero problema è che le case in media costano 5mila al mq ormai.

Diciamo che vuoi comprare un buco di 50mq. Di media devi mettere 250k immobili, 5k agenzia, notaio, lavori e arredamento. Diciamo che alla fine ci devi mettere 300k.

Supponiamo che l'acquisto lo faccia un fortunello con stipendio sicurissimo di 2k netti al mese (sopra la media degli stipendi di Milano).

Per vivere in un buco devi mettere da parte solo 125 stipendi. Mi raccomando: non puoi comprarti neppure un pacco di pasta al discount!

Diciamo che sei fortunato e hai da parte 100k frutto del risparmio dei tuoi genitori. Puoi farti un bellissimo mutuo sui 200k della durata di 30 anni a soli 900 euro al mese! Ma affrettati...dopo la riunione della BCE di oggi il mutuo potrebbe ulteriormente salire!!

Però vuoi mettere la soddisfazione di dire a 65 anni "Ho un bilocale in semiperiferia tutto mio!"



verissimo. ma purtroppo nelle metropoli funziona così, all'estero è anche molto peggio.
a mio parere il minimo introito per vivere a Milano è intorno ai 3500/4000 mensili.
una coppia ben messa lavorativamente ci sta dentro.
un single da 2000/mese NO. deve semplicemente trovare altra soluzione, cambio lavoro o sloggiare dalla city of smoke.
 
verissimo. ma purtroppo nelle metropoli funziona così, all'estero è anche molto peggio.
a mio parere il minimo introito per vivere a Milano è intorno ai 3500/4000 mensili.
una coppia ben messa lavorativamente ci sta dentro.
un single da 2000/mese NO. deve semplicemente trovare altra soluzione, cambio lavoro o sloggiare dalla city of smoke.

se cacci da Milano tutti quelli che guadagnano meno, decine di aziende (piene di under 30 a 1600/mese che lentamente rimpiazzano i boomer a 2500/mese invitati a uscire con incentivo) chiuderebbero dopo-domani (o spingerebbero per titoli "mancano laureati STEM !!1!"
 
se cacci da Milano tutti quelli che guadagnano meno, decine di aziende (piene di under 30 a 1600/mese che lentamente rimpiazzano i boomer a 2500/mese invitati a uscire con incentivo) chiuderebbero dopo-domani (o spingerebbero per titoli "mancano laureati STEM !!1!"

l anno scorso avevo come inquilini propio 2 lauteati under 30 che lavorando tutti e 2 a Milano cercavano un bilo in affitto in città.
ci hanno rinunciato per il costo dell affitto, hanno affittato un bilo a Vimodrone a 850 euro mese con centralizzato
 
se cacci da Milano tutti quelli che guadagnano meno, decine di aziende (piene di under 30 a 1600/mese che lentamente rimpiazzano i boomer a 2500/mese invitati a uscire con incentivo) chiuderebbero dopo-domani (o spingerebbero per titoli "mancano laureati STEM !!1!"

Le aziende possono farlo perchè i 900 euro di differenza spezzo li integrano con la paghetta i genitori, che credono di aiutare i figli e non gli azionisti e il fisco. Come si può vedere, avviene sufficientemente spesso da spingere al ribasso i redditi. Mosche bianche escluse, per chi non ha aiutini è dura.
 
Le aziende possono farlo perchè i 900 euro di differenza spezzo li integrano con la paghetta i genitori, che credono di aiutare i figli e non gli azionisti e il fisco. Come si può vedere, avviene sufficientemente spesso da spingere al ribasso i redditi. Mosche bianche escluse, per chi non ha aiutini è dura.

Ma se ci pensi, i boomer da 2500/mese citati (ma comodamente anche qualcosa di più per quadri di aziende tipo Enel, Eni, Poste, ecc.) sono letteralmente i GENITORI :D dei ragazzi da 1600/mese!
Quando faccio riferimento alle famiglie con risparmi a volte pare che si parli di chissà che possidenti. Nella provincia lombarda non è che siano tutti signori, ma di gente con disponibilità importanti credo ce ne sia parecchia.
Nel mio paesello, per dire, un capoturno alla centrale elettrica e una maestra d'asilo hanno mandato i figli a studiare, uno a Pavia fuorisede, l'altra alla Bocconi. A Pavia hanno comprato casa al figlio dopo 3 anni. Una famiglia più umile, normali impiegati, han comprato casa prima per madre anziana per poi lasciarla al figlio che tuttora ci vive.

Voglio dire che di boomers cresciuti a sacrifici, temprati da mutui belli tosti e abituati al risparmio, la cui vita lavorativa li ha portati a redditi sui 4000 netti in due e pensione abbastanza simile, ce ne siano parecchi. Persone abituate a spendere magari poco, con mutuo estinto, i cui patrimoni in un modo o nell'altro arrivano ai figli.
Figli che di conseguenza regolano le aspettative. Se prendo 1600 e sono tirato magari cerco di sistemarmi risparmiando al massimo. Se percepisci di avere le spalle coperte certe spese le fai più sereno.
 
l anno scorso avevo come inquilini propio 2 lauteati under 30 che lavorando tutti e 2 a Milano cercavano un bilo in affitto in città.
ci hanno rinunciato per il costo dell affitto, hanno affittato un bilo a Vimodrone a 850 euro mese con centralizzato

a quella cifra trovi anche a Milano un bilo a 850€ al mese (poi aggiungi minimo 150€ al mese di spese condominiali) se dividono in 2 sono 500€ a testa
 
Il servizio è sicuramente "falsato" nel senso che vanno a prendere solo annunci assurdi. Purtroppo c'è da dire che è pieno di questo schifo tra le proposte immobiliari milanesi.

Il vero problema è che le case in media costano 5mila al mq ormai.

Diciamo che vuoi comprare un buco di 50mq. Di media devi mettere 250k immobili, 5k agenzia, notaio, lavori e arredamento. Diciamo che alla fine ci devi mettere 300k.

Supponiamo che l'acquisto lo faccia un fortunello con stipendio sicurissimo di 2k netti al mese (sopra la media degli stipendi di Milano).

Per vivere in un buco devi mettere da parte solo 125 stipendi. Mi raccomando: non puoi comprarti neppure un pacco di pasta al discount!

Diciamo che sei fortunato e hai da parte 100k frutto del risparmio dei tuoi genitori. Puoi farti un bellissimo mutuo sui 200k della durata di 30 anni a soli 900 euro al mese! Ma affrettati...dopo la riunione della BCE di oggi il mutuo potrebbe ulteriormente salire!!

Però vuoi mettere la soddisfazione di dire a 65 anni "Ho un bilocale in semiperiferia tutto mio!"

Ma quando mai un bilo da 60 metri a 160k lo trovi a Milano basta saper cercare e se possible non passare dalle agenzie come tutti i polli fanno.
 
Ma se ci pensi, i boomer da 2500/mese citati (ma comodamente anche qualcosa di più per quadri di aziende tipo Enel, Eni, Poste, ecc.) sono letteralmente i GENITORI :D dei ragazzi da 1600/mese!
Quando faccio riferimento alle famiglie con risparmi a volte pare che si parli di chissà che possidenti. Nella provincia lombarda non è che siano tutti signori, ma di gente con disponibilità importanti credo ce ne sia parecchia.
Nel mio paesello, per dire, un capoturno alla centrale elettrica e una maestra d'asilo hanno mandato i figli a studiare, uno a Pavia fuorisede, l'altra alla Bocconi. A Pavia hanno comprato casa al figlio dopo 3 anni. Una famiglia più umile, normali impiegati, han comprato casa prima per madre anziana per poi lasciarla al figlio che tuttora ci vive.

Voglio dire che di boomers cresciuti a sacrifici, temprati da mutui belli tosti e abituati al risparmio, la cui vita lavorativa li ha portati a redditi sui 4000 netti in due e pensione abbastanza simile, ce ne siano parecchi. Persone abituate a spendere magari poco, con mutuo estinto, i cui patrimoni in un modo o nell'altro arrivano ai figli.
Figli che di conseguenza regolano le aspettative. Se prendo 1600 e sono tirato magari cerco di sistemarmi risparmiando al massimo. Se percepisci di avere le spalle coperte certe spese le fai più sereno.



Anch'io conosco un caso con lei maestra d'asilo, lui pure dipendente pubblico con RAL poco sopra i 60k (dato pubblico presente in rete). Finanziano 20k di retta + 15k di affitto + spese varie per la figlia che studia medicina all'Humanitas. I soldi li hanno accumulati, massimo rispetto per la loro coscienziosità, ma ritengo stiano commettendo un grave errore.

Se la figlia farà il medico in provincia, non guadagnerà mai abbastanza da rientrare nell'investimento. Se invece lavorerà a Milano o in metropoli estera, l'investimento probabilmente resterà in perdita comunque, forse anche peggio per via di costo abitativo e spese di status. E rispetto a laurearsi umilmente a Novara, le spalle saranno meno coperte nell'ordine di diverse centinaia di k!
 
a quella cifra trovi anche a Milano un bilo a 850€ al mese (poi aggiungi minimo 150€ al mese di spese condominiali) se dividono in 2 sono 500€ a testa

So di coppia, poi trasferitasi all'estero, che ancora nel 2019 abitava a 700+spese in bilo in semicentro vicino a via Solari, vecchiotto ma piano alto. Forse però era un caso limite...
 
Anch'io conosco un caso con lei maestra d'asilo, lui pure dipendente pubblico con RAL poco sopra i 60k (dato pubblico presente in rete). Finanziano 20k di retta + 15k di affitto + spese varie per la figlia che studia medicina all'Humanitas. I soldi li hanno accumulati, massimo rispetto per la loro coscienziosità, ma ritengo stiano commettendo un grave errore.

Se la figlia farà il medico in provincia, non guadagnerà mai abbastanza da rientrare nell'investimento. Se invece lavorerà a Milano o in metropoli estera, l'investimento probabilmente resterà in perdita comunque, forse anche peggio per via di costo abitativo e spese di status. E rispetto a laurearsi umilmente a Novara, le spalle saranno meno coperte nell'ordine di diverse centinaia di k!

se invece sta studiando qualcosa come Anestesia, dermoatologia, oculistica, ginecologia o qualsiasi professione che permetta di aprire uno studio privato a 45 anni i soldi della laurea li guadagnerà in un anno.

un mio compagno di classe delle superiori ha fatto cardiologia al san raffaele, ora ha uno studio privato giù. 100k li fattura in un anno!!!
 
a quella cifra trovi anche a Milano un bilo a 850€ al mese (poi aggiungi minimo 150€ al mese di spese condominiali) se dividono in 2 sono 500€ a testa

ormai i bilo a 1k al mese a milano non si trovano più. io il mio l'ho fittato a canone concordato, era uno dei pochi sul mercato e 1k al mese comprese spese li supera.

ma chi è che affitta a canone concordato ???

e per fittarlo ho messo annuncio il martedì alle 18 (un anonimo martedì di agosto), il giorno dopo alle 9 avevo ricevuto almeno 30 telefonate e ho dovuto cancellare il numero. Il mercoledì ho selezionato 6 persone interessate tra la 50ina che mi aveva contattato, il giovedì hanno visto la casa e 4 avrebbero firmato il giorno stesso.
Il giovedì alle 21 ho chiuso con quelli che mi davano + garanzie e mi erano + simpatici.

tutto questo a piazza abbiategrasso!
 
Anch'io conosco un caso con lei maestra d'asilo, lui pure dipendente pubblico con RAL poco sopra i 60k (dato pubblico presente in rete). Finanziano 20k di retta + 15k di affitto + spese varie per la figlia che studia medicina all'Humanitas. I soldi li hanno accumulati, massimo rispetto per la loro coscienziosità, ma ritengo stiano commettendo un grave errore.

Se la figlia farà il medico in provincia, non guadagnerà mai abbastanza da rientrare nell'investimento. Se invece lavorerà a Milano o in metropoli estera, l'investimento probabilmente resterà in perdita comunque, forse anche peggio per via di costo abitativo e spese di status. E rispetto a laurearsi umilmente a Novara, le spalle saranno meno coperte nell'ordine di diverse centinaia di k!

Non conosco molto le carriere mediche, di certo il peso legale del titolo di studio è maggiore rispetto ad altre lauree, inoltre la scuola di specializzazione non so se valorizzi l'Humanitas rispetto a Novara.
Certo con 20k di retta si parte con aspettativa alta.

Secondo me vale la pena investire in questo modo però. Passatemi il luogo comune, ma il medico è sempre il medico. Magari fa l'ospedaliero, guadagna meno e si stressa parecchio, magari fa molto privato e guadagna bei soldi.
Ma se non si giustificano gli investimenti sulla laurea medica, figuriamoci gli altri percorsi :D :D
 
Ma quando mai un bilo da 60 metri a 160k lo trovi a Milano basta saper cercare e se possible non passare dalle agenzie come tutti i polli fanno.

Ok. Aspetto gli annunci. Perfavore niente 10 piani senza ascensore, scantinati a quarto oggiaro o bilocali su 2 piani.

Ti prego mettici qualche annuncio di bilo a 160k a Milano.
 
se invece sta studiando qualcosa come Anestesia, dermoatologia, oculistica, ginecologia o qualsiasi professione che permetta di aprire uno studio privato a 45 anni i soldi della laurea li guadagnerà in un anno.

un mio compagno di classe delle superiori ha fatto cardiologia al san raffaele, ora ha uno studio privato giù. 100k li fattura in un anno!!!

San Raffaele costa(va?) 7k all'anno, nulla a che vedere con 20k. Comunque il concetto che vorrei esprimere, magari sbagliando, è che secondo me se studiava alla Bicocca, poi tornando giù avrebbe guadagnato più o meno uguale. Il prestigio della sede universitaria e le maggiori competenze acquisite (ammesso che esistano) sono un fattore secondario rispetto alle sue capacità imprenditoriali e magari alla posizione sociale della sua famiglia a livello locale.
 
Non conosco molto le carriere mediche, di certo il peso legale del titolo di studio è maggiore rispetto ad altre lauree, inoltre la scuola di specializzazione non so se valorizzi l'Humanitas rispetto a Novara.
Certo con 20k di retta si parte con aspettativa alta.

Secondo me vale la pena investire in questo modo però. Passatemi il luogo comune, ma il medico è sempre il medico. Magari fa l'ospedaliero, guadagna meno e si stressa parecchio, magari fa molto privato e guadagna bei soldi.
Ma se non si giustificano gli investimenti sulla laurea medica, figuriamoci gli altri percorsi :D :D

L'aspetto che non mi torna è il costo opportunità. Novara (o Bicocca) vs Humanitas. Non può essere un buon investimento spendere tra le 5 e le 10 volte tanto per una laurea, che è un qualcosa di assolutamente generico e che per sua natura non può fornire abilità specifiche.

Ti laurei bene nell'uni normale, con un punteggio che ti permetta di scegliere un buon posto dove specializzarti. Dopo la specializzazione, se lo ritieni profittevole, usi parte della montagna di soldi risparmiati per seguire corsi mirati a padroneggiare competenze particolari.
 
San Raffaele costa(va?) 7k all'anno, nulla a che vedere con 20k. Comunque il concetto che vorrei esprimere, magari sbagliando, è che secondo me se studiava alla Bicocca, poi tornando giù avrebbe guadagnato più o meno uguale. Il prestigio della sede universitaria e le maggiori competenze acquisite (ammesso che esistano) sono un fattore secondario rispetto alle sue capacità imprenditoriali e magari alla posizione sociale della sua famiglia a livello locale.

Ma a Medicina non e' che puoi scegliere come ti pare eh, ci sono dei test di ingresso.
 
Ma a Medicina non e' che puoi scegliere come ti pare eh, ci sono dei test di ingresso.

Questo è vero, ma allora se le uni private attraggono chi non riesce a entrare dove si spende meno, questo non depone a favore del loro prestigio...:o

Bisogna distinguere tra università private con ambizioni di eccellenza, e laureifici tipo quello dove una nota vip dava gli esami via email!
 
a quella cifra trovi anche a Milano un bilo a 850€ al mese (poi aggiungi minimo 150€ al mese di spese condominiali) se dividono in 2 sono 500€ a testa

no, a milano hanno cercato ci volevano almeno 4000 euro tra tutto per entrare.
gli 850 erano compresi il riscaldamento e il condominio e arredato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro