Mini fib

Ma di che si tratta? si guadagnano soldi?:bye:
Processi stocastici di quel tipo fanno diventare ricchi solo nell'ipotesi di godere di capitale di partenza illimitato. Ma non si capisce perchè mai chi ha capitale illimitato dovrebbe far trading. Comunque la mia è una domanda a giusty.
 
giusty, gestione dinamica della size... Hmm... Martingala?

per gentilezza, se leggi il tracciato del sistema vedrai che si reversa e non ci sono martingale della size, anche se non siamo ad oxford
 
buon pomeriggio a tutti,
sto cercando di caoire qualcosa in più sui minifib;
potreste indicarmi qualche lettura per approfondire?
grazie mille
 
Processi stocastici di quel tipo fanno diventare ricchi solo nell'ipotesi di godere di capitale di partenza illimitato. Ma non si capisce perchè mai chi ha capitale illimitato dovrebbe far trading. Comunque la mia è una domanda a giusty.

quindi pertanto dunque, ciò che sopra si afferma centra come i cavoli a merenda col t.s. in argomento
 
per gentilezza, se leggi il tracciato del sistema vedrai che si reversa e non ci sono martingale della size, anche se non siamo ad oxford
Mi spiace, non l'ho letto. Ringrazio per la risposta, il mio quesito era quello e nasceva dall'affermazione che la progressione dell'equity è esponenziale. Non colgo il riferimento ad Oxford.
quindi pertanto dunque, ciò che sopra si afferma centra come i cavoli a merenda col t.s. in argomento
Ti sbagli, c'entra. Perchè se la gestione della size segue un criterio di quel tipo, nel lungo periodo può distruggere tutto il capitale. Ho evidenziato l'unica condizione che evita che questo accada, con una piccola riflessione personale.

Quanto al Sig. costanzorosso che commenta a simboli e applaude laddove sembra non avere le idee molto chiare, non ho nulla da replicare. Spiacente.
 
Mi spiace, non l'ho letto. Ringrazio per la risposta, il mio quesito era quello e nasceva dall'affermazione che la progressione dell'equity è esponenziale. Non colgo il riferimento ad Oxford.

Ti sbagli, c'entra. Perchè se la gestione della size segue un criterio di quel tipo, nel lungo periodo può distruggere tutto il capitale. Ho evidenziato l'unica condizione che evita che questo accada, con una piccola riflessione personale.

Quanto al Sig. costanzorosso che commenta a simboli e applaude laddove sembra non avere le idee molto chiare, non ho nulla da replicare. Spiacente.

ho appena detto che non lo segue
oxford sta a size come contratto sta a milano
 
buongiorno a tutti e buon inizio di settimanaOK!:eek:

Grazie! :bow:
Buongiorno anche da parte mia.
Esordisco in questa discussione per chiedervi come si trovano i codici di negoziazione dei futures sul FTSE MIB.
Ho preso il Sole 24 Ore di sabato, convinto di trovarli lì, e invece c'è una tabellina che non riporta questa informazione.

Come faccio a individuare FTSE MIB e Mini FTSE MIB che scadono a settembre?
Grazie :bow:
 
Grazie! :bow:
Buongiorno anche da parte mia.
Esordisco in questa discussione per chiedervi come si trovano i codici di negoziazione dei futures sul FTSE MIB.
Ho preso il Sole 24 Ore di sabato, convinto di trovarli lì, e invece c'è una tabellina che non riporta questa informazione.

Come faccio a individuare FTSE MIB e Mini FTSE MIB che scadono a settembre?
Grazie :bow:

Ciao, questi i codici ISIN:

FTSE MIB: IT0009870921
miniFTSE MIB: IT0010021100

Nelle piattaforme di trading in molti casi per le scadenze viene utilizzato il codice standard in lettere: U0 o U10 per settembre 2010, Z0 o Z10 per dicembre 2010.
 
Ciao, questi i codici ISIN:

FTSE MIB: IT0009870921
miniFTSE MIB: IT0010021100

Nelle piattaforme di trading in molti casi per le scadenze viene utilizzato il codice standard in lettere: U0 o U10 per settembre 2010, Z0 o Z10 per dicembre 2010.

Grazie della risposta :bow: ma la T3 non riconosce quegli ISIN né selezionando IDEM, né MTA.
Io ho tovato questi codici di negoziazione, mi dici se sono giusti?
FTSE MIB: 265106
Mini FTSE MIB: 282089
entrambi sc. 17/9/2010.

Sto osservando i grafici e sto settando vari time frame per vedere come mi trovo con la piattaforma (l'ho attivata da poco).
 
Grazie della risposta :bow: ma la T3 non riconosce quegli ISIN né selezionando IDEM, né MTA.
Io ho tovato questi codici di negoziazione, mi dici se sono giusti?
FTSE MIB: 265106
Mini FTSE MIB: 282089
entrambi sc. 17/9/2010.

Sto osservando i grafici e sto settando vari time frame per vedere come mi trovo con la piattaforma (l'ho attivata da poco).

x il minifib è il codice giusto
 
Grazie della risposta :bow: ma la T3 non riconosce quegli ISIN né selezionando IDEM, né MTA.
Io ho tovato questi codici di negoziazione, mi dici se sono giusti?
FTSE MIB: 265106
Mini FTSE MIB: 282089
entrambi sc. 17/9/2010.

Sto osservando i grafici e sto settando vari time frame per vedere come mi trovo con la piattaforma (l'ho attivata da poco).

Ok, non avevo capito che i codici che ti servivano fossero quelli specifici di questa piattaforma T3, che non conosco e che ho scoperto essere di wetrade...
Cmq ho dato un'occhiata sul sito, e ti confermo che i codici da te menzionati sono giusti

cmq bella seccatura che questa piatta ha dei codici propri e non utilizzi una codificazione standard (cioe' sigla prodotto o ticker bloomberg!)
 
Indietro